Archives

Comunicati

Il nuovo sito istituzionale ETN

Poco più di un anno fa nacque ETNStore, il sito di e-commerce con il quale abbiamo approfondito e verificato i meccanismi che definiscono la vendita on-line di servizi e prodotti.
Attraverso ETNStore abbiamo organizzato quanto offerto da Evolution Travel Network Ltd. in un modo più chiaro e completo rispetto a quanto mai fatto prima.

Questo anno di esperienza ed esperienze, fatto di test, sviluppo ed analisi ha portato da una parte al naturale epilogo della vita di ETNStore (a breve verrà chiuso) e dall’altra parte alla nuova evoluzione del sito istituzionale di Evolution Travel Network.
Il nuovo sito istituzionale integra sia la parte di contenuti della versione precedente che lo store e-commerce nella nuova versione del vecchio ETNStore.

Ecco così trovarci davanti una nuova Home Page dove centrale rimane la persona, ed attorno alla quale nascono tutti gli strumenti ideati per rendergli vita facile nel sempre nuovo mondo del web.
Il menù dispiega sei voci principali che sono:

* Chi siamo: per capire il Network Evolution Travel
* Etraveller: il nuovo servizio che nel 2011 compirà una nuova rivoluzione nel travel on-line
* Consulenti di Viaggio: le soluzioni per chi vuole vendere vacanza in modo professionale ed innovativo
* Tecnologia e SW: gli strumenti per migliorare il proprio business
* Servizi Marketing: cosa serve per essere presenti on-line in modo utile e funzionale
* Formazione: migliorasi continuamente è la strada da percorrere per arrivare al successo

Ogni voce sopra indicata va esplorata, ma se non è abbastanza allora contattaci, perché troverai sempre qualcuno che saprà risponderti

http://blog.evolutiontravel.net/2011/05/04/il-nuovo-sito-istituzionale-etn/

No Comments
Comunicati

Netcomm E-Commerce Forum 2011

Non è molto che ho raccontato del nostro nuovo sito istituzionale e del percorso fatto per integrare il sito di e-commerce.

Per stare in tema, oggi abbiamo partecipato (non a caso) al Netcomm E-Commerce Forum 2011 presso Palazzo Mezzanotte di Milano; l’evento è organizzato dal Consorzio Netcomm che nasce con l’obiettivo di mettere in contatto tra loro gli operatori del settore E-commerce in Italia con la finalità di risolvere in modo più veloce ed adeguato le varie criticità che si presentano o si possono presentare.

Sicuramente l’evento è stato di grande successo, oltre 2400 iscritti, sale molto piene ed un sano brusio di sottofondo che indicava scambio ed interesse tra i partecipanti.

Premetto, per onestà, che l’aspettativa che mi ero creato non è stata pienamente soddisfatta. Speravo in workshop più orientati al contenuto ed alla discussione delle maggiori problematiche da affrontare quando ci si avventura nel mondo dell’E-commerce puro, come speravo si parlasse di come bisogna affrontare i mercati esteri e da cosa bisogna guardarsi. Ancora adesso, mentre scrivo queste riflessioni e considerazioni, non so se i titoli di alcuni interventi erano eccessivamente fuorvianti o se il mio pensiero è dovuto dalla mia personale interpretazione e distorto dall’idea di quello di cui avevo bisogno di sentire oggi.

Quello che mi ha positivamente colpito, prima di parlare di “sistema E-commerce”, lo riassumo in due punti:

* un’eccellente organizzazione dell’evento
* il ruolo di Roberto Liscia, presidente di netcomm, che ha aperto il forum presentando “Le nuove tendenze degli acquisti online” ed ha moderato con eccellenza la tavola rotonda del pomeriggio intitolata “Confronto tra i modelli di sviluppo locali ed internazionali”.

Oramai lo sappiamo, e l’abbiamo sentito forse già in tutte le salse: internet cambia, evolve e si rinnova a velocità sempre più pressanti. Internet è fatto di persone, quindi l’utente medio segue questa tendenza cambiando, evolvendosi e rinnovandosi egli stesso.
La comunicazione sta alla base di ogni progetto di business on-line, i social network ce lo insegnano chiaramente, ed il marketing diventa sempre più relazionale.

In questa relazione tra azienda e consumatore ci si imbatte in utenti avanzati e consumatori capaci a comunicare on-line spesso anche più delle stesse aziende.
Commenti, recensioni, fiducia sono elementi non più sotto il diretto controllo di chi li brama, e questi elementi (ma ancora meglio gli utenti) definiscono un nuovo modo di intendere il brand.
In un sistema E-commerce dove dobbiamo trovare il giusto equilibro tra attenzione al prodotto ed attenzione al cliente (o forse l’uno definisce in qualche modo l’altro?) l’indicazione che ci viene data è che bisogna porre molta attenzione all’email marketing tenendo nella giusta considerazione l’interlocutore al quale ci rivolgiamo ed alle metriche e dinamiche dell’E-commerce.
Di certo, prima di parlare di email marketing si dovrebbe aver già risolto tutte le questioni più tecniche dell’E-commerce, dalla definizione del prodotto ai sistemi di pagamento passando per il checkout; in ogni modo…

Secondo il “Best Practice di Email marketing per l’E-commerce” di MagNews sono 5 gli elementi di cui interessarsi:

* Cortesia ed affidabilità
* Promuovere bene i propri prodotti
* Persuadere all’acquisto
* Portare avanti la conversazione
* Gli aspetti legali della comunicazione

Diciamo pure che lavorare bene con l’E-commerce non è proprio un gioco da ragazzi 🙂 ma di certo può dare molto. L’E-commerce è un mondo ormai maturo anche in Italia ed il fattore di crescita degli ultimi anni lo conferma. Per l’anno 2011 le previsioni di crescita di fatturato sono stimate attorno al 19%. Non male, vero?

Secondo l’Osservatorio l’E-commerce attrae gli utenti on-line per la sua praticità perché:

* posso fare acquisti in qualsiasi momento
* è economicamente vantaggioso
* c’è risparmio di tempo
* posso fare acquisti in modo più consapevole ed informato

I fattori per la scelta del sito invece sono:

* facilità nella navigazione
* informazioni presenti
* notorietà

Il risultato dell’Osservatorio sarà on-line per tutti assieme allo streaming degli eventi a giorni, quindi non vi tedio con il sunto di tutte le slide 🙂

Ci siamo portati a casa un nuovo mattoncino di conoscenza, che ci aiuterà ad innalzare e rafforzare ancor più le mura del Network Evolution Travel! 🙂

http://blog.evolutiontravel.net/2011/05/19/netcomm-e-commerce-forum-2011/

No Comments