Archives

Comunicati

iMusic School Rome Night – E’ ancora estate Lungo il Tevere…Roma

Venerdì 5 settembre ultimo appuntamento della rassegna iMusic School Night al Cocktails & Dreams BookBar, Lungo il Tevere…Roma. Dalle 19.30 aperitivo + live music con i giovani aspiranti musicisti dell’iMusic School Rome, alle 22.00 Stefania Patanè Alma Quartet con una formazione d’eccezione: Ettore Carucci al piano, Daniele Basirico al basso ed Alessandro Marzi alla batteria.
 

Stefania Patanè  si è formata attraverso lo studio del jazz e della bossa nova e ha sviluppato nel tempo uno stile personale nell’intento di coniugare il background della tradizione jazz a forme più moderne di linguaggio ed espressione vocale.
Da sempre vicina alle matrici musicali brasiliana e afroamericana, presenta un concerto dove le due anime convivono intensamente, dando vita a un repertorio di brani tratti dal vasto mondo della bossa nova e della Musica Popular Brasileira (MPB), insieme ad alcuni arrangiamenti di standards in chiave funk e composizioni originali vicine al rhythm & blues. E’ affiancata da tre grandi musicisti del panorama italiano del jazz e della bossa nova: Ettore Carucci al piano, Daniele Basirico al basso e Alessandro Marzi alla batteria.
Dalle 19.30 – Aperitivo + live music con iMusic School Rome diretta dal M° Angelo Schiavi:
Alice Queen (voice) – Massimiliano Reanda (guitar)
Stefano Proietti – piano solo
Giorgia Forte (voice) – Stefano Proietti (piano)
Francesca Tucci (voice) – Stefano Proietti (piano)
The iMusic Cats,Jazz Choir in Circle Songs Singing
Ingresso gratuito ogni sera al Cocktails & Dreams, Lungotevere Ripa, tra Ponte Sublicio e Ponte Palatino, lato Porta Portese.

No Comments
Comunicati

Diventare insegnante di chitarra con i corsi intensivi di chitarra LIZARD

L’Accademia musicale LIZARD di Fiesole (Firenze) presenta i primi corsi intensivi di chitarra in Italia con formula 100% EMPLOYMENT, a partire da novembre 2013, per diventare insegnante di chitarra.

 

La formula 100% EMPLOYMENT promossa da LIZARD, unica nel suo genere in Italia, è aperta a tutti coloro che ambiscono a diventare insegnanti di chitarra qualificati e affermati. I corsi intensivi di chitarradella durata di dieci mesi partiranno a novembre 2013 con l’obiettivo, al loro termine, di sbocchi professionali nel settore didattico per tutti i diplomati.

La formula 100% EMPLOYMENT è stata inaugurata nel 2011 in occasione del trentennale dalla nascita dell’Accademia musicale LIZARD e il suo replicarsi risponde già ad un comprovato successo per aver procurato un lavoro continuativo alla totalità dei suoi diplomati professionali.

Non solo corsi di formazione musicale, dunque, ma anche un’opportunità di lavoro concreta: attuabile sia presso una delle 58 sedi LIZARD presenti in Italia, laddove ci siano posizione aperte, che, in alternativa, tramite l’avviamento, finanziato dall’Accademia musicale LIZARD, di una scuola di musica “su misura” per i futuri insegnanti di chitarra presso la loro zona di residenza.

Gli studenti fuori sede dei corsi intensivi di chitarra potranno, inoltre, godere della speciale formula COLLEGE che mette a loro disposizione comodi alloggi presso la scuola, oltre a sale prove, studi di registrazione e una biblioteca musicale. Una sorta di Campus della musica sull’Acropoli Fiesolana!

L’Accademia musicale LIZARD, in qualità di centro italiano di produzione didattica per la musica moderna, si pone fra gli esempi italiani di imprenditorialità innovativa e alta formazione.

Ecco tutte le informazioni relative ai corsi intensivi di chitarra con formula College e 100% EMPLOYMENT.

 

Partecipa all’INCONTRO DI PRESENTAZIONE Domenica 26 MAGGIO 2013 alle ore 15 alla sede centrale LIZARD di Villa Bandini, Via Bandini, 9 – Fiesole (FI). Durante l’incontro verrà dato ogni dettaglio sul tipo di lavoro continuativo garantito, sulla retribuzione, sulle postazioni nelle quali verrà assegnato il lavoro, sulle adempienze fiscali e su molti altri argomenti.

E’ necessaria la prenotazione via mail ([email protected]) entro il lunedì, 20 maggio 2013, oppure telefonare alla segreteria Lizard di Fiesole (055 599476) entro questa data.

 

Ufficio Stampa HSR

Francesca Caloni

Cell.: +39 329 68 15 648
Email: [email protected]
www.headstudiorecords.com

No Comments
Comunicati

Accademia di Musica a Cosenza: apre CulturaeUtMusicae.it

L’Accademia Musicale S.A.S “Culturae Ut Musicae” di Mandarino Vincenzo &C, nasce dall’esigenza di comunicare e di portare nel territorio Rendese, nel Cosentino e nell’hinterland un livello di cultura, di preparazione e di tutto ciò che ne concerne alto e di qualità. La scuola è sita in Via Ciro Menotti 87036, un punto cruciale della vita di Rende, in particolar modo nella frazione di Commenda in cui si mescolano le esigenze di cultura extrascolastica all’assenza di una preparazione Idonea dal punto di vista musicale-culturale adeguata a garantire il proseguimento degli studi o l’acquisizione di Titoli in Istituti di Alta Formazione quali il Conservatorio di Musica, o posti lavorativi pubblici e/o privati. L’Accademia si riserva di garantire tutto ciò. Lo fa partendo da una sede sociale completamente ristrutturata nella sua interezza ed in cui sono state realizzate tutte le accortezze Legali e Sanitarie all’avanguardia, atte alla completa Insonorizzazione dei locali nell’interno e soprattutto all’esterno dell’Accademia; alla totale messa a norma degli ambienti lavorativi, servizi igienici, uscite di sicurezza con piano regolatore e vie di fuga; al totale abbattimento delle Barriere Architettoniche per soggetti disabili e/o Ipodotati: in tal modo l’accademia si pone come un reale vanto e nello stesso tempo un luogo che può accogliere chiunque. Nell’ottemperare alle funzioni puramente didattiche e pedagogiche, l’Accademia Musicale si avvale della collaborazione di Docenti altamente qualificati, in carriera e senza carichi pendenti di alcun tipo con attività incentrate principalmente sullo studio non solo dello strumento in quanto tale dal punto di vista tecnico e teorico, ma di tutto ciò che ne deriva come la collocazione culturale e sociale di tale strumento, oltre che allo studio ed alla conoscenza della letteratura e della musica nella sua totalità, offrendo corsi professionali di Solfeggio, Armonia, Storia della Musica, corsi di Dizione e Lingue straniere. Inoltre, l’Accademia Musicale presenta all’interno della sua struttura corsi di Musicoterapia, Ripresa ortofonologopedica supervisionata da Otorinolaringoiatra, propedeutica e corsi mirati per i disabili e/o ipodotati. Altresì l’Accademia Musicale svolge all’interno della sua struttura Master e Convention appartenenti a tutto ciò che ruota attorno al concetto di musica e più propriamente di musica come cultura ospitando eccellenti e famosi musicisti del panorama italiano ed internazionale, stage di liuteria, di informatica, giornalismo e tutto ciò che gira attorno alla cultura. L’Accademia Musicale “Culturae Ut Musicae” organizza eventi e cerimonie per ogni occasione avvalendosi dei propri maestri e dei migliori allievi. L’Accademia Musicale dispone anche di una fornita e professionale Sala Prove, ambiente insonorizzato anch’esso e fornito di pareti fonoassorbenti in modo da non danneggiare ne chi sta all’esterno, ne la salute di chi ascolta all’interno della stessa, risultando il luogo di aggregazione per Band ideale alla crescita musicale e professionale.

No Comments