Archives

Comunicati

“Spoleto incontra Venezia”: Positivi riconoscimenti per l’arte materico informale di Daniela Grifoni

Nella vetrina internazionale della grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” curata dal critico Vittorio Sgarbi con la direzione del manager produttore Salvo Nugnes tanti gli artisti affermati in esposizione dal 28 Settembre al 24 Ottobre 2014, presso due sedi veneziane altisonanti, il Palazzo Falier e Palazzo Rota-Ivancich. Nel novero selezionato degli illustri partecipanti la pittrice Daniela Grifoni ha ricevuto notevoli consensi, con le sue creazioni d’impronta materica e informale.

 

Raccontando i suoi esordi in campo artistico dice: “Avendo una madre pittrice e una sorella drammaturga teatrale mi sono aperta completamente al mondo della pittura da circa 20 anni. Mi cimento anche nell’elaborazione di particolari scenografie da destinare all’ambito dello spettacolo e del teatro. Ho coniato un termine speciale il -magmatismo- per indicare quell’energia intrinseca, che qualifica la mia espressione stilistica, concepita come una struttura formale in dinamica inversione, dalla forma plastico cromatica al senso percettivo. Considero metaforicamente il processo creativo analogo a quello di uno scrittore, che compone un testo”.

 

Sulla Grifoni è stato scritto “Rivendica una presa di distanza dai dettami dell’espressionismo astratto e dalla degenerazione del concetto di -creazione spontanea e subcosciente-. La vulcanica e camaleontica memoria visiva le permette di cogliere immagini classiche, rapportandosi a esse seppur inconsciamente e rielaborandole in chiave di armonie compositive, che catturano la libera fuoriuscita della pasta cromatica e donano all’opera una visione contestuale di frizzante esuberanza e ordinata e lineare compostezza, con inedite fusioni di plasmi tonali, magmi in discesa e plastiche combinazioni ad effetto tridimensionale di fuoco-terra-colore”.

No Comments
Comunicati

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SESTA EDIZIONE DEL “FORUM DELLE ECCELLENZE”

Week end memorabile a Roma, il 30 novembre e 1 dicembre, in occasione del Forum delle Eccellenze di Performance Strategies, che torna anche quest’anno con alcuni fra i più autorevoli esperti di management, psicologi del business, futurologi, scienziati e autentiche leggende dello sport.

 

Scopo di questa sesta edizione sarà riflettere insieme agli oltre mille partecipanti che giungeranno da tutta Italia, sull’importanza di “aggiornare le proprie mappe mentali” in vista dei nuovi itinerari che, i mutati scenari politici ed economici, ci costringeranno ad intraprendere, in futuro, nelle nostre attività quotidiane.

 

Il titolo di quest’anno, che è anche un’esortazione a rivedere schemi di pensiero e stili di comportamento in vista di nuove e sempre più ambiziose destinazioni, è “Aggiorna le tue mappe”, con il riferimento chiaro all’urgenza di tracciare la rotta per il nuovo viaggio che dovremo affrontare.

 

Il Forum delle Eccellenze è l’evento formativo più innovativo e stimolante dell’anno e il “sei” è il numero magico che lo consegna a questo 2013 che giunge al termine. Sei le edizioni fino ad oggi; sei i personaggi illustri che saliranno sul palco: Tim Gallwey, Chester Elton, Giacomo Rizzolatti, Magnus Lindkvist, Dipak Pant, Josefa Idem.

 

Nato originariamente come evento dedicato alla formazione manageriale e imprenditoriale, con un format creato da Marcello Mancini – fondatore di Performance Strategies – il Forum ha saputo catalizzare l’attenzione di una platea di anno in anno sempre più vasta, ospitando in ogni edizione migliaia di partecipanti e alcuni tra i più autorevoli trainers e speakers internazionali.

 

Ecco nel dettaglio i relatori 2013.

 

Tim Gallwey, l’inventore del Coaching e l’ideatore dell’Inner Game, per la prima volta in Italia. I suoi libri sul coaching sono dei best-seller, con oltre due milioni di copie vendute. Il suo metodo “Inner game”, introdotto nelle migliori aziende del mondo, tra cui Apple, IBM e Coca-Cola, ha cambiato la vita a milioni di persone. Al Forum delle Eccellenze Gallwey

svelerà come usare l’Inner game per esprimere tutto il proprio potenziale ed aumentare le performance.

 

Per la prima volta assoluta in Italia anche Chester Elton, l’autorità mondiale in fatto di motivazione del personale ed eccellenza nel management, consulente Pepsi, American Express, Madison Square Garden, Avis Budget Group.  Il suo libro “The Orange Revolution” è stato il libro di business più venduto nella storia degli Stati Uniti, come riporta il Wall Street Journal. Elton parlerà degli stili di management più produttivi e di come costruire la cultura della motivazione in azienda.

 

Neuroscienziato di fama mondiale, Giacomo Rizzolatti è lo scopritore dei neuroni specchio, alla base della comprensione delle azioni e delle emozioni degli altri, considerati, secondo il Corriere della Sera, tra le dieci scoperte da ricordare nella storia d’Italia. Giacomo Rizzolatti spiegherà al Forum come comprendere le azioni, le intenzioni e le emozioni degli altri, i segreti alla base dell’empatia e del rapport.

 

Si parlerà naturalmente anche di futuro con Magnus Lindkvist, il più autorevole ed innovativo futurologo, nonché uno dei più brillanti e acclamati trendspotter a livello mondiale, consulente TED, Coca Cola Company,  Mercedes-Benz USA. Lindkvist parlerà di trendspotting e futurology: come pensare avanti per comprendere il caotico e incerto mondo del futuro, come individuare le opportunità che l’avvenire ci offre già nel nostro present e il long-term thinking, ossia come programmare a lungo termine attraverso l’innovazione.

 

Dipak Pant, antropologo e guru per lo sviluppo economico sostenibile, insegna Antropologia e Sistemi Economici Comparati presso alcune tra le più prestigiose univesità della Cina, dell’India, degli USA, del Regno Unito, del Perù, del Brasile, del West Indies, della Svezia, della Spagna e dell’Italia. Al Forum parlerà di Next Economy con una relazione su “Le tendenze, gli scenari e le opportunità dell’economia prossima ventura” e parlerà di “Nuovo Rinascimento”, spiegano “come e perché alcuni italiani trionferanno nel dopo crisi”.

 

Josefa Idem è l’unica donna al mondo ad aver partecipato ad 8 olimpiadi. Campionessa mondiale e olimpica nella specialità del K1 (kayak individuale), nella sua ventennale carriera ha vinto 38 medaglie tra mondiali, europei ed Olimpiadi. Al Forum delle Eccellenze la Idem svelerà le strategie che ha messo in campo nel corso della sua ventennale carriera per sfidare i propri limiti e disegnare il proprio destino, vincere le credenze limitanti, osare nelle scelte, orientare la mente al successo.

 

Imprenditori, manager, professionisti, comunicatori ed esperti di ogni settore appassionati di crescita personale si daranno dunque appuntamento nella Capitale per una due giorni formativa che è tra le più stimolanti offerte a livello nazionale.

 

I giornalisti che vorranno accreditarsi presso i nostri uffici saranno notri graditi ospiti.

 

Per ogni informazione consultare il sito www.forumeccellenze.it o www.performancestrategies.it

 

 

 

No Comments
Comunicati

Uomo Morde Cane, appendice elettorale: un mini book a 5 stelle

Un instant book sulle recentissime Elezioni. Un’incursione tutta da ridere tra vincitori eccelsi, rimonte clamorose e vincitori a sorpresa. A raccontare il tutto, il più cattivo della blogosfera: Massimiliano Zulli, in arte Uomo Morde Cane.

Dopo l’enorme successo, di critica e di pubblico, di “UomoMordeCane – Il Vaticano smentisce ogni coinvolgimento“, ecco qui svelati tutti i retroscena delle ultime, fantastiche (più “fantasiose” invero) elezioni politiche: quelle che hanno regalato l’Italia a un comico.

No, un altro. Stavolta professionista e che fa ridere volontariamente.

UomoMordeCane, appendice elettorale – Il Parlamento smentisce ogni coinvolgimento” un rapido instant book sulle Elezioni 2013 per forza di cose con il 90% di puttane in meno del precedente, ma confidiamo sempre in un Governissimo insieme a Coso, là.

Massimiliano Zulli, eletto nel 2010 ai Macchianera Blog Awards come “Il cattivo più temibile della blogosfera”, dopo il successo del suo sito di satira e humor caustico www.uomomordecane.it e dopo aver dato alla luce il suo primo ebook, “Uomo Morde Cane – Il Vaticano smentisce ogni coinvolgimento” (di prossima trasposizione cartacea in tutte le librerie fisiche d’Italia) torna nel mondo dei byte con un instant book di venti pagine per addentrarsi nei meandri delle elezioni più chiacchierate della storia d’Italia: quelle del 2013.

Tra sconfitti eminenti, rimonte vincenti e vittorie inaspettate, Massimiliano Zulli in arte Uomo Morde Cane racconta con fare dissacrante la fragile situazione che l’Italia vive in questi giorni.
Senza fare sconti a nessuno, come solo il più cattivo del web sa fare.

Uomo Morde Cane, appendice elettorale: il Parlamento smentisce ogni coinvolgimento.

TITOLO:                 Uomo Morde Cane – Appendice elettorale
AUTORE:               Massimiliano Zulli
COLLANA:             Off Topic
FORMATO:           epub
PAGINE:                 22
PREZZO:                Euro 0,99
EDITORE:             Absolutely Free

“Uomo Morde Cane – Appendice elettorale” fa parte della collana di Absolutely Free Editore Off topic, una collana “larger than life” che raccoglie tutte quelle storie che vanno fuori dagli schemi. Come la vita, del resto.

No Comments