Quando si viene lasciati e si vuole riconquistare la ex ragazza, si è disposti a tutto per raggiungere lo scopo. Uno degli errori da evitare che si commette più di frequente è farsi mettere i piedi sopra e diventare un uomo zerbino.
Cosa è l’uomo zerbino? Quali caratteristiche lo contraddistinguono e come possiamo evitare di diventarlo? Questa tipologia di persone sono sempre servizievoli e disponibili a soddisfare tutti i capricci della propria ragazza. Non dicono mai di no, non si oppone a nessuna decisione che viene presa dall’altra metà e non manifesta nessun disaccordo, conforta sempre la ragazza anche se viene trattato male e non è colpa sua dell’accaduto e si fa influenzare facilmente nelle decisioni. Di base ha poca autostima, tanta insicurezza e paura di rimanere solo.
L’uomo zerbino evita sempre ogni genere di conflitto per paura di perdere il proprio amore, e accetta passivamente ogni suo sbalzo d’umore senza discutere o fare notare il caratteraccio della donzella. Con il passare del tempo l’ago della bilancia pende totalmente verso la compagna che prenderà sempre le decisioni della coppia.
Inizialmente questo stato di cose alle donne piace. È bello sentirsi dire sempre di si e ottenere tutto quello che si desidera. Ma alla lunga questo stato di cose stanca. La donna vuole fare la donna e vuole accanto un uomo vero, un maschio alfa che sia in grado di prendere le decisioni e sollevarla da ogni incombensa decisionale. L’uomo zerbino, invece, perde hai suoi occhi ogni forma di mascolinità e ben presto viene lasciato.
Perciò se non vuoi che la tua ragazza dica le famose parole “ti lascio”, opure se vuoi riconquistare un amore perduto, è meglio che non diventi un uomo zerbino, oppure se ci sei finito dentro ti consiglio di uscirne al più presto. Non aver paura di dire di no alla tua ragazza, non soddisfare sempre ogni suo desiderio e cerca di prendere te le decisioni della coppia, anche quelle poco importanti (ti serve come allenamento e metti subito in chiaro le cose).