Archives

Comunicati

“Dalla Terra all’Universo” di Ernesto Giuseppe Ammerata: alla scoperta della realtà

“Dalla Terra all’Universo” dello scrittore emergente Ernesto Giuseppe Ammerata è un libro di grandi qualità che ci offre una visione dell’Universo in maniera semplice e affascinante.

Attraverso informazioni dettagliate, ma di facile comprensione anche per chi non ha praticità con l’astronomia, Ammerata ci conduce nel cuore dell’Universo.

Il libro “Dalla Terra all’Universo” si presenta come un viaggio partendo dalla Terra per allontanarsi, fino a giungere ai confini dell’Universo, passando per pianeti e galassie.
Sarebbe impossibile non lasciarsi incantare dalla Via Lattea e dalla visione da lontano del luogo in cui viviamo.

“Dalla Terra all’Universo” è un libro che coinvolge ed è reso ancora più interessante dalla presenza d’immagini che chiariscono all’occhio ciò che appare distante, quasi irraggiungibile.

Lo scrittore Ernesto Giuseppe Ammerata nella sua opera riesce a far viaggiare il lettore accanto a sé mostrandogli le meraviglie che ci circondano e fornendo le informazioni necessarie per conoscere la realtà.

No Comments
Comunicati

“Toleman. La nuova alba” di Luca Tornambé: un nuovo modo di scrivere libri!

Luca Tornambé è un artista particolare che, ogni volta, attraverso le parole e le immagini che raccoglie nei suoi libri sembra immergere il lettore in una realtà fatta di colori e forme fuori dall’ordinario.  Anche nel suo ultimo lavoro “Toleman. La nuova alba” è così.

Il libro è una raccolta di aforismi e poesie che come tema centrale ha la vita con tutte le sue sfumature. Tornambé accompagnata le sue parole con illustrazioni ipnotiche che lasceranno spazio alla fantasia del lettore.

Nel libro “Toleman. La nuova alba” ci sono quattro geni misteriosi della verità: la natura che crea esseri divini, il verbo della conoscenza, il gene che dialoga nei sogni e quello che libera gli spiriti dalle ombre inventando luci e forme ed evolvendo in coscienza.

Ma al di là di quello che lo scrittore sembra dirci c’è quello che il lettore deve cogliere attraverso la sua sensibilità.

Il libro di Tornambé va interpretato, non può essere semplicemente letto, solo addentrandosi si possono cogliere i valori e la contrapposizione dei sentimenti, così come la perdita e la rinascita che ogni uomo prova su di sé nel corso della sua esistenza.

“Toleman. La nuova alba” di Luca Tornambé è un libro che inizialmente va sfogliato, poi letto e infine riguardato per cogliere i vari significati che lo scrittore sembra lasciare distrattamente tra le pagine.

Leggendo quest’opera alla fine ci si ritroverà a riflettere su tematiche sociali e sentimenti personali.

No Comments
Comunicati

“Il cammino dell’eccellenza” di Gianfranco Fauci: il confronto fra bene e male…

La saga “Il cammino dell’eccellenza” dello scrittore Gianfranco Fauci, è come indica il titolo stesso un percorso, un viaggio per il raggiungimento di uno scopo: portare a compimento la ricerca spirituale. Nei due capitoli della saga Fauci pone i personaggi delle vicende che racconta a confronto con il Bene e il Male e mostra la lotta continua tra i due concetti.

“Il cammino dell’eccellenza” appare da subito un progetto molto importante attraverso cui lo scrittore vuole lanciare un messaggio intimo che ogni lettore potrà leggere dal suo punto di vista nelle pagine del suo romanzo.

I temi affrontati ne “Il cammino dell’eccellenza” dallo scrittore Gianfranco Fauci sono sempre riconducibili all’aspetto interiore delle persone. Leggendo il primo capitolo dal titolo “Il cammino dell’eccellenza. Il sigillo alamàico” possiamo comprendere quanto sia fondamentale saper cogliere la verità per far trionfare il Bene.

Leggendo, invece, il secondo capitolo intitolato “Il cammino dell’eccellenza. Missione cruciale” possiamo cogliere come lo scrittore ci descrive l’aspetto falso, ipocrita e sleale del Male.

I due libri della saga “Il cammino dell’eccellenza” di Gianfranco Fauci si possono acquistare sia in tutte le librerie, che on line su siti quali IBS e BOL.

No Comments