Archives

Comunicati

Seychelles, il tuo viaggio nella natura!

Le isole Seychelles evocano immagini da sogno, mare cristallino e folta vegetazione verde smeraldo.
Ma quando si atterra nell’isola principale Mahe, il sogno diventa realtà.
Gli occhi si aprono a uno scenario pulsante di vita vera, di colori accesi, di alberi e palme rigogliosi, di mare dai colori meravigliosi.
Il desiderio di avvicinarsi alle spiagge si fa sentire.
Mahe, l’isola principale, è di natura granitica come lo sono le altre isole vicine, Praslin e La Digue.Frizzante e dinamica, con la sua capitale (la capitale più piccola al mondo) regala interessanti momenti di shopping, al suo colorato mercato del mattino.

Per gli sportivi oltre allo snorkeling in alcune spiagge
suggestive come Anse Soleil , ci sono incredibili sentieri per il trekking con vedute mozzafiato sull’Oceano, e circondati da palme e vegetazione “molto primitive”.
La zona a sud di Mahe offre uno scenario e luoghi ancora selvaggi . Molto bello è soggiornare anche per
qualche giorno in quest’aerea dichiarata zona degli artisti.
Un breve volo di 15min vi separa da Praslin , isola esclusiva e affascinante.
La sua spiaggia di Anse Lazio, è annoverata tra le 10 spiagge più belle al mondo. Un incantevole barriera corallina, abbraccia le belle spiagge di Praslin un piccolo angolo di paradiso nel paradiso lo puoi trovare proprio ad Anse Farine.
All’interno poi di questa piccola isola esiste una foresta millenaria risalente al continente Lemuria che, con le sue palme alte fino a 30 metri, custodisce il seme più grande al mondo, il coco del mer. La sua straordinaria somiglianza al bacino femminile, a fattosi che per lungo tempo, si era pensato che questa era l’Eden.

Una visita alla Valle de Mai vi rigenera e fa si che possiate ascoltare, nella quiete, le voci della natura.
La Valle de Mai è patrimonio mondiale dell’Unesco. La maggior parte delle isole Seychelles hanno riserve protette e questo per opera del Governo che le protegge dal turismo di massa. Questo fa si che ogni volta che ci si reca alle Seychelles, si ha la sensazione che nulla sia mutato o alterato nel tempo.

Per completare il viaggio nelle isole vicine, non può mancare la piccola e rilassante La Digue.
Una piccola isola che conserva le sue caratteristiche, rimasta in un tempo in cui l’uomo rispettava il ritmo del tempo e della natura. Un giorno ho chiesto a un ragazzo al porto, se gli sarebbe piaciuto venire in Europa; mi rispose di no, qui ho tutto quello di cui ho bisogno e soprattutto ci sto bene, sono in paradiso.
Aveva perfettamente ragione, percorrere La Digue in bici è assolutamente meraviglioso. Raggiungere Anse Source d’Argent, con i suoi massi di granito color rosa, è un tuffo al cuore. Il National Geographic quest’anno l’ha descritta come “la spiaggia più bella al mondo”. La cordialità degli abitanti e la tranquillità del loro vivere vi faranno star bene e soprattutto lo stress vola via velocemente.
Amo moltissimo quest’isola e so che la sua magia rimane nei cuori di chi la visita. Viverla in una guesthouse la rende più vera ancora.
Per chi invece vuole qualcosa di esclusivo e voglia piùi intimità, le isole remote, coralline, delle Seychelles sono veramente indimenticabile. Desroches Island è un paradiso terreste. Scoprirlo rimane la magia più grande.
Laura & Sarah
http://www.evolutiontravel.net/etnews/2011-05.php#art01

No Comments
Comunicati

Benessere, relax e tradizione…questa è Mahé nelle isole Seychelles

Mahé e le sue spiagge sono una meta privilegiata quando si parla di vacanze alla Seychelles, che già da sole rappresentano una meta d’eccezione, per rilassarsi e staccare dalla vita frenetica.
Soggiornare a in una casa alle Seychelles situata a Mahé significa passare dei giorni indimenticabili in una località unica al mondo in cui le spiagge bianche e vellutate fanno da padrone agli splendidi paesaggi e rendono unica qualsiasi giornata. Essendo l’isola principale dell’arcipelago una villa Seychelles a Mahé offre innumerevoli possibilità legate sia al relax che al divertimento ma anche alla ristorazione permettendo al contempo di esplorare le isole circostanti visti i collegamenti continui via nave o con imbarcazioni tradizionali condotte da abitanti del luogo.

L’isola già di per sé offre numerosissime opportunità visto che è fornita di ben 70 spiagge, ognuna unica per forma e per panorama che permettono di concedersi relax ogni giorno in maniera differente alloggiando comodamente in una casa Seychelles. Ogni spiaggia inoltre rappresenta un passaggio unico verso la flora lussureggiante della zona che la contraddistingue in maniera peculiare e unica.

L’isola, che è grande circa 150 km quadrati, è lunga 27 km e larga 7, e al suo interno annovera anche Morne Seychellois, la montagna più alta dell’arcipelago che è alta all’incirca 630 metri sopra al livello del mare. Proprio questa montagna rappresenta l’apice di bellezza della vegetazione visto che lungo i suoi versanti si possono trovare esemplari rigogliosi di flora tropicale alternati a imponenti formazioni rocciose di granito che scendono dritte verso il mare concedendo ai visitatori o a chi decide di passare le vacanze Seychelles di godere delle due possibilità marittime ossia spiagge delicate e avvolgenti e scogli che sono un privilegiato accesso al mare per i più impavidi.

Nell’isola si trova inoltre la capitale dell’arcipelago, Victoria, una delle più piccole capitali al mondo che conta all’incirca 20 mila abitanti ed è il cuore della vita economica e politica, nonché riferimento generale per l’intero e complesso insieme di isole. Animatissima è inoltre la vita diurna della città al cui centro si trova un pittoresco quartiere tradizionale ricco di vecchie case coloniali e dove si trova il mercato coperto, aperto dalle 6 del mattino fino alle 12, realizzato tipicamente in stile creolo dove si possono trovare tutti i colori, gli odori e i sapori della vita locale. Un’atmosfera unica che si può trovare solo all’interno di questi contesti incontaminati e non ancora totalmente travisti dalla vita contemporanea e frenetica.

Per quanto concerne le spiagge quindi le possibilità sono veramente molte per esempio Anse Soleil e Petit Anse si possono facilmente raggiungere lasciando l’auto ad un certo punto e proseguendo per un breve tratto a piedi visto che si dovrà oltrepassare una folta vegetazione che preserva l’unicità delle spiagge. Anse Intendance, magnifica e poco frequentata dove potrete concedervi passeggiate per kilometri da soli, Anse Royale consigliata per chi ama nuotare ed esplorare i fondali dove potrete assistere anche alla pesca tradizionale effettuata dai pescatori locali. Baie Lazare con bei sentieri adatti a tutte le famiglie e acque calme dove uscire che i bambini si divertano in totale libertà e infine Anse Takamaka circodata da frondosi alberi che vi concedono rilassanti pause dal sole.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Advertising marketing

No Comments
Comunicati

Seychelles… non solo relax!

Spiagge, mare e sole … ma alle Seychelles c’è molto altro: per esempio, feste ed eventi di ogni genere e tutto l’anno, tra divertimento e cultura.
Sicuramente le Seychelles, e ijn particolar modo una villa Seychelles, per noi europei diventano una meta privilegiata per il periodo invernale quando vengono scelte come meta ideale per passarvi le festa natalizie uscendo dalla routine e permettendo di evadere dal freddo che ci affligge in questa stagione. Ma non solo, le Seychelles possono offrire un turismo a tutto tondo che spazia dal relax sulla spiaggia per arrivare a numerosi eventi che durante tutto l’anno si svolgono proprio all’interno di questo meraviglioso atollo.

Molti degli eventi delle Seychelles sono naturalmente legati al mare: navigazione, regate, pesca … ad esempio, la Seychelles Sailing Cup, a gennaio, include gare tra le isole e gare di pesca tra diversi tipi di barca, dai catamarani agli yachts; ma ci sono anche eventi di altro tipo: per esempio, il Festival delle Arti, tra aprile e maggio, che tende ad incoraggiare la creatività artistica degli isolani. Le arti ammesse al festival sono praticamente tutte: pittura, disegno, ma anche musica e danza; tra esibizioni, forum e workshops, visitatori ed espositori sono coinvolti in un ambiente vario e vivace, dove hanno l’occasione di conoscere – o far conoscere – diversi tipi di espressioni artistiche, tradizionali o meno. Tornando al rapporto con il mare nei primi giorni del mese di febbraio si tiene il World Wetland Week mentre a fine marzo si tiene il Torneo Annuale di Pesca della Rotary. A luglio invece, grazie al grande afflusso di turisti che sostano in alloggi Seychelles è ormai tradizione eleggere miss Regatta, la più bella tra le belle presenti all’interno dell’isola.

Rimanendo nell’ambito artistico, tra maggio e giugno c’è il festival della musica classica, durante il quale i visitatori hanno occasione di assistere all’esecuzione di opere musicali dei più grandi compositori, come Mozart, Rossini o Tchaikovsky, in un’ambientazione spettacolare. A fine maggio invece l’appuntamento da non perdere è quello con FetAfrik, il giorno nazionale dell’Africa: ogni anno le Seychelles celebrano la loro cultura africana e creola con musica, danza e cucina. È una delle manifestazioni più amate e sentite alle Seychelles, grazie alle sue varie attività per tutti, grandi e bambini, e alla sua vivacità.

In tema religioso invece è da ricordare la festa dell’Assunzione, il 15 agosto, per la parte cristiana dell’isola, che è la più grande; per la parte delle isole Seychelles che invece segue la religione hindu il Vinayagar Chadurthi è una ricorrenza molto importante, durante la quale i devoti pregano per avere salute e prosperità: la celebrazione si tiene al tempio hindu di Victoria, il più grande luogo di culto della religione induista all’interno dell’arcipelago, durante il mese di settembre.

Il 2010 inoltre ha visto anche la nascita del Festival cinese, nato dalla collaborazione con l’ambasciata cinese locale per promuovere la particolare gastronomia orientale e promuovere il turismo presso le Seychelles degli abitanti della Cina. Non solo, questo Festival durato una settimana ha permesso alla gente del luogo e ai turisti di immergersi completamente nella cultura cinese grazie alla moda, alle tradizioni e all’iconografia dei cittadini stessi.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Lead generation

No Comments
Comunicati

Seychelles…non solo relax!

L’inverno rappresenta una delle stagioni ideali per fare lunghi viaggi rilassanti alla scoperta di zone tropicali ed esotiche intorno al mondo.
Una delle mete che è stata molto rivalutata durante questi ultimi anni grazie alla sua peculiare vegetazione e fauna che la rendono unica e indimenticabile agli occhi e nei ricordi di chi la visita è sicuramente l’arcipelago delle Seychelles.

Situato nell’Oceano Indiano e formato da circa 155 isole questo arcipelago rappresenta una delle risorse turistiche meno contaminate e più ricche di tradizioni e natura vergine trovandosi a Nord est del Madagascar e circa a 1600 km ad est delle coste del continente africano, in particolare del Kenia. Le isole Seychelles rappresentano da sempre una delle mete esotiche più richieste durante tutto l’anno grazie alla pace e alla serenità che regnano al loro interno. L’ideale per le vacanze alle Seychelles è sicuramente quello di soggiornare in una casa privata in affitto Seychelles magari in riva alla spiaggia che permetta di godere della natura e della tranquillità insite in questi luoghi.

Le località da visitare all’interno dell’arcipelago sono veramente molte ognuna delle quali merita una visita anche di passaggio per poter sfruttare tutto ciò che queste fantastiche isole possono offrire, dai panorami alle delizie dei ristoranti che offrono piatti di pesce fresco dalla qualità inconfondibile.
La cultura e l’architettura delle case Seychelles è tipicamente tradizionale, basata sul matriarcato tanto che in molti casi le famiglie sono formate da madri nubili che crescono autonomamente i figli. Proprio per questo i maggiori eventi culturali di queste isole si basano sulla predominanza della figura femminile siano essi fidanzamenti, presentazioni di collezioni di moda o eventi mondani in genere. Ma non sono solo le tradizioni che hanno influenzato la cultura e in genere la storia delle isole Seychelles. La doppia dominazione francese ed inglese ha fatto si che queste due tipologie di cultura si fondessero in un mix unico influenzato altresì dalla tradizione keniota. Infatti nonostante l’assetto scolastico si basi sul sistema inglese l’influenza francese è rintracciabile in molti livelli culturali tanto che in molti trattati antropologici la società delle Seychelles è stata definita “sostanzialmente inglese ma enfaticamente francese”.

Oltre a queste peculiarità culturali, che comunque da sole valgono una vista all’arcipelago, moltissime sono le bellezze naturali che si possono trovare. Numerose sono le foreste presenti nelle varie isole e numerose sono le specie arboree che si possono ammirare come il Coco de Mer presente solo nelle isole di Praslin e Curieuse, o le meravigliose specie di orchidee spontanee. Ma anche le specie animali non lasciano a desiderare basti pensare alle tartarughe giganti di Aldabra o le numerose colonie di uccelli marini che qui trovano rifugio sia durante le migrazioni che durante tutto l’anno.
Oltre al relax alle con una casa affitto Seychelles è possibile anche svolgere numerosissime attività sportive soprattutto quelle subacquee o lo snorkeling, attività molto praticata sia da turisti sia da esploratori della vita marina. Ovviamente vista la bellissima vita marina qui presente la pesca subacquea è vietata anche se la pesca su superficie rappresenta una delle maggiori risorse per il sostentamento della popolazione autoctona.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

mailing professionale

No Comments
Comunicati

Seychelles: passato e presente seguendo l’architettura

Le case e gli edifici delle Seychelles raccontano molto sia del passato sia delle peculiarità di questi luoghi.

Leisole Seychelles
, arcipelago nell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar, erano disabitate fino a pochi secoli fa. Fu Vasco da Gama il primo europeo a scoprirle, nel 1502, e in seguito le isole vennero contese da Gran Bretagna e Francia. Anche se fu la Francia a rivendicare per prima il possesso delle isole (nel 1756 il capitano francese Nicolas Morphy vi pose una lapida incisa, e il nome stesso dell’arcipelago deriva da Jean Moreau de Séchelles, il ministro delle finanze del governo francese di re Luigi XV), fu la Gran Bretagna ad assumere la sovranità delle Seychelles nel 1810, con l’accordo delle Mauritius, sovranità che venne definitivamente sancita con il Trattato di Parigi nel 1814, e ancora oggi le Seychelles fanno parte del Commonwealth. Del proprio passato coloniale le Seychelles portano ancora dei segni, visibili nella mescolanza di culture e tradizioni e nell’architettura.

Le case Seychelles hanno delle caratteristiche precise, tipiche dell’architettura di tipo coloniale, che il tempo non ha cancellato. Ciò significa che anche i turisti e i visitatori delle isole, che ogni anno scelgono questi posti da favola per trascorrere le proprie vacanze in un vero e proprio paradiso terrestre, circondati da una natura rigogliosa e da colori inimitabili, possono conoscere le peculiarità dell’architettura coloniale passeggiando per le strade della capitale, Victoria, o scegliendo di trascorrere le proprie vacanze in una villa che presenti le caratteristiche tipiche dello stile coloniale.

Il passato coloniale delle Seychelles è visibile, per esempio, nelle entrate imponenti di alcune ville alle Seychelles patronali, che suggeriscono come, in quel periodo, ci fosse una forte competizione tra i proprietari terrieri per dimostrare la propria superiorità rispetto agli altri. Ma ci sono molti altri elementi architettonici che rimandano allo stile coloniale. Questo tipo di architettura, per esempio, si contraddistingue per alcune caratteristiche studiate appositamente per migliorare il benessere di chi doveva vivere in quegli edifici, e per contrastare alcuni fattori climatici. Ecco quindi che i tetti (in origine erano costruiti con delle foglie di palma, che vennero poi sostituite con delle lamiere di ferro), sono spioventi per far scorrere più facilmente l’acqua in caso di piogge molto forti, mentre contro il gran caldo venivano adottati vari accorgimenti. La veranda, per esempio, è uno degli ambienti più importanti di questi tipi di case: è questo, infatti, il posto ideale per ricevere gli ospiti o semplicemente per riposarsi al riparo dal sole, e non è un caso che anche le costruzioni più recenti, realizzate per far fronte alla grande richiesta di turisti che vogliono trascorrere una vacanza alle Seychelles
in appartamento o in villa, siano quasi sempre dotate di veranda.

Naturalmente col tempo le abitazioni e gli edifici delle Seychelles, pur mantenendo alcune caratteristiche del passato, ne hanno modificate altre. Oltre ai tetti, che come detto in origine erano fatti con foglie di palma, anche altre componenti della casa hanno conosciuto delle evoluzioni. Per i muri e i pavimenti, un tempo realizzati in legno, viene ormai utilizzato il cemento, e la cucina, che in passato era posizionata all’esterno per evitare che l’odore dei cibi speziati impregnasse le altre stanze, nelle costruzioni più recenti, soprattutto nel caso di case vacanze Seychelles, è ormai inglobata al resto dell’abitazione.

A cura di Martina Celegato
Prima Posizione srl
Web ranking

No Comments
Comunicati

Un Sogno chiamato Seychelles

Uno dei portali verticali di Evolution Travel è dedicato alle Seychelles. Sarah Barbato e Laura Burigatto, promotrici Evolution Travel e responsabili del portale, spiegano le ragioni di questa “vetrina” a disposizione dei viaggiatori e la dimensione di “Paradiso Terrestre” che si può accarezzare alle Seychelles.

1. Perché il portale “Un sogno chiamato Seychelles”? Cosa vi ha spinto a costruire un intero portale Evolution Travel dedicato alle Seychelles?

Risposta di Sarah Barbato e Laura Burigatto
Le Seychelles sono una destinazione esclusiva che affascina tutti gli Italiani e non solo. Queste isole offrono strutture ideali per persone che possono permettersi una vacanza a un prezzo medio, ma sono anche una delle destinazioni più esclusive per i clienti luxury.

2. Quali sono i punti di forza delle vostre offerte?

Risposta di Sarah Barbato e Laura Burigatto
Lo scorso anno Air Seychelles, in collaborazione con le strutture più rinomate, ha lanciato delle offerte 2×1 che hanno avuto molto successo, mentre da aprile l’operativo voli Air Seychelles prevede una notte in più. Così si passa dal classico soggiorno di 8gg/6nt a quello di 9gg/7nt. A breve, inoltre, il portale Seychelles di Evolution Travel proporrà le nuovissime offerte 2×1 e companion, non solo per le strutture di categoria più alta, ma anche per le amatissime Guesthouse!

3. Perché scegliere un’offerta del portale Seychelles di Evolution Travel?

Risposta di Sarah Barbato e Laura Burigatto
Perché scegliere Seychelles? Per ritrovare il Paradiso Terrestre. La Valle dell’Eden, non a caso, è spesso identificata con la “Vallé de Mai” a Praslin, patrimonio mondiale dell’Unesco. In questo luogo meraviglioso cresce la noce di cocco (unica al mondo) che rappresenta, a livello simbolico, i fianchi femminili. Per lungo tempo gli esploratori del Settecento pensarono di essersi ritrovati proprio nella Valle dell’Eden. Qui non c’è pericolo di ritrovarsi in spiagge affollate in quanto il turismo di massa non esiste e la natura è dominatrice incontrastata.

4. Che tipo di pubblico è adatto alle offerte di questo portale?

Risposta di Sarah Barbato e Laura Burigatto
Tutti possono partire per le Seychelles: sono isole sicure, non ci sono malattie e non serve nessuna vaccinazione. Basta il passaporto in corso di validità. Le strade sono pulite, i bambini vanno a scuola, i locali lavorano e i seychellesi sono un popolo molto ospitale.
Il clima è straordinario: la temperatura va dai 26° ai 30° tutto l’anno e la stagione secca si alterna a quella umida. L’acqua dell’Oceano è calda, varia dal colore turchese a quello verde smeraldo. I pesci multicolore di Anse Lazio lasciano senza fiato, per non parlare della bellezza straordinaria delle baie.

5. Voi, come Consulenti Evolution Travel, come fate a seguire un cliente online?

Risposta di Sarah Barbato e Laura Burigatto
In qualità di promotori Evolution Travel chiamiamo il cliente e instauriamo con lui un rapporto telefonico. Il potenziale viaggiatore ha così modo di conoscerci e sentirsi più tranquillo sapendo che dietro a un pc c’è una persona in carne e ossa. Inoltre il valore aggiunto della conoscenza e familiarità con la destinazione, che contraddistinguono tutti i promotori Evolution Travel sono di fondamentale importanza.

6. Quali sono i vantaggi per il cliente di comprare il proprio viaggio online?

Risposta di Sarah Barbato e Laura Burigatto
Il vantaggio: di un portale Internet, come appunto il portale Seychelles di Evolution Travel, è che ci si può trovare tutto quello che serve, risparmiando molto tempo! In agenzia di viaggio il cliente è legato agli orari di lavoro, mentre la consultazione on line è immediata. Si riceve tutto via mail! Molto pratico e veloce. Questo è il futuro. L’ultima vendita di un viaggio di lusso per un uomo d’affari veramente impegnato ne ha dato conferma. Non avrebbe mai avuto il tempo di andare in agenzia di viaggio, mentre consultando Internet, vedendo on-line le strutture proposte nel portale Evolution Travel e parlando con un promotore di fiducia ha comprato la sua vacanza.

No Comments
Comunicati

Carnet Multifly: riparte il business travel con un occhio anche alle vacanze autunnali

Con il Carnet Multi Ticket di Meridiana-Eurofly acquisti 12 voli nazionali per la tua azienda e ottieni subito in regalo un volo per una splendida vacanza esotica

Olbia, 7 settembre 2009 _ Dopo il lancio, lo scorso mese di giugno, del carnet Multi Ticket Nazionale Meridiana-Eurofly, sono già circa 2000 le aziende che hanno deciso di investire in una formula conveniente per i viaggi di lavoro dei propri dipendenti, che offre anche una opportunità in più: un volo gratuito verso una delle destinazioni esotiche internazionali servite da Eurofly.

Il carnet di 12 voli nazionali, acquistabile da tutti i possessori di partita iva, professionisti e aziende, consente di volare, entro 18 mesi dall’acquisto, su tutte le linee nazionali operate da Meridiana-Eurofly e intestando il biglietto a qualsiasi nominativo indicato dal possessore del carnet. Si può quindi utilizzare per offrire un viaggio ai propri clienti o fornitori, per i viaggi di lavoro dei dipendenti o per le esigenze del titolare dell’azienda.

Il funzionamento del carnet è davvero semplice. Si può acquistare con carta di credito sia telefonando al numero dedicato del Call Center 199.111.336, sia rivolgendosi a qualsiasi agenzia di viaggi.

Ci sono due formule, entrambe prevedono 12 voli nazionali (incluse tasse e oneri aeroportuali), si differenziano solo per il numero di biglietti gratuiti internazionali compresi nel Carnet: un volo gratuito prevede che il costo sia di 2000 euro, mentre con 2500 euro si ottengono due voli internazionali. Tantissime le destinazioni a disposizione: si può scegliere fra Maldive, New York, Mauritius, Seychelles, Mombasa, Mosca, Dakar e Sharm El Sheik.

Comodità e flessibilità: sarebbe un peccato farsi sfuggire quest’occasione, tutti i liberi professionisti e le aziende italiane sono avvisati!

No Comments
Comunicati

Meridiana-Eurofly:CARNET multiticket AZIENDE

Costo 2000 euro (5% di commissione per te); 12 biglietti one way nazionali tutto compreso e 1 biglietto a/r subito in regalo; su Maldive, Mauritius, Seychelles, New York o Mombasa

Di cosa si tratta?
Di un carnet multiticket utilizzabile sull’intero network nazionale Meridiana – Eurofly

Come funziona nel dettaglio?
– 12 biglietti elettronici one-way che verranno emessi esclusivamente dal Call
Center, validi su tutti i collegamenti nazionali (anche su voli operati da vettori terzi in
code share)

– Costo complessivo del Carnet multiticket: 2000 euro per 12 biglietti tutto
compreso ( ovvero tariffe, surcharges e tasse aeroportuali incluse).

– I biglietti saranno emessi direttamente dal Call Center in una classe flessibile
corrispondente alla tariffa piena della rotta prescelta per ogni volo, ma non saranno
rimborsabili.

– Validità del Carnet: 18 mesi dalla data di acquisto

– Titolare del Carnet: Azienda. Nominativi dei beneficiari: a discrezione dell’azienda
stessa e senza limitazioni

Qual è il grande plus e la novità del carnet aziendale?
Appena acquistato, il carnet dà immediatamente diritto ad 1 BIGLIETTO GRATUITO
di andata e ritorno per una delle seguenti destinazioni:
MALDIVE – SEYCHELLES – MAURITIUS – MOMBASA – NEW YORK
Nominativo del beneficiario del biglietto a scelta dell’azienda
Prenotazione ed emissione unicamente tramite Call Center al numero dedicato al
Trade con pagamento delle sole tasse aeroportuali (nessuna fee e surcharge)

Come si acquista e i vantaggi di vendita per le Agenzie di Viaggio?
Le Agenzie di Viaggio lo acquistano per conto dell’azienda richiedente tramite il Call
Center al numero loro dedicato: 199.111.336 e ricevono una COMMISSIONE
AGENZIALE DEL 5% IVA INCLUSA
Numero totale di carnet in promozione: 2000

No Comments