Archives

Comunicati

Pay TV: cresce del 36% l’interesse per quella online

Pay TV tradizionale o online, cosa preferiscono gli italiani? Ad analizzare il fenomeno ha pensato Facile.it (https://www.facile.it/pay-tv.html), primo comparatore italiano di tariffe, che ha considerato oltre 240.000 richieste giunte al sito tra settembre 2016 e lo stesso mese del 2017 scoprendo che il numero di italiani che si è informato sulla Pay TV online è aumentato del 36% in dodici mesi mentre, nello stesso periodo, l’interesse verso la Pay TV tradizionale è diminuito del 29%.

Pur rimanendo la Pay TV tradizionale il servizio più diffuso tra gli italiani, l’analisi mostra come l’interesse verso questa offerta sia in diminuzione a favore delle nuove piattaforme online, rispetto cui gli italiani cercano informazioni con sempre maggiore frequenza.

«Essendo la Pay TV online un prodotto più recente è fisiologico che l’interesse verso questi servizi cresca a discapito di quello per la TV a pagamento tradizionale», spiega Giordano Gala, responsabile new business di Facile.it. «L’aumento dei player che operano in Italia, un più elevato tasso di innovazione tecnologica delle piattaforme e, non ultimo, una maggiore diffusione della banda larga e ultra larga nel Paese sono fra le ragioni di una crescita così sostenuta.».

Le fasce d’età

Dall’analisi emergono dati interessanti sul profilo di chi si informa su questo genere di servizi. Il trend generale vede maggiormente interessate alla Pay TV tradizionale le fasce di popolazione più adulte, mentre i giovani hanno dimostrato una più forte attenzione verso l’offerta online.

Quando si parla di TV a pagamento classica, la fascia di età più interessata è quella 35-44 anni (27%), seguita da coloro che hanno un’età compresa tra i 25 e 34 anni (23%) e poi fra 45 e 54 anni (20%). Coloro che hanno superato i 55 anni, invece, rappresentano il 18% del campione, notevolmente più, in termini percentuali, dei coetanei che si interessano alla Pay TV online; in questo caso gli over 55 sono solo il 13% del totale.

Valori decisamente maggiori, invece, sulle fasce più giovani; il 29% delle richieste di informazioni sui prodotti online arriva da persone tra i 35 e 44 anni, il 28% da utenti tra i 25 e 34 anni.

Le regioni più interessate alla Pay Tv

Dati interessanti emergono analizzando la provenienza geografica delle richieste; guardando alla Pay TV tradizionale si vede come le regioni che hanno mostrato più interesse verso questa offerta siano il Lazio, la Campania e la Lombardia.

Analizzando invece la Pay TV online, al primo posto si conferma la regione Lazio, seguita però dalla Lombardia e, al terzo posto, dall’Emilia Romagna.

Più in generale, il trend che emerge dall’elaborazione dei dati è un maggior interesse per la Pay TV tradizionale da parte delle regioni del sud Italia mentre le aree del nord sono tendenzialmente più interessate alla Pay TV online.

Serie TV, programmi o film?

Ma quali sono le ricerche online che fanno più frequentemente gli italiani quando si tratta di Pay TV, sia essa tradizionale o in streaming? Ad attrarre maggiormente l’interesse degli internauti sono le serie TV, che raccolgono il maggior numero di ricerche, seguite dai programmi main stream trasmessi sulla Pay TV tradizionale e, sul terzo gradino del podio, i film.

Attenzione però, singoli programmi o grandi eventi possono spostare sensibilmente l’ago della bilancia; in occasione della messa in onda l’interesse per il media che si è accaparrato i diritti aumenta anche del 50%.

 


 

No Comments
Comunicati

Il Palagio esprime con il cotto un concetto contemporaneo di Living

Il Palgio - Cotto ImprunetinoLe collezioni pensate da Il Palagio hanno come obiettivo quello di soddisfare le molteplice richieste provenienti dal mercato. Grazie allo studio e alla ricerca del brand imprunetino, alle implementazioni di finiture e tonalità, un pavimento in vero cotto non preclude arredamenti contemporanei, dal design minimalista.

L’eleganza e la durevolezza sono aspetti di un pavimento in cotto noti e riconosciuti dal pubblico a livello internazionale. A volte viene trascurata la capacità di farsi interprete di atmosfere dall’impronta più differente: chic, minimalista, geometrico, funzionale, pratico, tradizionale ed elegante, il cotto può esprimere tutto questo e molto altro ancora.

I pavimenti e rivestimenti in cotto riescono a valorizzare il passato di un’abitazione e di trasmettere immediato fascino a nuove realizzazioni. Originale prerogativa la qualità, indiscutibile, e la capacità di infondere carattere e unicità ad ogni ambiente. Accoglienza, relax, formalità, confort, intimità familiare, rappresentanza, stile, distinzione e senso di calore, il cotto Il Palagio è in grado di raccontare tante storie in proficuo dialogo tra passato e futuro.

Un approccio moderno guida le collezioni de Il Palagio che coniugano lo stile contemporaneo agli elementi che evocano tradizione e storicità. Esiste una vasta gamma di dimensioni, formati rettificati, che hanno i bordi lineari, sfumature dal rosso al rosato e forme di piastrelle che possono essere di diverso spessore, opache o lucide, dalla finitura arrotata o liscia che si integrano in modo perfettamente regolare. Una ricca possibilità di scelta che colpisce piacevolmente in materia di cotto, da cui nessuno si deve aspettare solo la “classica mattonella rossa”.

No Comments
Comunicati

Atmosfera Italiana allo SMAU

logo Atmosfera ItalianaLo SMAU (Salone Macchine e Attrezzature per l’Ufficio) è la principale fiera italiana dedicata all’Information & Communications Technology.

La 47a edizione di Smau si svolgerà dal 20 al 22 ottobre prossimo a Fieramilanocity e vede la presenza di oltre 600 espositori con un afflusso stimato di oltre 50.000 visitatori.
ATMOSFERA ITALIANA sarà presente alla manifestazione ospite allo stand di JUSAN NETWORK, al padiglione 4 nell’area dedicata all’innovazione.

JUSAN NETWORK è il partner tecnologico che ATMOSFERA ITALIANA ha scelto per la costruzione, lo sviluppo e le azioni di SEO a sostegno del suo sito di e-commerce che ha già attirato l’attenzione di molti professionisti del settore per la sua originalità ed i suoi contenuti innovativi.

Nel corso del pomeriggio del primo giorno di Smau, ATMOSFERA ITALIANA organizzerà presso lo stand un piccolo momento conviviale per tutti gli ospiti presenti.
L’evento sarà un occasione imperdibile per degustare parte dei cibi e dei vini che ATMOSFERA ITALIANA ha selezionato da piccoli produttori locali d’eccellenza e che propone in vendita sul suo sito di e-commerce www.atmosferaitaliana.it.

Nel sito di ATMOSFERA ITALIANA non troverete solo vino e cibo, ma anche le graziose stoviglie monouso (i così detti “finger foods”) che saranno utilizzate nel corso dell’aperitivo, così difficili da trovare quando vogliamo organizzare un piccolo party in casa.

Ma questo sito è anche ricco di altre sorprese: dall’elegante biancheria per la tavola, ai mobili di design per l’interno e l’outdoor, agli accessori per la casa (vasi e centrotavola) e per la persona (ombrelli e abbigliamento), il tutto rigorosamente Made in Italy realizzato da piccoli produttori italiani di eccellenza.

www.atmosferaitaliana.it è davvero un sito tutto da scoprire dedicato, come recita il la mission dell’azienda, a tutti coloro che decidono di tenere alta la qualità della propria vita, appagando la vista, il gusto, l’olfatto e il tatto. Uno spazio pensato per chi sceglie di arredare la propria casa con oggetti e complementi originali, di design contemporaneo, per chi sceglie di mettere in tavola specialità enogastronomiche genuine e naturali, per chi sceglie di coccolarsi con capi tessili pregiati per la qualità dei filati e la realizzazione sartoriale.

No Comments