Archives

Comunicati

Lo screen alcool test previene inutili incidenti

Lo screen alcool test in una società dove l’età  media delle persone che consumano abitualmente alcolici si è notevolmente abbassata, può essere utile per evitare spiacevoli eventi. Sempre più spesso ai telegiornali si sentono notizie relative ad incidenti causati dall’elevato tasso alcolemico del sangue, un semplice test prima di mettersi al volante potrebbe diminuire le vittime della strada.

Lo screen  alcool test, può essere utilizzato a qualsiasi età in maniera del tutto autonoma, perché non prevede l’analisi del  sangue per valutare la percentuale alcolemica e dà risultati immediati.  Il test è molto semplice da fare: bisogna bagnare  il tampone contenuto nella scatola  con la propria saliva per  10 secondi e dopo 2/3 minuti controllare l’esito del test.

In base alla quantità di alcool presente nella saliva il tampone assumerà una determinata sfumatura di colore, la quale dovrà essere confrontata con la scala alcolemica riportata sul retro della confezione.

Il tasso di alcol presente nel sangue di chi si mette alla guida dopo aver bevuto deve essere inferiore a 0,5 grammi di alcool per litro di sangue, ogni grammo in più corrisponde ad un reato sanzionato dal Codice della Strada.

L’alcool viene assorbito dal nostro organismo circa un ora dopo la sua assunzione e continua a restare in circolo per diverse ore, diminuendo poco alla volta i grammi presenti nel sangue, per tale motivo effettuare subito dopo aver bevuto lo screen alcool test non darà gli stessi risultati di un test effettuato dopo un ora dall’ingerimento delle bevande alcoliche.

Invece di rischiare e di mettere in gioco la propria vita e quella degli altri è sempre consigliato effettuare uno screen alcool test prima di mettersi al volante  del proprio veicolo.

No Comments
Comunicati

I nuovi servizi al cittadino della distribuzione farmaceutica

IT farmaceutica e servizio al cliente. Ecco come si ampliano i servizi delle aziende di distribuzione farmaceutica più innovative. Il punto di fusione di questi nuovi servizi diventa il punto vendita, prima ultimo usufruttario dei servizi, ora rappresentante vero e proprio dell’azienda di distribuzione di fronte al pubblico. Servizi ampliati da parte dei distributori farmaceutici significa servizi a 360 gradi. Da oggi il titolare del punto vendita e il suo personale sono in grado di prestare assistenza completa al cliente per quanto concerne i prodotti distribuiti dalle aziende farmaceutiche che adottano la IT. Da oggi i software gestionali in possesso dei farmacisti consentono di gestire un sistema informativo di grandissima portata con pochi click. Ordini, giacenze, disponibilità prodotto e informazioni per i clienti saranno sempre a portata di mano. In più i servizi IT forniranno alle farmacie assistenza informatica costante in modo che quelle possano sempre svolgere il proprio lavoro in condizioni ottimali e con facilità.
Un altro vantaggio del servizio di distribuzione farmaceutica a 360 gradi è il servizio indiretto al cliente. Cosa significa? La farmacia di fiducia, grazie ai mezzi messi a disposizione del cliente sarà in grado di offrire una serie di servizi utilissimi alla salute del cittadino. Principalmente i servizi si dividono in tre categorie:
Servizio di assistenza all’assunzione di farmaci per malati cronici e anziani: in genere il servizio viene erogato come organizzazione dell’assunzione del medicinale. Questo può avvenire tramite l’organizzazione in comodi blister e in piani calcolati in base alle ricette. Il servizio è pensato per assistere la memoria di chi si deve sottoporre a terapie continuative.
Servizio di analisi: le farmacie potranno offrire al cittadino un servizio di analisi gratuita per favorire la scoperta di patologie da stress, intolleranza alimentare o danni ossidativi appoggiandosi a dei centri di ricerca autorizzati. Di qui, evitando costose sedute d’analisi, accedere alla cura più adeguata.
• Servizio di erogazione di screen test contro la droga e l’alcool di facile e immediato utilizzo.
Questo genere di servizi che vanno ad agevolare la vita di cittadini e farmacisti sono stati messi in opera da gruppi farmaceutici come Comifar, gruppi molto attenti alla soddisfazione dei propri clienti diretti, le farmacie, e indiretti, i cittadini.

No Comments