Archives

Comunicati

Sedie ergonomiche da ufficio: l’importanza della postura sul lavoro

Le sedie ergonomiche da ufficio sono una componente fondamentale sul luogo di lavoro. Perché? Innanzitutto è dimostrato che chi lavora 8 e più ore al giorno seduto ad una scrivania tende ad avere problemi posturali e conseguenze negative sulla salute. Per migliorare le condizioni di lavoro sono in commercio sedie che rispettano l’ergonomia del corpo umano e rendono il lavoro in ufficio meno pesante per la vostra salute. Le sedie sono catalogate secondo tre diverse tipologie: la classe A prevede i requisiti dimensionali più restrittivi, rispetta maggiormente le dimensioni antropometriche dal 5 per cento al 95 per cento della popolazione. La classe B prevede i requisiti intermedi tra le classi, rispettando i requisiti minimi richiesti dal D.Lgs. 626. La classe C, infine, è caratterizzata dai requisiti minimi.

E’ importante avere sedie ergonomiche da ufficio che rispettino almeno una di queste categorie in quanto la salute è il bene più prezioso ed è impensabile rovinarlo proprio durante il proprio lavoro: una sedia ergonomica applica la posizione più salutare per la nostra spina dorsale così da trasformare il tempo passato seduti a lavorare in tempo di benessere. Dolori, mal di testa e disturbi posturali saranno solo un brutto ricordo se in ufficio cambierete la vostra vecchia sedia con una ergonomica: chiropratici, medici e medicinali lasciateli a chi non vuol credere che i suoi problemi di salute siano causati da una sedia che non segue le linee della vostra schiena.

Una sedia ergonomica da ufficio, infatti, si adatta a qualunque tipologia di fisico avendo la regolazione sia della seduta che dei braccioli e dell’inclinazione dello schienale. Se siete stanchi di lavorare lamentandovi dei dolori e fastidi, passate alle sedie ergonomiche da ufficio: noterete miglioramenti sin dal primo giorno.

No Comments
Comunicati

Mobili per ufficio: eleganza, comfort, funzionalità… ed ecocompatibilità

Un ambiente accogliente, pratico ed elegante insieme, si sa, può migliorare le proprie performance lavorative: un arredamento per ufficio che combini bellezza e funzionalità significa maggiore comfort per chi lavora, immagine di eleganza e per l’azienda e al tempo stesso ottimizzazione degli spazi.

Le aziende che si occupano di arredamenti e mobili per ufficio puntano oggi a una flessibilità compositiva che combini le qualità di comfort, praticità e raffinatezza e prezzi adeguati e contenuti.

I mobili per ufficio direzionali devono unire la funzionalità a un’elevata immagine di prestigio, e a una forte personalizzazione: particolare cura alle finiture e l’uso della trasparenza del cristallo possono soddisfare questa doppia esigenza.

Esigenza che riguarda anche i mobili operativi per la dipendenza, per la quale pesa maggiormente il fattore della praticità e dell’ottimizzazione degli spazi: per questa le aziende produttrici spendono in termini di ricerca, innovazione e originalità di soluzioni per garantire soprattutto un ambiente accogliente che possa migliorare le prestazioni.

Dai mobili alle sedie: le sedie, che siano quelle direzionali o quelle operative, seguono la semplice regola di essere ergonomiche, per assicurare comodità e benessere fisico.

Le novità più interessanti nell’arredamento per ufficio riguardano le pareti divisorie, settore nel quale ricerca funzionale ed estetica stanno dando ottimi risultati.

Innanzitutto la modularità di tali pareti permette l’inserimento e l’adattamento delle stesse in qualsiasi punto dello spazio adibito a ufficio, seguendo così l’imperativo dell’ottimizzazione degli spazi.

Per quanto riguarda i materiali la scelta verte sempre di più verso vetro e alluminio: il vetro combina qualità estetiche e ambientali, creando, con l’inserimento di una semplice parete trasparente, un ambiente elegante che viene anche incontro alle esigenze di un ambiente più raccolto e silenzioso – ed ecocompatibile.

L’ecosostenibilità del vetro viene incontro alle esigenze sempre più avvertite di creare spazi che oltre ad essere dotati di ogni comfort e di qualità estetiche siano anche rispettosi della salute ambientale e di conseguenza di chi vi lavora.

No Comments