I prodotti per ristorazione sono sempre sotto l’occhio critico dei garanti del settore, soprattutto ora che la tendenza al biologico è più forte. Gli alimenti per ristoranti spesso sono contraddistinti da marchi a carattere biologico, senza però averne la totalità delle caratteristiche. Per questo motivo le normative che regolamentano l’ambito sono quasi all’ordine del giorno e vanno ad interessare tutti gli addetti del settore: chef, cuochi, proprietari di bar, alberghi, trattorie, osterie e tutti quelli che sono impegnati nella ristorazione.
Pochi giorni fa FederBio (Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica) e Città del Bio (associazione comuni ed enti locali che promuovono un’economia “naturale”) hanno firmato un protocollo d’intesa per favorire lo sviluppo degli alimenti biologici in tutto il settore della ristorazione collettiva, privata e pubblica.
Mense, scuole, bar, pub e tutte le altre attività che beneficiano della ristorazione collettiva saranno interessate da questa novità, che porterà aria fresca nel difficile campo dell’educazione alimentare.
Complice la crisi economica, gli alimenti per ristoranti di tipo bio e per gli altri servizi di catering hanno subito un rallentamento, per questo si cerca di aiutare la diffusione dei prodotti “green” con collaborazioni e intese.
A volte, nella selezione dei prodotti per ristorazione non diamo troppa importanza al carattere biologico della merce, magari anche perchè i nostri clienti non avanzano ancora queste particolari richieste. Il biologico non è solo una tendenza, ma un modo differente di gustare gli alimenti e di avere cura di sè stessi.
Scopri le ultime novità sui prodotti per ristorazione biologici.