Archives

Comunicati

STOP ALLE ATTESE CON ZEROCODA

Artexe®, partner tecnologico di Telecom Italia, ha progettato e realizzato un Servizio SaaS pay-per-use offerto in modalità Cloud che permette al cittadino di saltare le code dei servizi con accesso diretto.
Inizialmente, il servizio è stato utilizzato dai soli operatori di Sportello e CUP telefonico che provvedevano a effettuare la prenotazione del “posto in fila” per conto dell’utente, permettendo un’introduzione graduale di questa innovazione tecnologica.
Da qualche settimana il servizio è fruibile da tutta la cittadinanza sia attraverso il sito web direttamente raggiungibile dalla home page aziendale, sia come servizio aggiuntivo nella APP InfosaluteASL7 (scaricabile gratuitamente sia per IOS che per Android).
Il servizio Zerocoda® permette all’utente di registrarsi in pochi semplici passaggi e prenotare da remoto e in completa autonomia l’accesso ai servizi di accoglienza nella struttura desiderata secondo slot temporali che garantiscono l’annullamento dei tempi di attesa.
L’utente ha la possibilità di ricevere conferma della propria prenotazione sia via email che via SMS. Inoltre, accedendo alla propria pagina personale, è possibile gestire, modificare o cancellare le proprie prenotazioni in qualsiasi momento.
“Giorno, ora e luogo del prelievo possono essere prenotati comodamente dal pc di casa, con il cellulare o dai Totem PuntoSi che si trovano nei presidi AUSL 7 della provincia di Siena grazie al nuovo servizio online Zerocoda® ha dichiarato il dr Volpe, vice-commissario dell’AUSL7. “Questo sistema di prenotazione è completamente gratuito e facilmente accessibile e comunque non esclude che il cittadino possa prenotare il posto anche da telefono e di persona allo sportello, ha inoltre precisato. L’utente è libero di scegliere in base alle proprie esigenze”.
La diffusione di questo servizio è stata immediata e di grande impatto, più di 350 persone ogni giorno, distribuite fra gli 8 distretti dove il servizio è attivo, accedono alle strutture grazie a Zerocoda®. La dirigenza si è dichiarata molto soddisfatta del progetto, sia per poter usufruire di uno strumento efficace di comunicazione diretta con il cittadino, sia per aver assicurato una crescente multicanalità nelle modalità di accesso alle diverse strutture del territorio.

No Comments
Comunicati

ACCOGLIENZA INNOVATIVA PER L’ULSS 19 ADRIA

L’ULSS 19 di Adria ha deciso di distinguersi adottando gli innovativi moduli Sportelli e Pronto Soccorso della piattaforma MR-You Enterprise di Artexe®, diventando così un punto di riferimento per la gestione delle attese sia a livello regionale che nazionale.

PRONTO SOCCORSO

Allo scopo di ridurre al minimo le operazioni da effettuare da parte del personale sanitario, l’ULSS 19 di Adria ha deciso di adottare il servizio Artexe® per la gestione dell’accoglienza, attesa e comunicazione nei PS. Il modulo permette al personale sanitario di chiamare il paziente ed eventualmente anche l’accompagnatore attraverso un semplice terminale, fornendo contestualmente informazioni sullo stato del paziente e sul grado di affollamento del PS nel pieno rispetto della Privacy. L’accodamento dei pazienti in attesa è effettuato in modo automatico dal triage grazie al rilascio di un numero di chiamata (progressivo giornaliero) che viene stampato sulla scheda di  triage insieme alle informazioni sull’ambulatorio di pertinenza e sul braccialetto di cui i pazienti vengono dotati. Tale numero identifica il paziente per le chiamate e per qualsiasi comunicazione durante la sua permanenza in PS. Al momento, come primo passo per una gestione integrata dell’accoglienza, sono gestiti l’ambulatorio di pronto soccorso e quelli di pediatria e ostetricia-ginecologia presenti nei rispettivi reparti. Inoltre, lo stato di affollamento del PS è disponibile real time sulla app MrYou PS (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) che permette grazie alla geolocalizzazione di individuare i PS più vicini e ottenere informazioni interattive per raggiungerli.

CUP

Per ottimizzare il flusso di accesso agli sportelli e dare agli utenti informazioni relative al numero di persone in coda per i vari servizi gestiti dai diversi i “punti amministrativi”, Artexe® ha impementato il modulo Sportelli per la gestione delle code di I livello. Grazie a questa soluzione si stabilisce in maniera automatica, attraverso le policy configurate, quale utente sia opportuno chiamare, mantenendo il bilanciamento dei flussi e dei carichi ai vari sportelli. Per il progetto di Adria è stata inoltre realizzata un’apposita maschera, messa a disposizione degli utenti sul chiosco emetti-ticket, che indica per ogni servizio gestito il numero di utenti in coda. In questo modo, qualora il servizio di interesse sia gestito da entrambi i punti amministrativi, le persone possono scegliere dove accodarsi. In futuro, qualora il cliente lo richiedesse, sarà possibile implementare la gestione di palinsesti comunicativi sui monitor collocati nei vari punti di attesa.

No Comments
Comunicati

NIENTE PIÙ CODA AGLI SPORTELLI dell’Ospedale di Desio

Nel mese di Marzo, nell’atrio dell’ospedale di Desio è stata creata una vera e propria isola self-service dove 3 Totem della linea Ares di Artexe semplificano e velocizzano le procedure di ritiro referti del Laboratorio Analisi e il pagamento dei ticket sanitari con carta Bancomat e Carta di Credito.

 

Versatili, discreti, eleganti, di dimensioni contenute, originali nelle finiture ed essenziali nella loro interfaccia grafica, i totem della linea Ares vengono utilizzati a Desio per rendere più agevoli e veloci 2 tra i più richiesti servizi in Sanità:

• Ritiro referti del Laboratorio Analisi
• Pagamento ticket sanitario.

 

Dopo aver inserito la propria Carta dei Servizi nell’apposito lettore e aver avuto conferma del riconoscimento, è sufficiente selezionare il servizio desiderato e in pochi semplici passaggi completare l’operazione desiderata evitando così inutili attese agli sportelli del CUP.

 

I Totem Ares di Artexe sono un vero e proprio sportello Self Service Multifunzione adatto a tutte le necessità. Studiati e progettati per il mondo dell’accoglienza, forniscono un ampliamento dei servizi offerti al cittadino in modalità self – service, quali: Self Accettazione – Stampa Referti – Scannerizzazione Ricette e documenti – Pagamenti POS con Bancomat e Carta di Credito – Prenotazione visite specialistiche – Way Finding e altri servizi informativi.
I totem riducono il carico di lavoro al personale di front end migliorando così la produttività della struttura. Tutta la soluzione Artexe è provvista di connettori con web services in modo da potersi interfacciare con i vari sistemi presenti all’interno dell’azienda ospedaliera.

No Comments
Comunicati

Artexe progetta e realizza l’app dell’estate 2013

Informazioni sanitarie e servizi utili per i turisti e i residenti del Veneto orientale.

In agosto, alla presenza del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, è stata presentata l’applicazione che garantisce una qualificata assistenza sanitaria ai turisti in vacanza.

Vacanze in salute, è l’app gratuita a “misura di turista” perchè studiata per il benessere e la salute dei vacanzieri. Consultabile su smartphone e realizzata in 3 lingue, è disponibile sia su App Store che su Google Play. L’applicazione, supportata da sito web, manifesti e volantini, offre una vasta gamma di informazioni utili sia per il turista che per i residenti dei comuni di Bibione, Caorle, Eraclea e Jesolo.

Quest’anno, a tutti i turisti che popolano i numerosi centri balneari di competenza dell’ULSS10, sono bastati pochi tocchi sul proprio smartphone per trovare la farmacia di turno e i suoi orari di apertura, il distretto sanitario più vicino, i numeri della guardia medica, i consigli per la salute e tanto altro ancora. Oltre alle informazioni in tempo reale, è possibile geolocalizzare i servizi trovando sulla mappa il percorso più veloce per raggiungere la meta richiesta.
Un’applicazione semplice da consultare e di grande appeal.

Con la realizzazione di questa app, in aggiunta a quella già presentata in giugno dalla ULSS14 per il litorale di Chioggia, Artexe si pone come azienda di riferimento in Italia per questo tipo di innovative applicazioni, di cui ha curato, oltre agli aspetti tecnologici, tutta la parte relativa ai contenuti ed alla comunicazione verso il cittadino.

“Da noi si fanno vacanze sicure” ha detto il Presidente Luca Zaia “dev’essere chiaro a tutti. Dobbiamo, quindi, promuovere con più forza e convinzione questa qualità”. “La sicurezza sanitaria è il marchio delle nostre spiagge”.

No Comments