Archives

Comunicati

La stampa digitale fine art? Si chiama Studio66ArtPrinting

Studio66ArtPrinting è il sito di commercio elettronico specializzato nella stampa digitale fine art.Con questa formula vengono indicate le foto artistiche di amatori e professionisti, foto che meritano di essere valorizzate al meglio grazie a una combinazione di accorgimenti tecnici e accessori. Ad esempio le scansioni. Noi di Studio66ArtPrinting possiamo contare su scanner con risoluzione ottica in grado di restituire file di altissima qualità, pronti per essere utilizzati nella stampa digitale in rgb o in cmyk. Grande attenzione anche per la carta fotografica, selezionata tra le migliori marche del settore. Dalle carte lucide alle semilucide, dalle matt alle tele pittoriche (canvas): il nostro catalogo include una gamma completa di carte fotografiche per ogni esigenza e formato. Non mancano i supporti, come le cornici in legno e alluminio su misura di vari spessori e colori, o come i pannelli rigidi adatti anche per eventi, fiere o esposizioni.

Tutto per la stampa digitale fine art, tutto a portata di clic.
L’innovativa offerta di prodotti per la stampa digitale fine art di Studio66ArtPrinting si distingue in termini di rapidità e disponibilità. La formula del negozio virtuale (ecommerce) velocizza ogni fase di stampa e assicura ai nostri clienti la possibilità di commissionare un ordine in qualsiasi momento del giorno e da qualunque località d’Italia. Riserviamo prezzi di favore per le scuole di fotografia, i tesserati Tau Visual (associazione nazionale fotografi professionisti), i fotografi e gli artisti con P. IVA, e poi aziende, enti e istituti che vogliono appoggiarsi a noi per un risultato sempre all’altezza delle aspettative. Per chi volesse approfondire le tematiche della fotografia, della stampa digitale fine art o della post-produzione, Studio66ArtPrinting propone inoltre workshop e corsi della durata di 2 mesi. Specialisti della fotografia ti guideranno alla scoperta dei segreti di questa nobile arte, con 2 incontri a settimana suddivisi in teoria e pratica. La stampa digitale fine art ha un nuovo volto: vieni a scoprirlo

No Comments
Comunicati

Il dilemma cartaceo-digitale a un punto di svolta

Da qualche giorno i ministri Angelino Alfano e Renato Brunetta hanno dato ufficialmente il via al piano straordinario per la digitalizzazione di atti giuridici, citazioni, verbali e udienze. Ad aderire sarà l’80% degli uffici, in cui questo mese saranno installati i primi 58 kit con scanner, pc e lettori, per arrivare entro breve ad una copertura totale di ogni tribunale, cancelleria o altra sede giudiziaria. Dopo la Pubblica Amministrazione anche la Giustizia si adegua, quindi, alla rivoluzione digitale. Risparmio di carta, snellimento delle procedure amministrative, possibilità di autocertificazione: sono tanti i vantaggi derivanti dalla dematerializzazione di un qualsiasi documento ufficiale.

Una svolta epocale derivante, del resto, da una serie di esigenze che già da tempo si sono manifestate nella nostra vita, nel nostro lavoro quotidiano. Quante volte, infatti, abbiamo avuto immediatamente bisogno della versione digitale di un documento cartaceo da poter inviare via email a un’ente, a un collega di lavoro, a un amico. Oppure di memorizzare solo alcune parti di lunghi testi come saggi, riviste, monografie per preparare un prova d’esame, un concorso, un test. In occasione degli esami universitari o di maturità, ad esempio, gli studenti non hanno a disposizione i libri o le dispense in formato ebook. Risulta impossibile per loro selezionare solo le parti di testo che interessano oppure fare un libro elettronico personalizzato, composto esclusivamente dai capitoli da studiare.

L’elemento chiave per fare tutto questo è sicuramente un dispositivo scanner a tecnologia avanzata. Finora siamo stati abituati ad avere a casa uno di quelli tradizionali, pesante, lento e praticamente impossibile da portare con sé. In ufficio si trovano spesso degli scanner multifunzione, con cui, tuttavia, non si possono digitalizzare solamente delle porzioni di contenuto.

Ci sono invece degli scanner intelligenti, wireless e, soprattutto, portatili con cui puoi scannerizzare ogni tipo di carta e documentazione. In particolare, ne esiste sul mercato uno molto preciso, Handy 4geek, con cui scansire intere pagine A4 e trasformare i testi in jpg o pdf. Handy è perfetto sia per i professionisti che per gli studenti: per avvocati o commercialisti che deve archiviare degli atti da studiare successivamente, ad esempio, oppure per studenti o ricercatori che vogliono condividere appunti e dispense con i colleghi per esigenze di studio o ricerca.

Un altro dispositivo è World Pen Scan. Una penna scanner portatile wifi prodotta da 4geek che evidenzia come un pennarello fino a 60 righe in un minuto, grazie alla innovativa tecnologia OCR che utilizza. Inoltre con WorldPenScan è possibile trasferire qualsiasi testo stampato in Word, Excel, Powerpoint o addirittura nel tuo browser, e poterlo tradurre in 8 lingue diverse.

D’altra parte all’università, al lavoro, negli uffici pubblici c’è bisogno di firmare personalmente un’email, personalizzare una presentazione o una diapositiva con la propria grafia, aggiungere un disegno per renderlo unica e originale. Ora è possibile farlo direttamente sullo schermo del pc, senza bisogno di stampare, con Planny Evo, che trasforma infatti il monitor in un touchscreen. Compatibile con Mac e Windows, si integra perfettamente con Microsoft Office e altri programmi di editing testi ed elaborazione fogli di calcolo, con Outlook o qualsiasi applicativo per la posta elettronica

Negli studi di notaio e avvocato, negli uffici di impiegati e dirigenti della PA così come nel sistema scolatisco e universitario, è pienamente in atto la progressiva informatizzazione dei processi, dei servizi, dei dati e non si può prescindere dall’utilizzo di strumenti efficaci ed efficienti, a tecnologia avanzata, come gli Scanner 4geek.

No Comments