Archives

Comunicati

Arriva News For Dummies. Ogni mattina sul nostro smartphone le 4 notizie da sapere

Cos’è? Un “pronto soccorso news”, rispondono i suoi inventori, gli stessi di Tesionline, il sito numero uno per studenti e laureati. Un modo semplice e veloce per sapere sempre quello che c’è da sapere, per evitare figuracce e capire quello che ci sta intorno. Ogni mattina, on line su tesionline.it, le quattro notizie che bisogna per forza sapere. Senza tanti giri di parole, chiare, dirette e sempre a portata di mano. Dove nulla è dato per scontato.

“Abbiamo pensato a un servizio di news che potesse essere letto rapidamente dal pc o da uno smartphone, in metro, in autobus, passeggiando, appena entrati in ufficio, prima di mettersi al lavoro o tra una lezione e l’altra”. L’idea è dare la possibilità a tutti, e soprattutto ai meno informati, di avere quelle poche info utili “che ti consentono di sostenere una conversazione, di capire il perché di alcune scelte politiche o economiche, e magari anche di far sorridere i nostri interlocutori con qualche battuta ad effetto”.

Lanciato appena una settimana fa, New For Dummies ha subito fatto il botto: già 30 mila persone (tra i 16 e 40 anni), hanno letto le notizie “per negati”, dal termine british che in realtà non vuol essere dispregiativo, ma, anzi, serve da stimolo. “Probabilmente stiamo rispondendo a un bisogno”, spiegano ancora a Tesionline.

Semplice ed efficace, a cavallo tra il serio e il faceto, sempre puntualissimo nel citare le fonti italiane o internazionali, a volte più leggero altre più impegnato, il nuovo servizio di Tesionline è davvero una bella novità. “Pensiamo di aver qualcosa da dire e ci interessa farlo in un modo diverso, non per forza conforme. Le nostre sono notizie sulle notizie. E quando ci riesce, ci fa piacere far ridere, o sorridere, i nostri lettori”.

Progetti per il futuro? “Stiamo lavorando a una rubrica fissa in cui riportare i titoli dei maggiori quotidiani in modo che i lettori, se interessati, possano facilmente trovarli in Rete. Esistono tantissime rassegne stampa open ma in pochi lo sanno. E soprattutto terremo delle statistiche interessanti: le persone più citate, le parole più ricorrenti. Lavoreremo anche su focus e brevi inchieste che permettono di capire il contesto generale, una sorta dei riassunto delle puntate precedenti che chiamiamo “ma come è iniziato tutto questo?””.

No Comments
Comunicati

Arriva News For Dummies, ogni mattina sul nostro smartphone le 4 notizie da sapere

Cos’è? Un “pronto soccorso news”, rispondono i suoi inventori, gli stessi di Tesionline, il sito numero uno per studenti e laureati. Un modo semplice e veloce per sapere sempre quello che c’è da sapere, per evitare figuracce e capire quello che ci sta intorno. Ogni mattina, on line su tesionline.it, le quattro notizie che bisogna per forza sapere. Senza tanti giri di parole, chiare, dirette e sempre a portata di mano. Dove nulla è dato per scontato.

“Abbiamo pensato a un servizio di news che potesse essere letto rapidamente dal pc o da uno smartphone, in metro, in autobus, passeggiando, appena entrati in ufficio, prima di mettersi al lavoro o tra una lezione e l’altra”. L’idea è dare la possibilità a tutti, e soprattutto ai meno informati, di avere quelle poche info utili “che ti consentono di sostenere una conversazione, di capire il perché di alcune scelte politiche o economiche, e magari anche di far sorridere i nostri interlocutori con qualche battuta ad effetto”.

Lanciato appena una settimana fa, New For Dummies ha subito fatto il botto: già 30 mila persone (tra i 16 e 40 anni), hanno letto le notizie “per negati”, dal termine british che in realtà non vuol essere dispregiativo, ma, anzi, serve da stimolo. “Probabilmente stiamo rispondendo a un bisogno”, spiegano ancora a Tesionline.

Semplice ed efficace, a cavallo tra il serio e il faceto, sempre puntualissimo nel citare le fonti italiane o internazionali, a volte più leggero altre più impegnato, il nuovo servizio di Tesionline è davvero una bella novità. “Pensiamo di aver qualcosa da dire e ci interessa farlo in un modo diverso, non per forza conforme. Le nostre sono notizie sulle notizie. E quando ci riesce, ci fa piacere far ridere, o sorridere, i nostri lettori”.

Progetti per il futuro? “Stiamo lavorando a una rubrica fissa in cui riportare i titoli dei maggiori quotidiani in modo che i lettori, se interessati, possano facilmente trovarli in Rete. Esistono tantissime rassegne stampa open ma in pochi lo sanno. E soprattutto terremo delle statistiche interessanti: le persone più citate, le parole più ricorrenti. Lavoreremo anche su focus e brevi inchieste che permettono di capire il contesto generale, una sorta dei riassunto delle puntate precedenti che chiamiamo “ma come è iniziato tutto questo?””.

No Comments
Comunicati

Tesionline ti aspetta il 10 novembre a Padova. Vieni allo stand e scopri per trovare lavoro grazie alla tua tesi

 

 

Per tutti gli studenti che si stanno per laureare, per tutti coloro che hanno già una laurea e stanno cercando lavoro o lo vogliono cambiare, giovedì 10 novembre a Padova c’è un grande evento:Tesionline e Job Meetingfanno tappa in città (Fiera di Padova, via N. Tommaseo 59, 9:00-17:00), una straordinaria opportunità per muovere i primi passi nel mondo professionale che ognuno di noi desidera…

 

 

Tesionline èil sito di riferimento per laureandi e laureati, l’unico che da oltre dieci anni permette di archiviare, valorizzare, consultare e far conoscere la propria tesi di laurea, master o dottorato.

 

 

Job Meeting PADOVA, organizzato da Cesop e Trovaloro.it-Corrriere della Sera, è il più grande evento italiano dedicato all’orientamento e alrecruitment,dovestudenti, laureandi, neolaureati e giovani professionisti possono entrare direttamente in contatto con i rappresentanti delle più importanti realtà imprenditoriali e candidarsi per un colloquio.

 

 

Durante la giornata, lo staff di Tesionline spiegherà perché è importante dare valore alla propria tesi di laurea pubblicandola suwww.tesionline.it.

 

 

 

Perché è importante pubblicare la tesi?

 

 

Perché è un ottimo strumento per trovare o cambiare lavoro, anche a distanza di anni: Tesionline è un luogo virtuale in cui società, aziende, studi professionali e agenzie per il lavoro contattano gli autori delle tesi di loro interesse per proporgli opportunità di lavoro, consulenze, contatti, progetti, stage; perché è gratuito e in più fa guadagnare ai laureati 12,50 euro ogni volta che la loro tesi viene consultata; perché significa entrare a far parte di un network di eccellenze, che raccoglie i migliori laureati italiani e perché permette di proteggere il sapere dal plagio e accrescere la conoscenza.

 

 

 

Perché partecipare al Job Meeting?

 

Job Meeting PADOVA è una grande occasione per laureati e laureandi di tutte le discipline per incontrare aziende locali e nazionali, usufruire gratuitamente di servizi di orientamento e consulenza professionale sulle migliori strategie di ricerca del lavoro, sui profili professionali più richiesti dal mercato e informarsi sulle opportunità di formazione superiore.

 

 

 

Vivere e lavorare in…

 

Dalle 10.30, Job Meeting ospiterà l’iniziativa Vivere e lavorare in… a cura di EURES-Provincia di Padova. EURES è la rete per il lavoro e la formazione in Europa, coordinata dalla Commissione europea, che offre informazioni e consulenza mettendo a disposizione offerte di lavoro e stage in 31 Paesi diversi.

 

 

 

 

E per tutti gli interessati, Trovolavoro.it-Corriere della Sera propone CV Clinique, un servizio gratuito che prevede un colloquio one-to-one con qualificati consulenti del lavoro che ti consentirà di migliorare e rendere più efficace il tuo curriculum, correggendo gli errori più comuni.

Per saperne di più su Tesionline e sul Job Meeting:

Redazione Tesionline 039/61.88.014

 

 

 



No Comments