Archives

Comunicati

Progettare al meglio il nuovo magazzino: le fasi

Progettare un magazzino ex novo non è un compito semplice. La definizione delle strutture e la gestione dei carichi hanno un peso molto rilevante sul flusso economico aziendale e risulta quindi importante effettuare un’analisi accurata prima di passare alla fase operativa. Ma da dove iniziare?

Per prima cosa è importante capire quali tipi di prodotti andranno inseriti in magazzino, valutandone la frequenza di movimentazione e i volumi. Una volta definiti questi, si può iniziare a pensare agli strumenti di stoccaggio adatti alla gestione del magazzino: scaffalatura industriale, sistemi di automazione, accessori e così via.

Le fasi di delineazione del magazzino seguono uno schema ben definito:

  • Definizione dei prodotti da stoccare e relativi flussi
  • Definizione dei vari sistemi di stoccaggio da poter usare
  • Progettazione e di mappatura magazzino tramite disegni tecnici
  • Realizzazione del magazzino
  • Avviamento

 

 

No Comments
Comunicati

Esperienze e casi di successo Store Van.

Esperienze e casi di successo spingono alla divulgazione e condivisione di contenuti utili a una larga fascia d’utenza. La specializzazione e l’innovazione dei sistemi “nell’epoca del low cost” vanno provate con i fatti: pertanto, Store Van propone una serie di efficienti modelli di officina mobile per veicoli commerciali, ricchi di spunti da applicare alla realtà operativa.

Fatta questa debita premessa, valuta l’ allestimento installato su un furgone Nissan NV400 realizzato per una ditta che si occupa di montaggio e assistenza a stufe e caminetti.

Convinti di essere riusciti a sgombrare il campo da alcune riluttanze culturali al cambiamento, entriamo nel vivo della descrizione di questa soluzione, osservando la distribuzione dell’arredo all’interno del vano di carico.

Alla fiancata sinistra è stato fissato uno SCAFFALE composto da elementi che permettono il deposito di ogni genere di attrezzatura e materiale di ricambio: vani con portello in alluminio, vasche con divisori per spezzoni di tubo, cassetti per i ricambi di medie dimensioni e una gronda telescopica per i tubi più lunghi.
Anche sul passaruota destro è stata “plasmata” una SCAFFALATURA dalla composizione molto simile a quella appena descritta, con l’aggiunta di due valigette con contenitori porta minuterie, di cassette trasparenti serie “Practibox” per le viterie pesanti e di un banco morsa estraibile per piccoli interventi al di fuori del veicolo.

Infine, sul retrocabina ci sono due barre ferma carico con cinghie per l’ancoraggio del materiale alto come le stufe verticali.

No Comments
Comunicati

Una soluzione d’allestimento Store Van per assistenza a rete di trasporti locali.

Store Van raccoglie l’S.O.S. di tantissime figure professionali “itineranti” che, durante le operazioni di manutenzione o di assistenza presso il cliente, sprecano tanto tempo a rintracciare attrezzature, strumentazioni e pezzi di ricambio disseminati nel vano di carico del loro veicolo.

Con l’aiuto di software di ultima generazione, i progettisti elaborano disegni tridimensionali di soluzioni d’allestimento per veicoli commerciali che, di fatto, diventano la fotografia della futura officina mobile.

Di volta in volta, stando al modello del furgone e alla mansione del committente, esiste la soluzione perfetta – poiché personalizzata – per avere a portata di mano, ordinatamente e in modo sicuro, tutto ciò che serve.

Vi presentiamo il progetto d’arredo, funzionale e praticissimo, ideato per il Fiat Ducato L2H2 in uso ad un’azienda che fa assistenza ad una rete di trasporti urbani.

Come si vede palesemente dalla vista in pianta, in questo esemplare di officina mobile, i moduli sono stati distribuiti in modo che il peso fosse ben bilanciato. Nell’insieme, la scaffalatura (a sinistra) e il banco di lavoro (a destra) integrano un ricco assortimento di prodotti Store Van (cassetti, vasche con divisori, un piano d’appoggio rinforzato per il compressore e il vano a giorno per il generatore elettrico,
piano in multiplex, ripiani con divisori e portello ribaltabile in alluminio, cassette portaminuterie, un banco morsa basculante) a cui si aggiungono i due arrotolatori elettrici ed uno pneumatico e le due barre fermacarico con cinghia, in zona retrocabina, e il portatutto con slitta portascala sul tetto del veicolo.

No Comments
Comunicati

C’è un distributore Fami Storage Systems in ogni regione d’Italia.

Fami Storage Systems, marchio di riferimento nel settore dell’arredamento industriale, produce nella sede di Rosà (VI) e nelle cinque filiali estere (Germania, Polonia, Svizzera, Austria, Cina) un vasto assortimento di scaffalature, banchi da lavoro, armadi a cassetti, carrelli industriali, cassette e contenitori in plastica che, nel bel paese, sono commercializzati da una capillare rete di distribuzione.

Il sistema customizzabile e la varietà dei prodotti rendono i nostri esperti distributori abili progettisti di soluzioni d’arredo personalizzate e complete dei più disparati ambienti lavorativi.

Contattando il distributore della zona di pertinenza, in tempi rapidissimi, il cliente viene ascoltato e consigliato e, se lo richiede, può essere anche visitato per un sopralluogo in azienda.

Siamo specializzati in questo lavoro da quasi un secolo; c’è da fidarsi!

No Comments
Comunicati

Fami Storage Systems estende la durata delle offerte della stagione estiva.

Splende ancora il sole sulle promozioni Fami Storage Systems. La vasta gamma di articoli d’arredamento industriale offerta a prezzi stracciatissimi, per tutta la stagione estiva, è ancora valida.

Si tratta di un’operazione “salva stress” che Fami Storage Systems dedica a tutti i suoi clienti per addolcire il momento del ritorno a lavoro. Ben sette diverse tipologie di prodotto che hanno riscosso un così grande successo di vendita da superare ogni aspettativa e da determinare l’allungamento del periodo promozionale.

Consultate la pagina “promozioni” e troverete i dettagli delle varie offerte. Non attardatevi, però. A breve saranno on line nuove strepitose proposte.

No Comments
Comunicati

Arredamenti Industriali Fami Storage Systems: speciale scaffale in offerta.

Per chi ancora non lo sapesse, gli scaffali della gamma di arredamenti industriali Fami Storage Systems sono disponibili in vari modelli, capacità di portata e specificità d’uso pur condividendo tutte la struttura in lamiera di acciaio profilata a freddo e fessurata (bit.ly/scaffalature-famistoragesystems).

Componibili e personalizzabili con una molteplicità di accessori (ripiani, cassetti, divisori e guide di scorrimento per cassette in polipropilene, porte di chiusura dotate di serrature), vediamo un modello offerto in promozione ad un prezzo molto vantaggioso.

Si tratta dello scaffale serie SYSTEM ST completo di dodici piani. Grazie alle dimensioni (L=3100 P=500 A=2000 mm) e alla portata per piano di 300 kg, questo gigante dello stoccaggio è comodissimo dappertutto, specialmente nei depositi e nei magazzini.

Come per qualsiasi altra scaffalatura, Fami consiglia di ancorare bene la struttura al muro e al pavimento mediante gli appositi tasselli per fiancata e piedino che vengono forniti di serie.

No Comments
Comunicati

Un piccolo stratagemma Store Van.

Con l’allestimento di un Mercedes-Benz Vito Long L1LH1 per un’azienda d’impianti elettrici, Store Van non si rivolge soltanto agli addetti del comparto per proporre loro soluzioni ad hoc per l’arredo del furgone ma allarga l’orizzonte a quanti, nella loro attività, hanno l’esigenza di organizzare lo spazio anche in funzione del trasporto di un pallet standard con dimensioni 1200×800 mm.

Con gli arredi modulari per veicoli commerciali prodotti da Store Van – accessori, rivestimenti di protezioni e attrezzature incluse – il più semplice dei camioncini può trasformarsi nell’officina mobile ideale per chi ha bisogno di un mezzo attrezzato per il trasporto del materiale necessario ad eseguire riparazioni “itineranti”.

Considerando l’impossibilità di “allungare” la superficie di calpestio del vano di carico, con un astuto stratagemma si è ricavato dello spazio vuoto per l’alloggio del pallet: dotare i vani bassi delle due scaffalature di chiusura a persiana, azzerando l’ingombro ed aumentando l’efficienza e la comodità già fornita da una serie di elementi “nati per rendere il lavoro on the road una passeggiata”.

Partendo dall’osservazione dello scaffale sinistro, notiamo, infatti, un banco morsa estraibile utilissimo per i piccoli lavoretti, una serie di cassetti di varia dimensione, valigette in plastica asportabili, ripiani con divisori, gronda telescopica e traversa con cinghie blocca valigette. Lo scaffale sul passaruota destro, dal canto suo, oltre al succitato vano con apertura a persiana presenta anche un portello ribaltabile in alluminio, un ripiano con vasche con separatori e un pannello per cassette porta viterie (bit.ly/scaffalatura).

L’alto livello di funzionalità di questa soluzione Store Van è suggerito dal pannello in legno fenolico con barra e cinghia fermacarico sul retrocabina, dalle selle reggicavo, dal porta rotoli di carta e dal set lavamani.

No Comments
Comunicati

Stesso tipo di allestimento Store Van per tre diversi veicoli commerciali.

Fin dai primi passi mossi nel mondo dell’allestimento per veicoli commerciali, il marchio Store Van è apparso sugli esemplari più versatili e funzionali di officina mobile in circolazione. Un furgone allestito con arredi, accessori e attrezzature del nostro brand è il braccio destro di una lunga lista di figure professionali chiamate a prestare la propria opera lontani da una sede stanziale e che, quindi, trasferiscono l’officina su quattro ruote risolvendo tutti i problemi operativi. Parliamo di elettricisti, idraulici, commercianti, squadre di operai edili ma soprattutto d’installatori e manutentori d’impianti. A questi professionisti in modo particolare, ogni punto di montaggio autorizzato Store Van, presente nei quattro angoli del globo, ha allestito un’infinità di officine mobili, elaborate anche in funzione delle peculiarità del veicolo, di cui vantiamo una produzione specifica e dettagliata.
Ciò detto, il primo dei prodotti “cuciti addosso” a ciascun modello di furgone è rappresentato dai rivestimenti per la carrozzeria, che proteggono la lamiera del vano di carico da usura, ruggine ed eventuali danni causati dal carico trasportato. L’elenco continua poi con tutta la serie di scaffalature modulari realizzabili in varie dimensioni e personalizzabili nella composizione con vasche, ripiani, cassetti, portelli, vani con cinghie fermacarico, banco da lavoro con morsa estraibile, fissa o banco morsa basculante e chi più ne ha più ne metta. E che dire degli accessori e alle attrezzature mirate alla mansione di manutentore? Ne troviamo una notevole varietà: sella reggicavo, porta rotolo di carta, arrotolatore, slitta estraibile con generatore, gruppo elettrogeno, impianto elettrico, vasca raccolta gocce sotto le taniche per olii, l’asta verticale fermacarico a pressione per l’immobilizzazione di carichi pesanti o voluminosi.
Persuasi che le immagini siano più eloquenti delle parole, prestate attenzione a come ogni articolo succitato abbia ottenuto la sua collocazione all’interno di tre distinti veicoli commerciali: un Iveco Daily Minivan L2H2, un Volkswagen Crafter L2H2, un Mercedes Sprinter L2H2.

No Comments
Comunicati

Un’officina mobile Store Van al servizio delle bonifiche ambientali.

Giacché l’allestimento di un veicolo commerciale differisce, da un professionista all’altro, secondo la tipologia di lavoro, le dimensioni del furgone e le attrezzature da integrarvi, lo staff Store Van, specialista tra i leader italiani del settore, realizza officine mobili su misura dotate di tutti gli strumenti, le attrezzature e i comfort di cui gli addetti ai lavori hanno bisogno per svolgere al meglio la loro regolare attività “fuori sede”.
Un consorzio operante nel campo delle bonifiche ambientali, che compie riparazioni ad impianti elettromeccanici di sollevamento, idrovori e centrali idroelettriche, si è rivolto ai competenti tecnici Store Van per l’elaborazione di una soluzione versatile e funzionale con tutti i crismi.
La trasformazione del mezzo, un furgone Fiat Ducato L2H1, cominciata con l’ascolto delle richieste del cliente, è proseguita con l’applicazione del pianale in legno fenolico multistrato che fa da solida base all’ancoraggio di due scaffali, piazzati lungo le due fiancate, e di un banco da lavoro (con piano d’appoggio in legno, cassetto, vano con cinghia fermacarico) sistemato nello spazio del retrocabina, accessibile dall’apertura laterale.
Sul lato sinistro del vano di carico, lo scaffale per lo più composto di vasche con divisori e piani estraibili porta valigette in metallo offre alloggio a pezzi di ricambio e attrezzi d’uso abituale, ad un gruppo elettrogeno con scarico fumi direttamente all’esterno del veicolo e ad una scala da inserire in seguito. Sul passaruota destro, lo scaffale con vano con portello in alluminio, cassetti per le minuterie e vasca con divisori, è valorizzato da un utilissimo banco morsa basculante. A sostegno dell’operatività del personale è stato anche inserito il banco di lavoro del retrocabina con cassetto, top in legno, cinghia fermarico. Per tutti i materiali lunghi ed ingombranti sono state montate le barre portatutto sul tetto del veicolo. Una tanica, una sella reggicavo, un portarotolo di carta visibili nei pressi del portellone posteriore rappresentano il tocco finale di quest’opera. Aveste voglia di analizzare altre soluzioni realizzate da Store Van, alla pagina “Allestimento del mese” sono visibili i disegni 3D di ogni sorta d’officina mobile progettata.

No Comments
Comunicati

Officina mobile Store Van per società di installazione di pompe di benzina

Store Van, del gruppo Fami, è un’azienda che da anni allestisce il vano di carico di ogni veicolo commerciale leggero disponibile sul mercato, modificandolo in una pratica officina mobile, indispensabile a chi effettua lavorazioni presso il cantiere, il cliente o per strada.
L’avanzato know-how tecnologico e la consolidata esperienza nel settore animano la genialità delle soluzioni proposte e concepite, di volta in volta, in maniera personalizzata stando al modello del veicolo e alle peculiari necessità della committenza.
Al cliente, che si affida a Store Van, è garantita la realizzazione della giusta soluzione d’arredo del vano di carico per poter disporre dei materiali ed attrezzature, con comodità ed in sicurezza. Nel caso dell’allestimento di un Peugeot Boxer L2 H2, commissionato da un’azienda che installa pompe di benzina, ogni spazio è allestito per soddisfare le esplicitate esigenze di base: lo scaffale, sul fianco sinistro, è fornito di cassetti per la minuteria, di ripiani con portelli ribaltabili per la custodia degli arnesi più voluminosi e di ripiani con tappeto in gomma antiscivolo, per avere a portata di mano i pezzi di ricambio. In alto, la struttura termina con una gronda telescopica, essenziale per il deposito dei tubi lunghi.
Anche il fianco destro del vano di carico è equipaggiato con uno scaffale articolato in cassetti, vasche con portello in alluminio ed armadio per indumenti.
Su richiesta, per poter effettuare piccoli interventi, è stato installato un banco di lavoro, posizionato alle spalle della cabina di giuda ed adiacente alla porta laterale, agevolando, quindi, l’uso della morsa in acciaio ad esso applicata.

No Comments
Comunicati

ACCADUEO 2012: entusiasmo del pubblico per gli allestimenti Officina Mobile Store Van

A Ferrara, l’evento fieristico di apprezzato risalto internazionale ACCADUEO 2012, ha visto la partecipazione di ben oltre 270 espositori; aziende e imprenditorie pubbliche e private, italiane e straniere, tra le più altamente qualificate nel campo dell’acqua civile, industriale e del gas. Il bilancio è stato assolutamente positivo: convegni e seminari tecnici, tenuti da relatori professionisti del settore, sono stati l’occasione per scambiarsi informazioni e conoscenze sulle ultime novità ed innovazioni presenti sul mercato, e per intessere interessanti rapporti commerciali. In questa circostanza, Store Van, marchio del Gruppo Fami specializzato nell’ambito degli allestimenti per veicoli commerciali, sempre al passo con le innovazioni tecnologiche e le metamorfosi del mercato, ha condiviso uno spazio espositivo con DOA srl Hydraulic Tools, azienda specializzata nella produzione di utensili idraulici e sua partner nella realizzazione di Hydro-Block, un dispositivo che muta la forza del motore del furgone in energia per gli utensili idraulici, proposto sul Mercedes Sprinter, esposto nello stand. Il furgone dimostrativo, oggetto di grande attrazione, ha svelato agli addetti ai lavori, il mondo dell’officina mobile: pianale e pannellature, scaffalature componibili per lo stoccaggio in sicurezza ed ordine dei materiali e delle attrezzature, rampe ed ogni altro tipo di accessorio necessario a rendere un semplice veicolo su quattro ruote efficiente e funzionale come la propria officina. Il team Store Van si è, come sempre, reso disponibile a soddisfare ogni curiosità e informazione fornendo la debita consulenza, con competenza e professionalità, in base al tipo di veicolo e all’attività lavorativa del professionista.

No Comments