Archives

Comunicati

YCR organizza il Corso Agonistico per l’Invernale 2012-2013

Per permettere a tutti gli appassionati di vela di iscriversi al Campionato di Regate Invernale 2012-2013, YCR ha organizzato il Corso Agonistico finalizzato all’acquisizione delle principali nozioni sulle regole di regata e alle principali tecniche di regata che consentono di partecipare al campionato con una solida base di competenze.

A Marina di Ravenna tutti gli anni partecipano all’Invernale oltre 100 barche che competono tra di loro a seconda della classe di appartenenza che determina il punteggio nella classifica finale.

Al Corso Agonistico, che si terrà tutti i week end della stagione a partire da sabato 17 novembre 2012 fino alla domenica del 24 febbraio 2013, potranno partecipare tutti i tesserati FIV, i soci del Club che hanno già frequentato le lezioni per patente nautica, e tutti gli appassionati di vela in possesso dei requisiti fondamentali richiesti per l’iscrizione. 

Il Corso Agonistico, che verrà tenuto dallo skipper Fabio Daissè, è aperto a un numero di partecipanti che varia da 5 a 10 persone e prevede, in più rispetto agli altri corsi organizzati dal Club, l’insegnamento dell’utilizzo del gennaker nelle relative andature e manovre. 

Inoltre, durante il corso, i partecipanti avranno modo di approfondire le conoscenze di un Beneteau Cyclades 50.4 di 15,62 metri, La Signora, una barca da charter completamente attrezzata con avanzate tecnologie di bordo che consentono la navigazione elettronica: GPS, radar e computer di bordo. 

La Signora è stata varata nel 2006 ed è a tutti gli effetti considerata l’ammiraglia del Club, una barca perfetta per imparate tutto quello che c’è da sapere non solo per ottenere la patente nautica sulla carta, ma anche per poter navigare in autonomia in totale sicurezza. 

Grazie ai comfort che la barca garantisce, La Signora è utilizzata dal Club anche per le Crociere Estive, le Crociere di Capodanno e le Transadriatiche in tutti i periodi dell’anno.

È possibile trovare dettagli relativi al Corso Agonistico e al Campionato Invernale di regate sul sito di YCR; inoltre, per chi desidera navigare veloce anche sul web, sono disponibili tutte le informazioni e i costi relativi ai corsi per patente nautica entro 12 miglia e senza limiti, i moduli e i documenti necessari per il rinnovo della patente nautica alla capitaneria di porto, le informazioni relative ai corsi di patente nautica on line.

No Comments
Comunicati

Con il nuovo sito di YCR navigare non è mai stato così facile!

YCR saluta il nuovo anno con un importante restyling del proprio sito: nuova grafica, nuovi contenuti e tante news!

Con il nuovo sito di YCR sarà più facile navigare anche sul web, grazie ad un design più accattivante e più intuitivo che potrà introdurvi nel mondo della vela e farvi scoprire tante novità, iniziative ed itinerari di viaggio in compagnia degli skipper e dei soci dello Yacht Club.

Inoltre, sarà possibile guardare i video sul canale You Tube di YCR direttamente dalla home page del sito e scaricare i diari di bordo delle crociere organizzate nelle precedenti stagioni, con tanto di commenti, mappe, foto e molto altro ancora.

Sul nuovo sito sarà presente un elenco di categorie divise tra notizie relative agli esami per patente nautica entro 12 miglia, senza limiti e per il rinnovo di patente nautica, con tutte le informazioni necessarie per iscriversi all’esame, nonché notizie relative ai corsi di vela; in più, sarà messa a disposizione una serie di documentazioni, scaricabili in formato pdf, riguardanti la burocrazia per la patente nautica e l’informativa sulle regole in vigore in materia di navigazione.

Le pagine interne del sito offriranno una chiara ed appassionante storia della nascita e dello sviluppo dello Yacht Club, l’elenco di tutte le sedi di YCR e i principali contatti dello staff di YCR, a cui è possibile rivolgersi via mail o tramite telefono cellulare.

No Comments
Comunicati

Patente nautica: sostieni l’esame con YCR alla capitaneria di Ravenna

Da oggi, tutti i cittadini italiani residenti all’estero e in molte città italiane possono dare l’esame per patente nautica con YCR, presso la capitaneria di porto di Ravenna.

In Italia le regioni interessate sono: la Valle d’Aosta, il Trentino, il Piemonte, il Veneto, la Lombardia, la Liguria, la Toscana, l’Emilia Romagna, le Marche e le provincie di Perugia e Pordenone.

YCR si sta adoperando molto per consentire a tutti i cittadini italiani, da Sondrio a Messina, di poter sostenere l’esame liberamente all’interno dello Yacht Club, al fine di ristabilire un principio di legalità costituzionale messo in discussione da una circolare del 2008.

Per merito soprattutto dell’Associazione Scuole Nautiche e grazie anche all’emendamento della nuova circolare 17383 del 2010 emessa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che presto verrà pubblicata sul sito di YCR, si è cercato di porre parziale rimedio al precedente regolamento, estendendo la possibilità di ottenere il rilascio delle patenti nautiche ai residenti delle suddette regioni.

Ottenuto questo risultato importante, YCR si impegnerà a fare in modo che venga inglobata anche l’altra metà dell’Italia all’interno dell’emendamento, così da garantire anche alle regioni del sud la libertà di appoggiarsi allo Yacht Club ed usufruire dei servizi che vengono offerti indistintamente a tutti i cittadini.

Sul sito di YCR è possibile accedere a tutte le informazioni, nonché iscriversi all’esame per patente nautica entro le 12 miglia o senza limiti e all’esame per il rinnovo della patente nautica.

No Comments
Comunicati

Desideri aprire una scuola di vela? Con YCR lo puoi fare

YCR mette a disposizione la propria esperienza ed una collaudata attività didattica per coinvolgere chi lo desidera nell’apertura di nuove scuole di vela.

Fondato nel 1981 a Ravenna e associato dal 1986 alla Federazione Italiana Vela (FIV), YCR ambisce ad estendere la propria attività ad un bacino d’utenza che interessa non solo le zone limitrofe al porto di Ravenna ma potenzialmente tutta l’Italia settentrionale.

Lo scopo è quello di rendere accessibile ad un vasto numero di persone, appassionati di vela e coloro che sono in cerca di nuove avventure, la possibilità di ottenere la patente nautica in modo agevole, rapido e con dei costi contenuti.

YCR si rivolge ad associazioni sportive o altri Yacht Club, così come ad associazioni del tempo libero di qualsiasi genere, nonché a privati dotati di spirito d’iniziativa ed imprenditoriale, per proporre una collaborazione al fine di sviluppare un progetto comune.

Viene richiesta la disponibilità di uno spazio idoneo da adibire allo svolgimento dei corsi, che si terranno una volta alla settimana, per i quali YCR contribuirà con un valido supporto didattico in grado di condurre i candidati all’esame per il conseguimento della patente nautica presso la Capitaneria di Porto di Ravenna.

È richiesta inoltre la disponibilità di una persona ad impegnarsi per organizzare attività di informazione nella propria comunità, in modo da attirare l’interesse dei cittadini e coinvolgere loro all’interno dell’evento. Sarebbe auspicabile che chi si occupa della divulgazione dell’iniziativa sia anche orientato verso l’incarico di istruttore di vela, per il raggiungimento del quale YCR offre la possibilità di seguire i propri corsi avanzati. Infine, si richiede di destinare un recapito telefonico a YCR.

Oltre ad investire le proprie risorse in termini di tempo, passione, fiducia e voglia di fare, YCR si impegna a predisporre le proprie imbarcazioni per le esercitazioni e durante gli esami finali, istruttori esperti sia per la parte teorica che per la pratica e il supporto burocratico necessario alla realizzazione del progetto.

YCR promette altresì un ritorno di immagine a livello di pubblicità, grazie alla fitta rete di contatti che si sono creati negli anni con le principali testate nazionali e con le riviste del settore, nonché l’opportunità di creare una pagina personale all’interno del sito di YCR. Ovviamente, anche per quanto riguarda un ricavo economico, è considerata la partecipazione ai proventi derivanti da queste attività.

Maggiori informazioni sono a disposizione sul sito di YCR, sul quale è possibile consultare il calendario degli eventi, iscriversi ai programmi dei corsi di vela ed avere indicazioni dettagliate per effettuare il rinnovo della patente nautica.

No Comments
Comunicati

Parti in crociera con YCR – Transadriatica di Ognissanti e Capodanno ai Caraibi

Lo Yacht Club Romagna organizza la Transadriatica di Ognissanti, una splendida crociera alla volta delle coste della Dalmazia.

La partenza, dal porto di Marina di Ravenna, è fissata per il 28 di ottobre alle ore 21 e il ritorno è previsto per il giorno 1° di novembre a mezzogiorno.

Per chi ha conseguito l’esame di patente nautica è una sperimentazione pratica imperdibile che noi consigliamo vivamente: quattro giorni di crociera in mare aperto e navigazione in notturno, con la possibilità di testare tutte le strumentazioni di bordo, di provare tutte le andature della barca e di fare esperienza diretta con le condizioni di mare e di vento che vi si presentano.

La Transadriatica di Ognissanti offre anche la possibilità, per chi non è un velista accanito, di godersi il mare in tranquillità e totale relax; infatti lo Yacht Club Romagna mette a disposizione dei suoi ospiti e dei suoi soci il magnifico e accogliente Beneteau Cyclades 50.4, un 15,2 metri dotato di tutti i comfort e di riscaldamento, una barca stabile e allo stesso tempo agevole, ideale per le crociere a vela.

Ma non di solo mare si vive, infatti saremo lieti di attraccare nei porticcioli che costellano le coste croate nonché di visitare i piccoli villaggi di pescatori che non sono raggiungibili via terra, dunque che non avendo risentito del turismo commerciale sono rimasti legati alle loro tradizioni e alla cultura locale. Paesaggi da favola e possibilità di godersi il mare anche d’inverno, un piccolo viaggio che può diventare una grande esperienza sia per chi ama la vela sia per chi ha voglia di provare nuove emozioni e di scoprire tutto il fascino dei luoghi visti dal mare.

Tutti i dettagli sono disponibili sul nostro sito, sul quale avete la possibilità di effettuare l’iscrizione subito direttamente online e di consultare il calendario dei prossimi eventi.
Tra questi, segnaliamo la crociera di Capodanno ai Caraibi, dal prossimo 17 dicembre fino al 21 gennaio 2012, a bordo del nostro Jeanneau 53, tra Martinica e Grenada.

Visitando il nostro sito, potrete inoltre iscrivervi ai nostri corsi di vela, agli esami online per patente nautica e per il rinnovo patente nautica.

No Comments
Comunicati

YCR organizza la Transadriatica di Ognissanti

La Transadriatica di Ognissanti, con partenza il 28 ottobre alle ore 21 e rientro previsto per il 1° novembre, seguirà la tratta Ravenna – Lussino – Ravenna, ovvero 90 miglia di mare in direzione 90 gradi.

Lo Yacht Club di Romagna organizza questi tipo di traversate per dare la possibilità ai soci che hanno conseguito l’esame per la patente nautica o il rinnovo della patente nautica nel nostro club di fare esperienza diretta in mare aperto, utilizzando le strumentazioni di bordo, stabilendo le andature e confrontandosi con venti e situazioni meteo di qualsiasi tipo.

Inoltre, a bordo del nostro splendido e confortevole Beneteau Cyclades 50.4, un 15,2 metri varato a luglio del 2006, sarà possibile godersi una crociera lungo le coste esterne della Dalmazia e visitare i luoghi più autentici della Croazia raggiungibili solo in barca, che offrono uno spettacolo davvero indimenticabile sia per i paesaggi urbani, piccoli paesini di pescatori, sia per la natura incontaminata.

La Traversata è aperta a tutti, anche a chi non ha frequentato i nostri corsi di scuola nautica, basta compilare il modulo di iscrizione al nostro Yacht Club scaricabile direttamente dal nostro sito.
Si parte da Marina di Ravenna venerdì 28 ottobre dopo cena, chi desidera dare una mano per il rifornimento della cambusa può presentarsi nel pomeriggio, e si naviga in direzione Lussino, facendo rotta per le isole Brioni oppure per Rovigno a seconda dei venti e delle condizioni meteo.

Durante, la crociera visiteremo le isole della Dalmazia e approderemo nei porti tradizionali, dove faremo ormeggio e ci potremo godere le acque blu e profonde del mare croato. Visiteremo i luoghi meno turistici e non raggiungibili via terra, frequentati quindi quasi esclusivamente da altri amanti della vela e girovaghi dei mari. Tra questi, sempre in funzione delle condizioni del tempo, ci saranno Unije, Sansego, Crivizza, San Pier dei Nembi, Porto Pantera, Isto o Molat.

Arrivati a Lussino, la sera del 31 ottobre dopo cena si salperà nuovamente per Marina di Ravenna con un’altra navigazione notturna e si arriverà in porto, probabilmente, entro mezzogiorno del 1° novembre.
Siamo tutti pronti ad accogliervi per questa indimenticabile esperienza in mare aperto!

No Comments
Comunicati

Programma invernale di YCR: tante attività per godersi il mare in barca a vela

Lo Yacht Club di Romagna ha organizzato il calendario per la prossima stagione invernale, pensando non solo al programma della scuola nautica ma anche a tutta una serie di attività, agonistiche o ludiche, per godersi pienamente il mare perfino in inverno.

Dal 1978 lo Yacht Club di Romagna organizza corsi di patente nautica e di rinnovo patente nautica per barche a vela e a motore, entro e oltre le 12 miglia (senza limiti), e dal 1999 ha attivato un corso online a cui è possibile iscriversi direttamente dal sito e seguire le lezioni via internet. Inoltre, dal 1986 lo Yacht Club di Romagna è affiliato alla Federazione Italiana Vela (FIV), promuovendo bandi di regata federali e partecipando a regate Match Race.

Si parte dunque già dal prossimo 18 settembre con l’Open Day: tutti a bordo! dove per tutta la giornata le barche della scuola di vela verranno messe a disposizione di chi, per curiosità o per passione, abbia voglia di farsi un giro in mare o di saperne di più in merito alle attività dello Yacht Club.

Per il week end successivo, 24 e 25 settembre, saranno previste lezioni di ormeggio in porto, per imparare abilmente a manovrare a motore una barca di 15 metri in totale sicurezza. Il corso si ripeterà nelle giornate del 22 e 23 ottobre, 12 e 13 novembre, 4 e 5 febbraio 2012.

Dal primo all’8 di ottobre si terranno lezioni specifiche per skipper ed istruttori di vela, durante le quali verranno affrontati e spiegati tutti gli eventuali problemi e avarie che possono capitare nel corso della navigazione e come risolverli in tranquillità e sicurezza, nonché l’uso degli strumenti elettronici di bordo e tutte le regolazioni delle vele. Il corso verrà ripetuto nelle giornate dall’8 all’11 dicembre.

Il 9 ottobre ci sarà la Barcolana, una regata in cui parteciperanno 1500 barche; mentre venerdì sera 28 ottobre partirà la Transadriatica di Ognissanti, una traversata adriatica con navigazione notturna sulla confortevole La Signora, con rientro previsto per il primo di novembre.

Il 19 e 20 novembre si terrà una navigazione elettronica, in cui verranno mostrati e approfonditi i nuovi sistemi di navigazione attraverso l’uso delle tecnologie quali il gps, la cartografia elettronica e il radar. Sarà possibile ripetere l’esperienza della navigazione con strumenti elettronici a gennaio 2012 nelle giornate di 28 e 29.

Per chi volesse festeggiare il Capodanno ai Caraibi, il 17 dicembre è possibile imbarcarsi a bordo di Jeanneau 53 e attraversare l’Atlantico con gli alisei, godendosi l’oceano in una crociera tranquilla e serena fino a Martinica e Grenada, due autentiche oasi caraibiche capaci di far dimenticare l’inverno. Il rientro è previsto per il 21 di gennaio 2012.

No Comments