Quando si scelgono i seggiolini auto per bambini da utilizzare durante gli spostamenti in famiglia, è bene fare attenzione non tanto all’età del bebè, quanto al suo peso. I seggiolini auto infatti sono divisi in gruppi di massa di riferimento, sulla base della normativa europea, che rispecchiano le fasce di peso dei neonati. Un seggiolino auto non idoneo oppure installato in maniera errata nel veicolo, potrebbe avere addirittura un effetto più deleterio rispetto al posizionamento dell piccolo direttamente sul sedile della vettura.
Chicco, uno dei maggiori marchi nel settore degli articoli per l’infanzia, offre un’ampia scelta di sistemi di sicurezza da utilizzare all’interno dei veicoli: sistemi di ritenuta per neonati, seggiolini auto con seduta e schienale e cuscini che rialzano la seduta del bambino. I seggiolini auto Chicco inoltre, hanno un sistema di montaggio sia tradizionale che isofix: in questo caso la scelta è condizionata dalla predisposizione del veicolo.
Chicco raccomanda di fare attenzione, durante l’installazione dei seggiolini auto tradizionali, che le cinture di sicurezza passino sempre sulla spalla, a circa due centimetri dalla clavicola, per una protezione ottimale del passeggero.
Per il gruppo di massa 0+, che comprende i neonati con un peso tra 0 e 13 kg, Chicco propone i seggiolini auto Chicco Fix-Fast, Chicco Key Fit, da posizionare in senso contrario alla marcia, facendo attenzione a disattivare gli airbag, ed il seggiolino auto Chicco Eletta, che può essere utilizzato con il riduttore oppure senza, per i bambini da 9 a 18 kg.
Una delle ultime novità in casa Chicco è il seggiolino auto Chicco Oasys omologato per bimbi dai 15 ai 36 kg (che corrisponde circa ad un’età compresa tra i 3 e i 12 anni). Comfort e sicurezza sono garantiti da un’imbottitura migliorata, da un rinforzo nei punti chiave e da un sistema di protezione laterale completamente rinnovato.
Tutti i seggiolini auto isofix, così come quelli tradizionali, vengono ovviamente testati attraverso le prove di sicurezza più rigide ed omologati nel rispetto delle normative europee. È comunque buona norma, prima di procedere all’acquisto, verificare la presenza del bollino di conformità, per essere sicuri di non avere tra le mani un prodotto contraffatto.
Online è possibile acquistare i seggiolini auto per il tuo bimbo direttamente dal sito di NewBabyLand, specializzato in prodotti per la puericultura. Nel vasto catalogo è possibile trovare i seggiolini auto realizzati da Chicco e da altri marchi noti come Brevi e Peg Perego, suddivisi per fasce di massa.
Scelta e corretto utilizzo dei seggiolini auto per bambini
La sicurezza dei bambini è uno degli aspetti su cui i genitori pongono maggiore attenzione quando devono scegliere quale articolo per l’infanzia acquistare, che sia un giocattolo oppure un passeggino o un seggiolone. In particolare durante il trasporto in auto, la scelta del seggiolino auto adeguato, la sua installazione ed il corretto utilizzo sono dei fattori da cui non si può prescindere per salvaguardare la salute dei più piccoli.
Il seggiolino auto per bambini va utilizzato da subito, sin dal primo viaggio del bebè dall’ospedale a casa, ed in maniera continuativa, anche per piccoli tragitti; solo in questo modo si potrà avere la certezza di non correre alcun rischio in caso di imprevisti. È bene che il seggiolino auto venga scelto in base all’età del piccolo passeggero, o meglio ancora in base al suo peso e alle sue caratteristiche morfologiche, per assicurargli la massima protezione, ma anche il comfort di cui ha bisogno, soprattutto durante gli spostamenti più lunghi.
Bisogna sempre conservare il libretto di istruzioni ed in particolar modo, bisogna leggerlo al momento della prima installazione per evitare di commettere errori che potrebbero rivelarsi fatali, in caso di incidente. Chi vuole avere la sicurezza di un’installazione rapida e a prova di errori, se il veicolo è dotato degli appositi connettori, può optare per l’acquisto di un seggiolino auto isofix, mediamente più costoso, ma anche più sicuro. Oggi sul mercato è possibile reperire diversi modelli di seggiolini auto isofix di differenti gruppi di età e dei marchi più conosciuti come Brevi, Chicco e Bebe Confort, trovando certamente quello più adatto alle proprie esigenze.
Alcuni piccoli accorgimenti di cui tener conto durante l’utilizzo consistono nel ricordarsi di disattivare gli airbag anteriori, se il seggiolino auto viene posizionato in senso contrario alla marcia sul sedile passeggero a fianco del guidatore, e quelli laterali, quando viene posizionato sul divano posteriore. Durante il viaggio non si devono mai slacciare le cinture di sicurezza, neppure per brevi periodi, ed consigliabile non somministrare cibo, in particolare lecca lecca, ghiaccioli o altri alimenti con bastoncino, reputati molto pericolosi in caso di brusche frenate. Infine è consigliabile installare il seggiolino auto del neonato sul lato posteriore destro, in modo da poterlo far salire e scendere sempre dalla parte del marciapiede per ovvie ragioni di prudenza.
In generale bisogna ricordarsi che le precauzioni non sono mai troppe quando si parla di sicurezza dei bambini in auto ed è bene attenersi, oltre che al buon senso, anche a questi piccoli consigli per quanto riguarda il corretto utilizzo del seggiolino auto.
Su NewBabyLand è possibile trovare decine di diversi modelli di seggiolini auto per neonati e bambini, omologati nel rispetto delle normative europee e realizzati con materiali di qualità. L’ordine può essere effettuato direttamente online in pochi click ed in tutta sicurezza. La spedizione avviene in 24/48 ore ed è gratuita per ordini superiori ai cento euro.