Archives

Comunicati

Franchising Vegano: Veggy Days, un mondo nuovo per fare impresa

Il mondo del franchising ha un nuovo protagonista! Veggy Days il franchising vegano dal gusto italiano nato per accontentare tutti i palati. Non è necessario, infatti, essere per forza vegano per poter apprezzare i prodotti bio di madre natura cucinati o preparati secondo la migliore tradizione italiana.

Chi ha detto che i vegani mangiano solo l’insalata?

…esistono piatti come i ravioli verdi, le tagliatelle di canapa, i bersaglieri di farro o il buonissimo “spezzatino di seitan con piselli” che hanno poco a che vedere con la semplice lattuga!

formula-veggyristo_240Questi sono solo piccoli esempi delle numerosissime proposte che il franchising vegano Veggy Days offre al pubblico grazie ai propri affiliati.

Due diverse formule: il Ristorante Vegano e il Fast Food Vegano, più 3 diversi moduli come Il Bar Cafè, Gli Aperitivi e il Market, rappresentano oggi, la proposta più completa di alimentazione vegana in franchising in Italia.

Rispetto alla concorrenza, infatti, gli ideatori di questo franchising, nato dall’eseprienza di tre grandi aziende che hanno creato il brand, Veggy Days, hanno pensato ad vasta e appetitosa scelta, da gustare sia fuori casa che a casa.

Il progetto nasce grazie all’esperienza del mondo del franchising di uno dei soci imprenditori, che in passato ha ideato e gestito una rete con più di trecento affiliati. Grazie all’incontro con una società che produce e distribuisce in tutta Italia (direttamente e tramite GDO) alimentazione bio vegana l’idea prende forma. L’obiettivo è chiaro: creare un network italiano ma con aspirazioni europee per rispondere alla domanda “di un mercato assolutamente in crescita”. Il vegano infatti non solo sta crescendo in termini di numerosità ma può piacere a tutti.

Perchè mangiare vegano anche se non siamo vegani?

Non serve essere vegani, infatti, per apprezzare i prodotti bio che madre natura crea: tutti noi siamo abituati a trovare sulle nostre tavole alimenti come farro, kamut, lenticchi, fagioli, ecc. A questo punto è abbastanza facile avere voglia di provare seitan, tempeh, tofu se cucintati secondo il gusto e la tradizione culinaria italiana. Non è necessario quindi essere animalisti o salutisti per provare un alimento buono ma senza carne o suoi derivati.

Cogliere le occasioni! Il momento è adesso.

formula-veggyburger_240

Il mercato dell’alimentazione vegana è in forte crescita in Italia, tutti i numeri anlizzati dimostrano che oggi questo mercato è in contro tendenza rispetto alla crisi. Proprio per questo gli imprenditori o chi desidera diventerlo possono cogliere questa occasione: forte domanda ma poca offerta. Il momento è adesso, aspettare significherebbe sprecare una grande occasione.

Veggy Days® si rivolge quindi agli imprenditori che desiderano approcciare il mondo vegano e ai vegani che vogliono diventare imprenditori. La formula in franchising infatti comprende molta formazione, affiancamento e assistenza globale, prodotti di alta qualità ma economici, marchio e zona in esclusiva, menù appetitosi e variegati.

Al tuo fianco in modo costante. La formula del franchising garantisce agli affiliati un continuo supporto da parte di specialisti di Veggy Days, sia in ambito di alimentazione vegana che in ambito gestionale. Dalle pratiche burocratiche per l’apertutra del Risto o del Fast Food alle azioni di marketing e pubblicità per promuovere il punto vendita.

Veggy Days®, fornisce infatti, tutto il supporto necessario a chi è imprenditore e a chi vuole diventarlo.
Uno staff completo e composto anche da arredatori, light designer, esperti della comunicazione e pubblicitari, ha studiato un progetto partendo dalle seguenti linee guida: ideare uno spazio in cui le persone possano vivere un’esperienza positiva, divertente, etica, nuova, diversa dallo standard.

Richiedi informazioni sul sito www.veggydays.it oppure chiama il numero verde 800.135.895
Veggy Days: il franchising vegano dal gusto italiano.

Massimo Tegon
Ufficio Stampa Marketing Informatico

Fonte: Veggy Days: il franchising vegano dal gusto italiano

 

No Comments
Comunicati

Tiliguerta Camping Village: Ristorante inaugura menù vegano a base di Muscolo di Grano

Il ristorante del Tiliguerta Camping Village, struttura a quattro stelle sul litorale di Muravera – presso la spiaggia di Costa Rei, nel sud est della Sardegna – ha inaugurato il suo menù vegano: per la prima volta in Sardegna viene offerto al pubblico il Muscolo di Grano.

Cagliari, 29 Luglio 2013 –  Adesso la Sardegna ha un ristorante vegano in più. Dalla scorsa settimana infatti il ristorante del Tiliguertacampeggio e villaggio di Muravera in località Capo Ferrato ha inaugurato un intero menù dedicato ai propri ospiti vegani. “Essere vegani è la più profonda forma di amore nei confronti degli animali – spiega la titolare Laura Deiana – per questo abbiamo deciso di offrire un menù dedicato ai nostri ospiti che abbiano effettuato questa importante scelta di vita”. Il menu è composto da prodotti naturali e biologici in grado di abbinare ad una tradizione enogastronomica importante come quella della Sardegna, le più recenti novità del settore, come il muscolo di grano.

Il muscolo di grano – inventato in Italia nel 1992 dal Sig. Enzo Marascio – è stata da più parti definita la risposta italiana al Seitan. Viene preparato con farina di frumento Cappelli, farina di soia o di altri legumi, spezie e olio extra vergine d’oliva. A differenza del Seitan però, il Muscolo di Grano contiene il doppio di aminoacidi essenziali – ben otto –, l’apporto calorico è leggermente più alto e il suo gusto ricorda più da vicino quello della carne.

Piatti come il Carpaccio di Muscolo di Grano sul letto di pane Carasau e il Filetto di Muscolo di Grano al Cannonau sono infatti in grado di soddisfare il palato di ogni nostro ospite, sia esso vegano o meno.

Siamo orgogliosi di essere la prima struttura del mondo della ristorazione in Sardegna ad offrire prodotti a base di Muscolo di grano nel proprio menù, la nostra scelta precorritrice si allinea alle decisioni già prese dalla nostra struttura– spiega ancora Laura Deiana – che essendo immersa in un’autentica oasi ambientale, non solo si è dotata di un apposito codice etico teso allo sviluppo di un Turismo Responsabile, ma crede nel Turismo Eco-sostenibile e di conseguenza attua politiche tese alla riduzione dell’impatto ambientale. Inoltre, gestisce una delle poche Dog beach attrezzate dell’isola e nella sua offerta è lieta di proporre anche trattamenti olistici, quali yoga, pilates, shatzu, ayurveda, ed escursioni nella natura e nelle testimonianze archeologiche del nostro passato”.

Si consideri inoltre che il Tiliguerta si affaccia direttamente sulla rinomata spiaggia di Costa Rei, già inclusa tra le cinque più belle al mondo dalla guida Lonely Planet e che facendo base presso questo camping village a quattro stelle per una settimana sarebbe comunque possibile esplorare anche più di tre spiagge al giorno.

Contatti:
TILIGUERTA CAMPING VILLAGE S.P. 97 km. 6,00 – Località Capo Ferrato
09043 Muravera (CA) – Italy
Info: [email protected]
Reservations: [email protected]

mob. ph. +39 3382499814, ph. +39 070 991437–8, fax +39 070 991439

 

No Comments