Archives

Comunicati

In vendita il libro “La Chiesa è nuda” di Cristian Porcino

Il saggio in questione analizza il fenomeno dilagante della pedofilia all’interno della Chiesa cattolica. Inoltre l’autore prende in esame diversi aspetti abbastanza ambigui del cattolicesimo con diverse incursioni persino nei “segreti vaticani”. Alla fine del saggio vi sono raccolte alcune testimonianze di scrittori, intellettuali e gente comune riguardo il tema: chiesa e scandalo pedofilia. “La Chiesa è nuda” di Cristian Porcino è un saggio avvincente come un romanzo, ma arricchito da molte curiosità e da numerose fonti storiche. Un documento di rara intensità che susciterà nel lettore diversi interrogativi. Lo scrittore ha già pubblicato i seguenti libri: “Diabolus. Seminario di Letteratura Busiana” (2006)incentrato sull’opera dello scrittore Aldo Busi, “Pensieri sparsi su Dio, Ratzinger e la Chiesa” (2007), “I cantautori e la filosofia da Battiato a Zero” (2008), “Tributo a Michael Jackson” (2009), “Madonna la Regina del Pop” (2010), “ Sulla pena di morte. Da Beccaria ad oggi” (2010). Inoltre nello stesso anno ha curato la prefazione del libro “Stanotte ho sognato Michael Jackson che mi ha preso per mano”.

Dati tecnici del libro:
pagine 66,
€ 14, 00 + spese di spedizioni

Il libro è acquistabile presso i seguenti siti internet: www.lulu.com ; www.amazon.com ; www.amazon.uk.
Oppure inviare una e-mail all’addetto stampa Elena Ricci ([email protected]) che si occuperà di prenotarvi la copia.

No Comments
Comunicati

La Firenze dei Templari e la reliquia della Sacra Sindone

Il libro “Sindone, Firenze e i misteri del Sacro Telo” di Enrico Baccarini è disponibile nelle edicole della provincia di Firenze ed è acquistabile anche  sul nostro catalogo online.
Questa pubblicazione rappresenta forse la prima effettiva concretizzazione editoriale di una serie di fantasie ed ipotesi storiche che, ormai da tempo, serpeggiano nel mondo dei ricercatori fiorentini e che hanno a che fare con la possibilità del passaggio della Sacra Sindone da Firenze nel XIV secolo. 
Enrico Baccarini ha avuto il coraggio di affrontare un tema complesso, ricco senz’altro di pericoli di fraintendimento, di vuoti ed ambiguità, con un metodo filologico tutt’altro che semplicistico anzi assolutamente minuzioso nel ricostruire genealogie, tragitti e trame simboliche.
Le informazioni contenute in questo libro sono numerosissime se rapportate alla sua lunghezza (80 pagine), che ha  il pregio al contempo di farne una pubblicazione snella, fruibile e soprattutto economica (il prezzo è di soli 9,50).
Si passa dalla ricerca sui legami tra lle famiglie neotemplari come Brienne e De La Roche all’analisi della situazione fiorentina al tempo del Duca di Atene. Ma soprattutto si ripercorre la storia della Sindone e la storia delle ricerche operate su di essa, vagliando le ipotesi di illustri studiosi. Si tratta al contempo di un libro sulla Sindone e di un libro su Firenze, che appassionerà i sindonologi di tutta italia come gli appassionati di “cose fiorentine”.

http://www.e-archeos.com/libri/sindone-firenze-e-i-misteri-del-sacro-telo-2.html

No Comments