Archives

Comunicati

Sviluppo applicazioni: Extera presenta in nuovo Dmag per Stosa Cucine

La web agency di Rimini Extera lancia sul mercato delle applicazioni mobile il digital magazine per il prestigioso marchio di cucine

Extera, importante web agency già partner di Scrigno, Cosmoprof e Baldinini, ha lanciato sul mercato di Google Play Store e App Store di Apple la prima applicazione pubblica basata su Dmag, l’innovativo digital magazine aggiornabile da un CMS dedicato. La prima applicazione mobile basata su Dmag della web agency è stata commissionata da Stosa Cucine, un prestigioso marchio italiano che produce cucine da oltre quarant’anni. Il brand ha investito su un forte rilancio della propria immagine above the line e sul web, confermando Extera come punto di riferimento per la sua comunicazione istituzionale online.

Grazie all’applicazione Dmag, Stosa Cucine si presenta al grande pubblico e ai clienti di riferimento promuovendo l’azienda, il suo stile, la sua gamma di prodotti. Il Dmag di Stosa Cucine non è un semplice catalogo sfogliabile: la presentazione digitale è corredata da video, dà agli utenti la possibilità di interagire con parti del contenuto, si veste di una grafica accattivante fedele alla corporate identity dell’azienda. La copertina, realizzata con transizioni d’immagini in stile Ken Burns, introduce i lettori al mood elegante e armonioso delle proposte d’arredo. Il Dmag di Stosa Cucine rende l’azienda completamente è autonoma nella gestione dei contenuti. Il sistema CMS (content management system) permette di inserire, pubblicare e modificare ogni parte della presentazione.

L’applicazione mobile di Stosa è completamente gratuita. Potete scaricarla per Android su Google Play Store a questo indirizzo o per tutti i dispositivi Apple direttamente su iTunes.

Per maggiori informazioni sulle potenzialità delle applicazioni create con Dmag di Extera potete visitare questo indirizzo per provare una demo gratuita. Per conoscere tutti i servizi e i progetti di Extera visitate www.extera.com.

No Comments
Comunicati

MALINA LLC porta l’ingegnerizzazione dei processi nelle WebApps con il concetto di SAAS

Oggi tutte le aziende proprietarie di un Sito Internet dovrebbero necessariamente porsi il problema di avere una strategia mobile ben precisa per lo sviluppo del proprio progetto.

Le webapp sono in pratica delle applicazioni realizzate per il web, quindi dei siti, con l’aspetto e la funzionalità di una applicazione locale.

Il grosso vantaggio è che si possono scrivere nel linguaggio per il web che meglio si adatta al risultato, lo sviluppo e il test possono essere effettuati su qualsiasi hardware perchè il loro utilizzo avviene tramite browser.

Le web apps consentono l’ingegnerizzazione dei processi legati all’attività imprenditoriale grazie allo sviluppo di applicazioni che si appoggiano sulla connettività globale (ufficio, casa, cellulare, palmare, netbook, hotSpot, InternetPoint) volte alla semplificazione del lavoro delle risorse umane e ad una conseguente ottimizzazione dell’attività imprenditoriale stessa.

Trasversalmente, dall’office automation all’automazione industriale interfacciandosi con adeguati dispositivi di controllo e/o telecontrollo, le tecnologie per applicazioni web-based offrono un nuovo strumento per affrontare e risolvere le problematiche aziendali da un punto di vista differente.

 

Se volete valutare per la vostra azienda la realizzazione di una web apps, potete contattare Malina LLC, realtà internazionale giovane e snella, strutturata per la realizzazione tramite il modello AGILE.

 

No Comments