Archives

Comunicati

Rovigo Expo presenta RoApp, giornata informativa per studenti e imprese

Quanto le nuove tecnologie hanno modificato i sistemi di gestione e comunicazionedelle aziende di molti settori dell’economia? In che modo le nuove tecnologie contribuiscono a creare nuovi servizi e nuove professioni? Rovigo Expò, in collaborazione con Unindustria Rovigo, CNA e Confartigianato, organizza venerdì 23 novembre una giornata informativa suddivisa in due incontri a Rovigo, rivolta a studenti ed imprese con focus sulle nuove tecnologie, per cercare di rispondere a queste ed altre domande.

Saranno oltre 300 gli studenti che arriveranno al Cen.ser da diversi istituti tecnici e professionali di Rovigo ed Adria, per conoscere professionisti e interagire con loro, valutando quali sono le potenzialità di un mercato del lavoro che, anche in un momento così difficile, può offrire nuove opportunità.

La giornata sarà articolata in 2 convegni:

RO-APP TRAINING LAB – h 9,00 Sala Bisaglia / Cen.ser – Convegno rivolto all’orientamento di studenti delle 4^ e 5^ classi degli istituti superiori, con la presenza di più testimonial di aziende venete e rodigine che presenteranno le loro case-history o descriveranno alcuni strumenti utili a migliorare le performance delle imprese di vari settori. Lo scopo è di indicare alcune delle nuove possibilità di sbocco professionale che le nuove tecnologie stanno creando. Negli ultimi anni, infatti, grazie all’enorme sviluppo di web e telefonia mobile, sono nati nuovi bisogni e nuovi servizi che attengono non strettamente all’informatica, ma sono legati trasversalmente a più settori: da quelli scientifici (industriali e medici) a quelli umanistici (come ad es. la comunicazione) a quelli che utilizzano la tecnologia (software, app, disegno tecnico ecc) per creare nuovi prodotti e servizi capaci di rendere più agevoli i processi produttivi e/o fornire informazioni più facilmente accessibili.

RO-APP BUSINESS: LE NUOVE TECNOLOGIE PER ENTI, CONSORZI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CCIAA h 15,00 Sala del Consiglio.I testimonial di aziende venete e italiane, presenteranno alcuni progetti che utilizzano le nuove tecnologie e che hanno un notevole potenziale di sviluppo sia perché a sostegno dell’accessibilità dei servizi pubblici, sia perché funzionali alla promozione della cultura e del turismo ed al tempo stesso in grado di creare forti sinergie con tutti i settori produttivi. 

Programma del mattino: 

h 9,00 – 9,15 – Saluti dell’Amministratore di Rovigo Expò E Pres CCIAA Rovigo Dott. Lorenzo Bellonih

9,15 – 10,00 –  “Social network, Smart city e Smartphone: come l’informazione geografica sta cambiando la nostra vita“ a cura di 3D GIS – Relatore: Ing Eduard Roccatello – Fondatore e CTO di 3DGIS sistemi informativi territoriali, si occupa di consulenza ICT e GeoICT;

h 10,00 – 10,45 “La progettazione architettonica integrata in 3D: efficienza e contenimento dei costi“a cura di ABITAT SIT Relatore A.D Fabio Iroldi – Sales Manager – Gis Solution

h 10,45 – 11,00 – coffee-break

h 11,00 – 11,45“Le nuove opportunità del digitale: dal Mobile Marketing ai Social Media“ a cura di Marketing Arena – Relatore: dott. Giorgio Soffiato – Responsabile marketing e comunicazione e project manager;

h 11,45 – 12,30“Planner show: gestione integrata degli eventi musicali“ a cura di TT Studio Informatica snc – A.D Ilie olban – General Menager presso TT Studio Informatica. 

Programma del pomeriggio 

Saluto del Dott. Lorenzo Belloni – Rovigo Expò e dei rappresentanti di Unindustria Rovigo – CNA – Confartigianato

“Il progetto 3D: dalle Dolomiti al Polesine, caratteristiche e potenzialità” Relatore: Dott. Alessandro Dibona della società PANGEA-3D RTE

“Museo Virtuale: innovazioni e tecnologie per un diverso coinvolgimento dei visitatori” – Relatore: Ing. Matteo Salin della società ASH Mulitimedia di Vicenza

Le nuove frontiere del digitale: H-Enable una nuova app per i diversamente abili”  Relatore: Ferdinando Acerbi della società H-Enable Entrambi i convegni di RoApp sono aperti al pubblico fino ad esaurimento posti e si svolgeranno presso il polo fieristico rodigino Cen. Ser in Viale Porta Adige 45 a Rovigo.

No Comments
Comunicati

Rovigo Expo ospita Mens Sana, evento internazionale su Turismo, Wellness e Salute a Rovigo Fiere

Dal 4 al 7 ottobre Rovigo Fiere ospita “Mens Sana in Corpore Sano”, evento internazionale a Rovigo dedicato a Turismo, Fitness e Alimentazione. La manifestazione avrà luogo presso il Cen.Ser in Viale Porta Adige 45 del capoluogo polesano, caratteristico quartiere fieristico frutto del mirabile recupero architettonico di un antico zuccherificio del 900′. L’evento punta a fare chiarezza e dare visibilità ad un comparto in crescita, che tocca diversi ambiti e settori merceologici che spaziano dalla nutrizione alla cura del corpo, al turismo dedicato.La manifestazione è destinata a tutti, grande pubblico e operatori di settore, prevede infatti una no-stop di appuntamenti, intrattenimenti e assaggi che coinvolgeranno i visitatori, creando un filo diretto con gli espositori e con il territorio. L’evento sarà organizzato da Rovigo Expò Spa, Ente che vede la principale partecipazione della Regione del Veneto edella Camera di Commercio di Rovigo, che da quest’anno ha il compito di organizzare e favorire lo svolgimento di eventi mirati per dare nuovi impulsi all’economia locale. L’obiettivo, pur in momenti di congiuntura generale, è quello di creare una location interattiva in cui le diverse manifestazioni “a tema” che si svilupperanno, diventino un “contenitore di contenuti”, in linea con le più moderne esigenze commerciali, andando a ritrovare quel concreto spirito di business fieristico che si è via via perso in questi anni.La superficie espositiva sarà suddivisa su tre aree tematiche distinte (all’interno dei Padiglioni A e D del Cen.Ser Rovigo Fiere): TURISMO: con un occhio attento al “turismo slow” con l’offerta agrituristica in prima linea, alla vacanza wellness, termale e alla vacanza attiva per tutti gli amanti dello sport (Padiglione A piano terra);WELLNESS: dove sono raccolte le eccellenze dell’estetica e del fitness: le palestre offriranno un ricco programma dimostrativo di corsi e le associazioni olistiche con le loro proposte di trattamenti e tecniche orientate proprio all’equilibrio corpo-mente;ALIMENTARE: con l’offerta di prodotti locali e di attrezzature specifiche.“Mens sana in corpore sano” è il primo tassello di questo nuovo percorso: un nuovo evento internazionale a Rovigo dedicato al benessere psicofisico. Sono tre i settori dell’economia qui rappresentati: Turismo, Fitness e Alimentazione. Lo scopo è quello di coinvolgere quelle nicchie di prodotti e di servizi mirati a rispondere al bisogno di uno stile di vita migliore,attraverso approfondimenti di esperti nazionali e internazionali che si confronteranno su tematiche inerenti a percorsi nutrizionali corretti, intolleranze, allergie, diete, senza dimenticare l’importanza dell’attività fisica, della cura del corpo e della mente. Non mancheranno, a contorno, degustazioni di sapori locali, proposti dai migliori professionisti della ristorazione.Si comincerà giovedì 4 alle ore 15,30, con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità locali. Si proseguirà poi venerdì 5 con un “Open Day Workshop”, dalle 9.30 alle 16.30, realizzato in collaborazione con TTG Italia, dal titolo “Turismo natura, sport & wellness”. Le imprese turistiche incontreranno i buyers italiani e stranieri in un workshop che tratterà letematiche attuali inerenti l’offerta del nostro Paese in tema di ricettività, servizi e agenzie viaggi. Tutti gli incontri ospiteranno relatori ed esperti di fama nazionale ed internazionale su tematiche di particolare interesse. Da segnalare il Convegno Motiv’Azione che sabato 6 ottobre ospiterà l’ex allenatore della Nazionale Italiana di Pallavolo e attuale allenatore della Squadra Olimpica Polacca, Andrea Anastasi. Per finire un altro appuntamento di rilievo sportivo. Il Professor Pietro Trabucchi, psicologo della nazionale di Sci di Fondo alle Olimpiadi di Torino e della Nazionale Italiana di Ultramaratona, nonché uno dei grandi esperti in materia, presenterà il convegno “Perseverare è umano”, che prende il nome dal titolo del suo ultimo libro. “Motivazione e mente negli sport di durata e nella vita di tutti i giorni” sarà l’interessante tema al centro della discussione, che chiuderà di fatto i lavori della prima edizione di”Mens Sana in Corpore Sano”. E’ possibile registrarsi sul sito web rovigoexpo.com per entrare gratuitamente alle manifestazioni. Per ulteriori informazioni su Mens Sana e sulle prossime manifestazioni a Rovigo:Pagina Facebook Rovigo Expò.

No Comments