Archives

Comunicati

Luoghi ed eventi a Varese di inaspettata bellezza, dall’eremo di Santa Caterina del Sasso all’anfiteatro all’aperto del Sacro Monte

Le bellezze nascoste del territorio della Provincia di Varese: oltre al noto Eremo di Santa Caterina del Sasso (secoli XIII-XIV) a Leggiuno, arroccato su una parete di roccia a picco sul lago Maggiore, spiccano le rappresentazioni teatrali nell’anfiteatro all’aperto del Sacro Monte di Varese (inserito nel 2003 dall’Unesco nella lista del Patrimonio dell’Umanità)

La provincia di Varese è conosciuta come un territorio naturale adatto per vacanze di divertimento o di relax, essendo definita ‘la terra dei cento laghi’ e, nel caso del Lago Maggiore, ‘la Costa Fiorita’. Questa zona si offre dunque quale terra di ospitalità per il turismo all’insegna dello svago e del green thinking, con al centro il capoluogo, soprannominato la ‘Città Giardino’. Inserito nel Parco Naturale del Campo dei Fiori si trova il Sacro Monte di Varese: costituito da quattordici cappelle conducenti al Santuario di Santa Maria del Monte, che funge da quindicesima cappella, luogo di pellegrinaggio sin dal Medioevo, è costellato al suo interno da numerosi affreschi che rappresentano, nel loro complesso, un’elevata testimonianza dell’arte sacra dal Seicento a Guttuso. Proprio in questi mesi estivi si terrà il Festival “Tra sacro e Sacromonte 2011”, in cui la commistione tra la bellezza della natura e l’evocazione suscitata dall’arte scenica raggiungerà altissimi livelli per via dei testi aulici recitati, degli interpreti di elevata caratura che li rappresenteranno (tra cui il noto attore Alessandro Preziosi) e della suggestione che colpirà chi desidererà assistere a queste rappresentazioni, in un luogo intriso di fascino e di storia arricchito da un panorama stupendo sulla valle. Anche Busto Arsizio, sempre in provincia di Varese, offre vari divertimenti per trascorrere il periodo estivo: i dopocena all’insegna dello shopping serale e degli spettacoli nel centro cittadino sono partiti giovedì 9 giugno e termineranno il 25 settembre. Come è tradizione ormai da 19 anni, l’apertura dei negozi dalle 21 alle 23.30 sarà accompagnata da una serie di eventi di spettacolo, musica e sport, distribuiti per le vie e le piazze del centro di Busto Arsizio.

http://www.vareseturismo.it

No Comments
Comunicati

Vareseturismo.it: nuovo booking online per prenotazioni sicure e best price di hotel e B&B sul lago Maggiore e in provincia di Varese

Grazie al nuovo servizio di booking online di vareseturismo.it si può usufruire di una serie di vantaggi. Oltre alla garanzia del best price su tutte le prenotazioni, è possibile accedere all’offerta di convenienti pacchetti per un piacevole soggiorno sul territorio varesino

Vareseturismo.it è il portale ufficiale di Varese Convention & Visitors Bureau, l’organismo preposto alla promozione della provincia di Varese quale destinazione di turismo leisure e congressuale. La ‘terra dei sette laghi’ è la meta ideale per trascorrere vacanze e weekend tra natura e sport. Le attività praticabili sono molteplici: ciclismo, golf, ippica e canottaggio, senza dimenticare la ricca offerta di visite guidate. Ricordiamo, tra le altre destinazioni, la Costa Fiorita, sponda lombarda del lago Maggiore che offre un panorama mozzafiato, adatta a chi voglia rilassarsi in un ambiente turistico non di massa, immersi in un territorio a portata di ‘turista attivo’.

Sul portale, gli utenti potranno accedere al nuovo booking online tramite la ricerca personalizzata di hotel e B&B per godere delle offerte promozionali che Varese Convention & Visitors Bureau e le strutture associate propongono. Il booking engine del sito vareseturismo.it è lo stesso usato da Federalberghi Varese per decisione del Consorzio Turistico della provincia di Varese, la cui mission è la commercializzazione del turismo del capoluogo lombardo. Questa scelta è stata motivata dalla volontà di sviluppare economie di scala in grado di migliorare l’economicità del servizio offerto anche verso gli associati, in modo da semplificarne i processi. I soci avranno così la possibilità di essere presenti sui due più importanti siti di destinazione turistica provinciale (www.vareseturismo.it  e www.varesehotels.it) attraverso un unico booking engine.

Il motore del booking online si chiama Vertical Booking ed è uno dei più noti e sviluppati booking engine in Italia; oltre che sul sito di Varese Convention & Visitors Bureau, le strutture hanno il vantaggio di essere direttamente prenotabili anche da www.vareselandoftourism, sito promozionale della destinazione Varese, gestito dall’Agenzia del Turismo che si occupa principalmente della promozione della provincia del capoluogo lombardo. Oltre che la semplice prenotazione delle stanze d’albergo, sul sito www.vareseturismo.it è possibile acquistare pacchetti, offerte (anche a tema) e last minute inseriti direttamente dalle strutture e gestiti e coordinati dal canale del portale. Questo nuovo booking online consente alle strutture alberghiere di utilizzare il vertical booking anche dal loro sito, in modo da avere un doppio canale.

Sono molti i servizi e le agevolazioni di cui si può beneficiare effettuando la prenotazione online su vareseturismo.it: garanzia del best price per tutti i pernottamenti a Varese e provincia, preparazione di pacchetti turistici a tema, servizio di bike sharing, noleggio di autovetture, noleggio di biciclette e organizzazione di escursioni giornaliere.

http://www.vareseturismo.it

No Comments
Comunicati

Varese e l’innovazione al centro di una politica di rinnovamento turistico

La Provincia di Varese innovativa per le proposte turistiche leisure e congress: da Volandia a ‘Varese Guide’ e Varese Green Meeting

Si susseguono le notizie che collocano la Provincia di Varese al centro dell’innovazione per le sue proposte turistiche e di congress. Varese Convention & Visitors Bureau spinge un nuovo rapporto con il cliente turistico classico e con l’utente business.

Il prossimo 4 Giugno 2011, alle ore 10.00, alla presenza del Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, del Presidente della Provincia di Varese Dario Galli e del Presidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, Giancarlo Giorgetti, verrà inaugurato a Volandia (il parco e il museo del volo di Somma Lombardo) il nuovo padiglione dedicato allo spazio: milleseicento metri quadri di area allestita a tema. Tra le mille cose di interesse un Planetario, l’ologramma dello Shuttle e  la sala 3D dove vivere l’emozione di visitare la Stazione Spaziale.

Sul versante Congress, diventa esecutiva dal 2 giugno ‘Varese Guide’, un’applicazione per smartphone e un sistema di assistenza e servizio al turista business realizzato da Webtelier.net – Università della Svizzera Italiana di Lugano con il contributo tecnico del Prof. Lorenzo Cantoni dell’Università  della Svizzera Italiana. L’iniziativa ‘Varese Guide’ è parte del progetto di cooperazione transfrontaliera Italia Svizzera 2007-2013 “Incontrarsi senza confini: convegni e viaggi incentive sul Lago Maggiore”.

Un’altra iniziativa Congress si chiama Varese Green Meeting in modo da  creare a Varese una filiera turistica interamente ‘green’. E’ questo il risultato a cui punta un progetto che, promosso dalla Camera di Commercio di Varese e da Varese Convention & Visitors Bureau, vuole diffondere una cultura di gestione ecosostenibile, con un’attenzione particolare ai congressi e agli eventi post-congressuali. Nel territorio di Varese è stata infatti creata la Carta del Turismo Congressuale Ecosostenibile del Territorio di Varese e la filiera verde Varese Green Meeting.

http://www.vareseturismo.it/tutela-dellambiente-e-del-territorio-varesino-grazie-ai-green-meeting-di-varese-congressi

No Comments
Comunicati

Varese Congressi ha presentato la sua proposta per la promozione del settore congress ed eventi alla grande fiera IMEX

Varese Congressi ha partecipato a IMEX 2011, la più importante manifestazione fieristica del settore Mice in tutta Europa, dal 24 al 26 Maggio 2011

Varese Congressi ha partecipato a IMEX 2011 allo STAND D380, la manifestazione internazionale dedicata alla meeting industry, portando sulla scena internazionale tutte le novità dell’offerta Congress e post Congress e i grandi temi d’attualità del settore, con una forte focalizzazione agli aspetti tecnologici.

Grazie al Progetto Lago Maggiore Meeting Industry, di cui Varese Congressi è partner ed al sostegno della Camera di Commercio di Varese, un Project Manager di Varese Convention & Visitors Bureau ha presentato a vari buyers Varese quale location di eventi, i green meeting e i congressi varesini, oltre a proporre tutte le migliori offerte business di Varese Congressi.

IMEX 2011 è la più importante fiera Mice in Europa: all’evento hanno partecipato 3.500 espositori provenienti da 157 Paesi, in rappresentanza di una ventina di settori del comparto; 8 le new entry di questa edizione. Il progetto Lago Maggiore Meeting Industry è nato grazie all’accordo italo-elvetico tra gli enti di promozione turistica dell’area – Camere di Commercio, Province, ATL, Convention Bureau e Associazioni. Il progetto disegna e incentiva la promozione coordinata dell’offerta congressuale del territorio con l’obiettivo di rafforzare il settore meeting proponendosi sul mercato con una comunicazione unitaria ed un sistema integrato ed accessibile, che qualifichi ulteriormente l’offerta della zona.

http://www.vareseturismo.it/imex-2011

No Comments
Comunicati

Interattività, turismo, tecnologia: la provincia di Varese diventa 2.0 e il turista congress ha lo smartphone collegato con il territorio

Varese Convention & Visitors Bureau ha commissionato all’Università della Svizzera Italiana di Lugano una microguida per smartphone per i congressisti, che è stata presentata sabato 7 maggio in occasione dell’educational tour Lago Maggiore Meeting Industry

La nuova microguida per smartphone per i congressisti è l’ultima invenzione di Varese Convention & Visitors Bureau per creare valore e servizi al turismo varesino. In effetti l’applicazione, scaricabile su tutti gli smartphone, è stata inventata dagli studiosi dell’Università  della Svizzera Italiana di Lugano. L’idea, invece, è di Varese Convention & Visitors Bureau, che ha commissionato il lavoro con l’obiettivo di rispondere adeguatamente alle esigenze del mercato business della provincia.

In sostanza, si tratta di un software in grado di generare informazioni personalizzate agli ospiti sul proprio telefono. Il congressista varesino con un solo ‘touch’ può sapere dove dormire, dove mangiare, come passare il tempo libero o come spostarsi, sapendo che le informazioni che riceve sono già  specifiche per le sue esigenze.

Questo progetto, realizzato con la preziosa collaborazione tecnica dell’Università della Svizzera Italiana  di Lugano con il coordinamento del Prof. Lorenzo Cantoni, rappresenta il fiore all’occhiello di Varese Congressi, che lo sta ora estendendo anche al settore leisure dell’offerta turistica varesina. La microguida è stata presentata il 7 maggio 2011, in occasione dell’educational tour Lago Maggiore Meeting Industry, progetto interregionale che ha saputo mettere insieme gli organizzatori di eventi e meeting del Lago Maggiore.

Tutto il Verbano dei congressi avrà quindi a disposizione un nuovo strumento per promuovere le bellezze ambientali e architettoniche, ma anche la dotazione tecnologica che caratterizza i centri, gli hotel e le ville specializzati nell’ospitalità di eventi. E questo per quanto concerne sia la sponda ticinese che quelle piemontese e lombarda.

L’Educational Tour rientra nell’ambito di un progetto che ha come protagonisti le Camere di Commercio del Verbano-Cusio-Ossola, di Novara e di Varese, l’Ente Turistico Lago Maggiore di Locarno e i Convention Bureau che operano sull’intero specchio d’acqua del Verbano.

Gli operatori professionali sono stati ospiti a Varese da giovedì 5 a Sabato 7 maggio. Dalle parole ai fatti: da uno slogan ad un vero sistema integrato, questo è quello che oggi rappresenta Varese Convention & Visitors Bureau.

http://www.vareseturismo.it/varese-congressi-presenta-la-nuova-microguida-smartphone-i-congressisti-varesini

No Comments
Comunicati

Educational Lago Maggiore Meeting Industry 2011. 5-7 maggio 2011

Un’occasione per trascorrere tre giorni sul Lago Maggiore, terra di laghi, edifici liberty, rocche e castelli medievali: Educational Lago Maggiore Meeting Industry, dal 5 al 7 maggio 2011

L’iniziativa ‘Educational Lago Maggiore Meeting Industry 2011’ è promossa nell’ambito di un progetto di cooperazione transfrontaliera Italia Svizzera 2007-2013 “Incontrarsi  senza confini: convegni e viaggi incentive sul Lago Maggiore” che coinvolge gli enti di promozione turistica dell’area: Camere di commercio, Province, ATL, Convention Bureau e Associazioni del territorio che si affaccia sul Lago Maggiore, il Lago d’Orta, Novara ed il territorio di Varese e Locarno.

Un’occasione per assaporare le bellezze del territorio, ma soprattutto per toccare con mano le opportunità che l’area può offrire alla meeting industry italiana ed internazionale.

I partecipanti all’evento soggiorneranno presso l’Art Hotel di Varese e incontreranno una rappresentanza della destinazione “Lago Maggiore Meeting Industry”, ossia operatori congressuali dell’intera zona, nell’arco di una mattinata di lavoro presso la Rocca Borromeo di Angera. Nel restante tempo a disposizione, saranno organizzate attività leisure e momenti di intrattenimento e di svago per tutti gli ospiti.

Chi fosse interessato alla partecipazione, dovrebbe compilare il form a conferma della sua presenza; Lago Maggiore Meeting Industry si occuperà di ogni singolo aspetto del soggiorno, provvedendo all’ospitalità alberghiera, agli spostamenti all’interno della provincia e a ogni altra necessità garantendo il massimo comfort.

http://www.vareseturismo.it/educational-lago-maggiore-meeting-industry-2011

Per maggiori informazioni:

Oficina del Turismo, Monica Larice

[email protected]

Tel. 041 8623332

Programma

Giovedì 5 maggio

•                     Ore 14.00 – Ritrovo dei partecipanti a Milano e trasferimento con navetta privata per Art Hotel di Varese

•                     Oppure ore 15.30 – ritrovo dei partecipanti presso Art Hotel di Varese (trasferimento con mezzi propri)

•                     Ore 16.00 – accoglienza e trasferimento a piedi o con la navetta per Ville Ponti

•                     Volo libero in mongolfiera

•                     In caso di condizioni atmosferiche non idonee al volo programma alternativo

•                     Ore 19.00 Trasferimento in hotel

•                     Ore 20.00 Transfer per Ranco

•                     Ore 20.30 Aperitivo e cena presso Ristorante La veranda

•                     Ore 23.00 Rientro in bus a Varese e pernottamento

Venerdì 6 Maggio

•                     Prima colazione

•                     Ore 8.45 Trasferimento per workshop

•                     Arrivo alla Rocca Borromeo di Angera – accoglienza e rapida site inspection

•                     Dalle 10.00 sino alle 13.00 workshop con operatori del Lago Maggiore

•                     Light lunch presso la location

•                     Ore 15.00 Trasferimento in elicottero in hotel – partenza da piazzale Rocca Borromeo – atterraggio a Varese

•                     Ore 16.30 Partenza per escursione con bici Road to Wellness (bici elettriche) con guida cicloturistica al seguito

•                     Per chi non volesse partecipare o in caso di brutto tempo – tempo libero a disposizione nel centro città

•                     Ore 18.30 Trasferimento in hotel

•                     Ore 20.00 trasferimento per Ville Ponti

•                     Aperitivo e Cena di Gala in Villa Andrea – Ville Ponti con intrattenimento

•                     Trasferimento in hotel e pernottamento

Sabato 7 maggio

•                     Prima Colazione

•                     Ore 9.30 Trasferimento per Inspection visit presso strutture congress: Relais sul Lago, Palace Grand Hotel, Ata hotel – i buyer saranno suddivisi in 3 gruppi

•                     Ore 11.00 Trasferimento per Borgo di Mustonate

•                     Illustrazione “MicroGuide per congressisti – Progetto Green Congress” – Con l’Università di Lugano

•                     Ore 12.15 Aperitivo con degustazione in carrozza

•                     Ore 13.15 Pranzo presso il borgo

•                     Partenze

No Comments