Archives

Comunicati

Le aziende investono in tecnologia e software gestionali

Secondo una recente ricerca le aziende investono sempre di più in software e tecnologia. Cominciano anche a formarsi i trend di preferenza per quale sia il software preferito.

Insieme ai software gestionali per le aziende, che rappresentano un’importante innovazione nel processo produttivo, ci sono ormai in quasi tutte le aziende voci di spesa che riguardano i telefoni mobili oppure, nelle aziende più tecnologicamente avanzate, i server ed altro materiale tecnologico.

Riguardo i software gestionali la maggior parte delle aziende ne ha adottato uno, dalla semplice gestione dell’anagrafica clienti e fornitori a gestionali in grado di integrare differenti informazioni, dall’anagrafica alla fatturazione alla gestione degli ordini. Possiamo poi fare un’ulteriore differenziazione per tipologia di software gestionale per le aziende; i software interni, quelli progettati per la gestione economica dell’azienda o per la gestione del personale, paghe, permessi, stipendi e così via; i software invece che gestiscono il sistema aziendale come gli ordini, i tempi di consegna, il magazzino, lo stoccaggio, che possiamo definire esterni.

Per molte aziende l’adozione di questo tipo di software ha significato una razionalizzazione dei processi ed un conseguente risparmio di tempo e risorse.

Dall’altro lato ci sono strumenti tecnologici come server e telefonini.

I primi, i server, potrebbero servire anche per l’implementazione aziendale del software gestionale e la possibilità di gestirlo in rete mantenendo un’unica e più sicura fonte per il salvataggio, la condivisione e la distribuzione dei dati, molto spesso sensibili, gestiti attraverso il software.

Per quanto riguarda i telefonini invece in molte aziende vengono utilizzati per tessere e mantenere rapporti con clienti e fornitori e per supportarli prima e dopo la fornitura dei propri prodotti o servizi. In molti casi i telefonini vengono forniti ai dipendenti per la propria attività lavorativa quotidiana.

Concludendo, i software sono una delle soluzioni per aziende che più ha reso razionali le attività ed i processi produttivi, insieme ai telefonini ed ai server che contribuiscono al funzionamento ed al potenziamento dell’area informativa aziendale.

No Comments
Comunicati

Software gestionali per aziende, dalle origini a oggi

Molto spesso in azienda si sente parlare di software ERP, in realtà in pochi sanno cosa significa e soprattutto cosa fanno questi particolari programmi.

In linea generale i software gestionali ERP (Enterprise Resource Planning) sono programmi in grado di gestire la quasi totalità dei processi aziendali. In origine pensati per aziende grandi, che necessitavano di gestire diverse filiali e diverse lingue, oggi, dopo una lunga evoluzione fatta anche di periodi non proprio positivi.

Oggi esistono moltissimi software gestionali per le aziende. Quelli che però hanno il maggior successo e la maggior diffusione tra le grandi imprese del nostro Paese sono i software gestionali in grado di integrarsi facilmente con programmi come fogli di calcolo e di scrittura elettronica, quelli ancora oggi più utilizzati e capaci di mettere in comunicazione diversi settori dell’azienda, si pensi ad esempio all’area contabile che deve interfacciarsi con l’area magazzino o con la gestione ordini senza un software che ne faciliti i processi. Probabilmente si arriverebbe ad avere diversi disservizi aziendali che ne potrebbero pregiudicare il rendimento e il fatturato.

Insomma, sembra, ad oggi che i software gestionali per le imprese siano diventati indispensabili a tutti i livelli. Imprese grandi o piccole che siano hanno bisogno di un gestionale perché tutto sia standardizzato e facilmente consultabile.

Una nota sicuramente importante per chi nelle aziende utilizza questi software è l’aggiornamento. Come evolvono i software gestionali devono essere adeguatamente formati gli utilizzatori perché siano al passo con le migliorie introdotte e conoscano le procedure più corrette da utilizzare.

Un’altra questione importante che riguarda un altro lato, speculare, della tecnologia utilizzata in azienda è la progressiva integrazione di questi software con dispositivi portatili e mobili come palmari e telefonini, sempre nell’ottica della semplificazione dei processi organizzativi aziendali sembra che possa essere un notevole passo in avanti riguardo la tecnologia a disposizione delle aziende.

No Comments
Comunicati

Software gestionali e posta certificata, i nuovi strumenti innovativi per i consulenti del lavoro

L’innovazione dell’anno per i professionisti e gli ordini professionali e per i cittadini tutti è sicuramente la Posta Elettronica Certificata, la PEC, come si chiama sempre più spesso.

Per i consulenti del lavoro e gli altri ordini professionali è ormai una forma di comunicazione totalmente equiparata alla posta ordinaria ed alla raccomandata, è soprattutto  una modalità molto più semplice per chi, come appunto i consulenti del lavoro, si trova a dover gestire clienti diversi con diverse esigenze e particolarità. Avere la propria posta sempre a disposizione sul proprio computer facilita sicuramente i professionisti nella ricerca e nell’archiviazione delle pratiche e delle comunicazioni che hanno, da un lato, con i propri clienti e dall’altro, con la Pubblica Amministrazione.

La PEC e i Software Gestionali sono ormai per i consulenti del lavoro strumenti irrinunciabili per la propria attività lavorativa giornaliera e c’è da aspettarsi che chi sviluppa software gestionali per aziende e professionisti farà di tutto perché i propri programmi supportino l’integrazione totale con la PEC per l’invio della corrispondenza che richiede una conferma di ricezione da parte del destinatario ed una tracciabilità che le normali caselle di posta elettronica non possono contenere.

L’integrazione con i software gestionali per le aziende ne accelererà sicuramente il pieno utilizzo da parte delle aziende e dei professionisti, rimane comunque necessario un continuo e costante aggiornamento delle proprie competenze informatiche, specialmente per i consulenti del lavoro ed i professionisti che sempre più si trovano ad interagire non solo con apparecchiature ma anche con procedure informatiche, le quali diventeranno, nel giro di pochi anni, le uniche disponibili.

Saper utilizzare bene un software gestionale per la gestione delle paghe o delle risorse umane, insieme al corretto utilizzo della posta elettronica certificata, semplificherà di certo molto la vita delle aziende e dei consulenti del lavoro, farà risparmiare spazio di archiviazione e renderà più sicure la trasmissione e la conservazione dei dati.

No Comments