Archives

Comunicati

Roda Metalli: sviluppo economico e tutela ambientale

Roda Metalli dal 1986 soddisfa le esigenze della propria stimata clientela e i propri fornitori in maniera efficace e puntuale, mantenendo altresì un livello di attenzione molto alto nei confronti sia delle normative vigenti sia della sostenibilità ambientale.

Roda Metalli infatti è in possesso di qualsiasi autorizzazione ecologica necessaria allo svolgimento delle operazioni di raccolta del ferro e lavorazione di rifiuti metallici; inoltre, l’azienda è fornita di autocarri dotati di gru con impianto scarrabile per il trasporto dei rottami non ferrosi e ferrosi.

L’azienda è dotata di più di 500 container a norma, tra cassoni scoperti e a tenuta stagna con apertura idraulica, i quali vengono ceduti in comodato d’uso ai fornitori quando viene richiesto; inoltre la sede operativa dell’azienda comprende un magazzino coperto e uno scoperto, nei quali sono presenti vasche di raccolta del liquame nonché impianti a norma per la disoliatura del rottame.

Ogni pezzo di rottame ferroso e non ferroso presente nello stoccaggio dei rifiuti metallici viene rigorosamente testato da un’encomiabile equipe di professionisti tra ingegneri e chimici, al fine di verificare l’eventuale presenza di parti di componenti radioattive od inquinanti; Roda Metalli offre ai propri fornitori un servizio gratuito di analisi chimica dei rottami e di verifica di contaminazione radioattiva sul materiale che viene fatto arrivare in azienda.

L’efficiente staff di Rodametalli offre altresì servizi di assistenza per la compilazione dei moduli per la documentazione e per i formulari inerenti alle norme vigenti in materia di recupero dei rottami e consulenza commerciale e fiscale inerente il settore dei rifiuti metallici e industriali.

La lunga esperienza maturata in 26 anni di fruttuosa attività insieme ai continui investimenti sulla ricerca e sulle nuove tecnologie pongono l’azienda come punto di riferimento del settore della lavorazione e del commercio del rottame in conformità delle norme sancite dal D.lgs n. 22 del 05/02/97.

No Comments
Comunicati

Roda Metalli News: prezzo del rottame in forte calo

Dai primi mesi del 2012 si sono registrati forti cali sul prezzo del rottame a causa del fatto che le acciaierie hanno ridotto la propria produzione per via della crisi, e a causa della sempre maggiore scarsità di materiale; ciò ha comportato una forte diminuzione della domanda di acciaio con il conseguente abbassamento dei prezzi di mercato. Questo andamento negativo sulle quotazioni del rottame ha investito anche il mercato dei metalli speciali, un settore tendenzialmente sempre al di sopra delle oscillazioni del mercato del rottame ferroso.

Roda Metalli si occupa dal 1986 della gestione e della raccolta del ferro, così come del recupero e del commercio di rottami non ferrosi.

L’azienda si rivolge alle grandi aziende del settore, nonché alle maggiori acciaierie e fonderie del territorio nazionale, così come ad aziende estere; Roda Metalli da 25 anni è leader sul mercato italiano e ha progressivamente guadagnato importanti fette di mercato estero, divenendo un punto di riferimento valido nell’intero campo della lavorazione e dello smaltimento di rifiuti metallici.

Roda Metalli dispone di un’immensa area operativa di oltre 90 mila metri quadri di superficie in zona Calderara di Reno (BO), nella quale vengono effettuate tutte le procedure di raccolta, lavorazione e recupero del rottame ferroso per oltre 20 mila tonnellate di rifiuti metallici.

Lo staff dell’azienda operante all’interno della sede operativa è composto da ingegneri, chimici e tecnici di comprovata esperienza, che esamina ogni singolo rottame di ferro prima che vengano avviate tutte le fasi del processo di lavorazione dei rifiuti metallici al fine di prevenire ogni eventuale rischio di presenza di componenti radioattive o inquinanti.

A tal proposito, Roda Metalli effettua servizi di analisi chimica dei metalli anche per aziende esterne su specifica richiesta della stimata clientela; Roda Metalli dispone infatti di tutte le necessarie autorizzazioni al trattamento dei rifiuti metallici e svolge la propria attività nel pieno rispetto delle normative europee vigenti e della tutala ambientale.

No Comments