Archives

Comunicati

BTicino contribuisce alla costruzione di un asilo a Finale Emilia, comune tra i più colpiti dal terremoto

 Varese,11 ottobre 2012BTicino, azienda leader nel mercato delle apparecchiature elettriche in bassa tensione, partecipa alla costruzione del nuovo Complesso scolastico Sacro Cuore a Finale Emilia, in provincia di Modena, uno dei comuni più colpiti dal sisma dello scorso maggio.

 Da un’idea dell’imprenditoria locale e con il sostegno di MADE Expo 2012, FederlegnoArredo e Cosmit ha preso forma il progetto di costruzione della scuola materna, una struttura monoplanare,  che occupa 1600 metri quadrati e che potrà accogliere 240 bambini dai 2 ai 6 anni.

BTicino partecipa al progetto fornendo tutto il materiale elettrico necessario per l’allestimento. La struttura interamente in legno, antisimisca, ecologica, e ad elevato risparmio energetico, sarà la più grande opera donata per la ricostruzione dell’Emilia.

 Il progetto sarà presentato da Federlegno in occasione del MADE Expo 2012 con una mostra dedicata (Reception pad. 5/7) grazie alla quale i visitatori potranno conoscere in anteprima l’edificio della scuola Sacro Cuore attraverso un plastico di 50×70 cm, dei video e delle immagini dei lavori in corso, e  una testimonianza dei bambini di Finale Emilia.

 BTicino, capofila del Gruppo Legrand in Italia, presente con una struttura organizzativa che comprende 8 insediamenti produttivi e circa 3.000 dipendenti, opera sul mercato italiano con le offerte dei marchi principali BTicino, Legrand, Zucchini, Cablofil, Vantage e Metasystem Energy. BTicino è lo specialista globale delle infrastrutture elettriche e digitali dell’edificio. La sua completa offerta di  soluzioni per i mercati internazionali dei settori commerciale, industriale e residenziale, ne fanno un punto di riferimento su scala mondiale

 Per informazioni stampa:

 

Marco FiorentinoBTicino Spa
Media Relations

Tel:.+39. 0332 272107

Mob: 348 8595127

[email protected]
www.bticino.it

Cohn&Wolfe Srl

Alessandra Ciuccarelli / Silvia Minoggio

Tel. 02 20239378 / 325
[email protected]

[email protected]

 

No Comments
Comunicati

Una risata contro i disagi del terremoto

Sono passati 4 mesi dalla prima terribile scossa che ha colpito l’Emilia-Romagna e se la vita pare ritornata, in alcuni suoi aspetti, alla normalità, grazie all’impegno della popolazione e ai tanti aiuti giunti da ogni parte della nazione, il lavoro da fare è ancora tanto. Ed è proprio in questi momenti che non bisogna dimenticare quelle province colpite da questa disgrazia; basti pensare che sono state raccolte oltre 50 mila tonnellate di macerie solo nel modenese.

Il grande spirito sociale della popolazione romagnola non è stato a guardare e si è attivato più volte e, nella giornata di venerdì 21 settembre, presso il Padiglione delle Fiere all’interno delle Terme di Castrocaro Bikes e Smiles presenta uno straordinario evento della comicità nazionale: ”Un Sorriso per l’Emilia”. Una squadra composta da tanti comici capitanata da alcune stelle di Zelig Off (Andrea Vasumi e Sarà Spasiano) e di Zelig Lab (Silvia Cicognani e Davide Giovannetti).

L’evento, patrocinato dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, da Castrumcari e dalle Terme di Castrocaro, diretto da Marianna Giannoni e simpaticamente presentato da Daniele Di Blasio inizierà alle ore 21,00 con un ingresso di € 10,00 a persona. L’intero ricavato sarà devoluto alle Zone Terremotate dal Co.Re. F.M.I. Emilia-Romagna.

Per info:

Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica

Tel. 0543 769631

Email: [email protected]

No Comments