Archives

Comunicati

Gli amanti dello sport si riuniscono in Trentino Alto Adige

San Candido, località della Val Pusteria, è una destinazione gradita da turisti e sportivi. La zona offre infatti una gran numero di attività sportive da praticare all’aria aperta.

In ogni stagione dell’anno San Candido è pronta ad ospitare visitatori ed escursionisti giunti in regione per praticare sport come trekking, arrampicata, sci, pesca e rafting nel cuore della natura.

La regione è situata a circa 1.175 metri di altitudine e offre le meravigliose catene montuose delle Dolomiti come panorama. Le pareti rocciose sono amate dagli appassionati di montagna. I piedi di queste montagne sono colorati da vallate e fiumi che rendono lo scenario di una bellezza unica.

Il fascino di questa regione conquista gli occhi di chi la guarda; come Le Tre Cime di Lavaredo e quelle di Braies che possono essere raggiunte passeggiando per i sentieri o con la mountain bike per gli appassionati,

Nei mesi che vanno da maggio a settembre si pratica rafting nei torrenti della valle. Un’ esperienza unica e divertente, proposta e seguita da esperti che accompagnano gli sportivi per tutto il percorso.

Le esperienze sportive che si vivono in Val Pusteria sono accompagnate dalla cultura e dalle tradizioni di questi paesi altoatesini. È possibile conoscere piatti tipici e usanze partecipando a una delle tante feste di paese che anima le serate con musiche e vestiti tradizionali. Il riposo poi è assicurato nelle stanze di albergo arredate in stile tirolese.

La natura, le rovine di castelli e Chiese costruite in antichi periodi storici rendono l’Alto Adige una terra di grande fervore culturale e artistico. Offre talmente tante attività che è una meta ambita da turisti di tutto il mondo curiosi di conoscere una realtà che accoglie nelle stesse terre più culture. Culture che hanno origini diverse tra loro ma che tuttavia convivono con armonia. La stessa armonia che presentano i paesaggi nelle loro forme e nei loro colori.

No Comments
Comunicati

Perché scegliere una vacanza in Alto Adige?

Se ami la natura, se ti piacciono gli sport all’aria aperta, se sei curioso di conoscere una terra di fascino e mistero, l’Alto Adige è la meta che fa per te.

 Paesaggi suggestivi che sembrano unire la terra con il cielo per mezzo delle montagne. Ampie distese verdi contornate da imponenti catene montuose. Castelli e antichi monumenti che sposano il passato con le tradizioni attuali.

 L’Alto Adige è una terra di incontro tra le i paesi del nord e il mondo latino. Per le strade e i sentieri dei suoi paesi è possibile respirare a pieno una cultura e una tradizione che fonda le sue radici in un passato non troppo lontano che ha unito le tradizioni di tre ceppi linguistici diversi: tedesco, italiano e ladino.

 La convivenza di queste tre culture diverse sembra rispecchiarsi in paesaggi naturali talmente in contraddizione tra loro che non fanno altro che creare panorami armoniosi e delicati, ammirati da tutto il mondo.

 Il verde intenso e i vivaci colori della flora estiva si addormentano in inverno sotto le delicate distese bianche di neve.

Le ripide e pungenti rocce delle montagne proteggono i delicati fiori che nascono nelle loro cavità. Una natura forte e selvatica che alle tenui luci del tramonto si tinge di delicate gradazioni.

 La regione accoglie con affetto turisti e appassionati di sport che giungono nelle località altoatesine per vivere questi luoghi e le sue meraviglie naturali e passare le vacanze. L’Alto Adige offre una grandissima varietà di attività sportive da praticare in natura. Mountain bike, trekking, equitazione, rafting, alpinismo e sci sono solo una parte del grande numero di sport che si possono fare in questa regione.

I centri wellness rappresentano i momenti di relax e di benessere. Vasche idromassaggio, saune e percorsi Kneipp sono a disposizione di tutti gli amanti della cura della persona per rigenerare anima e corpo.

 L’Alto Adige è una regione che può essere visitata durante tutto l’arco dell’anno per ammirare la sua bellezza in tutti i colori delle stagioni. Ogni periodo è caratterizzato da colori e panorami unici nel loro genere. La catena montuosa delle Dolomiti è entrata a far parte dal 2009 dei patrimoni naturali dell’ Unesco ed è meta di viaggi dai turisti di tutto il mondo.

No Comments