Archives

Comunicati

Cosa è il gel monofasico

Il gel monofasico è il prodotto più comodo per la ricostruzione unghie, poiché può essere applicato in una sola passata. Rispetto al gel trifasico, non ci sono differenze di tipo estetico o di solidità rispetto al gel trifasico.

Gel monofasico: il prodotto più comodo per la ricostruzione unghie

Esistono due tipo di prodotto che ci permettono di ricostruire le unghie: i gel trifasici ed il gel monofasico.

La procedura che utilizza il gel trifasico, prende il nome dal numero di gel utilizzati. Si usano infatti 3 distinti gel che vengono applicati in successione.

Si stende sull’unghia un gel che favorisce l’aderenza, poi si stende il gel modellante, successivamente si stende un gel sigillante per terminare la ricostruzione.

Con il gel monofasico, invece, possiamo procedere in modo molto più veloce perché contiene in sé anche un elemento aggregante, che permette al gel monofasico di aderire perfettamente all’unghia senza alcun bisogno di una base.

Avendo in sé tutte le caratteristiche dei 3 gel diversi utilizzati nel procedimento di ricostruzione unghie trifasico, il processo di ricostruzione unghie monofasico permette una ampia varietà di scelta di prodotti, sia come fluidità, che come consistenza, che come colorazione.

La versatilità di una applicazione unica permette quindi di scegliere in modo personalizzato anche la colorazione,  garantendo un risultato estetico assolutamente perfetto.

Esistono anche kit per la ricostruzione unghie, che permettono a chi è già dotata di una certa abilità nella cura delle proprie unghie, di procedere direttamente alla ricostruzione, in modo molto più comodo  e veloce di quanto non sia la ricostruzione tramite 3 diversi gel.

Usare il gel monofasico è semplice, quasi come applicare lo smalto. Occorre ovviamente prima pulire perfettamente l’0unghia, in modo da garantire una perfetta aderenza con la porzione di unghia sottostante.

Anche la leggera raspatura dell’unghia, che aiuta il gel ad aderire, deve essere seguita dalla pulizia della singola unghia, volta a rimuovere la polvere formata durante la raspatura.

No Comments
Comunicati

Unghie rovinate: la ricostruzione unghie è quel che fa per te

Le nostre mani sono, assieme al nostro sorriso, uno dei biglietti da visita certamente di maggiore rilievo. Ma che fare in caso di unghie rovinate?

Di nuovo mani perfette con la ricostruzione unghie

La unghie rovinate, o anche le unghie con una forma naturale poco omogenea, sono certamente un grave danno alla bellezza delle nostre mani, e per esteso anche di noi stesse.

A volte alcuni problemi si possono risolvere utilizzando smalti coprenti, altre volte occorre invece intervenire proprio sulla superficie dell’unghia, in modo da donarle, o da ridonarle, un aspetto sano e piacevole, che ci permetta anche di utilizzare semplici  protezioni trasparenti, senza dover necessariamente coprire le unghie.

Spesso infatti, l’utilizzo dello smalto per nascondere i difetti delle unghie non è una soluzione adeguata. Pensiamo ad esempio alle nostre vacanze al mare, o pensiamo ad una eventuale forma poco gradevole delle nostre unghie, o anche alla rottura di una delle unghie se siamo solite portarle lunghe.

Ci sono poi eventi traumatici che possono danneggiare l’unghia in modo serio e che richiedono molti mesi prima del naturale recupero.

In tutti questi casi, possiamo utilizzare le tecniche di ricostruzione unghie.

Da effettuare in casa, con appositi kit che possiamo trovare in commercio, o da effettuare presso centri specializzati, la ricostruzione unghie ha finalità diverse, e richiede competenze diverse, a seconda del tipo di problema che desideriamo risolvere.

In tutti i casi, ad unghia ricostruita, sarà praticamente impossibile distinguere la parte cresciuta in modo naturale dalla parte ricostruita.

Questa naturalità dell’effetto ricostruente delle unghie,, ci permetterà di avere mani perfettamente in forma, anche nei casi, o nelle giornate, in cui non utilizziamo alcun tipo di smalto: le unghie ricostruite saranno naturali e piacevoli da vedere, esattamente come le nostre unghie normali.

Certamente se dobbiamo procedere alla ricostruzione unghie dopo un evento traumatico, che ha lesionato l’unghia nella parte centrale o che ha creato una spaccatura, longitudinale o trasversale, è bene rivolgerci ad un apposito centro, in modo da non andare ad inficiare la naturale guarigione della parte colpita. In alcuni casi, quando cioè l’unghia a causa di un trauma resta parzialmente distaccata e non è più in grado di restare attaccata al dito, la ricostruzione unghie è davvero l’unica soluzione per avere di nuovo mani perfette e ben curate.

No Comments
Comunicati

Come si esegue la ricostruzione unghie

Per avere mani sempre belle e in perfetto ordine, la ricostruzione unghie può rivelarsi una soluzione alquanto efficace.

Qualunque sia il tuo lavoro, sappi che le mani sono sempre esposte agli occhi di tutti, e per questa ragione che è molto importante averle sempre perfette.

Sono molte le persone tuttavia, che pensano che la ricostruzione unghie sia scomoda e sgradevole, ma in realtà non è proprio così.

Perchè ricostruire le unghie?

La ricostruzione unghie è divenuta in questi ultimi anni un fenomeno in grande crescita, soprattutto in Italia. Secondo una recente statistica è stato dimostrato che sono moltissime le donne che preferiscono avere unghie impeccabili e ben curate in ogni occasione.

Ricostruzione unghie: a chi è adatta?

La ricostruzione delle unghie può essere adatta a tutte le donne. In particolar modo può essere usata da chi ha le unghie rovinate, o da chi desidera avere mani bellissime.

Anche per chi ha le unghie fragili, questa tecnica può rivelarsi efficace.

Come si esegue la ricostruzione unghie?

Se non avete la possibilità di andare dall’estetista, ecco qui di seguito la procedura per eseguire una perfetta ricostruzione.

Occorrente:

  • Lampada UV 36W
  • Limetta
  • Primer
  • Gel
  • Olio per cuticole
  • Bastoncini e pennello

Per prima cosa passate sulle pellicine l’olio per cuticole, dopodichè con l’aiuto di un bastoncino spingerle verso l’interno dell’unghia. Prendete una limetta e cominciate a levigare la superficie in modo tale dare la forma che più desiderate.

Applicate uno strato di primer sull’unghia e lasciare asciugare all’aria. Dopodichè stendere uno strato di gel. A questo punto polimerizzare il gel mettendo in lampada UV per due minuti circa.

Sgrassate l’unghia con il cleaner. Adesso con una goccia di gel formare la curva C. Polimerizzare in lampada UV.

Ripetere i passi appena menzionati per tutte le altre unghie

Ricostruzione unghie: ecco le tecniche più utilizzate

La ricostruzione delle unghie può essere realizzata attraverso due tecniche, ovvero:

  • in gel
  • in acrilico

Quella maggiormente prediletta dalle donne è la tecnica in gel, poiché è più veloce e oltretutto si rivela più resistente.

No Comments
Comunicati

Nasce lo smalto semipermanente XXL LacLine: cosa è e come si applica

Nasce lo smalto semipermanente XXL LacLine: Dura quanto una manicure professionale, ma è facile da applicare come uno smalto tradizionale. A lanciarlo è la XXL Lashes, azienda già leader nelle extension di ciglia. Nello shop on line dedicato, è possibile reperire tutte le informazioni sul prodotto, effettuare l’acquisto e scoprire tanti consigli utili per l’applicazione dello smalto.

A chi non è mai successo di aver messo lo smalto alle unghie e di aver subito notato dopo delle crepe? O magari di aver visto che lo smalto iniziava a togliersi già a partire dal giorno dopo l’applicazione? O ancora di dover aspettare un’infinità di tempo prima di poter vedere il proprio smalto asciugato? È per dare una risposta a questi problemi che la XXL Lashes ha deciso di lanciare una linea innovativa di smalti semipermanenti a lunga durata. Possono essere applicati anche a casa, si asciugano velocemente ma garantiscono una durata e una qualità di risultato uguale a quella della ricostruzione unghie in gel. Per asciugarli c’è bisogno della lampada a LED, ma la XXL Lashes ne propone una ad un prezzo di soli 19,90 euro.

Cos’ha di speciale lo smalto semipermanente? È a prova di graffio, resistente agli urti e lucido per ben due settimane. È particolarmente indicato per quelle donne che trovano la ricostruzione unghie troppo costosa o che hanno paura di rovinarsi le unghie naturali con i vecchi metodi di modellamento, ma è il prodotto perfetto anche per i centri estetici: Molti dei professionisti di unghie, infatti, dicono di aver ricevuto molte più richieste di applicazioni di smalto semipermanente che di gel per la ricostruzione. XXL LacLine, infatti, si trova esattamente nel mezzo tra una manicure e la classica ricostruzione, e non danneggia assolutamente le unghie naturali.

Come applicare lo smalto semipermanente? Basta applicare uno strato sottile di smalto su tutta la superficie dell’unghio, come nel caso della French molto naturale o delle unghie in gel o acriliche, e lasciarlo asciugare per due minuti sotto la lampada UV o per 30 secondi sotto la lampada a LED. La lampada costa molto poco e l’acquisto si ammortizza già dalla prima applicazione. L’asciugatura con lampada, inoltre, permette di asciugare lo smalto semipermanente in soli due minuti evitando così di macchiare i vestiti o di stare a piedi nudi a lungo per non rovinare lo smalto con le scarpe.

Sul sito, è possibile trovare anche un’utilissima guida all’applicazione che va bene per qualsiasi tipo di smalto semipermanente.

Queste le principali testimonianze delle donne che lo hanno provato:

•              si applica e si rimuove facilmente

•              si applica in strati sottili e si rimuove come un normale smalto

•              non richiede strumenti o pennelli speciali per l’applicazione

•              non danneggia l’unghio perché la superficie non ha bisogno di essere limata

•              protegge l’unghio come il gel UV dalle sollecitazioni esterne e garantisce una crescita salutare

•              ha un tempo di asciugatura diverso da quello dei tradizionali smalti. Questo anche grazie ad una consistenza elastica e resistente.

•              assicura la crescita salutare delle unghie naturali

•              permette di dire addio alla dipendenza dai centri estetici: anche i meno esperti possono rimuoverlo da soli

Gli acquisti dello smalto semipermanente possono essere fatti direttamente dallo Shop on line: Le transazioni sono sicure e la spedizione è affidata a corrieri nazionali. Inoltre, il centro assistenza italiano è sempre a disposizione e risponde in tempi brevissimi.

 

No Comments
Comunicati

Ricostruzione unghie BrillBird

Elite Cosmetix Italia è il rivenditore ufficiale dei prodotti BrillBird per l’Italia e la Svizzera.
BrillBird è un marchio conosciuto in tutto il mondo per i suoi prodotti per la ricostruzione unghie e per la nail art. Proponiamo decine di corsi di formazione professionale di ricostruzione unghie in tutto il territorio italiano.

Le nostre sedi dislocate in più di 40 città italiane offrono numerosi corsi sia per chi muove i primi passi nel settore della ricostruzione unghie, sia per chi ha già maturato una esperienza sufficiente.
Le Elite Educator sono campionesse mondiali che partecipano a svariate gare nazionali e internazionali di nail-art, ottenendo prestigiosi riconoscimenti personali. Oltre ai numerosissimi corsi per chi vuole cimentarsi nel mondo della ricostruzione unghie, Elite Cosmetix Italia consiglia il catalogo di BrillBird, di cui è rivenditore ufficiale.

Nel famoso catalogo di BrillBird è possibile trovare centinaia di prodotti collegati alla ricostruzione delle unghie: cartine, colle, colori, cover, gel, lampade, tips e molto altro!
Il nostro catalogo è costantemente aggiornato e può vantare i prezzo più competitivi del mercato. Decine di clienti scelgono quotidianamente il nostro sito, o una nostra sede locale, per gli acquisti di prodotti per nail-art, cosa aspetti?

Seguici sul nostro sito, o sulla nostra pagina Facebook che è in continua crescita, e partecipa a uno dei nostri meeting nazionali: giornate di festa, gare e divertimento, totalmente gratuite e con ricchi premi!

No Comments
Comunicati

Idee per la decorazione e ricostruzione unghie

Comunemente, per nail art si intende dipingere le unghie. Tuttavia, di fatto, nail art comprende una vasta gamma di alternative, come la classica applicazione di smalto o la nuova tendenza della nail art digitale. Vediamole.

Tradizionalmente, dipingere le unghie ricostruite con un semplice smalto. Tuttavia, oggi, esiste una grande varietà di disegni che possono essere verniciati sulle unghie di una persona. Questi disegni possono variare da quelli floreali e geometriche a quelli funky.

Il processo di ricostruire e dipingere le unghie è elaborato (si possono ricostruire le unghie dei piedi e delle mani), e dà i migliori risultati quando eseguito da un artista esperto . Prima di tutto, le unghie sono pulite e la pelle morta e cuticole intorno vengono rimossi. Successivamente, uno strato di base di smalto viene applicato su di essi, di solito di colore bianco, in modo da garantire che il disegno spicchi. In alcuni casi, un aspetto naturale, se si desidera, viene ottenuto senza rivestimento di base. Infine, il soggetto richiesto è dipinto sull’unghia. Colori brillanti come l’argento, oro, rosso, blu, verde e nero sono preferibili a colori più chiari.

La nail art digitale è l’ultima innovazione nel campo della nail art. Essa ha reso possibile per qualsiasi tipo di immagine che il cliente desidera riprodurre esattamente sulle unghie. Nell’ambito di questo processo, il disegno viene digitalizzato in un computer. Dopo il disegno viene stampato sulle unghie del cliente nella riproduzione esatta dell’originale.

L’applicazione di una vernice trasparente di vernice sopra il disegno assicura che durerà per un considerevole periodo di tempo anche nel caso di ricostruzione unghie.

No Comments
Comunicati

Come si apprende la tecnica di ricostruzione unghie?


Siete cosi appassionate di ricostruzione unghie che vi piacerebbe conoscere tutte le informazioni che riguardano le tecniche da utilizzare? Per diventare onicotecnico e quindi conoscere nel dettaglio le varie tecniche si possono frequentare corsi privati presso aziende leader nel settore oppure frequentare scuola di estetica.
Tutte le persone che hanno dei gravi inestetismi della pelle dovuti a molteplici cause, possono rivolgersi all’onicotecnico ovvero alla persona specializzata nella ricostruzione delle unghie. La ricostruzione delle unghie può essere fatta in due modi a seconda del problema: – ricostruzione unghie con tip ovvero l’allungamento dell’unghia con protesi di varia forma (quadrata, ovale, più o meno lunga) realizzata in materiale plastico.
– Ricostruzione con le polveri acriliche. Di solito quest’ultima soluzione viene usata, in caso di ricostruzione unghie quando l’unghia naturale è troppo corta quindi non permette l’applicazione della tip.
Esistono varie tipologie di persone che dovrebbero sottoporsi a una ricostruzione unghie:
le persone impulsive, ansiose, aggressive e chi cerca sempre di attirare  l’attenzione altrui sulla propria persona.
Per maggiori info ricostruzione unghie: http://www.nail-secret.com

Ricordatevi sempre di richiedere un trattamento professionale e interessante eseguito da personale esperto che vi aiuterà ad ottenere il risultato che avete sempre sperato, solo in questo modo potrete star tranquille e godervi la ricostruzione unghie.

No Comments
Comunicati

Ricostruzione Unghie: Perchè in Gel?

La cura delle unghie è un tema importatissimo per noi donne (ma non lo so! ;)), desideriamo averle belle, curate ed eleganti perché ci facciano apparire desiderabili e femminili anche nei giorni no. Gli smalti normali, pur avendo bellissimi colori, tendono a rovinarsi in breve tempo quindi passiamo molto tempo a mettere, rimettere, togliere, correggere le imprecisioni dello smalto anche una volta al giorno.

Come ovviare a questo problema? Una possibile soluzione è la Ricostruzione Unghie in Gel.

Perché fare la ricostruzione unghie?

Ti sarà sicuramente capitato di notare una ragazza con unghie perfette e curatissime, magari ad un matrimonio, ad una cena particolare o, perché no, in fila al supermercato. Hai osservato subito dopo il tuo smalto messo solo da poche ore ma già un po’ sbeccato o rovinato e ti sei detta che forse quelle unghie erano appena state fatte da una professionista del settore.
Se ti dicessi che quelle unghie potrebbero essere state fatte anche due settimane prima ci crederesti? Eppure è possibile mantenere delle unghie curate proprio come appena fatte per settimane proprio con la tecnica della ricostruzione in gel.
La ricostruzione dell’unghia ha iniziato ad essere utilizzata per le occasioni particolari come un matrimonio, una laurea, una cena di gala o un evento speciale, ma ormai oggi non è più considerato un “lusso” occasionale, ma è la soluzione per avere le unghie sempre in ordine nella vita di tutti i giorni senza dover perdere tempo per togliere e rimettere lo smalto ogni sera, rovinando e ingiallendo anche le nostre povere unghie.

Cos’è la ricostruzione unghie e come si fa?

Questa tecnica prevede un vero e proprio allungamento dell’unghia naturale alla lunghezza e forma prescelta, a chi piacciono lunghissime e magari a punta, a chi piace avere una semplice e comoda french, attraverso una colata di gel per ricostruzione, che può essere effettuata in due modi.
  • La colata di gel sulla tip (che è un’unghia finta) che viene incollata con una colla speciale sull’unghia naturale e poi ricoperta dal gel.
  • La colata gel sull’unghia naturale che viene allungata tramite una cartina che fa da sostegno per il gel e che viene rimossa una volta polimerizzato sotto una lampada uv.
Una volta che il gel è stato polimerizzato sotto la lampada e si è solidificato la sensazione è quella di avere delle vere e proprie unghie, forti e resistenti oltre che bellissime, ed in ordine senza sforzo e senza sprechi di tempo.
Un’ultima cosa molto interessante di questa tecnica è che l’unghia ricostruita, sia con cartina che con tip, può essere decorata a piacimento con i più svariati prodotti per nail art, dalle colorate nail art pen, alla polvere glitter, alle scaglie, a dei piccoli brillantini… l’unico limite è la nostra fantasia.
No Comments