Archives

Comunicati

Tamponi per timbri e inchiostro: ecco come si personalizza un oggetto

Timbrare non è solo un’attività da ufficio. Stampare e disegnare usando dei piccoli timbri imbevuti d’inchiostro è considerata una forma di arte figurativa. Già le nonne usavano stampare su tessuto bianco dei motivi floreali o geometrici per personalizzare i propri vestiti (che tra le altre cose, si facevano da sole), quindi nessuno scandalo se il mercato dei tamponi per timbri si sta arricchendo sempre più di prodotti innovativi e specifici per ogni esigenza. Viviamo in un’epoca in cui il fai da te è considerata una forma di espressione in un mondo troppo omologato, persino un tampone per timbro fluorescente abbinato a uno stampo particolare può fare la differenza. Ovviamente, è bene avere le idee chiare su quale cuscinetto per timbro acquistare, per evitare sgradite sorprese al primo lavaggio.

Quale sarebbe il legame tra i cuscinetti per timbri e marcatori autoinchiostranti.

Esiste un quantitativo esorbitante di cuscinetti per stampi: ci sono tamponi per timbri classici, da usare per stampare su carta, ma esistono anche cuscinetti per marcatori adatti al bricolage. Invece di intagliare il legno, si può imprimere sulla superficie lignea dei motivi floreali o arabeschi. I computer e i cellulari di tutto il mondo, se potessero parlare, possono solo ringraziare l’ideatore del cuscinetto per timbri e dell’inchiostro tutti gli usi, in quanto con un solo prodotto si può imprimere un disegno in ogni superficie, senza doversi preoccupare se la marcatura resista o meno a un lavaggio energico e alla sanificazione della superficie: questo vuol dire marcare la carta fotografica senza sbavature e ditate inopportune color inchiostro. Merita una menzione particolare colui che ha avuto l’idea di porre dei piccoli ritagli di spugna all’interno dei timbri automatici. Niente più sprechi, non ci si può sporcare le mani neanche volendo e il segno risulta marcato e nitido. Inoltre, i cuscinetti imbevuti di inchiostro all’interno del timbro non si possono asciugare grazie al brevettato sistema di chiusura e di sostituzione cartuccia. Come le cartucce per stampante moderne, basta premere un pulsante per far scattare il meccanismo e immettere un nuovo cuscinetto, o impregnare con poco liquido pigmentoso.

No Comments