Archives

Comunicati

Agape compie 20 anni, traccia il bilancio del cammino fatto e progetta il percorso della crescita futura

La cooperativa sociale, che operando a sostegno dei più deboli è arrivata a dar lavoro a circa 600 persone, fa il punto sulla situazione e annuncia una serie di iniziative per celebrare i suoi primi venti anni.

Pontedera, 21 marzo. Un impegno costante a sostegno delle categorie più deboli (bambini, minori a rischio, disabili, anziani, malati psichiatrici…), un bouquet di attività che negli anni si è fatto sempre più articolato e completo, una solidità finanziaria sempre maggiore che è anche una garanzia per i circa 600 dipendenti che dai servizi in ambito sociale traggono il proprio reddito: questo è, in sintesi, il bilancio dei primi venti anni di attività di Agape, la cui costituzione risale appunto al lontano marzo 1994 e divenuta oggi una delle maggiori cooperative sociali di tutta la Toscana.

Nel dettaglio, Agape offre oggi numerosi tipi di servizi: alcuni molto evidenti, come quelli erogati nelle numerose strutture di cui Agape ha la gestione (asili nido, residenze per anziani, strutture psichiatriche, centri diurni per disabili, e così via), altri meno appariscenti ma non meno importanti, come per esempio il servizio di assistenza a domicilio per anziani, disabili, e persone in difficoltà.

In questi venti anni siamo cresciuti fino a sfiorare, progressivamente, la soglia dei venti milioni di euro come controvalore dei servizi erogati alla comunità; è una cifra importante già di per sé, che rende bene l’idea della quantità e della qualità del lavoro svolto dai nostri operatori, ma che diventa ancor più importante se si pensa che questa cifra è stata immediatamente restituita al territorio sotto forma di salari, stipendi e remunerazioni del lavoro dei nostri 600 dipendenti, che ogni giorno si prodigano con professionalità e passione a sostegno dei più deboli e di chi si trova, anche temporaneamente, in situazione di bisogno.” dichiara Marta Perini, Presidente di Agape.

Più che un traguardo, il ventesimo anno di attività di Agape rappresenterà un nuovo importante punto di partenza per il lancio di nuove attività e il rilancio di quelle già in essere. “E’ in questo contesto che vanno lette iniziative importanti, come l’apertura di una Residenza per l’accoglienza di minori a rischio a Sant’Arcangelo di Romagna, la ristrutturazione della RSA Villa Varoli a Porto Santo Stefano, l’imminente inaugurazione del nuovo Centro Diurno per disabili «L’Aquilone» a Pontedera prevista per il mese di maggio e il convegno su “Prima Infanzia e Minori”, in collaborazione con Azienda USL 5 Pisa e il Teatro Lux.” aggiunge Damiana Ragoni, vicepresidente di Agape.

A queste prime iniziative se ne aggiungeranno presto molte altre, che coinvolgeranno tutti i settori di attività e tutte le tipologie di servizi erogati da Agape, per farne conoscere sempre più l’attività e rafforzare ulteriormente il rapporto della cooperativa con il territorio e la cittadinanza; un passo fondamentale, in questo contesto, saranno la presentazione del nuovo bilancio sociale 2013 e l’Assemblea Ordinaria dei Soci, prevista per la fine di maggio.

Agape (www.agapesociale.itAgape nasce nel 1994 come cooperativa sociale, a seguito della L. 381/91, per volontà di quattro importanti cooperative di servizi della provincia di Pisa (Manutencoop, L’Arca, Pluricoop, Co.P.L.Hand) che operavano anche nel settore socio – sanitario ed educativo. Con i suoi circa 600 fra soci e dipendenti, Agape è oggi una delle maggiori cooperative sociali della Toscana, in cui la dimensione imprenditoriale coesiste e si armonizza con quella sociale. Grazie a questa sinergia Agape contribuisce al miglioramento della coesione sociale e al rafforzamento dei processi di inclusione, erogando servizi caratterizzati dai valori di mutualità, centralità del cittadino-utente, solidarietà e incentivazione della cittadinanza attiva.

Agape, nella propria operatività, promuove i diritti degli utenti: l’uguaglianza, le pari opportunità, la prevenzione del disagio, la personalizzazione degli interventi, la valorizzazione delle famiglie, l’umanizzazione, l’informazione e la partecipazione. La conoscenza dei territori nei quali opera e la collaborazione con i sistemi di governance locale hanno reso possibile lo sviluppo di una progettazione capace di rispondere efficacemente alla domanda di servizi e alla costituzione di reti di promozione e protezione sociale.

I servizi erogati da Agape coprono un’ampia parte del territorio regionale toscano e sono rivolti a fasce deboli quali anziani, minori a rischio, soggetti con patologie psichiatriche, disabili, prima infanzia e adolescenza.

 

Per ulteriori informazioni, contattare:

Agape Cooperativa Sociale Onlus Ufficio Stampa Agape:
Via Tosco Romagnola  15, 56012 Fornacette (Pisa)Tel +39 0587 423101, Fax +39 0587 422133email: [email protected]

www.agapesociale.it

Leonardo Ristori – RGR Comunicazione MarketingTel. +39 0587 294350e-mail: [email protected]

www.rgrcomunicazionemarketing.it

 

No Comments
Comunicati

Oltre lo smartphone: con Kraun anche il tablet è Dual SIM!

Grazie a Ktab 9716DX4, Kraun porta la praticità del Dual SIM 3G anche sui tablet

Pontedera (Pisa), 20 marzo 2014 – Kraun, affermato marchio di accessori di alta tecnologia e qualità eccellente a prezzo contenuto, presenta un nuovissimo Tablet della linea Ktabdotato di una caratteristica che ben pochi concorrenti possono vantare e che lo rende perfetto per chi non vuole rinunciare mai alla navigazione internet e alla comunicazione con gli altri: il supporto Dual SIM 3G con funzione telefonica.

Contraddistinto da un look molto moderno, con un’elegante alternanza di silver e nero, Kraun Ktab 9716DX4 3G ha un ampio schermo da 9,7 pollici multitouch capacitivo con risoluzione 1024×768, il cui formato 4:3 è ottimale per la consultazione di siti web e la lettura ebook; è dotato anche di un processore Quad Core da 1,2GHz in grado di gestire simultaneamente più applicazioni, del sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean e di un WiFi 802.11 b/g/n. Sul fronte delle memorie, la configurazione di Kraun Ktab 9716DX4 3G prevede una memoria RAM da 1GB e una di archiviazione di 16GB espandibile, per archiviare migliaia di foto, brani musicali, video, ecc. Presenti anche il Bluetooth 4.0 e un’antenna GPS con tecnologia A-GPS per la navigazione satellitare. Quanto alle connessioni, Kraun Ktab 9716DX4 3G vanta una Micro USB con funzione Slave/Host, che consente di ricaricare il dispositivo, di gestire il suo contenuto con un PC collegato e di connettere al tablet memorie esterne (comprese fotocamere), dispositivi di input come tastiere e mouse, ecc.

A completare la dotazione del nuovo tablet Kraun e per sfruttarne a pieno le infinite doti di connettività, ci sono due fotocamere; una frontale da 2 Megapixel, ideale per videochiamate e videochat e una posteriore da 5 Megapixel.

L’operatività telefonica e dati supporta gli standard GSM, GPRS, EDGE, HDSPA e WCDMA.

Il nuovo Kraun Ktab 9716DX4 3G è disponibile nei punti vendita Computer DiscountAmicoEssedi presso i migliori rivenditori al prezzo di 199€ IVA inclusa.

Nell’ampio catalogo di prodotti Kraun sono già disponibili molti utilissimi accessori da affiancare a questo, come a qualsiasi altro dispositivo tecnologico per la mobilità: custodie per la protezione e il trasporto, pennini per agevolare la scrittura sullo schermo touch, cuffie e auricolari per ascoltare musica e conversare al telefono e tanti altri ancora.

L’elenco dei negozi è su: www.kraun.itwww.computerdiscount.it, www.amicoshop.it e www.essedi.it.

Iniziative Kraun e novità sui prodotti sono disponibili anche sulla pagina ufficiale Facebook di Kraun  http://www.facebook.com/pages/Kraun/164274683644959

Kraun (www.kraun.it) – Da oltre dieci anni contraddistingue accessori per l’informatica e, dal 2010, anche innovativi computer Made in Italy. L’assortimento Kraun comprende centinaia di articoli tecnologici di raffinata eleganza grazia al design italiano, affidabili ed estremamente competitivi. I dispositivi Kraun coprono in modo pressoché totale ogni esigenza nei campi del desktop e del mobile computing, della fotografia e della musica, del networking, del cablaggio e della protezione. Kraun è un’ottima sintesi di innovazione e ricerca, funzionalità e design; Kraun è apprezzato da utenti e rivenditori per l’alta qualità e per il posizionamento unico, offrendo prestazioni e qualità analoghe alle marche leader ma a prezzi molto più competitivi, ovvero performance e qualità superiori ai concorrenti di pari costo. Kraun produce accessori destinati al segmento consumer, con un’estetica e un design senza pari, e dispositivi di tipo professionale che all’eccellente qualità abbinano usabilità e affidabilità assoluta. Lo stringente controllo di filiera, le certificazioni condotte da laboratori accreditati e i continui controlli assicurano una qualità di Kraun prossima al 100%.

Per ulteriori informazioni, foto hi-res e altro materiale, contattare Kraun – Ufficio Stampa

RGR Comunicazione Marketing Ufficio Stampa

Riferimento: Leonardo Ristori

Tel. +39 0587 294350

e-mail: [email protected]

www.rgrcomunicazionemarketing.it

Tutti i comunicati stampa e altro materiale per i media sono su: http://www.rgrcomunicazionemarketing.it/category/comunicati/kraun/ 

1 Comment
Comunicati

Il Governo Letta copia (male) Fare

Il decreto Fare si appropria del nome del nostro partito e ne copia malamente e in modo riduttivo alcuni punti del programma.

 

Roma, 12 giugno 2013.  Il Presidente del Consiglio Enrico Letta, per bocca di Dario Franceschini, ha annunciato il decreto “fare” con interventi in favore del rilancio del sistema economico italiano; l’intenzione è lodevole, peccato che al governo abbia fatto difetto un minimo di fantasia visto che ha avuto il cattivo gusto di appropriarsi del termine “Fare”, che identifica un partito che del governo non fa parte.

D’altra parte, un verbo non ha copyright e l’uso “indebito” è solo sintomo di mancanza di creatività e di stile, doti di cui questo governo scarseggia. Passi per lo stile, che è soggettivo, ma maggiore creatività sarebbe decisamente necessaria, viste le condizioni del paese.

Il problema più grosso dell’idea alla base di questo decreto comunque non sta tanto nel nome, quanto piuttosto nei contenuti: infatti Letta e il Governo dopo essere stati costretti a prendere atto della vacuità dei programmi economici dei partiti che li sostengono (principalmente PD e PDL, che invece di concentrarsi sull’economia hanno preferito studiare slogan elettorali) hanno scopiazzato qua e là interventi scoordinati per fronteggiare l’emergenza. Saccheggiando anche (ma non solo) il programma di Fare.

Il problema è che il decreto annunciato dal Governo ha un’impostazione profondamente riduttiva; contiene piccoli interventi-tampone ma nessuna azione (e ci dimostri il contrario chi pensa di averne la capacità) capace di impattare strutturalmente e risolvere problemi di medio o lungo periodo.

Gli otto punti del decreto annunciato dal Governo Letta sono piccoli rattoppi, copiati senza metodo e messi malamente assieme; al contrario, i 10 punti del programma di Fare sono una ricetta strutturale per cambiare il corso delle cose. Dirò di più: mentre gli interventi del Governo sono scollegati e incoerenti, i 10 punti del programma di Fare sono concatenati a formare un piano strategico. Infine, i punti del Governo tentano di risolvere (forse) qualche aspetto ma lo fanno solo in un’ottica momentanea, mentre il programma di Fare affronta i temi economici e sociali con interventi strutturali.” E’ la condanna senza appello di Boldrin al “metodo Letta”.

Nel decreto infatti non si parla dei mali veri, come tassazione, spesa pubblica e strangolamento burocratico del paese, né si danno misure concrete per rimuoverli; non si parla di dismissioni pubbliche, di riduzione dei costi dell’apparato dello stato, di sistema creditizio, e men che meno di riduzione della pressione fiscale, anzi si aumenta la tassa sui rifiuti e si dà una stretta alle esenzioni sulla sanità, che è una ulteriore tassa implicita

Insomma, nella pratica Letta continua nel solco tracciato da Monti: a parole dice di voler rilanciare l’economia e il lavoro  mentre nella pratica sa soltanto aumentare le tasse.

Fare, al contrario, da agosto del 2012 ha il vero “decreto del FARE”, su cui in pochi mesi abbiamo addirittura costruito un partito. Al Presidente del Consiglio rivolgiamo dunque un invito: caro Letta, invece di copiare sotto banco, venga a parlare con noi: le spiegheremo che “A CAMBIARE L’ITALIA SI FA COSI’”

 

Fare per Fermare il Declino è il partito politico scaturito dal movimento nato lo scorso agosto. Il manifesto di appello agli italiani da cui il momento di origine del movimento, pubblicato su sei quotidiani e intitolato “Cambiare la politica, fermare il declino, tornare a crescere”, è basato su 10 punti programmatici, semplici e realizzabili, e ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, che ha permesso di partecipare alle elezioni politiche già dopo pochi mesi dalla costituzione. Oggi il movimento conta oltre 70mila adesioni. www.fermareildeclino.it – www.fare2013.it.

 

Ufficio stampa

RGR Comunicazione – www.rgrcomunicazionemarketing.it
Leonardo Ristori – [email protected] – Tel. +39.0587.294350

No Comments
Comunicati

Bag4Fit e il fascino della MotoGP

Prima della gara iridata di MotoGP del Mugello alcuni piloti della classe regina hanno ricevuto in regalo Bag4Fit, la palestra nata dalla collaborazione tra Polymed e il professor Piga.

Mugello, 2 giugno 2013Polymed, azienda tecnologica toscana leader nel settore biomedicale, si conferma attentissima agli sport in cui la preparazione fisica è determinante e dopo aver lanciato Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo, nel contesto del Giro d’Italia dove è stata apprezzata anche da Paolo Bettini, commissario tecnico della nazionale di ciclismo, ha colto l’occasione del Gran Premio del Mugello per far incontrare l’innovativo dispositivo anche ai protagonisti del mondiale MotoGP.

Nel contesto di una serata trascorsa nel paddok del Mugello, il General Manager di Polymed Sergio Benocci ha illustrato le caratteristiche e i vantaggi di Bag4Fit specifici per chi va in moto ed utili soprattutto per i piloti che devono essere fisicamente preparati ma soprattutto adeguatamente riscaldati prima di salire in moto.

Bag4fit infatti è l’innovativo strumento che rende più agevole fare attività fisica (riscaldamento e training), dovunque e in qualsiasi momento. Nato da un’idea del Professor Roberto Piga, docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento alla Facoltà di Medicina all’Università di Firenze e già allenatore/preparatore di atleti del calibro di Del Piero, Tomba e Andrei, Bag4Fit è uno strumento ginnico ideale per tutte le fasce d’età, che risponde pienamente a esigenze comuni come tenersi in forma, potenziarsi, combattere la sedentarietà, e riabilitare la funzionalità fisica dopo infortuni.

I piloti, al momento di affrontare una corsa, devono essere fisicamente al top e prima della partenza devono avere la muscolatura adeguatamente riscaldata. Così, abbiamo voluto donare ad alcuni di loro Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo, ovviamente di colore rosso.” ha dichiarato Sergio Benocci, general manager di Bag4Fit. “Bag4Fit infatti è un valido aiuto sia per il riscaldamento pre-gara dei piloti, che per il mantenimento della loro condizione fisica, specie durante le lunghe trasferte, essendo uno strumento di training completo che sta in soli 40×40 cm, fattore fondamentale nell’ambiente delle corse, in cui gli spazi sono sempre ristretti”

“Il riscaldamento dei piloti prima di salire in moto è un problema che ogni team deve affrontare e risolvere. La semplicità di Bag4Fit, le sue piccole dimensioni e le sue caratteristiche tecniche rappresentano una eccellente risposta a questa esigenza… era il compiaciuto commento degli addetti ai lavori che nel paddock esaminavano Bag4Fit.

Bag4Fit è disponibile anche per tutti gli appassionati delle due ruote e dello sport, essendo in vendita online (www.bag4fit.com), e presto anche nei migliori negozi, al prezzo al pubblico di 84 euro, iva inclusa.

Polymed Srl opera dal 1982 nel campo del biomedicale e della chimica analitica. Dotata di altissime competenze tecnologiche, svolge attività di ricerca e produzione, laboratorio di analisi e commercializzazione. I principali settori a cui si rivolge sono la diagnostica in vitro, la ricerca biotecnologica e le analisi agro-alimentari e ambientali. Polymed svolge anche servizi di ricerca, consulenza e controllo qualità per enti pubblici, industrie e privati nel campo delle analisi industriali, ambientali e alimentari. Capitalizzando le numerose esperienze acquisite e le importanti collaborazioni scientifiche di cui dispone, Polymed si è proposta anche nel settore della medicina sportiva producendo e commercializzando strumentazioni e sistemi professionali brevettati per la valutazione dello stato fisico degli atleti professionisti. L’azienda è certificata ISO 9001 e ISO 13485 con l’ente certificatore TUV.

 

Contatti
PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected]
www.rgr.it

 

No Comments
Comunicati

Esperti a convegno sugli effetti della stimolazione trigeminale per l’odontoiatria, lo sport e il benessere

Al Convegno, che si terrà a Montecatini il prossimo ottobre e sarà organizzato da PiErre Service con la sponsorizzazione di Asa Dental, dibatteranno numerosi relatori e docenti universitari. I partecipanti otterranno 6 crediti formativi ECM.

Massarosa, 4 Giugno 2013. Asa Dental, leader nella produzione di attrezzature e dispositivi per dentisti e odontotecnici, supporterà l’organizzazione del convegno che si terrà il 4 e 5 Ottobre 2013 a Montecatini, sul tema “Evidenze scientifiche sulla stimolazione trigeminale: correlazioni con la clinica odontoiatrica, lo sport e il benessere”. I lavori congressuali serviranno per approfondire ed evidenziare gli aspetti del rapporto, di grande attualità, tra odontoiatria, funzionalità e benessere, oltre a mettere in evidenza nuove tecniche terapeutiche e di trattamento.

Il convegno si svilupperà attraverso una ricca serie di prestigiosi interventi; sul palco si alterneranno infatti i professori Ubaldo Bonuccelli, Marcello Brunelli, Ugo Covani, Giorgio Galanti, Mario Marella, assieme ad affermati esperti come Sergio Ghione, Fabio Ravera, Rossana Scuri, Daniele Tonlorenzi e Sergio Zanfrini. Oltre a questi relatori, è prevista la partecipazione di altri specialisti del settore che arricchiranno la qualità del dibattito apportando il contributo di ulteriori esperienze.

Il luogo stesso del Convegno è un richiamo diretto ai suoi temi: Montecatini è infatti sinonimo di benessere, condizione che può essere favorita anche da buone pratiche legate all’odontoiatria, come la stimolazione trigeminale. – dichiara Aldo PuccettiAmministratore Delegato di Asa Dental, la cui sponsorizzazione ha reso possibile l’organizzazione del Convegno – L’adesione di grandi eccellenze del settore e il loro prezioso contributo scientifico sono la migliore testimonianza dell’importanza del tema trattato”.

Quanto al programma, il Convegno avrà inizio venerdì 4 ottobre, dalle 9.00 alle 18.30, mentre sabato 5 inizierà alle 9.00 e terminerà alle 13.10, lasciando ai partecipanti tutto il tempo per godersi le bellezze di Montecatini e dello stesso prestigioso Grand Hotel & La Pace, location del convegno, con innumerevoli possibilità di prendersi cura del proprio benessere.

Il convegno è aperto a professionisti del dentale, posturologi e otorinolaringoiatri che invieranno la scheda di adesione a PiErre Service. La scheda di adesione è scaricabile dal sito PiErre Service www.pierreservice.it e dovrà essere inviata direttamente all’Agenzia Provider del corso, (via fax al numero +39 0583 999624 oppure via email a [email protected] ).

Chi si registrerà entro il 26 luglio beneficerà di uno sconto sul prezzo di iscrizione.

Chi è registrato (o si registrerà) al programma “Asa Dental People” (www.asadentalpeople.com) potrà godere di speciali sconti e agevolazioni esclusive in convenzione su pernottamenti e soggiorno a Montecatini.

L’evento è inoltre accreditato ECM (Educazione Continua in Medicina) per la categoria professionale dei medici odontoiatri, medici odontoiatri con specializzazione in maxillofacciale e in medicina dello sport e permetterà di ottenere 6 crediti ECM.

Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi sarà necessario aver presenziato al 100% del programma formativo e aver correttamente risposto ad almeno il 75% del test di verifica.

ASA DENTAL (www.asadental.it) è leader mondiale nella produzione e vendita di strumenti dentali fra cui spiccano le cannule aspirasaliva monouso con una produzione che oltrepassa i cinquecento milioni di pezzi all’anno. Dalla progettazione al confezionamento, dalla vendita all’assistenza post vendita, Asa Dental si impegna a 360° per garantire un costante rapporto Cliente/Fornitore per qualità, prezzo e assistenza, un trinomio ormai imprescindibile nel mercato moderno e globale di oggi. Asa Dental oggi detiene un riconosciuto know-how con cui contribuisce all’affermazione del Made in Italy tecnologico sul mercato mondiale.

 

Contatti
PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected] – www.rgr.it

No Comments
Comunicati

Giro d’Italia 2013: Polymed presenta Bag4Fit, la palestra più piccola del Mondo

Polymed sceglie la popolare kermesse ciclistica per presentare in tutta Italia Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo nata dalla collaborazione con il professor Roberto Piga. 

Firenze, 2 maggio 2013Polymed, azienda tecnologica toscana leader nel settore biomedicale, che da oltre 20 anni produce e commercializza prodotti diagnostici e di analisi, recentemente affermatasi anche nella medicina sportiva, ha scelto il Giro d’Italia 2013 come evento nel cui contesto presentare Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo.

Bag4Fit, nelle sue eleganti 4 livree basate su altrettanti colori-moda (viola, giallo, rosso, azzurro), è l’innovativo strumento che rende più agevole fare fitness, dovunque e in qualsiasi momento. Nato da un’idea del Professor Roberto Piga, docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento alla Facoltà di Medicina all’Università di Firenze e già allenatore/preparatore di atleti del calibro di Maradona, Del Piero, Tomba e Andrei, Bag4Fit è uno strumento ginnico ideale per tutte le fasce d’età, che risponde pienamente a esigenze comuni come tenersi in forma, potenziarsi, combattere la sedentarietà, e riabilitare la funzionalità fisica dopo infortuni.

Bag4Fit sarà visibile al grande pubblico nel corso del Giro d’Italia 2013 in 5 tappe all’interno degli stand di Banca Mediolanum allestiti ai Villaggi Km 101 lungo il percorso di gara. Qui, nel contesto di attività di fitness e spinning, chiunque potrà provare la minipalestra Bag4Fit con l’assistenza di un trainer esperto che ne illustrerà le caratteristiche e insegnerà i principali esercizi.

In più, Bag4Fit sarà protagonista di altre 15 tappe, nel contesto di altrettanti eventi esclusivi; anche in questo caso negli spazi dedicati a Bag4Fit un esperto aiuterà gli interessati a verificarne i benefici mentre sugli LCD della sala passerà a ripetizione un video del professor Piga (l’ideatore di Bag4Fit) che ne illustrerà gli aspetti tecnologici e le principali caratteristiche.

“Bag4Fit è una soluzione altamente tecnologica che risolve un problema sempre più diffuso: dare a tutti la possibilità di fare attività sportiva in qualunque contesto: a casa, all’aperto, in vacanza; dunque il Giro d’Italia, un evento sportivo così popolare e seguito da tutti con enorme passione, è sicuramente il contesto più adatto per presentare questa palestra che nasce dalle eccellenze italiane nel campo della medicina sportiva e della scienza medicale” – spiega Sergio Benocci, General Manager di Polymed.

La prima occasione per vedere e toccare con mano la praticità di Bag4Fit sarà il prossimo 3 maggio, a una cena esclusiva presso l’Hotel Continental di Napoli.

Bag4Fit è in vendita online (www.bag4fit.com) e presto anche nei migliori negozi di sport al prezzo al pubblico di 84 euro, iva inclusa.

Polymed Srl opera dal 1982 nel campo del biomedicale e della chimica analitica. Dotata di altissime competenze tecnologiche, svolge attività di ricerca e produzione, laboratorio di analisi e commercializzazione. I principali settori a cui si rivolge sono la diagnostica in vitro, la ricerca biotecnologica e le analisi agro-alimentari e ambientali. Polymed svolge anche servizi di ricerca, consulenza e controllo qualità per enti pubblici, industrie e privati nel campo delle analisi industriali, ambientali e alimentari. Capitalizzando le numerose esperienze acquisite e le importanti collaborazioni scientifiche di cui dispone, Polymed si è proposta anche nel settore della medicina sportiva producendo e commercializzando strumentazioni e sistemi professionali brevettati per la valutazione dello stato fisico degli atleti professionisti. L’azienda è certificata ISO 9001 e ISO 13485 con l’ente certificatore TUV.

Contatti
PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected]
www.rgr.it

No Comments
Comunicati

Polymed lancia Bag4Fit, la palestra più piccola del Mondo

Nata dalla collaborazione con il Professor Roberto Piga, Bag4Fit è uno strumento piccolo e leggero, semplice da usare e da trasportare, per fare fitness ovunque e in qualsiasi momento

Firenze, 2 maggio 2013Polymed, importante azienda toscana, leader nel settore biomedicale, impegnata da oltre 20 anni nella produzione e commercializzazione di prodotti diagnostici e di analisi, e più recentemente anche nel settore della medicina sportiva, lancia oggi Bag4Fit, un innovativo strumento che rende più agevole farefitness, in qualsiasi momento e luogo.

Nata da un’idea del Professor Roberto Piga, docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento alla Facoltà di Medicina all’Università di Firenze e già allenatore/preparatore di atleti del calibro di Maradona, Del Piero, Tomba e Andrei, Bag4Fit è uno strumento ginnico ideale per tutte le fasce d’età, che soddisfa esigenze generali come tenersi in forma, potenziarsi, combattere la sedentarietà, e riabilitare la funzionalità fisica dopo infortuni.

Bag4Fit è leggera (pesa soltanto 1,7Kg) e compatta (40×40 cm) e, grazie a un manubrio e all’elastico a tensione variabile, consente di personalizzare gli esercizi in funzione del grado di forma fisica da  raggiungere. Il suo design a forma di borsa con impugnatura è stato studiato per renderla quanto più facilmente trasportabile, così da poter essere usata ovunque, anche in albergo e persino in vacanza.

Studiato dal Professor Piga per essere uno strumento assolutamente polivalente, permette di eseguire oltre trenta diversi esercizi allenando ogni gruppo muscolare in piena sicurezza e in totale libertà. “Uno dei molti aspetti innovativi di Bag4Fit è la sua capacità di lavorare anche in modalità braking, ossia allenando sia i muscoli principali, durante la trazione, che i muscoli antagonisti, durante il rilascio” spiega il professor Piga.

Bag4Fit è corredata di un dettagliato manuale fotografico che illustra la corretta esecuzione di tutti gli esercizi, in funzione dei diversi obiettivi da raggiungere (dimagrimento, tonicità, potenziamento, riabilitazione).

“Bag4Fit nasce dalle eccellenze italiane nel campo della medicina sportiva e della tecnologia medicale, ed è l’ideale per l’attività fisica quotidiana di chi vorrebbe fare sport e ha poco tempo a disposizione;” – spiega Sergio Benocci, general manager di Polymed – “In più, la tecnologia di cui è dotata la rende preziosa anche per il recupero motorio e per il mantenimento del tono muscolare perfino in presenza di patologie come cardiopatie, diabete, obesità, riabilitazione di fratture ossee e molto altro”.

La prima occasione per vedere e toccare con mano la praticità di Bag4Fit sarà al prossimo Giro d’Italia (dal 4 al 26 Maggio). Polymed sarà infatti presente al Giro d’Italia 2013 in 5 tappe, ospite degli stand di Banca Mediolanum allestiti ai Villaggi Km 101 lungo il percorso di gara.

Bag4Fit sarà in vendita online (www.bag4fit.com) e nei migliori negozi di sport al prezzo al pubblico di 84 euro, iva inclusa.

 

Polymed Srl opera dal 1982 nel campo del biomedicale e della chimica analitica. Dotata di altissime competenze tecnologiche, svolge attività di ricerca e produzione, laboratorio di analisi e commercializzazione. I principali settori a cui si rivolge sono la diagnostica in vitro, la ricerca biotecnologica e le analisi agro-alimentari e ambientali. Polymed svolge anche servizi di ricerca, consulenza e controllo qualità per enti pubblici, industrie e privati nel campo delle analisi industriali, ambientali e alimentari. Capitalizzando le numerose esperienze acquisite e le importanti collaborazioni scientifiche di cui dispone, Polymed si è proposta anche nel settore della medicina sportiva producendo e commercializzando strumentazioni e sistemi professionali brevettati per la valutazione dello stato fisico degli atleti professionisti. L’azienda è certificata ISO 9001 e ISO 13485 con l’ente certificatore TUV.

Contatti
PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected]
www.rgr.it

No Comments
Comunicati

A giugno la Conferenza Annuale sull’Information Warfare 2013

Come difendere le infrastrutture critiche di aziende ed enti italiani dalle minacce cibernetiche mondiali. Maglan mette a confronto i massimi esperti del settore.

Roma, 4 aprile 2013. Maglan Europe annuncia la data per la quarta edizione della Conferenza Nazionale sull’Information Warfare 2013, che si terrà a Roma il prossimo 19 giugno. L’evento è promosso dal CSSII (Centro di Studi Strategici, Internazionali e Imprenditoriali dell’Università di Firenze), dall’ISPRI (Istituto per gli Studi di Previsione) e dal Research Center of Cyber Intelligence and Information Security (CIS) de La Sapienza di Roma e ideato dai promotori d’intesa con Maglan Information Defense & Intelligence.

L’edizione 2013 della CWC, dal titolo “Infrastructure Cyber Defense”, si concentrerà sui temi relativi alla difesa cibernetica delle infrastrutture di aziende ed enti italiani mettendo a confronto conoscenze ed esperienze tra numerose personalità ed esperti di massimo livello professionale in questo settore.

La sicurezza delle infrastrutture nazionali è di vitale importanza per qualsiasi sistema-paese perché esse riguardano ambienti fondamentali come bancheenti finanziari, aziende di telecomunicazioniproduzionetrasportialimentazione, sanità, energia, sia a livello nazionale che locale. Inoltre, le infrastrutture nazionali includono anche sistemi di governo, militari, servizi segreti, eccetera.

Le infrastrutture sono composte da elementi fisici (macchinari) e informatici (hardware, software) tra loro integrati, collegati in rete e controllati da programmi di gestione; le infrastrutture comunicano tra loro attraverso reti informatiche interne o pubbliche come internet (si pensi allo scambio costante di informazioni elettroniche tra il sistema di gestione elettrica di un ospedale con la centrale elettrica, per garantire l’erogazione dell’energia alle sale operatorie e alle macchine per la rianimazione); questo assicura un’estrema flessibilità, efficacia e usabilità, tuttavia le rende molto vulnerabili ed esposte a rischi di spionaggio industriale, aggressività informatica, cyber-terrorismo e cyber-war.

Molte delle Infrastrutture private peraltro supportano – direttamente o indirettamente – anche piattaforme militari, servizi segreti e altri sistemi legati alla sicurezza nazionale; conseguentemente, potrebbero facilmente essere coinvolte in eventuali conflitti militari e aggredite da intelligence informatiche operanti a livello di stati.

Essere consapevoli dei rischi ai quali è esposta la propria infrastruttura e conoscere le misure da prendere per prevenirli è fondamentale per imprenditori e manager pubblici e privati; anche per questo alla conferenza è atteso un pubblico di circa 500 decision-maker e specialisti, in rappresentanza di grandi aziende pubbliche e private, istituzioni, enti militari, operatori nell’ambito della sicurezza militare e civile, imprese, università e centri di ricerca.

CWC 2013 si terrà presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza (Piazzale Aldo Moro 5) e si articolerà nelle seguenti sessioni:

  • Infrastrutture militari, servizi di intelligence e sicurezza nazionale
  • Infrastrutture dal livello statale fino alle pubbliche amministrazioni
  • Infrastrutture per la finanza, le telecomunicazioni e plurisettoriali

Comunicato stampa emesso a cura di RGR Comunicazione Marketing

Gruppo Maglan – Fondato in Israele nel 1998 come primo Laboratorio di Ricerca privato in ambito Information Security, Information Warfare e Network Intelligence, è ora leader internazionale in auditing e consulting per la Difesa delle Informazioni. Maglan collabora con tutte le realtà che abbiano un patrimonio informativo da difendere nel mondo governativo, della difesa e del settore privato.

RGR Comunicazione e Marketing – Nata nel 1996 è un’agenzia di comunicazione integrata 2.0 con uno staff di professionisti della comunicazione che fornisce ad aziende, enti e associazioni un insieme evoluto di servizi di consulenza e operativi, collaudato e integrato, a supporto delle attività di ufficio stampa (public relation, servizi giornalistici e rapporti con stampa e opinion leader di settore/territorio, a livello nazionale e internazionale), marketing 2.0 (integrazione, coordinamento ed armonizzazione delle attività di marketing classico con social media e viral marketing), immagine e comunicazione. RGR e i suoi specialisti (giornalisti, esperti di marketing, tecnici web, eccetera) supportano in modo coordinato l’attività di comunicazione dei clienti, armonizzandola sui media tradizionali (giornali, radio, tv) e sui nuovi social media (facebook, twitter, youtube, linkedin, eccetera). Il portfolio di RGR comprende numerose realtà operanti in un vasto numero di settori. RGR ha competenze in molteplici ambienti (Information Technology, multimedialità audio/video, produzione di beni industriali e di largo consumo, distribuzione, formazione di quadri aziendali imprenditoriali, eccetera) e vanta una lunga storia di servizi erogati a prestigiosi clienti, tra cui molti leader di mercato italiani e stranieri.

 

Contatti

Organizzazione:
Maglan European HQ
Piazza De Angeli 3, 20146 Milan (Italy)
Tel:+39 02 4801 3067
Fax: +39 02 4819 9642
www.maglangroup.com
Per informazioni: [email protected]
Per iscrizioni: www.infowar.it

PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected]
http://www.rgr.it

No Comments
Comunicati

Con Kraun più colore all’ iPhone 5

Kraun presenta le nuove custodie protettive per iPhone 5 morbide, colorate e sottilissime.

Pontedera (Pisa), 25 febbraio 2012
Kraun, marchio del Gruppo CDC S.p.A. fra le principali società di distribuzione italiana di prodotti informatici, amplia il suo già nutrito catalogo di accessori per tablet e smartphone con Kraun Ultra Thin Case for iPhone 5, un sottilissimo guscio protettivo per il nuovo gioiello di casa Apple.

 

Kraun Ultra Thin Case for iPhone 5

Realizzato in materiale morbido, Kraun Ultra Thin Case for iPhone 5 protegge da urti e graffi il retro e i lati dell’iPhone con un aumento impercettibile di spessore e garantendo il pieno accesso alla funzionalità dei tasti, delle porte e della fotocamera.

Sia i più tradizionalisti, sia chi vuole dare un tocco di colore al proprio l’iPhone, troveranno la versione dell’ Ultra Thin Case che fa al caso loro, grazie ai 3 colori disponibili: il classico nero, affiancato da due colori pastello, arancio e azzurro.

Kraun Ultra Thin Case for iPhone 5 è disponibile nei punti vendita Computer Discount, Amico, Essedi Shop e presso i migliori rivenditori, al prezzo di 9,99 € iva inclusa.

L’elenco dei negozi è su: www.kraun.itwww.computerdiscount.it, www.amicoshop.it e www.essedi.it.

CHI E’ KRAUN:
Da oltre dieci anni Kraun produce accessori per l’informatica e, dal 2010, anche innovativi computer. La gamma Kraun comprende dispositivi tecnologici di raffinata eleganza, efficaci e affidabili, apprezzati in Italia e in numerosi mercati esteri. Kraun copre in modo pressoché totale ogni esigenza consumer e business, nei campi del desktop e del mobile computing, della fotografia e della musica, del networking, del cablaggio e della protezione. Ottima sintesi di innovazione e ricerca, funzionalità e design, Kraun è apprezzato da utenti e rivenditori per l’alta qualità e il posizionamento unico, con prestazioni e qualità analoghe ai prodotti di marche leader ma a prezzi molto più competitivi ovvero con performance e qualità superiori rispetto ai prodotti concorrenti di pari prezzo. CDC con uno stringente controllo di filiera, certificazioni e continui controlli condotti da laboratori accreditati, assicura una qualità di Kraun prossima al 100%.
Iniziative Kraun e novità sui prodotti disponibili anche sulla pagina ufficiale Facebook di Kraun.

Per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio Stampa di CDC presso:

Leonardo Ristori
RGR Comunicazione Marketing
Tel. +39 0587 294350
e-mail: [email protected]
www.rgr.it

Tutti i comunicati stampa e altro materiale per i media sono su: http://comunicatistampa.interfree.it/

No Comments
Comunicati

Kraun protegge iPad con eleganza e praticità

Kraun presenta due custodie protettive che si trasformano anche in comodi stand per il New iPad e iPad Mini.

Kraun, marchio del Gruppo CDC S.p.A. fra le principali società di distribuzione italiana di prodotti informatici, presenta due nuovi pratici accessori per gli iPad; Kraun Multifoldable Case for iPad Mini e Kraun Multifoldable Case for New iPad.

Il primo, dedicato all’iPad Mini, è una custodia protettiva di colore nero utilizzabile anche come pratico stand, grazie alla parte anteriore ripiegabile e in grado di sostenere il dispositivo con diverse angolazioni.

Kraun Multifoldable Case for iPad Mini oltre ad avvolgere e proteggere completamente l’iPad Mini, ne garantisce anche un utilizzo molto più comodo e naturale, inoltre grazie al magnete di chiusura frontale, permette di utilizzare la funzione “wake-up” del dispositivo.

La seconda nuova custodia protettiva dedicata al mondo Apple è Kraun Multifoldable Case for New iPad, anch’essa praticissima ed elegante, si trasforma facilmente in uno stand per sostenere il tablet con varie angolazioni e permettere la visione di video, film ecc…

Anche Kraun Multifoldable Case for New iPad è di colore nero e oltre a protegge completamente l’iPad è dotata di magnete di chiusura frontale per utilizzare la funzione “wake-up”.

Kraun Multifoldable Case for iPad Mini e Kraun Multifoldable Case for New iPad sono disponibili nei punti vendita Computer Discount, Amico, Essedi Shop e presso i migliori rivenditori, entrambe al prezzo di 39,90 € iva inclusa.

L’elenco dei negozi è su: www.kraun.it, www.computerdiscount.it, www.amicoshop.it e www.essedi.it.

CHI E’ KRAUN:
Da oltre dieci anni Kraun produce accessori per l’informatica e, dal 2010, anche innovativi computer. La gamma Kraun comprende dispositivi tecnologici di raffinata eleganza, efficaci e affidabili, apprezzati in Italia e in numerosi mercati esteri. Kraun copre in modo pressoché totale ogni esigenza consumer e business, nei campi del desktop e del mobile computing, della fotografia e della musica, del networking, del cablaggio e della protezione. Ottima sintesi di innovazione e ricerca, funzionalità e design, Kraun è apprezzato da utenti e rivenditori per l’alta qualità e il posizionamento unico, con prestazioni e qualità analoghe ai prodotti di marche leader ma a prezzi molto più competitivi ovvero con performance e qualità superiori rispetto ai prodotti concorrenti di pari prezzo. CDC con uno stringente controllo di filiera, certificazioni e continui controlli condotti da laboratori accreditati, assicura una qualità di Kraun prossima al 100%.
Iniziative Kraun e novità sui prodotti disponibili anche sulla pagina ufficiale Facebook di Kraun.

No Comments
Comunicati

Quando il web è oltre: il social and semantic web del CNR coglie tendenze elettorali che sfuggono ai sondaggi

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha analizzando quotidianamente i trend virali della comunicazione politica degli italiani, facendo interessanti scoperte.

Lo scenario politico disegnato dai sondaggi ha poco a che vedere con quello emergente dal web, i cui flussi evidenziano con forza dirompente segnali deboli che i tradizionali sondaggi fanno grande fatica a cogliere. A dirlo, con l’oggettività dei numeri e dei grafici, sono i dati super partes del CNR, che quotidianamente tiene sotto controllo i “mi piace” sulle pagine facebook dei partiti e il numero dei follower che essi raccolgono su twitter.

Per esempio, su Facebook si assiste a una schiacciante vittoria del Movimento a 5 Stelle, di cui non sorprende tanto la vittoria quanto la decisa supremazia della sua pagina Facebook, che raccoglie il triplo delle preferenze di quella del PD. Ma ancor più sorprendente è la forza virale del movimento Fare per Fermare il Declino di Oscar Giannino, già al terzo posto per numero di preferenze, essendosi lasciato alle spalle non solo partiti potenti come il PDL ma anche movimenti ben più giovani e vivaci come per esempio SEL. Il poco spazio istituzionale che ottengono su giornali e TV del mondo reale dunque non frena i movimenti di Giannino e Grillo, che contando sulla comunicazione tra persona e persona, sul web vanno alla grande e conquistano sempre maggiori consensi ogni giorno che passa, con un tasso di incremento giornaliero superiore a tutti i partiti tradizionali.

Schema FB-Twitter del CNR

Anche da Twitter emerge uno scenario nient’affatto scontato, con la supremazia del Movimento Cinque Stelle insidiata da vicino da un attivissimo SEL, di gran lunga più seguito rispetto a un deludente PD. Anche su Twitter salta all’occhio il dato di Fare per Fermare il Declino, oggi il quinto partito per numero di follower, tallonando molto da vicino il PDL il cui risultato, stando almeno quanto si legge sui media, potrebbe essere per dir così “drogato”, dalla presenza di follower “tarocchi”.

Questo monitoraggio quotidiano condotto da un team del Consiglio Nazionale delle Ricerche capitanato dall’Ingegner Maurizio Tesconi (le linee guida del progetto e le metodologie di analisi sono pubblicate qui: http://www.social-trends.it/#channels/popularity/col1+col2+col3/it/political_parties/9/abs) fornisce dati che gettano una luce nuova e assai diversa sull’evoluzione della situazione politica italiana, rispetto a quella offerta dai sondaggi riportati dai media più classici, molto meno capaci di cogliere i segnali deboli dei nuovi movimenti e delle nuove tendenze delle preferenze politiche degli italiani.

Chi fa politica seriamente, oltre che chi per mestiere si occupa di analisi politica, dovrebbe imparare a tenere in maggiore considerazione i segnali che emergono dal web: il rischio che si corre, ignorandoli, è di essere superati senza accorgersene dall’improvviso evolversi di situazioni che si sarebbero potute analizzare per tempo se solo se ne fosse voluto percepire i segnali che esse mandavano attraverso i flussi del web.
Per ulteriori informazioni: www.fermareildeclino.it

Fare per Fermare il Declino

 

Contatto stampa

RGR Comunicazione – Leonardo Ristori
[email protected] – www.rgr.it
Tel. +39.0587.294350
Cell +39 329 2118296

No Comments
Comunicati

Empire SoundMax: la musica è finalmente senza cavi

Un accessorio semplice e compatto che trasforma i tuoi altoparlanti amplificati in un sistema wireless.

Bologna, 13 dicembre 2012. Empire, marchio attivo da più di 10 anni sul mercato dei sistemi audio, distinguendosi per l’originalità delle soluzioni e per la qualità elevata dei propri prodotti, presenta un praticissimo accessorio Bluetooth che risolve finalmente il problema dei cavi nell’ascolto della musica.

Empire SoundMax BT-102 è infatti un ricevitore dalle dimensioni contenute (7x5x2cm, praticamente come un pacchetto di chewing gum) che, una volta collegato tramite jack a casse amplificate o a un sistema HiFi, permette di ascoltare la musica proveniente da PC, smartphone, tablet e qualsiasi altro dispositivo dotato di connessione Bluetooth.

SoundMax BT-102 può essere utilissimo anche in auto: collegandolo all’ingresso Line-In dello stereo, vi permetterà di ascoltare la musica proveniente dallo smartphone, senza dover collegare e scollegare ogni volta degli scomodi cavi.

Le dimensioni contenute e il funzionamento a batteria del SoundMax ne permettono la massima portabilità, anche in auto o all’aperto. Non richiede alimentatori o caricabatterie; utilizzando 3 comunissime batterie di tipo AAA garantisce un’autonomia di molte ore in riproduzione e diversi mesi in stand-by. La tecnologia Bluetooth 2.1+EDR, oltre a un’ottima resa sonora, raggiunge una portata di 10 metri.

Il funzionamento è semplicissimo: una volta accoppiato la prima volta via Bluetooth con la fonte audio, è poi sufficiente accenderlo per renderlo immediatamente funzionante.
Compatibile con iPhone, iPad, Android Phone, Tablet, Blackberry, cellulari, Pc e Mac dotati di tecnologia Bluetooth, grazie al collegamento universale minijack da 3,5″ può essere collegato anche a sistemi audio portatili, speaker per PC e cuffie. Ma incluso nella confezione del SoundMax c’è anche un adattatore mini-jack 3,5″/RCA Stereo per il collegamento a sistemi audio di qualità elevata.

Empire SoundMax BT-102 è già disponibile con un prezzo consigliato al pubblico di 49,90 euro.
Per informazioni visitate il sito www.empiremedia.it.

CONTATTI
Distributore ufficiale in Italia:
Albatros Media Srl
Via M.Teresa di Calcutta n. 12
40056, Crespellano – (Bologna)
P.IVA: 02930051202
[email protected]

Agenzia PR
Gabriele Verri
RGR Comunicazione Marketing
Tel. 0587-294350
[email protected]
www.rgr.it

No Comments
Comunicati

Il PC che rispetta le tasche

PC Kraun Columbus W8.XX

Da Kraun un PC con Windows 8 e un eccellente rapporto qualità/prezzo.

Dall’attività del Laboratorio Ricerca e Sviluppo Kraun nasce il nuovo Kraun Columbus W8.XX, un PC con Windows 8 a 64 bitche offre una configurazione di ottimo livello a un prezzo decisamente conveniente per un computer di questa fascia, idoneo a ogni tipo di applicazione sia professionale e d’ufficio che domestica.Elegante, grazie al case minitower di colore nero con frontale lucido, finiture cromate e sportellini che nascondono alla vista periferiche e connettori, Kraun Columbus W8.XX è basato sul microprocessore Intel Core i3-2100 di seconda generazione, con frequenza di clock a 3,1 GHz e 3 MB di cache L3. La memoria RAM a disposizione è di 4 GB di tipo DDR3, espandibile fino a un massimo di 8 GB.L’archiviazione dati è consentita da un velocissimo hard disk SATA 3 Gb/s da 1TB a 7200rpm e non manca un masterizzatore DVD-RAM/±R/±RW Dual Layer. La sezione grafica è gestita da un’interfaccia video integrata nel chipset con 1759 MB di memoria massima condivisa con la memoria di sistema, mentre quella audio prevede un’interfaccia di tipo high definition a 8 canali. Ottima la capacità di connessione verso le periferiche esterne, grazie alle 6 porte USB 2.0 (4 posteriori e 2 frontali), 1 porta VGA e 1 porta DVI-D, mentre la connettività in rete è assicurata da un’interfaccia LAN 10/100Mbps.

Kraun Columbus W8.XX è disponibile nei punti vendita Computer Discount, Amico, Essedi Shop e presso i migliori rivenditori ed è fornito con tastiera multimediale, mouse ottico e sistema operativo Microsoft Windows 8 64 bit al prezzo di  499€ iva inclusa.

L’elenco dei negozi è su: www.kraun.it, www.computerdiscount.it,www.amicoshop.it e www.essedi.it.

CHI E’ KRAUN: Da oltre dieci anni Kraun produce accessori per l’informatica e, dal 2010, anche innovativi computer. La gamma Kraun comprende dispositivi tecnologici di raffinata eleganza, efficaci e affidabili, apprezzati in Italia e in numerosi mercati esteri. Kraun copre in modo pressoché totale ogni esigenza consumer e business, nei campi del desktop e del mobile computing, della fotografia e della musica, del networking, del cablaggio e della protezione. Ottima sintesi di innovazione e ricerca, funzionalità e design, Kraun è apprezzato da utenti e rivenditori per l’alta qualità e il posizionamento unico, con prestazioni e qualità analoghe ai prodotti di marche leader ma a prezzi molto più competitivi ovvero con performance e qualità superiori rispetto ai prodotti concorrenti di pari prezzo. CDC con uno stringente controllo di filiera, certificazioni e continui controlli condotti da laboratori accreditati, assicura una qualità di Kraun prossima al 100%.

Iniziative Kraun e novità sui prodotti disponibili anche sulla pagina ufficiale Facebook di Kraun.

 

Per ulteriori informazioni:

CDC S.p.A. www.cdc.it

RGR – Agenzia di comunicazione e ufficio stampa – Tel. +39.0587294350 – email: [email protected] – www.rgr.it

Leonardo Ristori – Mob. +39.3292118296 – email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Fatturazione “smart cloud” con myfoglio e Interhosting

L’innovativo sistema per l’emissione e la gestione delle fatture entra a far parte dei servizi forniti da CDC Tech attraverso Interhosting.

Milano, 26 Novembre. myfoglio, l’innovativo servizio integrato che sfrutta tecnologie e principi del cloud e dei social network per semplificare la gestione delle fatture, sarà distribuito online da CDC Tech, la divisione di CDC che con il brand Interhosting presidia le aree di business relative a soluzioni e servizi tecnologici a valore.

Interhosting inserirà nel proprio portafoglio di servizi online l’ufficio virtuale di myfoglio ospitandolo su server centrali dedicati; myfoglio infatti opera in modalità cloud e libera professionisti e piccole imprese dall’onere di investire capitali in tecnologia e in servizi di hosting oltre ad assicurare vantaggi nello snellimento e nella velocizzazione della propria attività amministrativa e contabile, interagendo fra l’altro con le contabilità delle aziende clienti.

“Siamo molto orgogliosi di aver concluso un accordo con un partner tecnologico di grande livello quale CDC Tech, che ci permette di fare affidamento su soluzioni affidabili e all’avanguardia”, afferma Fabrizio Longo (CFO) di myfoglio. “Il nostro servizio con tecnologia cloud infatti è a disposizione via Web, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e garantisce a professionisti e aziende la disponibilità dei dati in totale sicurezza, al riparo da spam, virus, malware, contenuti indesiderati e attacchi di hackers.”
“CDC Tech e Interhosting da sempre puntano a offrire i servizi più innovativi e a valore ai propri clienti;” dichiara Enrico Galli di CDC, “myfoglio rispecchia pienamente la nostra filosofia, offrendo un servizio che sfrutta le più recenti tecnologie e al contempo semplifica un aspetto fondamentale del lavoro quotidiano di aziende e professionisti, fino a oggi percepito come complicato e causa di perdite di prezioso tempo”.

Comunicato stampa emesso a cura di RGR Comunicazione Marketing

Well Done – Licenziataria italiana della piattaforma myfoglio, realtà presente sul mercato italiano dal 2003 specializzata nell’ambito dello sviluppo di progetti e soluzioni per il web. Ha svolto lavori nell’ambito per clienti come Microsoft, MSN, Giochi Preziosi, Tribal DBB, Digital Magics ed altri ancora.

Myfoglio – è una soluzione innovativa supportata e implementata da un team italo svizzero con larga esperienza nell’ambito del web e dei processi di fatturazione.

CDC Tech – Divisione, composta da un gruppo di 30 esperti, con cui CDC presidia le aree di business relative a soluzioni e servizi tecnologici a valore, tra le quali:
• Unified Communications (VoIP, Dexgate) – www.dexgate.com
• Videosorveglianza, Sicurezza, Domotica – www.videosorveglianza-cdc.it
• Software gestionali (Eshop, X4Shop) – www.cdcpoint.it/eshop , www.x4shop.it
• Web services (Hosting, Registrazione Domini, E-mail) – http://www.interhosting.it

A CDC Tech fanno anche capo le aree relative a gare, appalti e convenzioni oltre a un asset strategico, la CDC University. Questa è un centro di formazione permanente, a disposizione dei partner CDC e dei loro clienti, con 4 sedi in Italia (Milano –Lainate, Reggio Emilia, Pontedera e Trani).

Interfree – (www.interfree.it), attivo dal 1999 e tra i più affermati Internet Service Provider italiani, CDC offre accesso alla rete e numerosi servizi semplificando l’uso di internet e delle tecnologie per ogni tipo di utenti, dai neofiti agli esperti. Interfree conta oggi più di 1,9 milioni utenti registrati, circa 280.000 utenti attivi di posta e più di 35 milioni pagine viste al mese.

 

Contatti

PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected]
www.rgr.it

No Comments
Comunicati

Fermare il declino a Lucca

Sabato 1 Dicembre, con la presenza di Oscar Giannino, la presentazione ufficiale del movimento Fermare il Declino a Lucca.

Fermare il Declino a Lucca

Si terrà sabato 1 Dicembre alle ore 17 presso l’auditorium di San Romano, nel pieno centro di Lucca, la presentazione ufficiale del movimento “Fermare il Declino”. All’evento parteciperà Oscar Giannino, giornalista, opinionista, economista di fama internazionale e fondatore del movimento, oltre che conduttore della seguitissima trasmissione radiotelefonica “Nove in punto – La versione di Oscar” su Radio 24. L’intervento di Giannino sarà preceduto da una Introduzione del Professor Fabio Pammolli, professore ordinario di Economia e Management e già Direttore del prestigioso IMT Lucca. Fermare il Declino è un movimento nato lo scorso agosto per iniziava di sette promotori indipendenti, liberi da legami politici con i partiti attuali, che hanno pubblicato a proprie spese su sei quotidiani nazionali un Manifesto di appello agli italiani intitolato “Cambiare la politica, fermare il declino, tornare a crescere”.

Il Manifesto, basato su 10 punti programmatici, semplici e soprattutto realizzabili, ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 40mila adesioni; allo stesso tempo anche la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi ad poter disporre di coordinamenti in 20 delle 21 regioni italiane.

A Lucca Oscar Giannino illustrerà nei dettagli i punti programmatici del Manifesto, tra i quali spicca l’azione di riduzione del debito pubblico realizzata senza aumentare la pressione fiscale bensì attraverso le privatizzazioni e l’alienazione del patrimonio pubblico con criteri e prezzi di mercato e dunque senza i favoritismi per gli “amici degli amici”, classico spettacolo della vecchia politica per cui gli italiani mostrano ogni sempre più insofferenza.
Giannino illustrerà anche una nuova proposta politica di tagli alla spesa pubblica che incidano sugli sprechi e non sul welfare, con il conseguente utilizzo delle risorse recuperate al fine di ridurre la pressione fiscale di almeno 5 punti in 5 anni.

L’incontro di Lucca, insieme ad altri analoghi che si stanno tenendo in tutta Italia, ha una valenza strategica in quanto mira a tastare il polso dell’opinione pubblica nell’ottica di un ulteriore salto di qualità per arrivare alla trasformazione del Movimento in un nuovo soggetto politico, che possa presentarsi alle prossime elezioni politiche nazionali con l’obiettivo di scardinare l’attuale impasse politico e costituire una seria alternativa alla classe politica odierna, colpevole di aver portato l’Italia sull’orlo del baratro finanziario e morale.

Contatti:
Leonardo Ristori – Rapporti con la Stampa
RGR Comunicazione
http://www.rgrcomunicazionemarketing.it  –  e-mail [email protected]
Tel. +39.0587.294350

Laura Da Prato – Coordinamento del Comitato di Lucca
tel: 335 1362418

No Comments
Comunicati

Dismettere la casta

Giulio Zanella, economista e docente all’Università di Bologna parla di dismissioni e privatizzazioni e risponde alle domande del pubblico, con Giuseppe Mascambruno in veste di moderatore.

Pisa, 2 novembre 2012Giulio Zanella, autorevole studioso di temi economici, docente di economia politica all’università di Bologna e coordinatore di Fermare il Declino, sarà a Pisa il prossimo sabato per partecipare a un incontro pubblico sul tema delle dismissioni e delle privatizzazioni.

L’incontro, che si terrà il prossimo sabato 24 novembre alle 17.00 presso l’Hotel Repubblica Marinara in viale Matteucci 81 (di fronte a Mediaworld), avrà l’impegnativo titolo “Dismettere la casta” e si svolgerà sotto l’attenta conduzione di Giuseppe Mascambruno, giornalista politico molto noto nella nostra provincia, che avrà il compito di introdurre la presentazione del professor Zanella sulle proposte concrete allo studio per realizzare un serio e attuabile programma di privatizzazioni e quindi di stimolare e condurre il dibattito in sala, quando la parola passerà al pubblico presente.

Al termine del dibattito verrà offerto a tutti gli intervenuti un rinfresco che sarà anche l’occasione per conoscere gli aderenti a Fermare il Declino.

L’incontro è stato infatti organizzato dal comitato pisano di Fermare il Declino (www.fermareildeclino.it), movimento fondato lo scorso agosto da Oscar Giannino, Luigi Zingales, Michele Boldrin e altri intellettuali ed economisti di fama internazionale che in poche settimane ha già raccolto oltre 35.000 aderenti e decine di circoli in tutta Italia con una proposta politica riassunta dai dieci punti del Manifesto stilato dai suoi fondatori.

La proposta di Fermare il Declino sta ottenendo ampi consensi in ogni parte d’Italia e anche a Pisa Fermare il Declino ha iniziato un percorso di incontri con i simpatizzanti che ha già portato in città personaggi importanti come gli economisti di fama internazionale Boldrin e Stagnaro; è stata già aperta anche una pagina Facebook sulla quale i simpatizzanti possono condividere idee e opinioni.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il referente Antonio Masala ([email protected]).

Giulio Zanella, professore all’università di Bologna e coordinatore per la toscana del movimento “Fermare il declino” è autore di numerosi articoli sui più attuali temi economici e ha partecipato alla realizzazione del libro “Tremonti, istruzioni per il disuso”.

Fermare il Declino è un movimento politico nato lo scorso agosto per iniziava di sette promotori indipendenti , il più noto dei quali è Oscar Giannino, liberi da legami politici con i partiti attuali, che hanno pubblicato a proprie spese su sei quotidiani nazionali (“Il Fatto”, “Il Mattino”, “Il Foglio”, “Il Sole 24 Ore”, “Il Gazzettino” e “Il Messaggero”), un Manifesto di appello agli italiani intitolato “Cambiare la politica, fermare il declino, tornare a crescere”. Il Manifesto, basato su 10 punti programmatici, semplici e soprattutto realizzabili, ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 30mila adesioni; allo stesso tempo anche la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a poter disporre di coordinamenti in 20 delle 21 regioni italiane.

Contatti:
RGR Comunicazione
Leonardo Ristori
www.rgrcomunicazionemarketing.it  –  [email protected]
Tel. +39.0587.294350

No Comments
Comunicati

“Fermare il declino” a Prato con Oscar Giannino

Prato, novembre 2012. Il movimento “Fermare il Declino” arriva a Prato. Il tour di incontri e dibattiti, che stanno riscuotendo grande successo in Italia e in particolare in Toscana, prevede per martedì 20 novembre un incontro pubblico dal tema “Cambiare la politica, Fermare il Declino, tornare a crescere” che vedrà protagonista Oscar Giannino, giornalista, opinionista, economista di fama internazionale e fondatore del movimento. L’evento avrà luogo alle 18.30 presso la Sala Meeting del Wall Art Hotel in Viale della Repubblica 4/6.

Fermare il Declino è un movimento nato lo scorso agosto per iniziava di sette promotori indipendenti, liberi da legami politici con i partiti attuali, che hanno pubblicato a proprie spese su sei quotidiani nazionali (“Il Fatto”, “Il Mattino”, “Il Foglio”, “Il sole 24 ore”, “Il Gazzettino” e “Il Messaggero”), un Manifesto di appello agli italiani intitolato “Cambiare la politica, fermare il declino, tornare a crescere”.

Il Manifesto, basato su 10 punti programmatici, semplici e soprattutto realizzabili, ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 30mila adesioni; allo stesso tempo anche la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a poter disporre di coordinamenti in 20 delle 21 regioni italiane.

L’incontro di Prato, insieme ad altri analoghi che si stanno tenendo in tutta Italia,  ha  una valenza strategica in quanto mira a tastare il polso dell’opinione pubblica nell’ottica di un ulteriore salto di qualità per arrivare alla trasformazione del Movimento in un nuovo soggetto politico, che possa presentarsi alle prossime elezioni politiche nazionali con l’obiettivo di scardinare l’attuale impasse politica e costituire una seria alternativa alla classe politica odierna, colpevole di aver portato l’Italia sull’orlo del baratro finanziario e morale. Per informazioni: www.fermareildeclino.it.

Contatti:
RGR Comunicazione
Leonardo Ristori
www.rgrcomunicazionemarketing.it  –  [email protected]
Tel. +39.0587.294350

No Comments
Comunicati

ELETTRONICA ALLA 3° CONFERENZA ANNUALE SULL’INFORMATION WARFARE

Elettronica S.p.A., azienda leader nel settore della Difesa Elettronica, prenderà parte all’Information Warfare Conference 2012, che avrà luogo l’8 novembre 2012, nell’Aula Magna dell’università La Sapienza. Con la sua sessantennale esperienza nella progettazione e realizzazione di dispositivi, capaci di alterare onde elettromagnetiche allo scopo di ingannare sensori (i.e. Radar) appartenenti a fazioni ostili, Elettronica ha approcciato la Cyber Warfare diversamente da come fatto tradizionalmente in questo campo. Il termine Cyber Warfare, è infatti per lo più associato alla realizzazione di virus, spyware o malware, utilizzati per fini di spionaggio o di reperimento di dati riservati in ambito IT. Elettronica invece, ha declinato la Cyber Warfare, principalmente, come una minaccia per le reti dicomunicazione utilizzate come asset strategico militare, in sistemi militari distribuiti (Network Centric Operations) su scala locale o nazionale, che sempre di più caratterizzeranno le future operazioni militari. Questi sistemi, infatti, si avvalgono per lo più di reti di telecomunicazione wireless, per consentire alle diverse piattaforme di scambiarsi dati, informazioni e comandi, operando quindi, a tutti gli effetti, come un unico organismo coordinato e sinergico.

Elettronica risponde a queste nuove esigenze con LOKI, il primo sistema di commando e controllo appositamente progettato per sistemi di difesa elettronica. LOKI è stato progettato per la sorveglianza della rete di comunicazioneutilizzata dal sistema e rilevare, quindi,  l’eventuale presenza e provenienza del cyber attack, riconfigurando, in rapida sequenza, il sistema per neutralizzare detto attacco. Per illustrare meglio il know how acquisito in materia da Elettronica, interverrà durante la conferenza l’ingegnere Daniela Pistoia (Vice President Research & Advanced Systems Design), con uno speech dal titolo “Guerra Elettronica nella quinta dimensione.

Mission dell’azienda è garantire la superiorità elettromagnetica ai propri clienti. I suoi prodotti coprono quindi l’intera gamma della difesa elettronica: Radar (ESM, ECM, ELINT, RWR); IR-EQ (DIRCM); Communication (CESM, CECM, COMINT) e Cyber. Consapevole delle proprie capacità e dell’efficacia delle metodologie utilizzate, l’azienda dedica ogni anno una sostanziale porzione dei propri ricavi (pari a 197M€ nel 2011), circa il 10%, alla ricerca e sviluppo. Elettronica ha intrapreso un piano di crescita ambizioso, mirato a incrementare volumi e competenze, di cui la componente cyber diventa ogni giorno più strategica. 

Comunicato stampa emesso a cura di RGR Comunicazione Marketing

Contatti

PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected]
www.rgrcomunicazionemarketing.it

No Comments
Comunicati

Adesione del Presidente della Repubblica e patrocini autorevoli per la 3a Conferenza Annuale sull’Information Warfare

Le massime istituzioni nazionali accordano il loro patrocinio al più importante evento italiano in tema di guerra cibernetica e sicurezza

A dare il proprio patrocinio all’edizione del 2012 sono stati infatti il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero della Difesa e quello dello Sviluppo Economico.Roma, 5 novembre 2012. Maglan Europe, ideatore della terza conferenza nazionale sull’Information Warfare d’intesa con i promotori CSSII (Centro di Studi Strategici, Internazionali e Imprenditoriali), Link Campus UniversityISPRI (Istituto per gli Studi di Previsione) e Centro Studi “Gino Germani”, è orgogliosa di annunciare che il più importante evento italiano in tema di guerra cibernetica e sicurezza ha ottenuto l’ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ed è stato patrocinato dalle massime istituzioni italiane.

“Potersi nuovamente fregiare di patrocini autorevolissimi come questi”, ha dichiarato l’Ing. Paolo Lezzi, Amministratore Delegato Maglan Europe e chairman della conferenza “è un importante riconoscimento al lavoro che stiamo svolgendo per il terzo anno consecutivo insieme a tutti i promotori della Conferenza e la conferma che il nostro paese, anche a livello istituzionale, ha ben presente l’importanza di un tema come quello della sicurezza cibernetica”.

All’evento, che si svolgerà a Roma il prossimo 8 Novembre presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza e che affronterà la realtà delle Cyber Weapon, le armi cibernetiche, e di come queste impattano sulla Sicurezza Nazionale, ovvero sulla Difesa del Sistema Paese in tutte le sue componenti, governative, militari, accademiche, economico finanziarie, è atteso un pubblico di oltre 400 decision-maker e specialisti in rappresentanza di istituzioni, enti militari, grandi aziende pubbliche e private, operatori nell’ambito della sicurezza militare e civile, imprese, università e centri di ricerca.

Il programma completo della 3a Conferenza Annuale sull’Information Warfare è disponibile su www.infowar.it

Comunicato stampa emesso a cura di RGR Comunicazione Marketing

 Gruppo Maglan – Fondato in Israele nel 1998 come primo Laboratorio di Ricerca privato in ambito Information Security, Cyber Warfare e Network Intelligence, è ora leader internazionale in auditing e consulting per la Difesa delle Informazioni. Maglan collabora con tutte le realtà che abbiano un patrimonio informativo da difendere nel mondo governativo, della difesa e del settore privato.

Contatti

Organizzazione:
Maglan European HQ
Piazza De Angeli 3, 20146 Milan (Italy)
Tel:+39 02 4801 3067
Fax: +39 02 4819 9642
www.maglangroup.com
Per informazioni: [email protected]
Per iscrizioni: www.infowar.it

PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected]
www.rgr.it

No Comments
Comunicati

3a Conferenza Annuale sull’Information Warfare: un’agenda fitta e di spessore

Svelata l’agenda dei lavori del più importante evento italiano in tema di guerra cibernetica e sicurezza.

Roma, 23 ottobre 2012. Maglan Europe ha ufficializzato oggi la fitta agenda dei lavori e degli interventi che caratterizzeranno la terza conferenza nazionale sull’Information Warfare. L’evento, promosso come di consueto dal CSSII (Centro di Studi Strategici, Internazionali e Imprenditoriali), dalla Link Campus University, dall’ISPRI (Istituto per gli Studi di Previsione) e dal Centro Studi “Gino Germani” e ideato dai promotori d’intesa con Maglan Information Defense & Intelligence, si svolgerà a Roma il prossimo 8 Novembre presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza e affronterà il problema dell’info-war e delle sue implicazioni per la sicurezza del sistema-Italia.

L’inizio dei lavori, affidato al Chairman della conferenza, Paolo Lezzi, CEO di Maglan Europe, anticiperà le introduzioni da parte dei Professori Vincenzo Scotti (Presidente Link Campus University), Umberto Gori, (Emerito Università di Firenze e Direttore Scientifico della Conferenza, oltre a Presidente CSSI e Direttore ISPRI) e Luigi Sergio Germani, Condirettore Scientifico della Conferenza (Link Campus University e Direttore Centro Studi “Gino Germani”).

La successiva nota d’indirizzo a cura dell’Amb. Giampiero Massolo (Direttore Generale del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza), guiderà i partecipanti verso la prima sessione della Conferenza, che avrà inizio alle 10.00 con il tema “La sfida delle cyber-weapons al processo decisionale” e Chairman l’Amm. Ferdinando Sanfelice di Monteforte, Consigliere Militare della Conferenza.

Gli interventi inizieranno con il C.A. Nicola De Felice (Direttore del Centro Innovazione Difesa, III Reparto dello Stato Maggiore della Difesa) che entrerà subito nel cuore del tema portante della Conferenza: “Le sfide della cyber-war al processo decisionale in materia di politica della difesa”. A seguire, un esperto della Presidenza del Consiglio dei Ministri svilupperà un altro punto fondamentale dell’evento di quest’anno: “Information Warfare: la costruzione delle percezioni e le metodologie per la protezione del sistema-paese”.

La seconda sessione, dal titolo “Le armi cibernetiche difensive e offensive e la loro futura evoluzione: profili tecnologici e implicazioni per il ciclo OODA”, inizierà alle 12.05 e affronterà appunto un importantissimo aspetto dell’Information Warfare: le armi cibernetiche. Fra gli autorevoli interventi che si susseguiranno, spiccano quelli di Shai Blitzblau, Direttore tecnico della Conferenza (Maglan Information Defense & Intelligence, Group Managing Director, Head Cyber Warfare Labs), che parlerà di “Operational perspectives of offensive and defensive cyber-weapons” e “Insights on Cyber weapon Latest Research” e del C.V. Andrea Billet (VI Reparto [C41 e Trasformazione] dello Stato Maggiore Difesa) che focalizzerà l’attenzione della platea su “Lo sviluppo delle armi cibernetiche: approccio organico agli aspetti tecnologici”.

Alle 15.30 inizierà la terza e ultima sessione del corposo programma della 3a Conferenza Annuale sull’Information Warfare, con le armi cibernetiche ancora protagoniste. A sviscerare il tema della sessione, “Le armi cibernetiche nella Business Intelligence offensiva”, interverranno prima il Gen. Umberto Rapetto (consigliere strategico del Presidente Telecom Italia) che parlerà di “Business intelligence offensiva e protezione delle infrastrutture critiche dell’economia nazionale” e a seguire il Prof. Roberto Baldoni (Direttore del “La Sapienza Research Center for Cyber Intelligence and Information Security . CIS”) con un intervento focalizzato sull’argomento “Cyber weapons nel campo economico-finanziario e industriale”.

Alla conferenza è atteso un pubblico di 4/500 decision-maker e specialisti in rappresentanza di istituzioni, enti militari, grandi aziende pubbliche e private, operatori nell’ambito della sicurezza militare e civile, imprese, università e centri di ricerca.

 

Di seguito il programma completo della 3a Conferenza Annuale sull’Information Warfare, che ricordiamo, si svolgerà l’8 Novembre presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza, Piazzale Aldo Moro 5:

Ore 8:00 Accreditamento partecipanti
9:00 Inizio Lavori
– Apertura: Paolo Lezzi, Chairman (CEO Maglan Europe)
– Saluto: Rettore dell’Università “La Sapienza”
– Prolusione: Prof. Vincenzo Scotti (Presidente Link Campus University)
Introduzione generale
– Prof. Umberto Gori, Emerito Università di Firenze – Direttore Scientifico della Conferenza (Presidente CSSI e Direttore ISPRI)
– Prof. Luigi Sergio Germani, Condirettore Scientifico della Conferenza (Link Campus University e Direttore Centro Studi “Gino Germani”)
Nota d’indirizzo
– Amb. Giampiero Massolo (Direttore Generale del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza)

10:00 Prima sessione:

“La sfida delle cyber-weapons al processo decisionale: verso una strategia di sicurezza cibernetica nazionale”
Chairman Amm. Ferdinando Sanfelice di Monteforte, Consigliere Militare della Conferenza.
– C.A. Nicola De Felice (Direttore del Centro Innovazione Difesa, III Reparto dello Stato Maggiore della Difesa): “Le sfide della cyber-war al processo decisionale in materia di politica della difesa”
– Esperto della Presidenza del Consiglio dei Ministri: “Information Warfare: la costruzione delle percezioni e le metodologie per la protezione del sistema-paese”
– Ing. Massimo Sarmi (Amministratore Delegato del Gruppo Poste Italiane): “Collaborazione tra Istituzioni e settore privato nel processo decisionale in materia di politica di cyber-security nazionale.

11:05 Coffee Break

– Esperto della Presidenza del Consiglio dei Ministri: “Early Warning di attacchi cibernetici e Open Source Intelligence: strumenti di lavoro per la gestione delle crisi nazionali”
– Col. Giandomenico Taricco (II Reparto [Informazioni e Sicurezza] dello Stato Maggiore Difesa): “Ruolo e prospettive dell.Intelligence militare per la sicurezza cibernetica e a protezione delle infrastrutture critiche”.
Conclusione della Sessione da parte del Chairman.

12:05 Seconda sessione:

“Le armi cibernetiche difensive e offensive e la loro futura evoluzione: profili tecnologici e implicazioni per il ciclo OODA”
Chairman Paolo Lezzi
– Ing. Daniela Pistoia (ELT, Vice President Research & Advanced Systems Design): “Guerra elettronica nella quinta dimensione”
– Shai Blitzblau, Direttore tecnico della Conferenza (Maglan Information Defense & Intelligence, Group Managing Director, Head Cyber Warfare Labs): “Operational perspectives of offensive and defensive cyber-weapons”.

12:50 Light Lunch

14:00 Seconda sessione (Continua):
– Marco Donfrancesco (Selex, Responsabile Sicurezza Aziendale): “Cyber Weapons: riflessioni
Da parte del costruttore di sistemi militari complessi”
– C.V. Andrea Billet (VI Reparto [C41 e Trasformazione] dello Stato Maggiore Difesa): “Lo sviluppo delle armi cibernetiche : approccio organico agli aspetti tecnologici”
– Shai Blitzblau, Professional Director della Conferenza (Maglan Information Defense & Intelligence, Group Managing Director, Head Cyber Warfare Labs): “Insights on Cyber weapon Latest Research”
– Ing. Nicola Mugnato (Finmeccanica): “L’analisi tecnologica delle cyber weapons per lo sviluppo della cyber resilience”
Conclusione della Sessione da parte del Chairman.

15:50 Terza sessione:

“Le armi cibernetiche nella Business Intelligence offensiva”
Chairman Ing. Giancarlo Grasso (Finmeccanica)
– Gen. Umberto Rapetto (consigliere strategico del Presidente Telecom Italia): “Business intelligence offensiva e protezione delle infrastrutture critiche dell.economia nazionale”
– Prof. Roberto Baldoni (Direttore del “La Sapienza Research Center for Cyber Intelligence and Information Security . CIS”): “Cyber weapons nel campo economico-finanziario e industriale”
– Dott. Roberto Saracino (CIO gruppo Almaviva): “titolo in via di definizione”
– Shai Blitzblau, Direttore Tecnico della Conferenza (Maglan Information Defense & Intelligence, Group Managing Director, Head Cyber Warfare Labs): “Exploiting Cyber-Weapons for Business Intelligence Superiority”
18:00 Chiusura lavori e annuncio della 4 IWC da parte del Chairman

 

Comunicato stampa emesso a cura di RGR Comunicazione Marketing

Gruppo Maglan – Fondato in Israele nel 1998 come primo Laboratorio di Ricerca privato in ambito Infrmation Security, Information Warfare e Network Intelligence, è ora leader internazionale in auditing e consulting per la Difesa delle Informazioni. Maglan collabora con tutte le realtà che abbiano un patrimonio informativo da difendere nel mondo governativo, della difesa e del settore privato.
Contatti

Organizzazione:
Maglan European HQ
Piazza De Angeli 3, 20146 Milan (Italy)
Tel:+39 02 4801 3067
Fax: +39 02 4819 9642
www.maglangroup.com
Per informazioni: [email protected]
Per iscrizioni: www.infowar.it

PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected]
www.rgr.it

No Comments