Archives

Comunicati

Nomi illustri impressi nella terracotta, da Beckam a Sting, da Fiorello a Papa Ratzinger, nella nuova mostra della Milano Art Gallery‎

La rinomata galleria spazio culturale “Milano Art Gallery” in via Alessi 11, vicinissima al Duomo e al centro storico cittadino, si prepara ad accogliere un’esposizione di sorprendente originalità, composta da una serie di tavolette in argilla, con impresse le firme autografe di esponenti di spicco e di personalità illustri del panorama attuale. Queste creazioni appartengono alla più grande collezione mondiale esistente di questo genere. Nel novero dei nomi che fanno parte della raccolta rientrano Papa Benedetto XVI, il presidente Giorgio Napolitano, il presidente Barack Obama, Rita Levi Montalcini, Sting, Fiorello, David Beckham, Claudio Baglioni, Catherine Spaak, Al Bano, Gianni Morandi, Claudia Cardinale, Zucchero e molti altri. La mostra, intitolata “Autografi d’arte”, è organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes e si svolgerà dal 6 al 19 Dicembre 2014, con inaugurazione prevista in data Sabato 6 Dicembre 2014 alle ore 18.00. Saranno allestite, come cornice di contorno, delle immagini fotografiche inedite, che immortalano i momenti salienti delle firme vip d’autore.

L’organizzatore Salvo Nugnes spiega: “Le tavolette sono state realizzate dall’artista Gianni De Girardi, che ha scelto l’argilla per rendere indelebili e incancellabili nel tempo, i prestigiosi autografi dei vip e dei personaggi, che si sono prestati a incidere le proprie firme sulla superficie argillosa. Ogni tavoletta è racchiusa e conservata in appositi cofanetti di legno, per sigillarne e valorizzarne l’autenticità, come pregiati tesori di suggestiva espressione artistica”. E prosegue, sottolineando l’arguto spirito d’inventiva di De Girardi, considerato un po’ come un moderno scriba: “Per realizzare la raccolta, ha individuato una tecnica con una procedura di lavorazione davvero particolare ed esclusiva. Per ottenere gli autografi, vengono utilizzate delle stanghette di occhiali, che fungono da penna, sull’argilla umida. Poi le tavolette vengono infornate per 36 ore e riposte nei cofanetti, mantenendone l’assoluta integrità. Le tavolette hanno tutte la dimensione standard di 30cmx20cm e garantiscono la perfetta e fedele riproduzione delle firme autografate”.

No Comments
Comunicati

Festa a Porto Cervo per Lina Wertmuller e “prove generali” per Sardinia Film Festival 2013

In occasione del Suo ottantaquattresimo compleanno, NERO Hotel Group ed ITI Hotels hanno reso omaggio alla regista presso il Colonna Resort di Porto Cervo.

Porto Cervo, Giovedì 17 Agosto, La stella della regista Lina Wertmuller brilla nel cielo della Costa Smeralda all’indomani del gran galà per il suo 84.mo compleanno, al Colonna Resort di Porto Cervo organizzato da Massimo Leonardelli, presidente del Sardinia Club of Artists e Vice Presidente di NERO Hotel Group, Andrea Delfini, Presidente di NERO Hotel Group e dal gruppo alberghiero ITI Hotels.

Massimo Leonardelli, oltre ad essere impegnato nell’organizzazione e nella gestione degli esclusivi NERO Events, è anche Presidente di Sardinia Club of Artists, e in merito alla serata di ieri ha affermato: “Siamo felici di iniziare il nostro impegno di rilancio culturale a livello internazionale della Sardegna e dei suoi luoghi più rinomati onorando una leggenda italiana di cui la stessa Sofia Loren è una convinta fan. Siamo felici di averle dedicato una serata speciale insieme a tanti amici e colleghi, per manifestarle ancora una volta la nostra gratitudine per aver valorizzato con le sue opere le bellezze della terra sarda come pochi sono riusciti a fare.”.

Alla serata, preceduta dalla telefonata di auguri di Sofia Loren (attualmente in Messico con i figli), e dal saluto di Trudie Styler (prima che la produttrice inglese rientrasse in Toscana col marito Sting, esibitosi in gran segreto la sera precedente nella villa del magnate russo Usmanov per il compleanno della sorella di Putin), sono intervenuti tanti amici della popolare regista: il presidente del consorzio Costa Smeralda, Renzo Persico, le regine dei salotti romani Sandra Carraro e Sandra Verusio e milanesi Marta Marzotto e Marta Brivio Sforza. Con loro il padrone di casa Luca Angelucci di ITI Hotels, il vice-direttore generale Rai Gianfranco Comanducci, il presidente dell’Ice Riccardo Monti, i produttori musicali Piero Cappa e  Marco Patrignani, il presidente dell’Istituto Capri nel mondo Tony Petruzzi (che fu protagonista del primo lungometraggio della Wertmuller, I Basilischi). E ancora le stelle della musica Edoardo Bennato (prima che  corresse ad esibirsi a San Teodoro), Enzo Gragnaniello (che si ha suonato per la regista insieme al fantastico mago del mandolino Piero Gallo), Amii Stewart che ha cantato in napoletano. Immancabili Nori Corbucci, Angelo e Aurora Sanza, Patrizia Albanese, Paola Grilli, Mimma Nocelli, Eleonora Brigliadori, Patrizia Pellegrino e il principe Carlo Giovannelli,.

Molto corteggiato dal “gotha sardo” il produttore Pascal Vicedomini (insieme alla moglie Concetta) a cui tutti hanno chiesto lumi sulla possibile organizzazione futura di un nuovo film festival sulla Costa Smeralda. L’idea piace molto a Renzo Persico, Sandra Carraro e a Lauren Barrack, moglie del “patron” americano della Costa, Tom Barrack, che ha da poco rilevato anche la prestigiosa casa di produzione Miramax. Chissà che il galà in onore della Wertmuller non sia stato una sorta di prova generale di un possibile evento a fine agosto 2013. “Naturalmente Lina dovrà esserne ambasciatrice nel mondo” sentenzia Renzo Persico tra il consenso generale.

NERO Hotel Group è il nuovo brand capace di far vivere ogni giorno esperienze uniche in alberghi d’eccezione. NERO Hotel Group è presente nel Chianti, a Cortina d’Ampezzo, a Forte dei Marmi, sul Lago Maggiore, a Milano, Ostuni, Porto Cervo, Positano, Roma, Siracusa e Viareggio.  www.nerohotelgroup.com.

Cristina Raso, PR NERO Hotel Group –  [email protected]

No Comments
Comunicati

Mark Nightingale, Fabio Morgera e Michela Lombardi al Festival del Jazz di Valmontone

Venerdì 3 agosto il Festival del Jazz di Valmontone “Jazz a Palazzo” propone un doppio appuntamento: alle 21,30 il raffinatissimo musicista Mark Nightingale, trombonista londinese spesso a fianco di Sting e Kenny Wheeler, suonerà insieme al Max Bone Vibes Quartet di Andrea Biondi per un progetto inedito commissionato appositamente per il Festival.

Alle 22,30 Michela Lombardi e il suo @larm Quartet in “Madonna Mia!”, divertente quanto intrigante lavoro di interpretazione in chiave jazz delle più celebri canzoni di Madonna.
Ospite della serata il trombettista italo-americano Fabio Morgera, nominato per un Grammy Award nel 2006.

VENERDI’ 3 agosto DOPPIO APPUNTAMENTO

ore 21,30 Mark NIGHTINGALE & Max Bone Vibes Quartet
ore 22,30 Michela LOMBARDI @larm Quartet feat. Fabio MORGERA
“Madonna Mia!” le canzoni di Madonna in jazz

Il Festival è organizzato da Riccardo Fassi, direttore artistico, in collaborazione con Art Up Art e Associazione Culturale “Incontri Mediterranei”.

“Incontri Mediterranei” – Ufficio Stampa
Valentina Petrucci
Tel. 0761 402893 – 328 2464626
[email protected]
www.cittadiorte.it

No Comments
Comunicati

Dal 2 al 5 giugno 2011 si svolgerà a Firenze la kermesse Divino Tuscany, melange di arte, musica e bellezza.

Vi informiamo circa lo svolgimento della rassegna Divino Tuscany, che si terrà dal 2 al 5 giugno nella città di Firenze.

Divino Tuscany, che trae il suo nome dalla suggestiva cornice della regione che è stata scelta per ospitare l’evento, non si configura solamente come una kermesse che unisce arte, cultura, bellezza, sapori antichi e nuovi, ma anche come un’occasione per promuovere i propri prodotti e stringere nuove collaborazioni all’interno di una città meravigliosa, tra i suoi palazzi rinascimentali e giardini preziosi.
Divino Tuscany è infatti, il primo ed unico temporary club imperniato sul contesto del rinomato vino toscano.
Alla rassegna prenderanno parte cinquantuno produttori toscani, i nomi più altisonanti del mondo dell’enologia, che avranno il compito di presentarie una galleria di vini eccezionali.
Divino Tuscany è anche molto altro: si alterneranno infatti tasting, degustazioni a carattere privato, eventi musicali, impreziositi dalla presenza di Sting, Trudi Styler e del famoso violoncellista Joshua Bell, che Barrett Wissman ha portato a Firenze.
L’evento ha il primato di unicità nel suo genere. È stato infatti ideato da James Suckling, uno dei più influenti e rinomati critici enologici in tutto il mondo, nonché ex responsabile della redazione europea di Wine Spectator.
Ad affiancare James Suckling nella creazione del format e nella realizzazione dell’evento la IMG Artists, leader company nel settore del management dello spettacolo,.

 

I veri protagonisti dell’evento saranno alcuni tra i più famosi produttori vinicoli; per citarne alcuni, Barone Ricasoli, Marchesi Antinori, Castello Banfi, Marchesi di Frescobaldi, Mazzei, Petrolo, Il Borro, Principe Corsini, i nomi delle aziende vitivinicole fondatrici

Il ricco programma del Divino Tuscany prevede un concerto d’apertura, con esibizione di Joshua Bell, nell’affascinante contesto del Teatro della Pergola, a cui seguirà una cena informale con buffet nel Giardino della Gherardesca, presso l’Hotel Four Seasons.

Nelle giornate del 3 e del 4 giugno, è previsto un "Grand Tasting" nelle sale dell’Hotel Four Seasons che fa riferimemento alla degustazione sia r sia alle annate più vecchie sia alle ultime, dei vini migliori delle migliori 51 aziende vitivinicole toscane presenti, accompagnato da degustazioni guidate da James Suckling in collaborazione con un panel di esperti, all’interno del sofisticato Palazzo Capponi all’Annunziata.

Nella sera del 3 giugno si terrà una cena di gala nelle sale del Palazzo Corsini, sito sulle rive dell’Arno. La cura della cena sarà ad opera dalla pluristellata Enoteca Pinchiorri, mentre nella sera di sabato 4 giugno si svolgeranno cene in diverse dimore private di proprietà di alcune tra le più famose famiglie di produttori, come Antinori, Frescobaldi, Corsini e altri ancora.

La kermesse terminerà domenica 5 giugno con il tradizionale pranzo presso le incantevoli campagne fiorentine, che vedrà anche la prestigiosa partecipazione di Sting e Trudie Styler a Villa Il Palagio, a pochi chilometri da Firenze. Verrà servito un maialino cotto allo spiedo, piatto tipico domenicale.

No Comments