Archives

Comunicati

3 dicembre “Il Marchese del Grillo” accessibile e solidale, in favore di Anlaids Lazio e CABSS

In anteprima nazionale, la rappresentazione di una delle più famose commedie italiane al Teatro Sistina. Lo spettacolo sarà completamente accessibile al pubblico degli spettatori sordi.

Le Onlus Anlaids Lazio e Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi (CABSS) sono liete di presentare lo spettacolo di solidarietà “Il Marchese del Grillo”, che si terrà il 3 dicembre, alle ore 21,  presso il Teatro Sistina  di Roma.

Tratta dal film “cult” di Mario Monicelli, interpretato dal grande Alberto Sordi, la versione teatrale di una delle più famose commedie italiane verrà diretta dal regista Massimo Piparo e riproporrà la Roma papalina con la sottile ironia, il sarcasmo e il divertimento del Marchese Onofrio del Grillo interpretato dal noto, ed esuberante, attore romano Enrico Montesano.

La serata avrà l’obiettivo di raccogliere fondi che sosterranno i progetti di prevenzione, informazione e assistenza di Anlaids, rivolti alle fasce giovanili, e i programmi di intervento precoce CABSS per i bambini sordi e sordociechi, da 0 a 6 anni, e le loro famiglie.

Lo spettacolo sarà completamente accessibile per le persone sorde, grazie ad un sistema di sottotitolazione su appositi tablet.

Tra i sostenitori della serata, accolti dal Presidente Anlaids Massimo Ghenzer e dal Presidente CABSS Roberto Wirth: il Principe Jonathan Doria Pamphili, Marta Branca, Direttore Generale IFO-INMI, Giuseppe Ippolito, Direttore Scientifico Spallanzani. Un particolare ringraziamento agli sponsor della serata: Banca Euromobiliare e Private Banker Leopoldo Barocci (Gold Sponsor); Sport Network ( Silver Sponsor); Fg Group, RomaSì e Studio Consolo (Bronze Sponsor) e Bonino Napoli (sponsor tecnico).

 Per prenotazioni e informazioni:

ANLAIDS Sezione Laziale Onlus: T. +39 06 4746031 – E-mail: [email protected]

CABSS Onlus: T. + 39 06 89561038 – SMS +39 331 8520534 – E-mail: [email protected]

 

 

No Comments
Comunicati

Roberto E. Wirth riceve il premio “Leading Legends Award” da The Leading Hotels of the World

Roberto E. Wirth, Presidente del Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus (CABSS) e proprietario e Direttore Generale dell’Hotel Hassler Roma, ha ricevuto il prestigioso premio “Leading Legends Award” per “leadership esemplare, contributi e impegno nell’arte dell’ospitalità indipendente”, sabato 22 novembre, nell’ambito dell’Annual Convention 2014 di The Leading Hotels of the World tenutasi a Vienna, Austria.  Il Dott. Wirth è stato selezionato sulla base di candidature presentate dai membri di The Leading Hotels of the World, la più grande organizzazione internazionale di hotel di lusso con oltre 430 alberghi in più di 80 Paesi. E' stato premiato con un trofeo di cristallo Tiffany e un orologio Blancpain.

“Sono estremamente fiero” ha affermato Roberto Wirth durante la cerimonia di premiazione, “di ricevere questo riconoscimento, soprattutto perché ho dovuto superare molti ostacoli prima di ottenere quello che ho oggi. Sapevo di voler diventare un albergatore da quando avevo cinque anni, però, essendo nato sordo profondo, mi è stato detto che avrei dovuto rinunciare a questo sogno. Ma ero anche nato in un albergo, ed è stato tutto ciò che avevo respirato e vissuto fin dai miei primi ricordi. Seppur deluso, non mi sono mai scoraggiato a tal punto da abbandonare quello che sentivo fosse la mia ragione di vita. Ho continuato il mio percorso andando alla scuola alberghiera della Cornell University a Ithaca, NY, e poi a Boston, San Francisco e Honolulu, Hawaii, per accumulare esperienza nel campo alberghiero. Sono poi ritornato a Roma, all’Hotel Hassler, dove mi trovo ormai da 36 anni.”

Con Roberto E. Wirth, nato a Roma, ci troviamo di fronte  alla quinta generazione di una importante dinastia di albergatori svizzeri. La sua passione, unita ad un instancabile lavoro nel portare avanti le tradizioni della sua famiglia, è il motore che alimenta il successo continuo di uno degli alberghi di lusso più importanti e amati in Europa

****

Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus

Il Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus (CABSS), fondato e presieduto da Roberto E. Wirth, realizza programmi di intervento precoce per bambini sordi e sordociechi da 0 a 6 anni. Tali programmi si svolgono all’interno di un laboratorio multisensoriale, un ambiente accessibile, sicuro e adattabile alle esigenze di ogni singolo bambino. Nel laboratorio sono presenti strumenti e materiali altamente specializzati e innovativi. Il Centro accoglie anche i genitori offrendo supporto nel lavoro di crescita e cura dei propri figli.

Via Nomentana, 56 – 00187 Roma, Italia –  Tel (+39) 06 89 56 1038 – www.cabss.it

HOTEL HASSLER ROMA

L’Hotel Hassler, in cima alla scalinata di Trinità dei Monti, è il simbolo di una tradizione d’eccellenza nell’ospitalità. Il Presidente e Direttore Generale Roberto E. Wirth accoglie personalmente gli ospiti con l’eleganza e lo stile che hanno segnato la storia dell’Hotel.

Da sempre un naturale punto d’incontro dell’élite politica, economica e culturale italiana e straniera, l’Hassler ha avuto il privilegio di accogliere centinaia di personalità di spicco internazionale: la famiglia Kennedy, il Principe Ranieri di Monaco e Grace Kelly, Gabriel Garcia Marquez, Pablo Picasso, Steve Jobs, Tom Cruise, Nicole Kidman, Madonna, Bill Gates, Melanie Griffith, Antonio Banderas, Hugh Grant e George Clooney sono solo alcuni dei nomi che compaiono sul libro d’oro dell’Hotel. Con le sue 96 stanze e suite, arredate una diversa dall’altra in un’elegante combinazione di classico e moderno, dotate dei confort più moderni e impreziosite da capolavori artistici e mobili d’epoca, l’Hassler offre panorami unici sulle cupole, i cortili e i tetti dell’intera città.

Al sesto piano troneggia il ristorante stellato Imàgo, condotto abilmente dal pluripremiato chef Francesco Apreda, capace di incantare i palati proponendo la sua egregia interpretazione dell’eccellenza gastronomica italiana. Grazie alla qualità superiore dei servizi e attenzioni offerti ai suoi ospiti, è la location più prestigiosa della capitale e la destinazione preferita dai viaggiatori che esigono solo il meglio.

Piazza Trinità dei Monti, 6 -00187 Roma, Italia – Tel: (+39) 06 699 340 – www.hotelhasslerroma.com

The Leading Hotels of the World, Ltd. (LHW)

Quando l’unico e lo straordinario si incontrano, avete trovato un Leading Hotel. The Leading Hotels of the World, la più grande organizzazione internazionale di hotel di lusso con oltre 430 alberghi in più di 80 Paesi, premia solo l’eccellenza. Meravigliosi palazzi e oasi cittadine, antichi castelli e piccole strutture di charme, sontuosi safari e paradisi tropicali: tutte le strutture affiliate sono fieramente indipendenti e rispecchiano la cultura della propria destinazione, anziché i valori imposti da una catena alberghiera. Con più di ottant’anni di impegno continuo al fine di offrire indimenticabili esperienze di viaggio, The Leading Hotels of the World seleziona solo alberghi con altissimi standard di qualità e unicità. Per The Leading Hotels of the World l’ospitalità non è un business, è un’arte. E una passione.

Per informazioni:

Stefania Fadda

Direttore CABSS Onlus

Tel: (39) 06 89 56 1038

E-mail: [email protected]

www.cabss.it

Contatti Stampa:

Vivian Barsanti

Communications Manager
Hotel Hassler Roma

Tel: (39) 06 69934262

E-Mail: [email protected]

www.hotelhasslerroma.com

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Stefania Fadda vince il Premio R.O.S.A. 2013

Roma – Stefania Fadda, Direttore del Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus (CABSS), è la vincitrice del prestigioso Premio R.O.S.A. 2013. Votata all’unanimità dalla giuria, ha ricevuto il riconoscimento dalla madrina della serata, il Presidente della Rai Annamaria Tarantola, nel corso della cerimonia che si è svolta martedì 4 giugno a Roma. La motivazione del premio risiede negli straordinari risultati raggiunti con passione, impegno e dedizione nel percorso professionale intrapreso in favore dei bambini sordi e sordociechi. “Dedico questa targa – ha dichiarato Stefania Fadda – ai bambini sordi e sordociechi i cui progressi sono per me fonte di orgoglio e motivazione”.
Il Premio R.O.S.A., Risultati Ottenuti Senza Aiuti, è assegnato a donne di successo nell’ambito del Canova Club, che promuove i valori dell’Amicizia, della Cultura e della Solidarietà. Il Premio si propone di riconoscere il merito delle donne che, con il solo aiuto delle proprie forze, hanno raggiunto risultati eccellenti in tutti i campi.
Stefania Fadda è stata la prima persona udente italiana a valicare la porta di Gallaudet University (U.S.A.), unico ateneo al mondo che forma professionisti nell’ambito della sordità e, ancor oggi, nel nostro Paese, è l’unica professionista specializzata nell’ambito della Psicologia e Sordità. Il Dottorato alla Gallaudet University e il lavoro presso il Gallaudet Mental Health Center hanno rappresentato per lei una tappa fondamentale nella carriera intrapresa all’inizio degli studi universitari, quando si rese conto che in Italia non esistevano servizi di supporto psicologico rivolti ai bambini sordi. “Alla Gallaudet non si parla, ma si utilizza la Lingua dei Segni Americana (ASL), unico mezzo di comunicazione tra tutti, sordi o udenti che siano. Immergersi nel silenzio fu un’esperienza particolarmente intensa, di “disabilità al contrario”, dove la diversa ero io. Ogni giorno, avevo l’opportunità di crescere professionalmente e di capire “dall’interno” la situazione delle persone sorde con le quali avevo deciso di condividere la mia vita.”
Al rientro in Italia, la consapevolezza di come si dovesse “partire da zero” fece considerare, a Stefania Fadda, l’idea di spostarsi all’estero. Poi l’incontro con Roberto Wirth, “un uomo sordo che profondamente comprende le esigenze dei bimbi nati sordi come lui”, il quale le offrì di dirigere CABSS permettendole, così, di realizzare il suo sogno: creare un centro di riferimento per le famiglie e i loro bambini sordi e sordociechi.
Oggi CABSS è l’unica realtà in Italia che realizza programmi di intervento precoce in un laboratorio multisensoriale. Stefania Fadda, in collaborazione con il suo team, ha ideato un metodo innovativo che, ispirandosi agli Stati Uniti e al Canada, sfrutta la multisensorialità favorendo un adeguato sviluppo cognitivo, affettivo-emotivo, sociale, linguistico e comunicativo dei piccoli. Per i risultati raggiunti il Presidente Napolitano, nel 2012, ha conferito una medaglia di rappresentanza.
Stefania Fadda è anche membro del Consiglio della European Society for Mental Health and Deafness, membro del DeafBlind International e Membro della Commissione Fulbright per gli scambi culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti all’interno del Deafness Program. Relatrice in numerosi convegni scientifici di importanza nazionale e internazionale, sulla sordità e la sordocecità, ha pubblicato libri e articoli nell’ambito della “Psicologia e Sordità” e della “Salute Mentale e Sordità”.

No Comments
Comunicati

Corriamo insieme per i bambini sordi e sordociechi di CABSS Onlus

Continua l’iniziativa di raccolta fondi attivata dal Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus e dal runner Giovanni La Mantia nell’ambito del Charity Program della Maratona di Roma 2013. Fino al 12 maggio prossimo sarà possibile aderirvi dal sito web www.retedeldono.it.

Giovanni La Mantia ha rappresentato i piccoli del Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus (CABSS) alla 19° Maratona di Roma, che si è svolta domenica 17 marzo, nella Capitale.
Supportato dallo staff di CABSS, e da numerosi tifosi, il runner ha completato il percorso di Km 42,195 in 3h 55’ 32’’

Giovanni, nato a Palermo 38 anni fa, è un trail runner per passione e da anni è impegnato nel sociale per professione. Nel 2012 conosce CABSS e ne abbraccia la mission con impegno e dedizione.
Insieme a CABSS, il runner siciliano ha dato vita ad un’iniziativa di raccolta fondi online, visibile nel sito web www.retedeldono.it, che si concluderà il 12 maggio 2013. L’obiettivo è raggiungere la cifra di € 8.000,00.

I fondi saranno destinati all’acquisto di strumenti e materiali multisensoriali da utilizzare nei programmi di intervento precoce per i piccoli nati sordi e sordociechi, da 0 a 6 anni.

CABSS, presieduto dal Dott. Roberto Wirth e diretto dalla Dott.ssa Stefania Fadda, ha sede a Roma e accoglie i bambini sordi e sordociechi offrendo, dalla nascita al momento della diagnosi, dall’inizio del percorso abilitativo o riabilitativo agli anni della scuola, programmi che rispondono alle peculiari esigenze dei piccoli e favoriscono il loro sviluppo in ambito cognitivo, affettivo-emotivo, sociale, comunicativo e linguistico.

Per informazioni:
Dott.ssa Stefania Fadda,
Via Nomentana 56
00161 Roma
E-mail: [email protected]
www.cabss.it
Facebook: CABSS Onlus

Per donare:
http://www.retedeldono.it/iniziative/centro-assistenza-per-bambini-sordi-e-sordociechi-onlus/giovanni.la-mantia/corriamo-per-i

No Comments