Archives

Comunicati

snom Technology AG amplia il portafoglio per le Unified Communications con HP

Logo di snom technology AG

I clienti snom beneficiano ora di un accesso diretto ai telefoni IP ottimizzati per Lync firmati HP

Berlino / Palo Alto – snom Technology AG produttore leader di telefoni IP per l’uso professionale annuncia oggi che includerà i telefoni IP da tavolo ottimizzati per Microsoft Lync firmati HP nel proprio portafoglio di terminali per le Unified Communications. Nel ruolo di partner commerciale di HP, snom technology commercializzerà quindi i telefoni IP HP 4110 e HP 4120 attraverso la propria rete mondiale di distributori e partner da subito.

snom, che già si distingue sul mercato per la più ampia offerta di telefoni IP qualificati per Lync, potrà ora offrire alla propria clientela enterprise un portafoglio di terminali IP ancora più diversificato, includendovi i telefoni IP firmati HP ottimizzati per Lync.

HP 4120 - Lync optimized IP phone
HP 4120 – Lync optimized IP phone

“A fronte di un mercato in espansione, quale quello di Microsoft Lync, le aziende desiderano avvalersi di soluzioni flessibili che soddisfino le loro specifiche esigenze, che ciò implichi l’adozione di terminali ottimizzati o qualificati per Lync,” afferma il Dr. Michael Knieling, COO di snom Technology AG. “I nostri clienti beneficiano quindi di un più ampio spettro di opzioni cui attingere, per rispondere a qualsiasi tipo di necessità.”

I telefoni IP HP 4110 e 4120 sono ottimizzati per Lync, ossia sviluppati in base alle specifiche tecniche dettate da Microsoft, montano quindi il software Microsoft Lync, operano esclusivamente in ambienti UC basati su Lync, e presentano una forte integrazione con applicazioni Microsoft, tra cui il calendario e la rubrica.

Per contro, i telefoni qualificati per Lync, quali i terminali IP di snom, operano contemporaneamente sia in ambiente Lync sia con centralini telefonici IP, sono personalizzabili, montano un proprio firmware e dispongono di funzionalità avanzate per la telefonia, indipendenti da Lync.

HP 4110, optimized Lync IP phone
HP 4110 – Lync optimized IP phone

Attraverso la partnership con HP, snom potrà fornire ai propri clienti terminali dotati di alcune funzioni peculiari dell’ambito enterprise, specifiche dei telefoni ottimizzati per Lync, quali l’integrazione PC/telefono, il click-to-call e l’amministrazione dei terminali lato server Lync. Tali funzionalità, attualmente fruibili attraverso i terminali qualificati per Lync, saranno peraltro implementate anche sui telefoni IP snom UC Edition entro l’anno.

HP offrirà supporto tecnico di primo livello per i telefoni IP 4110 e 4120, snom e i suoi partner saranno invece responsabili del posizionamento commerciale dei telefoni.

snom è particolarmente attiva nel mercato in rapida ascesa di Microsoft Lync, piattaforma completa per le Unified Communications che connette le persone via messaggistica istantanea (IM), oltre che con servizi voce, video e conferenze, garantendo un’esperienza d’uso univoca indipendentemente dai device impiegati.

I telefoni IP ottimizzati Lync 4110 e 4120 di HP si aggiungono quindi alla linea di terminali IP snom qualificati per Lync: la serie snom 3xx UC edition, la serie snom 7xx UC edition e la serie snom 8xx UC edition.

No Comments
Comunicati

3CX e snom nuova partnership strategica

La partnership strategica favorisce il connubio tra gli avanzati IP-PBX windows-based di 3CX e i telefoni IP di snom per dar vita ad una soluzione di telefonia end-to-end totalmente interoperabile.

LONDRA / BERLINO, 29 novembre 2012 – 3CX, produttore del pluripremiato centralino VoIP basato su Windows 3CX Phone System e snom, pioniere e produttore di terminali VoIP, annunciano oggi la nuova partnership strategica, scaturita dall’intento condiviso di fornire una maggior flessibilità alle organizzazioni che impiegano i telefoni snom con il centralino 3CX Phone System.

La partnership delle due rinomate aziende informatiche europee garantisce una perfetta interoperabilità tra il PBX all’avanguardia di 3CX e la tecnologia impiegata nei telefoni IP di snom, allo scopo di fornire alle più diverse tipologie di aziende e Istituzioni piattaforme complete per la telefonia. I telefoni snom si configurano in modo rapido e semplice e sono pienamente supportati dal centralino per un’implementazione “plug & play”. Tutte le funzioni per cui sono noti i telefoni snom, tra cui la chiamata diretta e la registrazione delle conversazioni, sono fruibili con il 3CX Phone System.

“Siamo estremamente lieti di annunciare questa nuova partnership strategica, che ci consentirà di offrire alla nostra clientela congiunta una soluzione per le Unified Communications più avanzata, ove si fondono le migliori tecnologie per telefoni e centralini IP sul mercato,” afferma Nick Galea, CEO di 3CX. “Ora sia snom sia 3CX potranno integrare più rapidamente funzioni innovative nei propri prodotti ed offrire così una piattaforma per la telefonia avanzata ed altamente integrata a totale beneficio di clienti e partner, consentendo quindi a 3CX di accelerare la propria crescita.”

3CX continuerà a focalizzarsi sullo sviluppo di tutti gli aspetti del proprio software insieme a snom, che si focalizzerà sull’hardware, per fornire nel prossimo futuro una soluzione UC superiore e innovativa. Saranno anche presto disponibili corsi commerciali e tecnici congiunti.

“L’interoperabilità pressoché totale del nostro portafoglio di telefoni IP da tavolo con l’IP PBX di 3CX consente agli utenti di fruire di soluzioni VoIP avanzate e particolarmente funzionali, di indubbio valore aggiunto per le aziende”, aggiunge il Dr. Michael Knieling, COO di snom technology AG. “Questa partnership esplicita la consacrazione di snom all’interoperabilità SIP da cui nasce il perfetto connubio tra i terminali SIP best-of-breed di snom – le nostre gamme di telefoni IP snom 3xx, snom 7xx e snom 8xx – ed il pluripremiato centralino IP windows-based di 3CX.”

No Comments
Comunicati

snom ONE mini, il nuovo centralino VoIP per le PMI

snom technology presenta il centralino IP sviluppato appositamente per le PMI, piccolo e performante il nuovo IP-PBX presenta tutte le caratteristiche di un centralino per grandi aziende

Berlino +++ snom technology AG, produttore di soluzioni complete per la telefonia IP, amplia il proprio portafoglio prodotti con lo snom ONE mini, un centralino IP particolarmente compatto e conveniente. A dispetto delle piccole dimensioni, lo snom ONE mini offre tutte le funzioni di un grande centralino: voicemail, risponditore automatico, gruppi di lavoro, installazione e configurazione web-based, provisioning, integrazione “plug & play” con i telefoni snom e funzionalità avanzate con i telefoni cellulari. Gli utenti dello snom ONE mini possono implementare fino a 20 interni e collegarvi tutti i terminali IP di snom – dai telefoni IP da tavolo delle serie 3xx, 7xx e 8xx fino ai telefoni IP DECT della gamma m9 e al sistema per audioconferenze snom MeetingPoint. snom ONE mini è il centralino ideale per piccole aziende o uffici domestici.

Lo snom ONE mini, centralino IP compatto e particolarmente performante, si basa sulla solida tecnologia SIP di snom. Per ridurre tempi e costi dell’installazione, il centralino viene fornito con il firmware pre-installato. “Lo snom ONE mini è concepito per rispondere alle esigenze delle piccole aziende in espansione, che – in precedenza – non potevano avvalersi di una soluzione dedicata”, dichiara il Dr. Michael Knieling, COO e Direttore Marketing / Vendite di snom. „Abbiamo prodotto un sistema per la telefonia IP piccolo ed altamente integrato per studi professionali, agenzie immobiliari e start-up: grazie a snom ONE mini tutti possono fruire delle funzioni che caratterizzano un centralino IP per grandi aziende al minimo dei costi“.

Caratteristiche salienti dello snom ONE mini:

  • Sistema per la telefonia professionale altamente integrato: collegamento immediato con i telefoni IP di snom, semplice configurazione e amministrazione.
  • Design compatto e robusto con SSD (Solid-State-Drive): appliance di piccole dimensioni e particolarmente silenzioso, privo di componenti mobili.
  • Fabbisogno energetico minimo: consuma il 90% di elettricità in meno rispetto ad un IP-PBX tradizionale.
  • Connettività Gigabit Ethernet: l’alimentazione PoE (Power-over-Ethernet) rende superfluo il cablaggio elettrico.
  • Pronto per l’installazione in rete: non è necessario configurare server aggiuntivi per servizi di rete.
  • Integrazione attraverso protocollo SIP standard.
  • Possibilità di integrazione con software esterni (CRM, software gestionali, ecc.) tramite le API di controllo e CSTA.
  • Di lunga durata e a prova di futuro con il supporto di IPv6.
  • Connettività opzionale alla rete telefonica tradizionale (PSTN) attraverso un gateway esterno e supporto di 10 linee SIP.
  • Sistema operativo basato su Linux: con l’installazione di ulteriori servizi quali VPN, server DHCP e VLAN l’appliance è personalizzabile in base alle esigenze individuali.
  • Continuità del servizio: supporta funzioni di back-up e per la continuità del servizio. I telefoni snom possono essere registrati su più sistemi installati localmente. Lo snom ONE mini si rivela quindi una soluzione ideale per contrastare qualsivoglia interruzione dei servizi.

Lo snom ONE mini è disponibile presso i distributori ed i rivenditori snom.

No Comments