Archives

Comunicati

Alta Ristorazione ad Ostuni: due Stelle Michelin si incontrano al Relais La Sommità

Domenica 4 Novembre al Ristorante Cielo del Relais La Sommità di Ostuni brillano due Stelle Michelin nel primo di cinque importanti happening gastronomici.

Lo Chef Sebastiano Lombardi – che sapientemente coniuga ogni giorno tradizione ed  innovazione  proponendo  esperienze  di  gusto innovative benché fortemente radicate nel passato della cucina pugliese – ospiterà a pranzo lo Chef Felice Lo Basso, anch’egli giovane e talentuoso Chef di origini pugliesi da dieci anni all’Alpenroyal Grand Hotel Gourmet & SPA di Selva Alta Val Gardena, per un’allegra alternanza tra piatti della tradizione pugliese e altoatesina, tutti rivisti in chiave di innovazione gastronomica ed alta ristorazione: un perfetto trait d’union tra il menu mediterraneo impreziosito dall’utilizzo delle materie prime pugliesi di stagione e l’Alto Adige.

Questo il menu del pranzo a quattro mani:

Felice Lo Basso prepara:

–       Piccoli canederli di gamberi in consommé di funghi porcini, limone e daikon

–       Tortelli di pasta all’uovo in farcia di zabaione al pecorino su crema di cipolle al forno, radicchio trevigiano tardivo e aceto balsamico

–       Filetto di cervo al tartufo nero, profumo di terra, crema di sedano rapa e pomodorino alla vaniglia

Sebastiano Lombardi prepara:

–       Crema di cime di rapa con seppie leggermente arrostite agli agrumi, salsa provola affumicata al fieno e colatura di alici

–       Orecchiette di farina di grano arso con salsa al canestrato pugliese, sponzali, capocollo di Martina Franca e funghi cardoncelli

–       Dentice cotto sulla pelle con patate polignanesi al limone, carciofi, germogli e grué di cacao

–       Composta di zucca alla vaniglia del Madagascar, pane soffice all’olio extravergine di oliva, mele cotogne speziate e sorbetto alle mandorle.

I due Chef propongono insieme anche un pre-dessert a sorpresa.

Una sapiente scelta di vini pugliesi delle Agricole Vallone completa la proposta di questo primo importante evento gourmet ad € 65,00 p.p. bevande incluse.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 16 Dicembre con Damiano Nigro, altro Chef stellato di origini pugliesi ma piemontese d’adozione.

Chef Felice Lo Basso

Nato a Molfetta (BA) il 01.04.1973, diplomato alla scuola alberghiera di Bari, Felice Lo Basso è un giovane talento dei fornelli che con i suoi piatti mette d’accordo critica e pubblico. Dotato di un raffinato stile per la cucina, fa della qualità e del rispetto delle materie prime il suo punto di partenza. Sempre in gioco tra creatività e ricerca, ma comunque lontano dalle mode, oggi è sicuramente tra i nomi più apprezzati del settore. Le sue origini pugliesi e quindi mediterranee accompagnano le sue inconfondibili creazioni, regalando dolci armonie e gioiosi risvolti gustativi.  Nel suo curriculum, un percorso formativo di livello. Dopo gli studi alla scuola alberghiera di Bari, vanta esperienze all’ Hotel Ambasciatori di Rimini, al ristorante del Byblos di Misano Adriatico, al Lido di Cesenatico, al Tre Spade e al Cappello di Ravenna. Ha tenuto inoltre lezioni di cucina alla Città del Gusto del Gambero Rosso di Roma ed ha partecipato ad alcuni programmi per l’omonimo canale televisivo.  Da 10 anni è lo chef executive dell’ Alpenroyal Grand Hotel Gourmet & SPA di Selva Alta Val Gardena nelle Dolomiti e anche lassù la sua cucina rinnova ogni giorno il piacere della tavola.

Chef Sebastiano Lombardi

Nato ad Andria (BAT) il 25/02/1976, diplomato alla scuola alberghiera di Melfi (PZ), lo Chef Sebastiano Lombardi è una professionalità emergente e ha conquistato con il ristorante Cielo del Relais La Sommità la prima Stella Michelin lo scorso Novembre, dopo essere stato al fianco di Nino Di Costanzo, Chef presso il Ristorante Il Mosaico, del Terme Manzi Hotel & SPA ad Ischia e ad Antonio Guida, Chef del Ristorante Il Pellicano a Porto Ercole, entrambi riconosciuti dalla Guida Michelin con 2 Stelle – e prima ancora a fianco dello Chef Giorgio Pini a Madonna di Campiglio per un lungo periodo – oggi si esprime e propone piatti in cui la tradizione gastronomica pugliese si integra con grande equilibrio con l’evoluzione innovativa della cucina italiana. Al Ristorante Cielo  del Relais La Sommità Sebastiano Lombardi tratta con passione innata, grande tecnica e, soprattutto, con immenso rispetto le materie prime di mare come di terra rendendo il “Cielo“ una meta di  pregevolezza ristorativa in cui ricerca e tradizione gastronomica sono realizzate con grande equilibrio.

 

Agricole Vallone

Titolari: Vittoria e  Maria Teresa Vallone
Direttore: Donato  Lazzari
Wine-Maker: Graziana Grassini
Anno  di  fondazione: 1934 – Azienda di  famiglia
Socio  del  Comitato  Grandi  Cru  d’Italia
Totale  superficie  a vite  ha. 161, Totale  superficie  a oliveto  ha. 100

L’Agricola Vallone ha sede amministrativa in Lecce con le unità operative in provincia di Brindisi:
Tenuta  Flaminio  in  agro  di  Brindisi  con  cantina  di  trasformazione
Tenuta  Iore in  agro  di  San  Pancrazio  Salentino
Tenuta Castelserranova in  agro di  Carovigno e  di  Brindisi

Obiettivo principale dell’azienda  è ottenere grandi prodotti del territorio che riflettano fedelmente e senza compromessi le caratteristiche varietali delle uve utilizzate e la personalità del Salento, vocato   alla   alta   qualità   ed   in   grado   di conferire ai vini un corredo aromatico ed un gusto  facilmente  riconoscibile.

Produzioni  Dop

–       Salice  Salentino  Rosso “  Vereto”

–       Salice  Salentino  Rosso “Vereto”  Riserva

–       Brindisi  Rosso  “  Vigna Flaminio”

–       Brindisi  Rosso  “  Vigna Flaminio”  Riserva

–       Brindisi  Rosato  “  Vigna Flaminio”

Igp

–       Salento Bianco  “Corte  Valesio”

–       Salento Bianco  “  Passo  de  Le  Viscarde”

–       Salento Bianco  “  Versante”

–       Salento Bianco  “  Tenuta Serranova”  Fiano

–       Salento Rosso  “  Versante”  Negroamaro

–       Salento Rosso  “  Vigna Castello”

–       Salento Rosso  “  Graticciaia”

Il Relais La Sommità, Boutique Hotel 5 stelle in Puglia, è una dimora storica cinquecentesca, che rappresenta la punta di diamante del pregiatissimo centro storico di Ostuni, rinomata località turistica della Puglia e nota anche come la “Città Bianca”. All’interno di Relais La Sommità, l’Ospite riscopre i cinque sensi: gli Arredi, i Tessuti e l’Architettura trasmettono l’emozione del tatto, i Profumi e le Musiche dell’olfatto e l’udito, le Luci e i Sapori della vista ed del gusto. Un soggiorno all’insegna della raffinatezza e dell’ esclusività, che renderà indimenticabile il soggiorno in Puglia. Al Ristorante Cielo del Relais La Sommità la cucina dello Chef Sebastiano Lombardi evoca ricordi lontani e nel contempo conduce in spazi inesplorati del gusto: piatti tipici della tradizione gastronomica pugliese vengono rivisitati in chiave contemporanea, come l’Agnello della Valle d’Itria e i folcloristici “Gnumarieddi” con crema di peperoni e capperi. Una sapiente scelta di vini pugliesi e italiani completa l’offerta del ristorante.  www.lasommita.it

La Sommità Relais di Ostuni è membro di NERO Hotel Group, il nuovo brand capace di far vivere ogni giorno esperienze uniche in alberghi d’eccezione. NERO Hotel Group è presente nel Chianti, a Cortina d’Ampezzo, a Forte dei Marmi, sul Lago Maggiore, a Milano, Ostuni, Porto Cervo, Positano, Roma, Siracusa e Viareggio. www.nerohotelgroup.com.

Cristina Raso, PR NERO Hotel Group –  [email protected]

No Comments
Comunicati

Al Grand Hotel Terme Alto Adige e Romagna si incontrano all’insegna della cucina di classe

“Un pasto senza vino è come un giorno senza sole”, scriveva Anthelme Brillat-Savarin. E come dargli torto, proprio qui nella Terra del Sole, dove vivere e godere dei doni della natura è, da sempre, una delle caratteristiche di un popolo – quello romagnolo appunto – molto legato alle proprie tradizioni. Anche in cucina. E se l’arte della cucina Emiliano-romagnola è divenuta famosa in tutto il mondo lo stesso discorso può valere per i vini dell’Alto Adige che, nelle soleggiate e miti vallate ai piedi delle cime dolomitiche patrimonio dell’Unesco, matura e, quasi per incanto, si trasforma in un prezioso nettare perfetto da abbinare con i cibi di ogni tradizione culinaria. E’ anche questa caratteristica che ha portato l’Associazione CHIC – Charming Italian Chef ad ideare questa sorta di Tour eno-gastronomico in giro per l’Italia dal titolo: Quattro Mani, Cinque Sensi. E la tappa di mercoledì 31 ottobre è al Grand Hotel Terme di Castrocaro, dove al godere delle prelibatezze e dei “vizi” del bel vivere si contrappone – grazie all’esperienza e alle famose acque termali – l’amore per il proprio corpo. A garanzia della serata i vini Kettmeir che da Caldaro ci porta alla scoperta dei suoi prodotti più tipici come il Brut Athesis, perfetto come aperitivo o da antipasto (tartare di manzo wagyu al sesamo e grani di senape, formaggio di malga, biscotto croccante ai pinoli e salsa di lamponi) nella versione rosè. Oppure lo Chardonnay Maso Reiner Alto Adige 2010 che accompagnerà dei Tortelli di farina di kamut ai funghi, vellutata di origano, guanciale e uovo grattugiato, magistralmente preparati dallo chef Umberto Gorizia, padrone di casa che ospiterà il collega Felice Lo Basso del ristorante Alpenroyal Gourmet dell’Hotel Alpenroyal di Selva di Val Gardena. Ai secondi proposti, Filetto di cervo alle castagne e tartufo nero, purè di patata viola e pomodorino alla vaniglia, verrà abbinato un favoloso Pinot Nero Maso Reiner Alto Adige 2009. Un prelibato e fresco Moscato Rosa Athesis Alto Adige 2009 accompagnerà il dessert che consiste in una crema di fichi caramellati, mandorla amara e ricotta ghiacciata. Una serata, quindi, di alta classe con prodotti di altissima levatura per regalare nuovi stimoli ai nostri palati. E per non mettersi subito in viaggio e non dover sacrificarsi rinunciando ai piaceri di bacco, la serata potrebbe concludersi con il soggiorno nelle raffinate ed eleganti camere del Grand Hotel con, magari, una sosta di riposo per approfittare di una delle tante proposte termali offerte.

Il costo della serata è di € 60,00 a persona e per prenotare bisogna chiamare questo numero telefonico: 0543.767.114

No Comments