Archives

Comunicati

Conosci i tuoi client per aumentare la fidelizzazione

Volete che i vostri clienti siano spinti a restare? Potete promettere loro mari e monti, ma questo funzionerà per un periodo di tempo limitato.

 

Solo una cosa vi permetterà di superare questo limite: conoscere i vostri clienti.

 

La fidelizzazione del 5% dei clienti può potenzialmente portare oltre il 100% di aumento dei profitti: ecco perché  è un obiettivo che è bene raggiungere. Quindi, come si fa per conoscere davvero i propri clienti?

 

 

Ascoltare i Social Media

 

In quest’epoca è importante la presenza online e anzi, è necessario usare Facebook, Twitter o LinkedIn per il business.

 

Arrivare a conoscere i clienti attraverso i social media vuol dire ascoltarli – essere attenti ai loro desideri e bisogni.
Sul vostro blog c’è chi chiede quando uscirà il nuovo prodotto e chi si lamenta del design del vecchio prodotto? Conoscere ed interagire con i profili degli uni e degli altri vi permetterà di trasformare i detrattori in seguaci e gli utenti in fans!

 

 

Come? CRMe!

 

 

CMIP, società che offre e sviluppa servizi di web marketing e social analysis, ha ideato una soluzione innovativa che permette di migliorare la conoscenza dei propri clienti, grazie alla piena e completa integrazione con i principali Social Network: CRMe.

 

Si tratta di un sistema proprietario di Identity Mapping dei Social Customer, che permette di analizzare con precisione le preferenze dei clienti e la loro evoluzione nel tempo.

 

Conoscere quanto e come si parla del tuo brand online è fondamentale. Scoprire chi sono e come sono i tuoi clienti è un vantaggio competitivo” dichiara Pierguido Iezzi, CEO di CMIP.

 

CRMe è in grado di:

  • identificare automaticamente i clienti che hanno una presenza nei Social Network
  • raccogliere i dati pubblici dei clienti esposti nei Social Network
  • strutturare questi dati in un appropriato database, interrogabile con facilità

 

In tal modo CRMe garantisce una migliore conoscenza del cliente, costantemente aggiornata, permettendo di analizzare con precisione le preferenze dei clienti e la loro evoluzione nel tempo.

 

 

A proposito di CMIP

 

Il web è una fonte infinita di dati. CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis.

Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete e strutturare una strategia di comunicazione vincente.

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://cmipservice.it/.

No Comments
Comunicati

I dati di profilo migliorano il marketing, le vendite e il servizio clienti

Conoscere i propri clienti non solo aiuta con la customer service, ma anche con marketing e vendite.

Per questo motivo è molto importante aggiungere dati di profilo agli indirizzi e-mail dei clienti e alla propria piattaforma di CRM, di e-mail marketing o elenco abbonati.

Ogni giorno le aziende trattano tutti allo stesso modo, collegando i clienti allo stesso modo: ma un prodotto che piace a un anziano americano non è necessariamente in linea con ciò che compra una giovane studentessa!

 

Rimanere aggiornati sui clienti

Se si sceglie di restare aggiornati con i profili dei clienti, bisogna sempre ricordare che questi cambiano di continuo.

Meglio dimenticare le montagne di carta o profili cartacei sempre in cambiamento per tenere traccia di un solo cliente alla volta, adesso esiste un aiuto per connettersi meglio con i propri clienti e raccogliere tutti i dati necessari per gestire al meglio il proprio business!

 

Come? CRMe!

 

 

CMIP, società che offre e sviluppa servizi di web marketing e social analysis, ha ideato una soluzione innovativa che permette di migliorare la conoscenza dei propri clienti, grazie alla piena e completa integrazione con i principali Social Network: CRMe.

 

Si tratta di un sistema proprietario di Identity Mapping dei Social Customer, che permette di analizzare con precisione le preferenze dei clienti e la loro evoluzione nel tempo.

 

Conoscere quanto e come si parla del tuo brand online è fondamentale. Scoprire chi sono e come sono i tuoi clienti è un vantaggio competitivo” dichiara Pierguido Iezzi, CEO di CMIP.

 

CRMe è in grado di:

  • identificare automaticamente i clienti che hanno una presenza nei Social Network
  • raccogliere i dati pubblici dei clienti esposti nei Social Network
  • strutturare questi dati in un appropriato database, interrogabile con facilità

 

In tal modo CRMe garantisce una migliore conoscenza del cliente, costantemente aggiornata, permettendo di analizzare con precisione le preferenze dei clienti e la loro evoluzione nel tempo.

 

 

A proposito di CMIP

 

Il web è una fonte infinita di dati. CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis.

Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete e strutturare una strategia di comunicazione vincente.

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://cmipservice.it/.

No Comments
Comunicati

Scoprire chi è il Social Consumer è sapere cosa vendergli e come

 

Dopo aver scoperto le nuove features del sistema di Social CRM by CMIP e avere imparato come Social CRM e CRM debbano integrarsi, oggi esploriamo l’argomento da un punto di vista importante: il social consumer.

I Social Media si sono introdotti nelle modalità di marketing, aiutando i consumatori a fare scelte consapevoli, da quello che cucineranno a pranzo al posto di vacanza.

Oggi tutti i web user sono social consumer, e il 53% di loro usa Facebook per interagire con un marchio. Ascoltare è il primo gradino per capire possibilità e rischi presenti in un mercato che comunica, si informa, sceglie e compera grazie al web e al web2.0.

CMIP, società che offre e sviluppa servizi di web marketing e social analysis, non solo ha studiato un strumento – MyDashboard – che cattura e controlla tutto ciò che la rete dice relativamente a brand e prodotti, ma ha realizzato uno strumento di Identity Mapping dei social consumer: CRMe.

 

CRMe: dietro ogni social consumer c’è una persona

Sapere quanto e come si parla del tuo brand online è importantissimo; scoprire chi sono e come sono i tuoi clients è un vantaggio.

Dietro ogni social consumer c’è una persona: conoscere chi è vuol dire capire cosa venderle e come.

CRMe grazie a un sistema proprietario di Identity Mapping:

  • individua i social consumer e raccoglie i loro dati pubblici
  • analizza le User Experience
  • struttura e integra i dati dei social consumer all’interno del CRM aziendale
  • acquisire una conoscenza più profonda dei propri clienti in relazione alle loro preferenze ed esperienze
  • analizzare i trend di cambiamento nelle preferenze dei social consumer
  • integrare nel CRM aziendale i dati acquisiti attraverso le e-mail e/o il nome&cognome dei contatti
  • reperire i post dei propri contatti pubblicati sui wall e sulle fan/business page

Questo consente infatti alla tua società di essere client-oriented, attivando strategie rivolte a gruppi precisi di utenti.

L’accesso a informazioni normalmente non identificate dal CRM classico, dati aggiornati, facile integrazione con altri database e la ricerca per parole chiave, sono i principali vantaggi di CRMe.

 

A proposito di CMIP

Il web è una fonte infinita di dati. CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis.

Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete e strutturare una strategia di comunicazione vincente.

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://cmipservice.it/.

No Comments
Comunicati

Il CRM integrato con il Social CRM? CRMe è la risposta italiana

A settembre 2011 il numero degli utenti attivi su Facebook, ha raggiunto quota 800 milioni (proiezione di Mashable.com).

Ma come le aziende devono tener conto di questa nuova massiccia presenza di propri consumatori nel Web? La soluzione è il Social CRM

Un recente studio Nielsen mostra come il Web 2.0 sia ormai apprezzato da tre quarti degli utenti, di cui circa il 70% ha più fiducia nelle opinioni postate dai propri pari di quanto avvenga con l’advertising tradizionale: il dialogo tra consumatori e aziende dunque non è più gestito univocamente dalle aziende stesse.
Siamo oggi nell’era del social consumer, un cliente proattivo e propositivo, che ha voglia di dire la sua sui prodotti che testa, che vuole parlare con l’azienda che li vende e che richiede di essere ascoltato: un consumatore che prima di effettuare un acquisto si serve del social web per trovare informazioni o consigli utili.
Ecco allora che il dialogo con gli utenti e i consumatori, la gestione del loro benessere e delle loro aspettative, non può che passare anche per il web sociale.

La corretta risposta alle esigenze del social consumer è la pianificazione di una strategia di Social CRM, che Paul Greenberg definisce come “una filosofia e una strategia di business, supportato dalla social technology, dalle regole di business e dai flussi aziendali, progettata per coinvolgere il cliente in una relazione collaborativa che possa produrre benefici per entrambi. È la risposta dell’azienda al potere del consumatore nella conversazione”.

Quale deve essere il rapporto tra Social CRM e CRM classico?

Social CRM e CRM classico differiscono nella definizione stessa di cliente come oggetto di indagine, invariate restano invece le basi e gli scopi di questa tendenza. Tecnologie e modalità si modificano quindi non nell’approccio al Social CRM ma nell’approccio al Social Consumer.
Affinchè il Social CRM funzioni è perciò necessario individuare soluzioni che permettano di rendere più efficiente ed efficace il proprio CRM aziendale per mezzo della piena e completa integrazione tra il social e il non-social.
Solo così il Social CRM non solo rientra nel CRM tradizionale ma, al contempo, lo espande.

La novità della soluzione tutta italiana!

Crme è la soluzione proposta dalla CMIP società del Gruppo Business Competence.  “Da queste riflessioni, e dalla volontà di affrontarle e risolverle anche a livello operativo, viene concepito prima teoricamente e poi tecnicamente CRMe, uno strumento che permette di integrare le informazioni presenti nel CRM aziendale con quelle provenienti dal Social CRM” afferma Pierguido Iezzi, CEO della CMIP.

E’ indubbiamente una piattaforma interessante che grazie ad un sistema proprietario di Identity Mapping garantisce una serie di benefici e funzionalità:

  1.  identifica i social consumer nel web 2.0 e le informazioni pubbliche a loro relative;
  2. acquisisce una conoscenza più profonda dei propri clienti in relazione alle loro preferenze ed esperienze;
  3. analizza i trend di cambiamento nelle preferenze dei social consumer;
  4. effettua il monitoring dei contenuti postati dagli utenti
  5. offre un sistema di Insight integrato che filtra i contenuti per parole chiave o topic

I principali benefici per l’azienda sono:

  1. dati attuali e aggiornati facilmente integrabili col proprio database aziendale;
  2. migliore clusterizzazione  dei social consumers, al fine di rendere più efficaci le fasi di reporting;
  3. sistema di Insight integrato che filtra i contenuti per parole chiave o topic;
  4. monitoring del cambio di preferenze e dell’esperienza dell’utente;
  5. migliore segmentazione del mercato, che permette di attivare strategie più mirate verso gruppo precisi di utenti/clienti

“In un mercato dove l’informazione rappresenta la leva competitiva per garantire e soddisfare le esigenze dei clienti, nasce la necessità di presidiare e conoscere il nuovo mondo dei Social Consumer” è la convinzione di Enrico Plateo, Marketing Manager della CMIP.

CRMe è la soluzione che trasforma il paradigma attuale attraverso la piena e completa integrazione del Social nel non Social.

CMIP by Business Competence

CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis. Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete.

Per maggiori informazioni:

http://cmipservice.it/strumenti/crme/

[email protected]

 

 

No Comments