Il pesce spada è un pesce predatore che fa parte del gruppo xiphiidae, ed è tanto importante dal punto di vista commerciale per le sue carni specialmente magre e gustose. Vive quasi in tutti i mari caldi e temperati, a volte può scendere fino a 800 metri, è presente soprattutto nel Mar Nero, la costa orientale del Giappone e la parte nord delle Hawaii, nonché nel Mar d’Azov, nel mare di Marmara e naturalmente nel Mar Mediterraneo. In Italia invece viene pescato nelle coste della Calabria e nello Stretto di Messina. È un vero e proprio predatore, in grado di nutrirsi di tante altre specie di pesci come sardine, alici, seppie, calamari, aringhe, alacce, totani, sgombri, lanzardi, piccoli barracuda, piccole lampughe, piccoli serra, piccole palamite, piccole ricciole, piccole leccie, aguglie e anche di pesci volanti. Ha una dimensione che può oltrepassare i 4 metri di lunghezza e i a 500 chili di peso, il suo dorso è di colore azzurro mentre il ventre è di colore argenteo. Inoltre, ha un corpo affilato e idrodinamico, infatti, è uno dei pesci migratori più veloci. Il pesce spada è un alimento molto proteico con un alto valore biologico, essendo magro contiene pochi grassi, vitamine del gruppo B, e anche vitamine E e A, una buona quantità di acidi grassi essenziali del gruppo omega 3, è ricco pure di selenio, fosforo, potassio e magnesio.
19-21 Marzo a Carrè (VI) seminario promozionale Spada Giapponese, l’arte dei Samurai
L’associazione sportiva “Kyo Mizu Kan” in collaborazione con i Dojo di Ronchi dei Legionari (GO) e Milano: Niten, Fudoshin, Mushin Kan, Kasumi e Seishin Ryoku, organizza uno stage promozionale di Spada Giapponese: “Pratichiamo in amicizia il Tenshin Shōden Katori Shintō Ryu” nei giorni di Sabato 19 marzo 2016 dalle 14.30 alle 18.30 e Domenica 20 marzo 2016 dalle 9.30 alle 13.30
Lo stage è patrocinato dai Comuni di Carrè e Chiuppano e dalle Associazioni Sportive Jitakyoei Budo e USR Arcobaleno
Il seminario sarà coordinato dai Maestri (V Dan Menkyo Mokuroku) Alessandro Niten Crizman e Carlo Hogaku Faleschini, assistiti dai responsabili di Dojo e si terrà presso la Palestra delle scuole Elementari
Via Compans – Carrè (VI). La quota di partecipazione: offerta libera.
Per informazioni: Alarico Guzzonato (VI): 340 6894805 – [email protected], Alessandro Crizman (GO – TS): 345 8631130 – [email protected], Carlo Faleschini (MI): 349 2673331 – [email protected]
Lo stage è aperto a tutti i praticanti, di tutte le Federazioni e Associazioni, purché in regola con le rispettive Assicurazioni e sarà formato un gruppo per neofiti diretto e assistito da idonei istruttori
La scuola marziale studiata sarà la Tenshin Sh?den Katori Shint? Ryu, una delle più antiche scuole esistenti di spada giapponese, fondata da un guerriero esperto di spada e di lancia nel 1447 presso il tempio shintoista di Katori. Si studiano le armi tradizionali: spada (ken), estrazione della spada (iaijutsu), bastone lungo (bo), alabarda (naginata), spada corta (kodachi), due spade (ryoto) e lancia (yari).