Archives

Comunicati

MEDUSA4 R6, lavorare con un CAD divertente

Milano, Italia – 1 marzo 2016: La nuova generazione R6 di MEDUSA4 dopo un periodo di intensivo sviluppo è ora disponibile. Il software CAD ha nuove funzionalità e un design ergonomico che lo rende ancora più semplice e divertente per gli utenti.

Una nuova generazione

L’evoluzione di MEDUSA4 è sempre stata basata sulle richieste e sulle esigenze specifiche di ogni settore in cui operano i nostri clienti . Molti beta tester hanno così seguito ed influenzato lo sviluppo del software fin dall’inizio. L’utilizzo del feedback ha fatto si che in MEDUSA4 sia presente ogni loro suggerimento. Con il nuovo MEDUSA4 R6 arriva sul mercato una nuova generazione di software CAD 2D/3D, che facilita il lavoro attraverso una soluzione progettuale avanzata che lo rende ancora più produttivo.

Moderno e intuitivo

“L’interfaccia utente è uno dei componenti chiave in un software, perché è il legame tra tecnologia e gli utenti”, ha dichiarato Mark Simpson, Product Line Manager di CAD Schroer. “Ci siamo particolarmente concentrati su tutti gli elementi essenziali per migliorare il design della nuova interfaccia utente. MEDUSA4 è cresciuto dal punto di vista del nuovo design ed è adatto per tutti gli hardware attuali e futuri. Il software è più intuitivo che mai e quindi molto facile da imparare. Lavorare con questo software è più divertente, perché tutto avviene molto velocemente. ”

Design ergonomico e divertimento migliorano la produttività

Il nuovo MEDUSA4 R6 non solo ha un look più moderno, ma è anche molto semplice. Il miglioramento delle funzioni esistenti ed il cambio radicale dell’interfaccia utente che, unitamente alla dashboard rende subito visibili gli strumenti attivi, comporta automaticamente un’accelerazione dei tempi di progettazione. Particolare attenzione è stata posta nella disposizione delle singole funzioni per la riduzione dei movimenti del mouse e una maggiore automazione. I menú di MEDUSA4 possono essere personalizzati da ogni utente, in modo che la produttività individuale venga ulteriormente incrementata.

Perfetto per le richieste più particolari

MEDUSA4 R6 ha già nella configurazione standard, la soluzione CAD ottimale per tutte le esigenze della progettazione. Questo è ancor più sottolineato se vengono utilizzati i vari moduli specifici del settore a cui è possibile estendere i pacchetti standard. Ogni azienda è diversa ed ogni settore ha standard specifici. La nuova generazione di MEDUSA4 offre la possibilità di personalizzare il software con le richieste più particolari. L’architettura del software fornisce un elevato grado di flessibilità e di spazio per integrazione o l’automazione.

Versione di Test: un esperienza diretta con MEDUSA4 R6

CAD Schroer presenta al mondo una nuova generazione del software MEDUSA4. Il download di MEDUSA4 R6 può essere fatto facilmente attraverso Internet. Avrete così la possibilità di testare la nuova generazione del software CAD e vi farete un’idea delle numerose innovazioni presenti in MEDUSA4 R6. Sono disponibili video tutorial CAD gratuiti per i principianti. Con R6 il software MEDUSA4 da il via ad una nuova generazione. Il nuovo MEDUSA4 R6 è a tutti gli effetti una versione completamente ottimizzata e migliorata del software CAD conosciuto nel mondo. Con la sua ultima generazione del software, CAD Schroer rende chiare le esigenze nella progettazione, nell’ergonomia e nella tecnologia, facendo investimenti utili per il futuro dei suoi clienti.

Nuova generazione del software CAD, MEDUSA4 R6: Presentazione, lancio e prezzo:

Software CAD: Versione di prova gratuita di MEDUSA4 R6:

Inerente a CAD Schroer

Specializzata nello sviluppo di software e nella fornitura di soluzioni engineering, CAD Schroer è un’azienda di calibro mondiale che aiuta ad accrescere la produttività e la competitività dei clienti specializzati nei settori della produzione e della progettazione di impianti, inclusi il settore automobilistico e il suo indotto, il settore energetico e i servizi pubblici. CAD Schroer ha uffici e filiali indipendenti in Europa e negli Stati Uniti.

Il ventaglio dei prodotti di CAD Schroer include soluzioni CAD 2D/3D, per l’impiantistica, la progettazione di impianti e la gestione dati. I clienti in 39 paesi si affidano a MEDUSA®, MPDS™ e STHENO/PRO® per fornire un ambiente di progettazione integrato, efficiente e flessibile per tutte le fasi della progettazione dei prodotti e degli impianti, ció permette di tagliare i costi e migliorare la qualità. CAD Schroer attribuisce una grande importanza alla stretta collaborazione con i clienti e supporta gli obiettivi dei suoi clienti mediante un ampio ventaglio di servizi di consulenza, addestramento, sviluppo, supporto software e manutenzione.

Contatti

Sito web:

CAD Schroer

Email:
[email protected]

Telefono:
Italia: +39 02 49798666
Germania: +49 2841 9184 0
Regno Unito: +44 1223 460 408
Francia: +33 141 94 51 40
Svizzera: +41 44 802 89-80
USA: +1 866-SCHROER (866-724-7637)

Marco Destefani
CAD Schroer GmbH
Fritz-Peters-Straße 11
47447 Moers
Germania

No Comments
Comunicati

CIMdata NC Market Analysis Report 2013: le classifiche mostrano la scalata verso il successo di OPEN MIND e hyperMILL

Il produttore di soluzioni CAM/CAD, OPEN MIND, è entrato a pieno titolo a far parte dei fornitori Top Five di soluzioni CAM a livello mondiale. Il successo dell’impresa è stato confermato dalla stessa CIMdata, società indipendente di ricerche di mercato, a seguito delle analisi dei dati di mercato del 2012. Rispetto ai dati del 2011, OPEN MIND è salita di ben due posti nel ranking delle quote di mercato.

Osservandone l’incremento del fatturato, il successo di OPEN MIND risulta ancor più evidente. Con un incremento del 14,8 per cento nel 2012, infatti, OPEN MIND è riuscita a scalare la classifica dei fornitori di soluzioni CAM di maggior successo dal 7° (2011) al 3° posto (2012). Per quanto riguarda il numero dei dipendenti, l’impresa è passata dall’8° al 6° posto.

“Grazie alla nostra soluzione CAM hyperMILL®, ci siamo affermati tra i leader tecnologici del settore, riuscendo a trasformare questo vantaggio tecnologico in quote di mercato in continua crescita”, spiega Volker Nesenhöner, CEO di OPEN MIND Technologies AG. “Al centro della nostra attenzione sta lo sviluppo di strategie di lavorazione intelligenti, che siano in grado di sfruttare le capacità specifiche di ogni macchina utensile nel modo più efficace possibile. Così gli investimenti dei nostri clienti frutteranno in modo più veloce e duraturo. Tutto ciò è fonte di apprezzamento da parte dei clienti. Oltre a questa specializzazione, il merito della nostra costante crescita è dovuto anche al know-how e alla motivazione dei nostri dipendenti.”

OPEN MIND Technologies AG
OPEN MIND Technologies AG è un’azienda leader nello sviluppo di software e postprocessor CAM/CAD per la progettazione e la produzione di matrici e pezzi di lavorazione complessi. OPEN MIND è uno dei cinque fornitori leader di soluzioni CAM a livello mondiale, secondo il NC Market Analysis Report del 2013 della società di ricerche di mercato CIMdata.
La gamma di prodotti comprende soluzioni orientate alle feature 2D per la fresatura di pezzi di serie al software per la lavorazione simultanea a 5assi.
Con hyperMILL®, utilizzato nei settori automobilistico, nella costruzione di utensili e matrici, nell’industria meccanica, nella tecnologia medica e nei settori aerospaziale, dell’orologeria e dei gioielli, OPEN MIND Technologies AG è presente nei più importanti mercati asiatici, europei e americani.
OPEN MIND Technologies AG è un’impresa del gruppo imprenditoriale Mensch und Maschine (www.mum.de).

Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta oppure visitando il sito www.openmind-tech.com o contattando [email protected] o +39 0293 162503.

OPEN MIND Technologies Italia Srl, Milano
Via Pomè 14
20017 Rho (MI)
Tel.: +39  02  93 162 503
Fax: +39  02  93 184 429
E-mail: [email protected]

Sede principale: 
OPEN MIND Technologies AG, Argelsrieder Feld 5, 82234 Wessling, Germania
Tel. +49 8153 933-500, Fax: +49 8153 933-501
E-mail: [email protected], Homepage: www.openmind-tech.com

No Comments
Comunicati

Anche un’azienda italiana tra i VAR Autodesk che ottengono lo status Platinum Tier

Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), ha annunciato che sei dei propri VAR – dislocati negli Stati Uniti ed in Europa – hanno raggiunto lo per primi status di Platinum Tier, il più alto livello di partnership all’interno del programma Autodesk Partner Program.

Creato nell’Aprile 2011, il livello Platinum Tier identifica i partner che sono in grado di garantire ai loro clienti i più alti livelli di servizio. I reseller di Autodesk raggiungono lo status di Platinum Tier solo dopo aver dimostrato di avere una profonda conoscenza dell’industria di appartenenza, aver effettuato training e programmi di certificazione rigorosi e aver soddisfatto i più alti requisiti di Customer Satisfaction.

Il gruppo iniziale dei VAR Platinum Tier include i seguenti partner Autodesk (e rispettive aree di specializzazione):

Stati Uniti

• Advanced Solutions — Architettura, Ingegneria e Costruzioni
• CADD Microsystems — Architettura, Ingegneria e Costruzioni

Europa

• Excitech — Architettura, Ingegneria e Costruzioni
• Negroni Key Engineering (NKE)— Manufacturing
• Cideon Systems — Manufacturing
• Mensch und Maschine — Architettura, Ingegneria e Costruzioni, Manufacturing

Negroni Key Engineering, con oltre 20 anni di esperienza nella progettazione CAD CAM CAE ed uno staff di 40 addetti, è oggi il primo Manufacturing Partner di Autodesk nel Sud Europa, oltre che uno dei principali fornitori di implementazioni – high-tech, CAD e PLM – di progetti che ottimizzano l’intero ciclo di produzione del mercato manufatturiero moderno e l’installazione di soluzioni per i segmenti del design industriale, delle costruzioni, e del media & entertainment.

“Sia che si tratti dei servizi di qualità offerti, o degli eccellenti livelli di soddisfazione del cliente che garantiscono, questi partner hanno dimostrato di poter assicurare ai loro client servizi e soluzioni esemplari”, ha commentato Steve Blum, senior vice president, wordwide sales and services di Autodesk. Con il nuovo status di Platinum Tier, Autodesk intende dare un segno di profondo apprezzamento per il ruolo che queste aziende svolgono nel consentirci di portare al mercato soluzioni, prodotti e servizi all’avanguardia”.

Informazioni su Autodesk

Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito http://www.autodesk.it/.

No Comments
Comunicati

I software CAD di progettazione installati in azienda sono aggiornati e sono quelli corretti per le esigenze di progettazione? Ecco come scoprirlo.

One Team, rivenditore di software professionale dei principali marchi presenti sul mercato, come Autodesk,  da anni è un affermato consulente nel settore della progettazione CAD meccanica, civile e di gestione delle informazioni sul territorio, e propone sia strumenti per il disegno, la visualizzazione, la modellazione, sia servizi di supporto alla formazione e alla personalizzazione dei software.

One Team, Gold Partner Autodesk, con sedi a Milano, Cremona e Varese ha al suo interno un Team di specialisti di prevendita e di supporto specializzati nella formazione, assistenza e installazione dei software Autodesk; una squadra che da anni lavora con i principali nomi dell’industria manifatturiera, della progettazione civile architettonica e del design e che da oggi propone un nuovo servizio di Check up e di verifica dell’efficienza di hardware e software presenti in azienda, in modo da rendere più efficienti i processi di creazione e realizzazione dei disegni: dalla creazione alla progettazione 2D o 3D e alla documentazione finale per la produzione e la manutenzione.
I professionisti CAD One Team, tutti esperti nell’uso delle soluzioni software CAD Autodesk, da AutoCAD ai prodotti specifici per i settori manifatturieri e civili, con una breve analisi gratuita sono in grado di comprendere se gli strumenti di progettazione presenti in una azienda sono aggiornati, adatti agli obiettivi da raggiungere e usati tecnicamente in modo corretto per rendere la progettazione rapida, performante e per prevenire errori concettuali.

I professionisti CAD One Team sanno  affiancare l’azienda sia con corsi di formazione specifici sui prodotti CAD Autodesk destinati al personale addetto al disegno e alla modellazione 3D, sia suggerire come potenziare gli strumenti software per rendere più competitiva l’azienda.

One Team offre dunque un Check up software e hardware estremamente personalizzato, un intervento a valore aggiunto con cui avere una valutazione dei propri strumenti CAD rispetto alle necessità aziendali.
Prenota il Check up completo dei tuoi strumenti CAD per la progettazione: One Team HELP DESK Tel. 02.47719331 richiedi al centralino l’interno .103
One Team inoltre ricorda alle Aziende che fino al 15 luglio si ha diritto ad  aggiornare AutoCAD e gli altri  software Autodesk alla versione 2012 con uno sconto del 40%, acquistando anche Autodesk  Subscription  il programma di manutenzione che garantisce in futuro l’aggiornamento automatico del software, o  con uno sconto del  30% se non si desidera Autodesk Subscription.
Inoltre, One Team per aiutare le aziende a prendere confidenza con le nuove funzionalità  dei  software versione 2012 offre mezza giornata di corso collettivo gratuito. 
Scegli subito AutoCAD 2012  http://www.oneteam.it/prodotti/dettaglio_1.asp?idpag=2&idsettore=30&idgruppo=62&id_dettaglio=117&natab=TAB_SETTORI_PRODOTTI_DETTAGLI
No Comments
Comunicati

Uno strumento CAD con la conoscenza della produzione

OPEN MIND sviluppa la propria piattaforma CAD. La nota azienda specializzata in soluzioni CAM ha deciso di sviluppare una propria soluzione CAD specifica per rispondere alle esigenze delle lavorazioni CAM. Il lancio del software sul mercato è previsto per l’inizio del 2013.

“CAD e CAM sono strettamente legati. La programmazione CAM si basa su modelli digitali. Migliore è la qualità dei dati elaborati durante la progettazione CAD, migliori saranno i programmi e i risultati della produzione”, afferma il dr. Josef Koch, CTO di OPEN MIND.

OPEN MIND Technologies AG ha recentemente costituito una nuova divisione, formata da un team di esperti programmatori, con il compito di sviluppare una nuova piattaforma CAD. L’obiettivo è realizzare entro la fine del 2012 una piattaforma CAD per il prodotto CAM hyperMILL® che consenta di:

– importare modelli da sistemi CAD diversi;
– ottimizzare modelli in modo mirato per migliorare i programmi CN e i risultati di fresatura;
– progettare componenti di supporto nella fase di preparazione della lavorazione.

La nuova piattaforma sarà completamente compatibile con hyperCAD® di OPEN MIND. Le integrazioni disponibili per gli utenti dei sistemi SolidWorks® e Autodesk® Inventor® saranno garantite; in tal modo, i clienti di hyperMILL® potranno usufruire di un’ampia gamma di soluzioni CAD.

Modellazione di pezzi di lavorazione
“Ci occupiamo da tempo delle esigenze dei nostri clienti tanto per i software CAM quanto per i modelli per la programmazione CAM”, sostiene Volker Nesenhöner, CEO di OPEN MIND. “Per rispondere a tali richieste e offrire ai nostri clienti anche sul versante della progettazione uno strumento CAD potente ma allo stesso tempo semplice da utilizzare, abbiamo deciso di creare una nostra soluzione mirata per supportare al meglio i requisiti di produzione. In questo, diamo seguito anche alla nostra filosofia aziendale che mira a sviluppare autonomamente le tecnologie fondamentali per le nostre attività.”

Sito web OPEN MIND: http://www.openmind-tech.com/it.html

Chi è OPEN MIND
OPEN MIND Technologies AG è un’azienda leader nello sviluppo di software e postprocessor CAD/CAM per la progettazione e la produzione di stampi e pezzi di lavorazione complessi. La gamma di prodotti comprende soluzioni 2D orientate alle feature per la fresatura di pezzi di serie, fino al software per la lavorazione simultanea a 5 assi.
Con hyperMILL®, utilizzato in numerosissimi settori, da quello automobilistico alla produzione di utensili e matrici, dall’industria meccanica alla tecnologia medica fino all’industria aerospaziale, all’orologeria e gioielleria, OPEN MIND Technologies AG è presente nei più importanti mercati asiatici, europei e nordamericani.

No Comments