Archives

Comunicati

Rivestimento in pietra sottile, ecologia e risparmio per rinnovare casa

Il nuovo rivestimento in pietra sottile Flexstone garantisce praticità e risparmio, grazie alla pietra sottile naturale, posta sopra uno strato di cellulosa alla base. La rivoluzione economica per rivestire la tua casa.

Per rinnovare la tua casa, questo nuovo materiale può essere utilizzato per la decorazione delle abitazioni e dei luoghi di lavoro.

La pietra naturale è stata usata per secoli, negli interni come per gli esterni, lavorata in spessori notevoli mentre oggi, è possibile realizzare un rivestimento con questo materiale coprendone le superfici con uno strato minimo.

La novità consiste nel Flexstone, formato da lastre di pietra sottile, naturale ed ecologica, posate su una base di cellulosa, in grado di essere lavorata e tagliata con grande facilità, per diventare un materiale duttile da messa in posa anche fai-fa-te.

Nuovi materiali come il Flexstone permettono il rivestimento in pietra di qualsiasi superficie in modo ecologico ed economicamente vantaggioso: naturale al 100% , la sua produzione comporta poco spreco di materiale e minori costi per il trasporto.

La base di cellulosa le dona resistenza ma anche adattabilità per realizzare rivestimenti di interni ed esterni: cucine, bagni, pavimenti, ma anche pareti, soffitti, porte, mobili, persino accessori e arredi. Un’alternativa per i rivestimenti di interni anche di uffici ed esercizi commerciali, come di ambienti di rappresentanza.

 

Flexstone è disponibile in 20 colorazioni diverse dalle tonalità calde come Terra Red e Copper Red, fredde e neutre come il Pink Multy e Grey Beauty e oppure su tonalità decise come Jeera Green o l’Indian Autumn. Ogni nuance dona la sensazione di un rivestimento in pietra reale e scenografico: in realtà è realizzato con poco dispendio di energie e costi!

Può rivestire anche precedenti materiali consunti, ad esempio sostituire lo stucco veneziano, con un rivestimento al contrario del tutto naturale e difficilmente usurabile.

Il supporto FlexStone è completo, a partire dall’assistenza per la selezione del materiale fino alla guida per l’installazione delle lastre. Si parte dalla preparazione al taglio, col consiglio sugli utensili da utilizzare e, soprattutto, gli isolanti e gli adesivi migliori per garantire aderenza e durata.

Per maggiori informazioni e per ricevere il tuo preventivo gratuito, visita il sito www.flexstone.it

No Comments
Comunicati

Pavimentazioni per esterno Biasion: rivestimenti estivi per tutti i gusti

Con l’arrivo della stagione estiva Biasion Snc propone ancora una volta la sua ampia gamma di rivestimenti per il giardino, le terrazze e i balconi, più popolari che mai nei mesi caldi e come sempre con la miglior relazione qualità-prezzo proposta dalla ditta padovana.

Tra i prodotti a disposizione presso la struttura di Piove di Sacco le pavimentazioni per esterno in cotto e gres porcellanato tra le altre, idonee per giardini con piscina o prato verde ma anche per balconi delle città che in questi mesi di estate dovranno subire temperature decisamente alte.

Inoltre e come per il resto di pavimentazioni e rivestimenti offerti da Ceramiche Biasion, sono proposte per i vari materiali delle forme, tagli e finiture diverse. Mattonelle, piastrelle irregolari o a diamante possono essere personalizzate ancora di più attraverso una posa in opera professionale, originale e che si adatti ai gusti di ogni singolo cliente: mosaici, cerchi o pavimenti uniformi di finiture particolari, ogni desiderio per gli spazi aperti è possibile con la varietà di alternative presenti nel mercato.

Biasion Snc, azienda a conduzione familiare nata nel 1985 si prepara con la sua vasta gamma di pavimenti e rivestimenti per pavimenti esterni a rispondere alla domanda del mercato che in questo periodo cresce per i prodotti di ristrutturazione dei giardini, terrazzi e altri spazi all’aperto.

Così come fa per la totalità dei prodotti per l’arredo bagno e le cucine tra gli altri, anche per i rivestimenti esterni disponibili su Ceramichebiasion.it la Biasion Snc garantisce una posa in opera veloce e non ingombrante, con la massima professionalità per fornire un risultato soddisfacente sia a livello estetico che funzionale e durevole.

A cura di Alba L
Prima Posizione Srl – promuovere sito web

No Comments
Comunicati

Quale tipo di legno scegliere per la nostra casa?

Il pavimento richiede un’attenzione particolare a livello estetico ma soprattutto da un punto di vista di scelta della qualità dei materiali migliori e idonei all’ambiente che si vuole ricreare. A livello estetico invece bisogna tener conto dei mobili e dei complementi d’arredo che poi verranno inseriti nelle diverse stanze, per poter dare una visione d’insieme armoniosa. Grazie alle nuove tecnologie oggigiorno si possono sfruttare al meglio la scelta dei pavimenti, anche grazie alla nuova tecnica di riscaldamento a pavimento, mentre risulta sempre più in voga la scelta di abbellire i nostri giardini e portici con irivestimento legno esterno.

I materiali da scegliere sono vari e c’e n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche. Il più richiesto è il tradizionale pavimento in legno, conosciuto da tutti come parquet. Questo pregiato materiale proviene dal nord Europa, dove si possono trovare infinite varietà di legno e colorazioni, adatti per ogni tipo di ambiente. Le caratteristiche per ogni tipo di legno sono diverse, in linea di massima, si consigliano legni duri, resistenti e forti. Eccone alcuni di qualità dalle diverse nuances e venature: il faggio, il castagno, la quercia, il larice ma anche altri di nuovi quali il legno d’olivo o di ebano. Una caratteristica fondamentale dei pavimenti in legno è che sono termoregolatori e si mantengono freschi d’estate e riescono a trattenere il calore d’inverno , dando sempre una bella e piacevole sensazione al tatto. Inoltre sono conosciuti anche per le loro proprietà d’isolamento acustico.

Bisogna fare attenzione a quando si decide di acquistare il pavimento in legno, infatti non ci si deve lasciar ingannare da parquet economici che spesso sono anche di bassa qualità, la resistenza è infatti compromessa e si rischia di trovarsi con un pavimento difettoso (è il caso di parquet che vengono incollati invece di seguire la tecnica della giusta posa quella cioè ad incastro). Anche la scelta dellaposa in opera rivestimenti è una fase delicata da non prendere alla leggera, è meglio sempre affidarsi ad esperti del settore che conoscano il mestiere, per non trovarci successivamente a dover risistemare la pavimentazione della nostra casa (spesso accade infatti che la posa non venga realizzata secondo la regola dell’arte, è un mestiere quello del posatore che richiede esperienza e professionalità, in primo luogo bisogna conoscere le proprietà dei legni).

Ricordiamo infine anche l’importanza nella scelta delle finiture del bagno, anche qui si può realizzare una posa pavimenti in legno, ponendo l’attenzione alla zona vicino ai sanitari, alla doccia e alla vasca (l’acqua potrebbe rovinarne la superficie), per il resto dell’ambiente la scelta dei rivestimenti e piastrelle della zona bagno è anche qui ricca di materiali e possibilità. Anche in questo caso la colorazione delle piastrelle e la qualità dei materiali varia a seconda delle esigenze.

Articolo a cura di Elena Tondello

Prima Posizione srl – incrementare la produttività

No Comments