La Puglia conserva un inestimabile patrimonio di sostanze salutari per il nostro organismo. La sua particolare conformazione geologica – roccia carsica lavorata nei millenni dagli agenti atmosferici – fa sì che nelle sue profonde gole come in superficie si conservino sali minerali, acque sulfuree o ferrose, pozze di acqua calda, saline e fanghi curativi.
Si tratta di una risorsa importante per quello che è stato definito il turismo termale in Puglia.
Da Santa Cesarea a Torre Canne, il Salento offre infatti a tutti i suoi visitatori stabilimenti termali e strutture ricettive idonee, dagli alberghi ai villaggi in Puglia.
Le acque come i fanghi curativi sono proprio ciò che ci vuole per dedicarsi al proprio corpo nel relax di una vacanza estiva.