Archives

Comunicati

Pasqua: ecco le 5 mete, tra religione e folklore, consigliate da QuitePeople

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi! Prendete armi e bagagli e partite. Se siete stanchi però di sentirvi proporre una delle solite mete esotiche, orientali od occidentali che siano, a voi ci pensa l’Osservatorio sul turismo di QuitePeople.
Provate ad andare alla ricerca delle tradizioni più singolari di questa festa cristiana, che spesso assume connotati quasi pagani e a volte ancestrali.
Cinque le mete in questo senso che QuitePeople ha selezionato per la vostra Pasqua 2014.

Semana Santa a Siviglia
Cappucci a punta e maschere d’effetto. La Semana Santa in Spagna, in particolare a Siviglia, ha quasi una sacralità magica. Il Paese iberico offre la possibilità di assistere a processioni, celebrazioni e rappresentazioni popolari uniche, retaggio di secoli e secoli di storia. La città andalusa si trasforma in un teatro a cielo aperto: donne vestite con le tradizionali mantillas, canti religiosi che si mescolano ai suoni del flamenco, cortei colorati e i nazarenos, gli incappucciati membri delle confraternite che indossano lunghi mantelli e cilici dal sapore medievale, rivivono le stazioni della Via Crucis.

Le streghe buone di Stoccolma
In Svezia la Pasqua assomiglia un po’ ad Halloween… se avete dei bambini è il giusto luogo dove portarli a divertirsi e a scoprire tradizioni diverse. Il Sabato Santo i più piccoli di Stoccolma si travestono da streghe buone, con tanto di scopa, e consegnano cartoline in cambio di dolcetti, caramelle e uova. Le stesse uova che la domenica di Pasqua i bambini si divertono a far rotolare giù dalle tegole dei tetti: vince l’uovo che arriva più lontano senza rompersi. La Pasqua svedese è insomma all’insegna del divertimento, e non solo per i bambini.

El Salvador, gli uomini indiavolati
Se siete intrepidi, avventurosi e amate conoscere anche le tradizioni più crude, il Salvador è un Paese interessante da scoprire. Potete girarlo in due settimane, ma è nella zona di Texistepeque che vi consigliamo di andare per Pasqua: i talcigüines (uomini travestiti da diavoli) sono una strana tradizione che interpreta i più rigorosi riti cattolici, rivisitati secondo influenze indigene. Il Lunedì Santo gli uomini indiavolati percorrono le strade della città frustrando tutti gli spettatori che incontrano. Questa battaglia simbolizza la lotta che intraprende Gesù contro la tentazione. Ma alla fine saranno loro a soccombere e gettarsi a terra in segno di pentimento.

Le crocifissioni nelle Filippine
Nelle isole Filippine, la settimana di Pasqua si festeggia con processioni per le vie delle città ed una rappresentazione tradizionale chiamata Sinakulo. Durante le processioni, alcuni devoti si autoflagellano e si crocifiggono, un modo singolare per condividere il dolore di Cristo. La domenica, i credenti portano foglie di palma in chiesa per essere benedetti, le stesse foglie che useranno poi per decorare le loro case.

Gerusalemme, città santa
Bastano poche parole per descrivere l’atmosfera che si respira a Gerusalemme, luogo per eccellenza della Pasqua. Trascorrere la Settimana Santa a Gerusalemme è un’esperienza unica. La Città santa si anima di una miriade di eventi e processioni. Le celebrazioni imperdibili, coinvolgenti ed emozionanti, si snodano lungo tutta la settimana, a partire dalla domenica delle Palme e fino al giorno di Pasqua. 

No Comments
Comunicati

Agoda.it entra nello spirito festivo della Fiera d’Aprile di Siviglia

Singapore, 30 marzo 2011

Agoda.it, sito asiatico per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo e membro di Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), ha annunciato oggi offerte speciali per la Fiera d’Aprile di Siviglia (Feria de abril de Sevilla), in programma a maggio nella splendida capitale dell’Andalusia.

La Feria de abril de Sevilla o Feria d’Aprile di Siviglia si svolge due settimane dopo la Settimana Santa di Pasqua ed è uno degli eventi più famosi della Spagna. In contrasto con l’austerità delle solenni processioni della Settimana Santa, la Fiera d’Aprile di Siviglia (1-8 maggio) promuove un esuberante clima festoso, mettendo in evidenza le tradizioni più emozionanti e gli orgogli della regione.

Nelle celebrazioni dell’intera settimana, la fiera del Paseo de Caballos sul lato orientale del fiume Guadalquivir, ospita più di mille casetas (“casette” in metallo, legno e tendoni). Queste casetas appartengono a famiglie importanti, aziende, partiti politici, distretti e club – ognuno con il suo programma d’intrattenimento, con bevande, cibo e balli. Gli eventi serali includono spettacoli di sevillana, una briosa danza folkloristica andalusiana con analogie al flamenco.

Ogni giorno, i festeggiamenti iniziano con un coloratissimo corteo di cavalli e carrozze. Le donne, vestite con il tradizionale traje de gitano – abiti da flamenco, arrivano in carrozze trainate da cavalli, accompagnate da uomini in immacolati abiti traje corto. Dopo la processione, gli abitanti di Siviglia si ritirano presso le loro casetas e si lasciano andare a lunghe serate di baldoria. Molte casetas continueranno la festa in perfetto stile sivigliano: tutta la notte fino all’alba e oltre. I visitatori di Siviglia durante questo periodo potranno accedere alle casetas pubbliche e prendere parte al divertimento e, talvolta, avere l’onore di essere invitati ai festeggiamenti di una caseta privata.

Oltre al Paseo de Caballos, Siviglia ha molto da offrire ai suoi visitatori. I turisti potranno conoscere la storia della città attraverso la sua arte e l’architettura, potranno assistere a una corrida, assaggiare le tapas o fare il tifo per una delle due squadre di calcio delle città. Le maggiori attrazioni turistiche includono la Real Alcázar – un vecchio forte moresco adibito a palazzo del X secolo, la Cattedrale di Siviglia e l’adiacente campanile La Giralda.

Per chi visita la Spagna durante la Fiera d’Aprile, si consiglia di prenotare l’hotel a Siviglia con largo anticipo, in quanto la Fiera rappresenta uno dei più grandi eventi del paese. Agoda.it si è assicurata tariffe speciali e promozioni per questo movimentato periodo: prenotare ora garantisce di ottenere i prezzi migliori.

Fiera d’Aprile: offerte di Agoda.it per gli hotel di Siviglia

Ayre Hotel Sevilla – 4 stelle
Camera doppia a partire da 136 € a notte. Ottieni il 10% di sconto.

Hotel Silken Al-Andalus Palace – 4 stelle
Prezzi a partire da 144 € a notte. Prenota ora e ottieni il 12% di sconto.

Adriano Hotel – 2 stelle
Prezzi in camera doppia da 201 € a notte, incluso il 10% di sconto.

Tryp Macarena – 4 stelle
Prezzi delle camere da 153 € a notte. Prenota almeno tre notti e ottieni il 10% di sconto. Numero limitato di camere disponibili.

Vincci La Rabida – 4 stelle
Camera doppia standard da 321 € a notte. Prenota almeno tre notti e ottieni il 10% di sconto.

###
Nota per gli Editori

A Proposito di Agoda Company Pte Ltd:

Agoda Company Pte Ltd è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. Agoda.it è membro Priceline.com (Nasdaq:PCLN). Il network di Agoda comprende oltre 9.000 hotel nelle regioni dell’Asia e del Pacifico e oltre 155.000 nel mondo. Uno staff composto da 450 professionisti provenienti da tutto il mondo, con sede in Asia, garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia  per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.

Inoltre i clienti Agoda partecipano al programma “Agoda Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma Agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. Agoda come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

No Comments