Archives

Comunicati

Dalla parte delle donne vere

Era il 2006 quando per la prima volta in Italia il Ministro per le Politiche Giovanili, allora Giovanna Melandri, recependo una direttiva Europea, pensò di redigere insieme alla Camera Nazionale della Moda Italiana il Manifesto Nazionale di autoregolazione della moda italiana contro l’anoressia.

Lo stesso era avvenuto l’anno prima in Spagna con importanti risultati. Un manifesto che si impegnava a “rivalutare un modello di bellezza sano, solare, generoso”. Un modello reale che la donna morbida proposta da Elena Mirò rispecchia in pieno. Un modello che parla di donne con le curve: insomma di donne vere.

Siamo nel 2010 e Milano Moda Donna, evento fashion di assoluto risalto in programma dal 22 al 28 settembre, andrà in scena senza l’ormai tradizionale e confortante apertura della sfilata Elena Mirò, cancellata dal calendario ufficiale. Presenza giudicata incoerente con la nuova filosofia della manifestazione, che ritorna alle modelle “grissino”.

Eppure negli ultimi anni si stava faticosamente facendo strada nel mondo della moda una certa sensibilità nei confronti di temi quali l’anoressia, e si stava consolidando la controtendenza che rivalutava le esigenze delle donne reali, quelle con le curve e la taglia dalla 44 in su, come dimostrano le recenti attività di altri stilisti affermati.

Nonostante l’evidente controsenso, Elena Mirò ha comunque deciso di non fare polemiche con la Camera della Moda e di proseguire con la propria filosofia positiva. Continuare a sfilare fuori calendario per dare un forte segno di coerenza e orgoglio. E farlo mantenendo come punto fisso il primo giorno di Milano Collezioni: il 22 settembre.

Stampa, bloggers, portali fashion: in tantissimi hanno parlato direttamente o indirettamente di questa vicenda, augurandosi che sia l’ultima occasione in cui le taglie forti vengono considerate out. Raccogliamo qui le principali testimonianze:

Bookmoda.com è ironico nel chiedersi che fine abbiano fatto le “sentinelle anti-anoressia” http://www.bookmoda.com/?p=2542.

Fashion United rimarca invece il fatto che persino Marc Jacobs abbia creato una propria linea plus size, aprendo un negozio a Milano.

Oblioilblog parla di “Elena Mirò esclusa dalla Milano fashion”: http://oblioilblog.altervista.org/elena-miro-esclusa-dalla-milano-fashion/, così come il magazine online NewNotizie:

http://www.newnotizie.it/2010/08/02/elena-miro-esclusa-dalla-milano-fashion/.


E’ chiara la denuncia di Tu Style: “Vergogna, le taglie forti non sono più “top” recita il titolo, e l’articolo continua: “Ogni 100 italiane, 35 vestono una taglia over 48. Un nutrito esercito con curve e forme che, insieme a noi, ha storto il naso di fronte alla decisione di escludere (…) Elena Mirò”.

Elena Mirò in passerella contro l’anoressia anche se i grandi non la vogliono”, pubblica Il Giorno.


Sfilate, in scena la Milano off” pubblica MF Fashion, che spiega come per Mirò “La decisione di portare in scena una sfilata è stata presa qualche stagione fa con l’intenzione di portare la moda a una dimensione più quotidiana”.

Nel frattempo Elena Mirò invita tutte le amiche a sostenere “le donne vere”, le loro curve e il loro orgoglio, diffondendo il proprio messaggio “I love curves” grazie a una mini campagna di comunicazione per sensibilizzare ancora una volta il mondo della moda e la società in generale.

Aderisci anche tu! Condividi il messaggio qui sotto, postalo sui tuoi spazi personali in rete, invialo agli amici e schierati dalla parte delle donne vere.

Se avete un sito o un blog e volete condividere questo messaggio, ecco il codice da inserire:

<img src=“http://www.elenamiro.it/it/blog/wp-content/uploads/2010/09/Social-Badge_i_love_curves1.jpg”>

No Comments
Comunicati

Sfilata dell’ Istituto di Moda Burgo, XXI edizione

In occasione della chiusura dell’anno scolastico 2009/2010, l’Istituto di Moda BURGO organizza la “Sfilata di Fine Anno”, giunta ormai alla ventunesima edizione.

L’evento prenderà vita nell’esotica atmosfera del “Crazy Jungle” di Milano a partire dalle ore 19:30, dove gli spettatori potranno ammirare gli splendidi capi ideati e realizzati dai nostri studenti dell’ ultimo anno e che prendono ispirazione dai temi di tendenza presentati nelle passerelle di tutto il mondo!

Alice in Wonderland – La sfilata prende il via con abiti leggeri e svolazzanti dai colori pastello, che riecheggiano il mito di Alice e creano un clima di nostalgia vintage, moda e surrealismo. Le giuste combinazioni che ci conducono nel mondo dei sogni.

Glam Rock – Ritorna il “Must Rock” in chiave Post-Moderna. Contrasti di micro paillettes e borchie incastonate in tessuti preziosi e nell’intramontabile denim!

Romantic Gothic – Frutto di una ricerca approfondita sullo stile della moda Gotico-Romantica. La collezione propone una donna nuova, che utilizza la sua femminilità per sedurre e che ama vestire in maniera chic ed elegante. Sono abiti da sogno che tutte noi vorremmo avere nel nostro guardaroba, e indossarli nelle serate da rendere indimenticabili. Per la donna profonda e ricercata, che ama unire un pizzico di mistero ad un gusto deciso e raffinato.

Ufficio stampa +3902783753 – [email protected]

No Comments
Comunicati

Jil Sander presenta la sua ultima collezione maschile. Sfilata di grande moda al Pitti.

Forse in pochi conoscono questa stilista tedesca che ha iniziato la sua carriera come giornalista in America per poi abbandonare completamente quel mondo e dedicarsi alla moda. Alla fine degli anni ’60 apre la sua boutique e nel 1973 fonda la casa di moda che porta il suo nome. La sua prossima sfilata di moda sarà al Pitti Immagine Uomo a Firenze dove presenterà la collezione maschile primavera – estate 2011. Esattamente 13 anni dopo la sua prima collezione e sfilata di moda maschile di Milano del 1997.
Lo stile sobrio ed elegante che la contraddistingue da sempre ha fatto sì che fosse chiamata l’Armani tedesca. Lei stessa definisce il proprio stile come forte e puro, fatto principalmente di bianco e nero. Semplicità e minimalismo sono le sue caratteristiche principali che risaltano l’eleganza e il gusto raffinato.
Da non perdere quindi la sua prossima sfilata di moda maschile al Pitti Immagine a Firenze il prossimo 17 giugno.

No Comments