Archives

Comunicati

La calvizie si cura grazie al trapianto di capelli

Tornare ad avere una chioma folta mantenendo un effetto naturale, dopo aver provato con inutili tentativi a risolvere il problema della calvizie, oggi è possibile. I progressi specialistici hanno contribuito in maniera importante al miglioramento delle tecniche di autotrapianto di capelli. Grazie ad unità follicolari sempre più piccole, è ora possibile estrarre e trapiantare un maggior numero di capelli. Nel campo si distingue tra due tecniche, la FUT e la FUE. La principale differenza tra di loro è la metodologia di estrazione dei follicoli piliferi: nella FUT si estrae una sezione di pelle del cuoio capelluto che contiene al suo interno i follicoli capillari che saranno successivamente asportati, mentre con la FUE le singole unità follicolari sono estratte direttamente dallo scalpo. Entrambe le tecniche devono il loro nome ai piccoli gruppi di capelli presenti in natura che prelevano e che sono chiamati unità follicolari o, in maniera abbreviata, UF. Ogni unità può contenere da uno a quattro peli ed è questo che rende le nuove tecniche di autotrapianto di capelli veramente rivoluzionarie. FUE e FUT, si differenziano anche per le cicatrici lasciate nell’ “area donante”. Mentre l’estrazione via strip (FUT) lascia una sottile cicatrice lineare nella parte posteriore dello scalpo, ciò che si può vedere dopo un trapianto FUE sono delle micro cicatrici in forma di piccoli puntini. L’aspetto della cicatrice è perciò determinante in fase di scelta per i pazienti che desiderano portare un taglio molto corto anche se tecniche di sutura speciali, come quella tricofitica, permettono di ottenere una cicatrice molto poco visibile anche dopo un’estrazione FUT. Entrambe hanno ottime prospettive di successo. Non esiste, infatti, la tecnica migliore del trapianto di capelli: la decisione su quale metodo di estrazione utilizzare deve essere soppesata durante un consulto con il chirurgo della calvizie in quanto vanno presi in considerazione numerosi fattori come la qualità e la densità dei capelli esistenti ed in particolare la tipologia del capello. In poche parole, al di là di quale tecnica chirurgica si utilizzi durante ogni trapianto di capelli, FUE o FUT che sia, a fare la differenza e ad assicurare un ottimo risultato è chi lo esegue, l’esperienza del chirurgo e la sua capacità di analisi e di ascolto delle esigenze e dei desideri del paziente.

A cura di Medi Center srl
Indirizzo: Piazza della Stazione, 2, Firenze 50123
Telefono:055 289728
No Comments
Comunicati

Caduta dei Capelli? … rimediare si può.

La caduta dei capelli è un problema che affligge milioni di persone ma non tutti sanno che le cause che scatenano l’evento sono molteplici e spesso genetiche.

Oggi è possibile sottoporsi a test genetici per stabilire quale sia la probabilità che si manifesti la caduta nei primi 45-50 anni di età, ma non sono comunque da sottovalutare altre cause (oltre a quella genetica) che avviino il processo, quali stress, carenze nutrizionali, dermatosi ecc ecc.

Ma come rimediare alla Caduta dei Capelli?
Nonostante la prevenzione sia uno step importante, se il fattore predominante che determina la caduta dei capelli è la genetica, la soluzione più efficace al può essere solo il trapianto di capelli.

Solo mediante la ridistribuzione chirurgica dei bulbi piliferi, infatti, si può ottenere la risoluzione delle calvizie cicatriziali o androgenetiche caratterizzate dall’atrofia del bulbo pilifero.

Ad oggi la tecnica più innovativa è sicuramente il trapianto di capelli F.U.E., metodo innovativo e minimamente invasivo che non necessita di strisce di cuoio capelluto che vengono prelevate dalla nuca; bensì i capelli sono estratti uno ad uno dalla parte donatrice (nuca) e ri-impiantati con un unico strumento.

No Comments
Comunicati

Trapianto di Capelli F.U.E.

Nell’ambito della Tricologia la calvizie (qui concepita come alopecia androgenetica) rappresenta uno dei problemi estetici che maggiormente affliggono il sesso maschile nell’età post-puberale ed adulta ed il sesso femminile in quella post-menopausale.

Naturalmente qualsiasi forma di caduta dei capelli deve essere seriamente valutata dal punto di vista dermatologico.

Per i soggetti interessati, se la caduta si protrae nel tempo, una consultazione medica è sicuramente utile visto che sotto il quadro clinico di una caduta di capelli possono celarsi malattie infiammatorie, malattie di origine infettiva ed anche importanti disturbi del metabolismo (ad esempio quelli dovuti a patologie della tiroide).

Grazie alle moderne tecniche riguardanti la Chirurgia Tricologica, la soluzione più all’avanguardia per risolvere il problema riguardante l’ infoltimento di capelli è:  il Trapianto di Capelli F.U.E. (Unità Follicolare Estrattiva).

E’ importante ricordare che il procedimento F.U.E. (Unità Follicolare Estrattiva) non comprende le procedure comunemente conosciute come strip extraction o hair plugs, quindi non viene effettuato nessun taglio e nessuna rimozione di pelle dallo scalpo e non vengono impiantati gli hair plugs che creano un’apparenza innaturale.

Si evitano quindi scalpelli e punti di sutura per tutta la durata del procedimento. I follicoli dei capelli sono estratti uno ad uno dalla parte donatrice (nuca) e ri-impiantati con un unico strumento.

Il trapianto di capelli effettuato mediante FUE, viene realizzato grazie all’estrazione di ogni follicolo individualmente (extratti uno ad uno) utilizzando una tecnica minimamente invasiva per mezzo di apparecchi specialistici all’avanguardia.

Il risultato sarà:
· Nuovi capelli che crescono per tutto il corso della vita con risultati naturali garantiti al 100%.
· Nessuna cicatrice
· Nessun punto di sutura
· Nessun dolore

No Comments