Archives

Comunicati

Ristoranti Senigallia – Nuovi menù studiati appositamente per chi soffre di celiachia

Ristoranti Senigallia – Nuovi menù studiati appositamente per chi soffre di celiachia
La celiachia è un’intolleranza permanente alla gliadina, componente alcool-solubile del glutine, contenuta nel frumento, nell’orzo, nella segale, nel farro ed anche nel kamut. Tutti gli alimenti che derivano da questi cereali sono da considerarsi tossici per chi soffre di questa malattia.
L’intolleranza al glutine può provocare delle lesioni alla mucosa dell’intestino che regrediscono escludendo il glutine dalla dieta, anche se dalla celiachia non si guarisce, l’unica cura consiste nell’adozione di una dieta priva di glutine.

Il riso, il mais, il grano saraceno, il miglio, la soia, l’amaranto, la quinoa in associazione con frutta, verdura, pesce, carne, formaggi e legumi possono essere inseriti tranquillamente nell’alimentazione quotidiana del celiaco. Si deve sottolineare che una persona affetta da celiachia può condurre una vita del tutto normale, soltanto però se segue una dieta corretta.

Recenti studi hanno dimostrato che la massima concentrazione di glutine in un alimento che può essere assunta da un celiaco è di 20 parti per milione, soglia oltre la quale il glutine diventa tossico: la legislazione europea definisce questo limite per catalogare un prodotto come “senza glutine”.
Si deve sapere inoltre che anche il minimo contatto degli alimenti contenenti glutine con quelli per celiaci può contaminare questi ultimi, per esempio l’uso delle stesse posate per mescolare la pasta in cottura anche in pentole diverse è da evitare.
Ingerire anche soltanto una piccola quantità di glutine può rendere inefficace la dieta, è quindi fondamentale accertarsi che il celiaco ingerisca solo alimenti che non contengano glutine in nessuna forma.
I celiachi devono inoltre evitare la birra, devono far attenzione alla sceltà di caffè, gli espressi del bar possono infatti essere contaminati da orzo, devono far attenzione alle spezie, alle bevande aromatizzate, allo zucchero a velo ed in genere agli alimenti precotti ed ai preparati alimentari come ad esempio lo yogurt alla frutta.
L’Associaizone Italiana Celiachia fornisce a tutti i celiachi un prontuario degli alimenti che permette loro di orientarsi, contiene infatti un elenco completo degli alimenti privi di glutine suddivisi per categoria.

L’Italia negli utlimi anni si stà mobilitando per garantire a tutte le persone con intolleranze, ai celiachi o ai vegetariani un maggior numero di locali presso i quali poter trovare interi menù a loro dedicati: ristoranti Senigallia, nella regione Marche ed in tutto il territorio nazionale.

No Comments
Comunicati

Ristoranti Senigallia – Tutto si muove in attesa del grande appuntamento con la musica per il concerto di Morgan in scena l’11 marzo

Ristoranti Senigallia – La città di Senigallia è in fermento per il tanto atteso appuntamento con la musica che avrà luogo  venerdì 11 marzo 2011 presso il Teatro La Fenice di Senigallia: Il concerto di Morgan, un artista unico che viene considerato il ‘genio’ della musica Italiana per talento, creatività e estro.
Gli hotel, le pizzerie ed i ristoranti di Senigallia si stanno preparando ad accogliere un afflusso notevole di appassionati alla musica che prima o dopo il concerto, che avrà inizio alle ore 21:00, decideranno di cenare assaporando uno dei piatti tipici della tradizione culinaria cittadina e locale.
A Senigallia la cucina ha un ruolo di fondamentale importanza, dal ristorantino con 20 coperti alla pizzeria che ne può ospitare fino a 200 tutti puntano in primis alla qualità dei piatti proposti, preparati con ingredienti selezionati con cura ed a prezzi competitivi.

L’11 Marzo quindi chi viene da fuori città potrà approfittare di questo importante evento musicale per farsi un giro lungo le vie del centro e conoscere così un pò della storia e della tradizione di questa città conosciuta da molti per un evento ormai storico: Il Summer Jamboree, manifestazione a tema che ormai da anni attira un gran numero di visitatori interessati all’esposizione di auto e moto d’epoca, all’acquisto di gadget in puro stile anni ’50-’60, per passeggiare immersi in un’atmosfera completamente differente, tra persone in maschera, con musica di sottofondo e spettacoli di vario genere in diversi punti della città, senza dimenticarsi poi dei punti di ristoro temporanei e dei veri e propri ristoranti a Senigallia allestiti ed arrredati per l’occasione.

Il concerto di Morgan è un appuntamento assolutamente imperdibile con non solo con la musica in generale ma con un cantante, musicista, compositore, arrangiatore, produttore tanto amato quanto criticato, colui che grazie alla musica ha saputo esprimere al meglio se stesso regalando vere e proprie opere d’arte, dapprima con i Bluvertigo e poi con la sua carriera solista iniziata nel 2003 con la pubblicazione del suo primo album “Canzoni dell’Appartamento”.
Morgan presenta un concerto unico in cui propone, oltre ai suoi più grandi successi, anche le migliori canzoni italiane del periodo fine anni ’50 e inizio anni ’60 da lui rivisitate, raccolte nella sue ultime uscite discografiche intitolate “Italian Songbook”, volumi 1-2-3; un lavoro di ricerca e approfondimento dei classici italiani che hanno ottenuto un enorme successo di pubblico e critica.

No Comments