Archives

Comunicati

“Milano Art Gallery”: Margherita Hack ricordata in un evento straordinario da Francesco Alberoni, Don Mazzi, Salvo Nugnes e altre personalità

La storica galleria milanese “Milano Art Gallery“, in via G. Alessi 11 (alla fine di Corso Genova), si prepara ad ospitare un evento celebrativo in omaggio simbolico alla grande scienziata Margherita Hack, nell’anniversario del primo anno dalla sua scomparsa.

 

L’iniziativa si terrà in data Giovedì 31 Luglio, dalle ore 18.30, e vedrà la presenza del sociologo di fama mondiale Francesco Alberoni, di Don Mazzi, fondatore della Comunità Exodus, e di altri personaggi. A fare da relatore, l’amico e organizzatore Salvo Nugnes, che tiene con particolare e affettuosa premura a quest’appuntamento in memoria dell’esimia professoressa, più volte intervenuta nel contesto della “Milano Art Gallery” per parlare in conferenza, accolta dal caloroso entusiasmo del nutrito pubblico.

 

Durante l’incontro, inserito nel ricco calendario del Festival Artistico Letterario “Cultura Milano”, ci sarà anche occasione per intavolare un vivace dibattito aperto, dove poter esprimere liberamente le riflessioni e i pensieri su questa straordinaria donna dall’incredibile genialità.

 

Nel ricordarla Nugnes sottolinea “Margherita ha lasciato un segno ben tangibile e radicato del consistente contributo dato alla scienza e all’astrofisica a livello mondiale. E’ stata una scienziata e una studiosa di altissima risonanza, ma anche un modello di donna davvero speciale, con un carattere pieno di vitalità, una simpatia accattivante e un innato carisma, capace di conquistare tutti indistintamente, di qualunque età e status sociale e culturale“.

No Comments
Comunicati

Milano Art Gallery: La mostra di Giuseppe Santonocito straordinaria cornice dell’evento in ricordo di Margherita Hack organizzato dall’amico Salvo Nugnes

 

In virtù degli ottimi riscontri a favore ottenuti, la mostra “Ispirazione onirica” del noto pittore Giuseppe Santonocito, organizzata dal manager Salvo Nugnes, sarà prolungata fino al 9 Agosto, all’interno della storica “Milano Art Gallery” in via Alessi 11, fine Corso Genova, Milano. L’originale personale, che presenta tutti dipinti ispirati all’Universo cosmico e al mondo onirico, farà da splendida cornice artistica all’evento commemorativo in ricordo della straordinaria professoressa Margherita Hack, che si terrà in data giovedì 31 luglio 2014, alle ore 18.30. Durante l’incontro, che coincide con il compleanno simbolico del prestigioso spazio culturale milanese, l’amico Nugnes e alcuni noti personaggi del mondo della cultura, porteranno il loro messaggio in omaggio dell’indimenticabile astrofisica e scienziata.

 

Per Santonocito l’arte è considerata come una forma di servizio, uno strumento prezioso di conoscenza, che può manifestarsi soltanto acquisendo vera e autentica conoscenza di sé, da poter condividere nel confronto con gli altri. In quest’accorata volontà di condivisione, le opere sono orientate a testimoniare l’intento filosofico e rigenerativo del loro contenuto sostanziale, in forza del quale la loro essenza è trasformata in opportunità d’innalzamento ed elevazione interiore.

 

Dalle riflessioni dell’organizzatore trapela la sincera stima e ammirazione per l’artista, sul quale scrive nel catalogo appositamente predisposto in occasione dell’esposizione “L’arte oltrepassa i limiti nei quali il tempo vorrebbe comprimerla ed indica il contenuto del futuro. Con questa formula si può sintetizzare la chiave dell’ispirazione onirica di radice futurista, che caratterizza la ricerca stilistica di Santonocito, accompagnandolo e guidandolo come fondamento base nei tanti anni d’illustre carriera“. E proseguendo evidenzia “Nelle composizioni la struttura si modula e si dilata in una prospettiva di universo cosmico. Un infinito sconfinato composto da scenari variopinti di suggestiva raffigurazione“.

No Comments