Archives

Comunicati

Primo accordo di distribuzione per la nuova CiDiCi

L’accordo fra CiDiCi e GoClever per la distribuzione della gamma di dispositivi per la mobilità segna l’inizio della ripresa del business di CDC

Pontedera (Pisa), 14 marzo 2014. Guarda con interesse al crescente business dei prodotti per la connettività mobile la nuova CiDiCi Srl che dal 1 marzo 2014 ha acquisito l’organizzazione commerciale e le attività operative dello storico marchio CDC Point SpA. Così, per presidiare maggiormente questo importante segmento del mercato, CiDiCi ha appena annunciato la firma per l’accordo di distribuzione dei dispositivi GoClever.

La nuova CiDiCi infatti, perseguendo l’obiettivo di arricchire la propria gamma di offerta con prodotti al top del rapporto prezzo/prestazioni, ha riscontrato che l’offerta GoClever rispondeva in pieno a questa caratteristica e ne ha quindi organizzato l’inserimento in gamma, a completamento delle referenze già presenti a marchio proprio (Kraun) e dei vendor già distribuiti.

La nuova CiDiCi ha appena iniziato la sua operatività e questo primo accordo, a cui ne seguiranno presto altri, è la più evidente dimostrazione della determinazione con cui perseguiamo il rilancio. L’accordo con GoClever è importante perché, affiancandosi alle altre distribuzioni già attive, ci permette di presidiare con maggiore continuità di offerta il dinamico mercato della connettività in movimento e di offrire alla nostra organizzazione commerciale (cash & carry CDC, Computer Discount, Essedi e Amico) una gamma ancor più completa,” ha dichiarato Stefano Zecchi, direttore generale di CiDiCi.

Per GoClever il mercato italiano è di estremo interesse e l’accordo con la nuova CDC è importante perché assicura ai nostri prodotti e al nostro brand una capillare presenza sul segmento dello SMB e dei retail shop e ci permette di proseguire nella diffusione del brand GoClever in Italia”, ha dichiarato Andrea Masocco, Country Manager di GoClever.

Cercavamo dispositivi dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Con GoClever abbiamo trovato una gamma completa di dispositivi tecnologicamente avanzati e facili da usare, conformi alle normative e che possiamo proporre a un prezzo particolarmente competitivo. Credo sia il miglior servizio che potessimo offrire ai nostri rivenditori e ai loro clienti” ha commentato Stefano Cei, responsabile acquisti CiDiCi.

CiDiCi srl (www.cidici.eu). Dal 1/3/2014 ha acquisito CDC SpA e -sotto lo storico marchio- ne continua l’attività distribuendo Information Technology e soluzioni innovative con la storica mission “Diffondere tecnologie semplici”. Il consolidato canale Distribuzione di CiDiCi serve l’intero bacino italiano di rivenditori e operatori specializzati, con la rete di filiali Cash&Carry e con il proprio sito B2B (www.cdcpoint.it). CiDiCi è leader italiano nel segmento del Consumer Shop Retail con una significativa quota di mercato grazie alle sue tre reti di negozi specializzati (Computer Discount, attiva dal 1987 e leader in Italia per giro di affari e notorietà, Essedi Shop ed Amico), che coprono capillarmente il territorio nazionale. CiDiCi opera inoltre sul canale delle soluzioni a valore aggiunto con la divisione CDC Tech che sviluppa e offre innovative soluzioni integrate nei settori della videosorveglianza, delle unified communications, dei web services e dei software gestionali. CiDiCi infine ha una consolidata produzione di computer (anche su ordinazione), device IT e accessori a marchio Kraun.

Per ulteriori informazioni, contattare: 

Leonardo Ristori – RGR Comunicazione Marketing

Tel. +39 0587 294350

e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

AROS sceglie RGR per la sua comunicazione 2.0

AROS, azienda italiana specializzata nella produzione di inverter per impianti fotovoltaici, sfrutterà i servizi di RGR per la comunicazione integrata verso i media e i social 2.0

 

Cormano (Mi), 14 gennaio 2014. AROS Solar Technology, storico marchio del gruppo Riello Elettronica e attore fra i più importanti nel mercato di inverter per impianti fotovoltaici, ha affidato a RGR Comunicazione la gestione dell’ufficio stampa e delle relazioni pubbliche.

“L’evoluzione della comunicazione e la crescente importanza dei nuovi media ci mettono di fronte a nuove sfide per le quali vogliamo essere pronti; in questo contesto, RGR Comunicazione ci garantisce il giusto mix di know how sui nuovi media e di affidabilità nei rapporti con i media tradizionali” ha commentato Ivan Mora, direttore commerciale Italia di AROS. “Le positive esperienze di RGR nella gestione della comunicazione di Riello UPS, che al pari di Aros fa parte del gruppo Riello Elettronica, ci hanno convinto che questa fosse la migliore scelta per dare nuova dimensione e ulteriore impulso alla comunicazione di AROS.”

”AROS è un brand che ha fatto la storia del mercato elettrico italiano e che da sempre persegue l’eccellenza dei suoi prodotti puntando sulla ricerca tecnologica. Lavorare con un brand prestigioso come AROS per costruire una comunicazione capace di integrare i nuovi media con i canali più classici sarà sicuramente molto impegnativo;” afferma Leonardo Ristori, presidente di RGR Comunicazione. “tuttavia, l’esperienza acquisita lavorando con il gruppo Riello Elettronica ci sarà utilissima.”– conclude Ristori.

Ricordiamo che AROS dispone di due grandi unità produttive, a Cormano (MI) e a Legnago (VR), con due centri di Ricerca & Sviluppo dotati delle migliori tecnologie disponibili, che si occupano rispettivamente delle macchine senza trasformatore e di quelle con trasformatore fino a 500kW. Qui le soluzioni più avanzate vengono testate e implementate per creare inverter capaci di interagire in modo sempre intelligente, abbattere i costi di gestione e offrire prestazioni e rendimenti più elevati riducendo al minimo la manutenzione e integrandosi facilmente nei più disparati ambiti di installazione, continuando ad accrescere quel capitale di affidabilità che ha fatto di AROS il leader italiano nel settore.

AROS Solar Technology (www.aros-solar.com) – E’ una divisione di Riello Elettronica, holding che opera nell’elettronica civile e industriale, nel settore impiantistico e informatico dell’energia, nella produzione di gruppi di continuità, nei sistemi di sicurezza e domotica. AROS vanta un’esperienza di oltre 70 anni nei settori UPS e stabilizzatori di tensione. Dal 2006 ha indirizzato tutto il suo know-how verso il mercato delle energie rinnovabili dedicandosi alla produzione di inverter per impianti fotovoltaici. AROS persegue continuamente i massimi standard produttivi anticipando le tendenze di mercato, progettando soluzioni al top della tecnologia, flessibili, di qualità eccellente e di facile uso. Un ottimo sistema di assistenza e consulenza tecnica post-vendita completa il mix dell’offerta.

Informazioni e contatti:

Sede

AROS Solar Technology
Via Somalia, 20
20032 Cormano (MI)
Tel: +39 02 66327-1
Assistenza: 800 484840

Tommaso Paolino
+39 02 66327204
[email protected]
http://www.aros-solar.com/it/

 

Ufficio Stampa – Rapporti con i media:

RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio, 7
56012 Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350

Leonardo Ristori
+39 329 2118296
[email protected] 
www.rgr.it

Tutti i comunicati stampa e altro materiale per i media sono su: www.rgrcomunicazionemarketing.it/category/comunicati

No Comments
Comunicati

Marco Ardemagni (Caterpillar Am, Rai 2) nello staff di Rgr

L’agenzia di comunicazione, marketing, PR e ufficio  stampa allarga il range
e alza il livello qualitativo dei suoi servizi a maggior contenuto di creatività
grazie alle competenze del popolare conduttore e autore radio e TV

Milano 11 luglio 2013; Marco Ardemagni, autore e conduttore di trasmissioni di successo come Caterpillar e Caterpillar AM (Radio 2), recentemente impegnato anche in TV con il Concerto del Primo Maggio e con le ultime due edizioni dell’Eurovision Song Contest (RAI 2), entra nel team di professionisti che collaborano con RGR Comunicazione e Marketing, agenzia di comunicazione integrata per imprese e associazioni, già partner di importanti aziende a livello nazionale e internazionale (Riello UPS, Asa Dental, CDC-Computer Discount, Polymed, ecc.) nei più disparati settori, dall’Information Tecnology (IT) al biomedicale, dai beni industriali all’elettronica di consumo

“Il mondo della comunicazione è da anni il mio habitat naturale e collaborare con un’agenzia dalla lunga esperienza e dalla grande professionalità come RGR mi permetterà di concretizzare molte delle mie esperienze di autore creativo e addirittura di ampliarle, mettendole al servizio della comunicazione aziendale e di marketing, specialmente in quella dei nuovi media, soprattutto attraverso l’integrazione di tutte queste aree.” – ha commentato Marco Ardemagni. La vena e l’estro creativo di Marco Ardemagni potranno infatti arricchire la comunicazione di aziende ed enti clienti di RGR, elevando il livello qualitativo delle loro attività di comunicazione e public relation (servizi redazionali e rapporti con media e opinion leader di settore/territorio, a livello nazionale e internazionale), marketing (strategia, commerciale, vendite, pianificazione, web, viral, social, advertising, relazioni con i media, eccetera) e sui social media.

”Avere tra noi un professionista del prestigio e soprattutto del valore di Marco Ardemagni è motivo di grande orgoglio;  – afferma Leonardo Ristori, Presidente di RGR Comunicazione – le competenze di Marco e la sua lunga esperienza saranno preziose per i nostri clienti, a cui questa partnership porterà grandi vantaggi in termini di qualità e soprattutto di efficacia della comunicazione che RGR potrà fornire loro, arricchendola in ottica multimediale e integrata.”

RGR S.r.l. (www.rgr.it) – Nata nel 1996 è un’agenzia di comunicazione integrata 2.0 con uno staff di professionisti della comunicazione che fornisce ad aziende, enti e associazioni un insieme evoluto di servizi di consulenza e operativi, collaudato e integrato, a supporto delle attività di ufficio stampa (public relation, servizi giornalistici e rapporti con stampa e opinion leader di settore/territorio, a livello nazionale e internazionale), marketing 2.0 (integrazione, coordinamento ed armonizzazione delle attività di marketing classico con social media e viral marketing), immagine e comunicazione. RGR e i suoi specialisti (giornalisti, esperti di marketing, tecnici web, eccetera) supportano in modo coordinato l’attività di comunicazione dei clienti, armonizzandola sui media tradizionali (giornali, radio, tv) e sui nuovi social media (facebook, twitter, youtube, linkedin, eccetera). Il portfolio di RGR comprende numerose realtà operanti in un vasto numero di settori. RGR ha competenze in molteplici ambienti (Information Technology, multimedialità audio/video, produzione di beni industriali e di largo consumo, distribuzione, formazione di quadri aziendali imprenditoriali, eccetera) e vanta una lunga storia di servizi erogati a prestigiosi clienti, tra cui molti leader di mercato italiani e stranieri.

No Comments
Comunicati

L’ aeroporto di Torino è Green con i gruppi di continuità Riello UPS

La società veneta ha fornito gli UPS per il BHS dell’ aeroporto di Torino – Caselle, unico al mondo a ottenere la certificazione ISO 5001.

Verona, febbraio 2013: Nel settore del traffico aereo l’Italia può vantare di possedere un nuovo riferimento a livello mondiale. L’aeroporto internazionale di Torino-Caselle, si è infatti recentemente aggiudicato dall’ente TUV-Italia la certificazione ISO 5001, che decreta lo scalo torinese come il più eco-compatibile del mondo, essendo infatti l’unico ad aver ottenuto questo importante riconoscimento. Riello UPS, società del gruppo Riello Elettronica, leader italiano nella produzione di gruppi statici di continuità e tra le prime quattro aziende al mondo del settore, ha dato il proprio fondamentale contributo al raggiungimento di questo risultato, fornendo i propri efficientissimi sistemi di UPS per il BHS – Baggage Handling System – dell’aeroporto.In particolare Riello UPS ha fornito un sistema composto da UPS della serie Master MPS da 400 kVA dodecafase. L’interfaccia con il sistema di supervisione interno del BHS è garantita da una scheda ModBus della quale ciascun UPS è dotato.

Inoltre l’azienda veneta ha fornito anche il sistema per la distribuzione dell’alimentazione e il quadro di parallelo/bypass.

L’attenzione ai temi del risparmio energetico è nel DNA della nostra azienda a partire dal nostro slogan, Reliable Power for a Sustainable World, per questo siamo molto orgogliosi che una grande installazione alla quale abbiamo contribuito con la nostra tecnologia, abbia ricevuto questa importante certificazione in ambito green” – dichiara Luca Buscherini, Direttore Marketing di Riello UPS – “inoltre ci piace sottolineare la nostra capacità di fornire non solo UPS con alti livelli di efficienza e risparmio energetico, ma anche tutto un impianto di protezione dell’energia elettrica, che permette ai nostri partner di avere un servizio chiavi in mano con standard qualitativi all’avanguardia e un’assistenza pronta e affidabile”.

La certificazione ISO 5001 firmata dall’ente TUV-Italia, premia gli enormi sforzi promossi da Sagat, la società che gestisce l’aeroporto, in direzione del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. Un piano d’intervento pluriennale focalizzato in particolare sulle fonti rinnovabili: entro il mese di giugno si punta a un taglio del 7% per i consumi di energia elettrica e termica, in linea con le proiezioni interessanti mostrate già dal secondo semestre 2012.

Profilo RIELLO UPS
Società del Gruppo Riello Elettronica, produce gruppi statici di continuità specifici per uffici, ambienti elettromedicali, apparati di sicurezza e di emergenza, Data Center, complessi industriali e sistemi di comunicazione. RIELLO UPS è leader del settore in Italia e stabilmente collocata tra le prime 4 aziende a livello mondiale in ricerca tecnologica, produzione, vendita e assistenza. La ricerca della qualità, l’ottimizzazione delle risorse e una forte spinta all’innovazione tecnologica, unitamente alla serietà, alla coerenza e all’esperienza, fanno di RIELLO UPS un’azienda in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in forte espansione. La strategia di presidio dei mercati internazionali attraverso società commerciali, che offrono un altissimo e qualificato livello di servizio alla clientela locale, ha fatto si che RIELLO UPS sia presente in tutta Europa e direttamente in Cina, Singapore, Australia e anche in India e grazie a joint venture con un importante gruppo locale.

Profilo Riello Elettronica
Riello Elettronica è la holding di un gruppo di società che operano in settori accomunati da una elevata componente tecnologica: l’area Energia, che rappresenta il core business del gruppo (progettazione, produzione, vendita ed assistenza di UPS ed inverter solari con i marchi Riello UPS e Aros Solar Technology), e l’area Automazione e Sicurezza. Cinque insediamenti produttivi in Italia, venti società controllate in Europa, Cina e India; una presenza capillare in 80 paesi del mondo.
Per ulteriori informazioni sull’azienda e i suoi prodotti visiti il sito www.riello-ups.com

Contatti 
Ufficio stampa Riello UPS
RGR S.r.l.
+39 0587 294350
[email protected]

No Comments
Comunicati

Riello UPS e Ducati: il “made in Italy” corre insieme anche nel 2013

Rinnovato l’accordo di sponsorizzazione fra Riello UPS e la rossa di Borgo Panigale

Riello UPS, società del gruppo Riello Elettronica, leader italiano nella produzione di gruppi statici di continuità e tra le prime cinque aziende al mondo del settore, annuncia il rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione con il Ducati Team che parteciperà al Campionato Motomondiale MotoGP 2013. La moto progettata per rinverdire i fasti del marchio di Borgo Panigale sarà la nuova Desmosedici GP13, presentata pochi giorni fa durante il “Wrooom” di Madonna di Campiglio mentre i piloti saranno il fidato Nicky Hayden e la new entry tutta italiana Andrea Dovizioso.

Il marchio Riello UPS sarà ancora ben visibile sia sulla nuova elegantissima livrea della moto (sul cupolino e sui parafanghi anteriore e posteriore) sia sulle tute dei Piloti e sull’abbigliamento del Team.

Siamo orgogliosi che il matrimonio con Ducati, che come Riello UPS rappresenta un eccezionale ambasciatore della tecnologia e delle capacità italiane in ogni paese del mondo, si sia così consolidato e rafforzato nel tempo” ha dichiarato Pierantonio Riello, Presidente di Riello Elettronica. “Siamo giunti ormai al settimo anno di abbinamento con il marchio Ducati e siamo convinti che questo rappresenti il miglior veicolo per promuovere a livello mondiale il nome della nostra azienda e le nostre tecnologie. Un abbinamento che si ritrova perfettamente anche nell’infinita passione per il lavoro e la ricerca meticolosa della qualità di questi due marchi italiani, rappresentanti dell’eccellenza nei rispettivi settori.
Riello UPS contribuisce inoltre direttamente e in prima persona alle performance di Ducati Corse, con la fornitura di gruppi di continuità di nuova generazione per proteggere le sofisticate apparecchiature di telemetria, controllo e comunicazione del Team, a cui garantisce il massimo della sicurezza e dall’affidabilità.

RIELLO UPS – Società del Gruppo Riello Elettronica, produce gruppi statici di continuità specifici per uffici, ambienti elettromedicali, apparati di sicurezza e di emergenza, Data Center, complessi industriali e sistemi di comunicazione. RIELLO UPS è leader del settore in Italia e stabilmente collocata tra le prime 5 aziende a livello mondiale in ricerca tecnologica, produzione, vendita e assistenza. La ricerca della qualità, l’ottimizzazione delle risorse e una forte spinta all’innovazione tecnologica, unitamente alla serietà, alla coerenza e all’esperienza, fanno di RIELLO UPS un’azienda in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in forte espansione. La strategia di presidio dei mercati internazionali attraverso società commerciali, che offrono un altissimo e qualificato livello di servizio alla clientela locale, ha fatto si che RIELLO UPS sia presente in tutta Europa e direttamente in Cina, Singapore, Australia e in India.

Per ulteriori informazioni sull’azienda e i suoi prodotti, visiti il sito www.riello-ups.com

Ducati Corse nasce con lo scopo di riunire sotto un’unica gestione tutte le attività sportive del marchio Ducati garantendo una flessibile e moderna organizzazione in grado di sfruttare al meglio le tecnologie più avanzate oggi a disposizione. Ducati Corse ha la sua sede all’interno dello Stabilimento Ducati di Borgo Panigale. A oggi circa 110 persone lavorano in Ducati Corse (circa il 10% dell’intera forza lavoro di Ducati Motor Holding S.p.A.), suddivise in: Direzione Tecnica – Ricerca e Sviluppo – Direzione Sportiva – Direzione Commerciale – Direzione Marketing

 

Contatti 
Ufficio stampa Riello UPS
RGR Comunicazione
+39 0587.294350
www.rgr.it – [email protected]

No Comments
Comunicati

Oscar Giannino a Campi Bisenzio per Fermare il declino

Il leader di Fermare il Declino apre la campagna elettorale in Toscana.

Dopo l’annuncio della discesa in campo alle prossime elezioni, Fermare il Declino inizia la sua campagna elettorale in Toscana da Campi Bisenzio, dove sabato 15 il comitato locale appena costituitosi si presenterà organizzando la prima uscita pubblica nella nostra regione di Oscar Giannino, che lo scorso sabato ha ricevuto a Milano l’investitura della leadership del movimento.

Oscar Giannino a Campi Bisenzio

Il vulcanico giornalista, opinionista, economista di fama internazionale e fondatore del movimento, oltre che seguitissimo conduttore radiofonico, sarà protagonista di un incontro pubblico che si preannuncia affollatissimo, come del resto accade sempre a Giannino, dal titolo “Liberare il lavoro, liberare l’impresa, tornare a crescere”.
All’ incontro parteciperanno anche Mauro Pelatti (Imprese che Resistono) e Federica Piran (imprenditrice e blogger) che con Giannino si confronteranno sui temi dell’impresa, del lavoro e delle tasse. A queste tematiche, di forte attualità viste le difficoltà in cui versano imprese e famiglie a causa della crisi e dei disastri della politica, Giannino contrapporrà le ricette concrete che Fermare il Declino propone per una decisa inversione di tendenza, per fermare il declino e tornare finalmente a crescere.

Con l’occasione Giannino aprirà ufficialmente la campagna elettorale toscana di Fermare il Declino, il movimento che si articola su un programma di dieci punti, rappresentativi di altrettanti interventi da compiere per risanare l’economia italiana, incentivare il lavoro e lo sviluppo, ridurre le tasse e la spesa pubblica, impedire alla cattiva politica di arricchirsi alle spalle dei cittadini.
Per questo motivo il movimento sta reclutando, in base a un rigorosissimo codice interno etico e di autodisciplina, candidati provenienti dalla società civile, di specchiata onestà, privi di legami con la vecchia classe politica e dotati di grandi e comprovate capacità professionali che vogliano mettere al servizio della cosa pubblica.

L’incontro si terrà sabato 15 Dicembre alle ore 15.15 al Teatro Comunale di Campi Bisenzio in Piazza Dante 23.

————-
Fermare il Declino è un movimento politico nato lo scorso agosto per iniziava di sette promotori indipendenti , il più noto dei quali è Oscar Giannino, liberi da legami politici con i partiti attuali, che hanno pubblicato a proprie spese su sei quotidiani nazionali (“Il Fatto”, “Il Mattino”, “Il Foglio”, “Il Sole 24 Ore”, “Il Gazzettino” e “Il Messaggero”), un Manifesto di appello agli italiani intitolato “Cambiare la politica, fermare il declino, tornare a crescere”. Il Manifesto, basato su 10 punti programmatici, semplici e soprattutto realizzabili, ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 30mila adesioni; allo stesso tempo anche la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a poter disporre di coordinamenti in 20 delle 21 regioni italiane. Informazioni su www.fermareildeclino.it.

Contatti:
Leonardo Ristori
Responsabile rapporti con la stampa di Fermare il Declino – Regione Toscana
RGR Comunicazione
[email protected]
Tel. +39.0587.294350
Cell +39 329 2118296
www.rgr.it

Comitato Fermare il Declino di Campi Bisenzio:
Gianni Bini
[email protected]

No Comments
Comunicati

Fermare il Declino: a Siena un dibattito pubblico

Come fermare il declino e tornare a crescere, a Siena e in Italia? E’ questo il tema del dibattito pubblico che si svolgerà a Siena venerdì 16 Novembre.

Prof Michele Boldrin

L’evento è stato organizzato dal comitato locale di Fermare il declino, il movimento politico promosso da Oscar Giannino, Michele Boldrin, Sandro Brusco, Alessandro De Nicola, Andrea Moro, Carlo Stagnaro e Luigi Zingales, che conta ad oggi più di 33000 aderenti.

Sarà proprio uno dei promotori del movimento, il professor Michele Boldrin del dipartimento di economia della Washington University in St. Louis, a intervenire al dibattito insieme al professor Giulio Zanella (nato a Siena nel 1974), del dipartimento di scienze economiche dell’Università di Bologna.
Siena è diventata l’emblema della tragicomica gestione politica degli istituti di credito da parte delle fondazioni bancarie. L’unico risanamento utile al Monte dei Paschi di Siena (e alle altre banche italiane) è sottrarle del tutto al controllo e all’influenza della politica, in primis quella locale. Michele Boldrin e Giulio Zanella discuteranno questa tesi e presenteranno alcune proposte per fermare il declino a Siena e in Italia, stremate dall’inefficienza dell’apparato pubblico e dal peso delle tasse che lo finanziano.

Il dibattito sarà preceduto da una conferenza stampa con Boldrin e Zanella alle ore 17:30, presso la Sala dei Mutilati in viale Maccari 1 -la Lizza – (stesso luogo del dibattito).

Per ulteriori informazioni sono a disposizione Luca Mosè Sanna e Marcello Semboli, promotori del Comitato Fermare il declino “Luigi Einaudi” – Siena:
• Luca Mosè Sanna, cell. 333 71 64 692, e-mail: [email protected]
• Marcello Semboli, cell. 333 32 88 749, e-mail: [email protected]

Per informazioni su Michele Boldrin: http://www.fermareildeclino.it/i-promotori

Per informazioni su Giulio Zanella: http://www2.dse.unibo.it/zanella/

Michele Boldrin e Giulio Zanella sono redattori del blog http://noisefromamerika.org/ e nel 2010, insieme ad Alberto Bisin, Sandro Brusco e Andrea Moro , hanno scritto il saggio “Tremonti: istruzioni per il disuso” (http://www.finanzainchiaro.it/dblog/articolo.asp?articolo=7173).

Comunicato stampa emesso da RGR Comunicazione.


Contatti:
RGR Comunicazione
Leonardo Ristori
http://www.rgrcomunicazionemarketing.it  –  [email protected]
Tel. +39.0587.294350

No Comments
Comunicati

Riello UPS: L’innovazione continua con SuperCaps UPS

Riello UPS presenta le soluzioni innovative che sfruttano la tecnologia dei SuperCaps per il backup di energia.

Verona, Ottobre 2012: Riello UPS, società del gruppo Riello Elettronica, leader italiano nella produzione di gruppi statici di continuità e tra le prime quattro aziende al mondo del settore, compie un altro passo avanti verso prodotti sempre più tecnologicamente avanzati e con standard qualitativi elevati, introducendo la tecnologia SuperCaps per alcune delle soluzioni UPS più innovative del proprio listino.

SuperCapsUPS di Riello UPS sono una serie di gruppi di continuità, che utilizza super-condensatori per l’accumulo di energia, al posto delle batterie tradizionali. Sono progettati per fornire una totale protezione in situazioni critiche e per carichi sensibili, proteggendoli dai disturbi di rete e fornendo sufficiente potenza di back-up in caso di interruzioni nell’alimentazione principale.

All’interno dei SuperCapsUPS un sofisticato sistema di controllo gestisce i cicli di carica/scarica dei super-condensatori, ottimizzando la loro durata, che può raggiungere e superare il milione di cicli. Questa nuova generazione di gruppi di continuità Riello UPS sono ideali quindi per installazioni in situazioni critiche sensibili a brevi e ripetute interruzioni di potenza. Le applicazioni ideali per i SuperCapsUPS sono quindi i Datacentres, dove con carichi critici è richiesta una rete di potenza condizionata e un back-up della potenza durante l’avviamento del generatore in stand-by, la Sanità, dove i carichi sensibili richiedono una potenza di backup durante l’avviamento del generatore in stand-by di potenza ed in particolar modo l’Industria, dove i tempi di back-up sono relativamente brevi per garantire la continuità del processo produttivo.

Gli UPS tradizionali fanno affidamento sulla batterie per l’accumulo di energia ma essendo almeno l’87% dei casi di interruzione della potenza di durata inferiore a un secondo, i nostri SuperCapsUps forniscono un’energia in modo più efficiente, conveniente e, grazie al loro foot-print ridotto e all’ ampio range di temperatura di esercizio, con un approccio che riduce enormemente i costi di gestione (TCO)” – afferma l’Ing. Luca Buscherini, responsabile Marketing di Riello UPS – “inoltre non hanno batterie e quindi il risparmio è tangibile in termini d’installazione della batteria, monitoraggio, manutenzione, sostituzione e riciclo. Rispetto ai 5-7 anni delle batterie di serie i SuperCapsUps hanno un ciclo di vita ventennale con ulteriore riduzione sui costi di gestione”.

Le prime famiglie della gamma Riello UPS a beneficiare della tecnologia SuperCaps saranno i Sentinel Pro, i Sentinel Power e i Multi Sentry e i vantaggi rispetto ai sistemi basati su batteria tradizionale sono molti, a partire da un maggiore rispetto per l’ambiente. L’elevato numero di cicli di carica-scarica dei condensatori infatti permette di farli durare per l’intera vita dei dispositivi, rendendo l’UPS eco-friendly.

Profilo RIELLO UPS
Società del Gruppo Riello Elettronica, produce gruppi statici di continuità specifici per uffici, ambienti elettromedicali, apparati di sicurezza e di emergenza, Data Center, complessi industriali e sistemi di comunicazione. RIELLO UPS è leader del settore in Italia e stabilmente collocata tra le prime 4 aziende a livello mondiale in ricerca tecnologica, produzione, vendita e assistenza. La ricerca della qualità, l’ottimizzazione delle risorse e una forte spinta all’innovazione tecnologica, unitamente alla serietà, alla coerenza e all’esperienza, fanno di RIELLO UPS un’azienda in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in forte espansione. La strategia di presidio dei mercati internazionali attraverso società commerciali, che offrono un altissimo e qualificato livello di servizio alla clientela locale, ha fatto si che RIELLO UPS sia presente in tutta Europa e direttamente in Cina, Singapore, Australia e anche in India e grazie a joint venture con un importante gruppo locale.

Per ulteriori informazioni sull’azienda e i suoi prodotti visiti il sito www.riello-ups.com

 

Contatti
Ufficio stampa Riello UPS
RGR S.r.l.
+39 0587 294350
[email protected]  –  www.rgrcomunicazionemarketing.it

No Comments
Comunicati

Kraun risolve i problemi di Wi-Fi

Due pratici accessori regalano al computer connettività wireless veloce e affidabile, per risolvere molti dei problemi di Wi-Fi

Chi non è soddisfatto della velocità della propria connessione wireless oppure possiede un notebook o un computer che ne è privo, può facilmente dargli nuova vita grazie ai due nuovi adattatori Kraun N-Series.

Particolarmente indicato per i notebook e per chi non ha bisogno di coprire in wireless lunghe distanze, il minuscolo Kraun Wireless-n Nano Adapter 150mbpssi collega a una porta USB e permette di connettere a una rete wireless notebook o PC desktop privi di modulo wi-fi integrato, oppure limitato ai vecchi standard più lenti (b-g), dando loro nuova vita. Grazie alle sue minuscole dimensioni può essere trasportato facilmente e può essere utilizzarlo con più PC, ma può anche essere lasciato stabilmente inserito in una porta USB del notebook dalla quale sporge solo per qualche millimetro e quindi non corre il rischio di essere danneggiato durante gli spostamenti. Kraun Wireless-n Nano Adapter, conforme agli standard IEEE 802.11b/g/n, garantisce una trasmissione dati fino a 150mps e supporta il WPS (Wi-Fi Protected Setup) per il settaggio automatico delle impostazioni di connessione wireless.

 

Chi invece ricerca la massima velocità di trasmissione dati e una più ampia copertura del segnale, potrà orientarsi sul Kraun Wireless-n Dual Antenna Adapter 300mbps che alle caratteristiche di praticità di un adattatore USB per reti wireless affianca un’eccezionale velocità di trasmissione e ricezione dati fino a 300mps, grazie all’utilizzo di ben 2 antenne orientabili e alla tecnologia MIMO, che riduce i punti morti e aumenta fino a 4 volte la copertura del segnale. Anche Kraun Wireless-n Dual Antenna Adapter 300mbps è conforme agli standard IEEE 802.11b/g/n ed è dotato di supporto al WPS.

Kraun Wireless-n Nano Adapter 150mbps e Kraun Wireless-n Dual Antenna Adapter 300mbps sono disponibili nei punti vendita Computer Discount, Amico, Essedi Shop e presso i migliori rivenditori di informatica, al prezzo rispettivamente di 12,90 € e 24,90 € iva inclusa.

L’elenco dei negozi è su: www.kraun.it, www.computerdiscount.it, www.amicoshop.it e www.essedi.it.

CHI E’ KRAUN:
Da oltre dieci anni Kraun produce accessori per l’informatica e, dal 2010, anche innovativi computer. La gamma Kraun comprende dispositivi tecnologici di raffinata eleganza, efficaci e affidabili, apprezzati in Italia e in numerosi mercati esteri. Kraun copre in modo pressoché totale ogni esigenza consumer e business, nei campi del desktop e del mobile computing, della fotografia e della musica, del networking, del cablaggio e della protezione. Ottima sintesi di innovazione e ricerca, funzionalità e design, Kraun è apprezzato da utenti e rivenditori per l’alta qualità e il posizionamento unico, con prestazioni e qualità analoghe ai prodotti di marche leader ma a prezzi molto più competitivi ovvero con performance e qualità superiori rispetto ai prodotti concorrenti di pari prezzo. CDC con uno stringente controllo di filiera, certificazioni e continui controlli condotti da laboratori accreditati, assicura una qualità di Kraun prossima al 100%.
Iniziative Kraun e novità sui prodotti disponibili anche sulla pagina ufficiale Facebook di Kraun.

Per ulteriori informazioni:
CDC S.p.A. www.cdc.it
RGR – Agenzia di comunicazione e ufficio stampa – Tel. +39.0587294350 – email: [email protected] – www.rgr.it
Leonardo Ristori – Mob. +39.3292118296 – email: [email protected]

Comunicati stampa, foto e materiale per i media sono su: http://comunicatistampa.interfree.it/

No Comments
Comunicati

KRAUN RENDE I TABLET PIU’ COMODI E PIU’ DIVERTENTI

Da Kraun, l’informatica che fa moda, due pratici accessori che permettono di usare i tablet con giochi e applicazioni multimediali in maniera più confortevole e coinvolgente

Gli appassionati di videogiochi per tablet apprezzeranno il nuovo Kraun Game Controller for Tablet, un piccolo joystick che si applica allo schermo con due ventose e sfrutta in pieno i tasti virtuali dei videogiochi più coinvolgenti. Ideale per giochi arcade, di piattaforma e per le simulazioni di sport e guida, è realizzato in plastica trasparente, per non interferire con la visuale durante la sessione di gioco. Kraun Game Controller for Tablet è progettato per funzionare con tutti i tablet, iPad compreso.

 

 

 

 

 

Chi usa con intensità il tablet troverà utilissimo il Kraun Foldable Stand for Tablet, uno stand con inclinazione regolabile di precisione. Permette di alloggiare il tablet sia in verticale che in orizzontale in modo da poterlo usare più comodamente, ad esempio per leggere, guardare film o interagire con qualsiasi applicazione e con qualsiasi tipo di illuminazione. L’imbottitura removibile dell’alloggio consente di accogliere con precisione anche tablet con cover montate; inoltre Kraun Foldable Stand for Tablet è dotato di un comodo pulsante di bloccaggio e di piedini gommati antiscivolo.

Kraun Game Controller for Tablet e Kraun Foldable Stand for Tablet sono disponibili nei punti vendita Computer Discount, Amico, Essedi Shop e presso i migliori rivenditori, al prezzo rispettivamente di 19,90 € e 14,90 € iva inclusa.
L’elenco dei negozi è su: www.kraun.it, www.computerdiscount.it, www.amicoshop.it e www.essedi.it.

CHI E’ KRAUN:
Da oltre dieci anni Kraun produce accessori per l’informatica e, dal 2010, anche innovativi computer. La gamma Kraun comprende dispositivi tecnologici di raffinata eleganza, efficaci e affidabili, apprezzati in Italia e in numerosi mercati esteri. Kraun copre in modo pressoché totale ogni esigenza consumer e business, nei campi del desktop e del mobile computing, della fotografia e della musica, del networking, del cablaggio e della protezione. Ottima sintesi di innovazione e ricerca, funzionalità e design, Kraun è apprezzato da utenti e rivenditori per l’alta qualità e il posizionamento unico, con prestazioni e qualità analoghe ai prodotti di marche leader ma a prezzi molto più competitivi ovvero con performance e qualità superiori rispetto ai prodotti concorrenti di pari prezzo. CDC con uno stringente controllo di filiera, certificazioni e continui controlli condotti da laboratori accreditati, assicura una qualità di Kraun prossima al 100%.
Iniziative Kraun e novità sui prodotti disponibili anche sulla pagina ufficiale Facebook di Kraun.

Comunicati stampa, foto e materiale per i media sono su: http://comunicatistampa.interfree.it/

No Comments
Comunicati

Dalla Washington University a Firenze: l’economista Michele Boldrin incontra la cittadinanza

Per i fiorentini appassionati ai temi dell’economia, dell’attualità e della politica sarà un appuntamento da non perdere; giovedì 18 ottobre alle 18.30 a Firenze, dove è atteso presso la sala dell’Istituto Medlight, in via Claudio Monteverdi 2.Il professor Boldrin insegna economia alla Washington University di St Louis e in prestigiose università statunitensi ed è anche promotore, insieme tra gli altri a Oscar Giannino e a Luigi Zingales, del manifesto “Fermare il Declino”, apparso ad agosto sulle pagine di alcuni quotidiani nazionali.

Il Manifesto è un documento di politica economica che tocca i temi fondamentali della situazione odierna ed è basato su 10 punti programmatici, semplici e pragmatici, come la necessità della riduzione della spesa pubblica e della pressione fiscale e di un vasto programma di liberalizzazioni. Questo approccio ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 30mila adesioni, mentre la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a disporre di coordinamenti in quasi tutte le regioni italiane.
Boldrin si soffermerà in particolare sulle concrete possibilità di introdurre tagli alla spesa pubblica senza toccare il welfare, per 6 punti percentuali di Pil in 5 anni e sulle conseguenti modalità di utilizzare le risorse recuperate per alleggerire il carico di imposte su lavoratori e imprese, arrivando a ridurre la pressione fiscale di almeno 5 punti in 5 anni.
Il tour toscano del professor Michele Boldrin si concluderà domenica 21 ad Arezzo dove, alle 11 parteciperà a un incontro pubblico presso la suggestiva sala del Caffè dei Costanti, lo storico locale del centro di Arezzo famoso anche per aver ospitato il set del film-capolavoro “La Vita è Bella” di Roberto Benigni.

Fermare il Declino è un movimento nato lo scorso agosto per iniziava di sette promotori indipendenti, tra cui Oscar Giannino e Luigi Zingales, liberi da legami politici con i partiti attuali, che hanno pubblicato a proprie spese su sei quotidiani nazionali (“Il Fatto”, “Il Mattino”, “Il Foglio”, “Il Sole 24 Ore”, “Il Gazzettino” e “Il Messaggero”), un Manifesto di appello agli italiani intitolato “Cambiare la politica, fermare il declino, tornare a crescere”. Il Manifesto, basato su 10 punti programmatici, semplici e soprattutto realizzabili, ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 30mila adesioni; allo stesso tempo anche la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a poter disporre di coordinamenti in 20 delle 21 regioni italiane.

Contatti:
RGR Comunicazione
Leonardo Ristori
[email protected]
Tel. +39.0587.294350

No Comments
Comunicati

Il Movimento Fermare il Declino ad Arezzo

All’evento parteciperà uno dei fondatori del movimento, l’economista di fama internazionale Michele Boldrin.

La prima uscita ufficiale del movimento “Fermare il Declino” ad Arezzo si terrà domenica 21 ottobre alle 11.00, presso il Caffé de Costanti, storico locale del centro di Arezzo famoso anche per aver ospitato il set del film-capolavoro “La Vita è Bella” di Benigni. Sarà presente all’evento Michele Boldrin, professore in prestigiose università statunitensi tra cui la Washington University di St Louis. Editorialista del Fatto Quotidiano, è co-autore del libro “Tremonti, istruzioni per il disuso” ed opinionista in numerose trasmissioni TV e radio come Ballarò e Caterpillar.

Arezzo ospiterà la tappa finale dell’intenso tour toscano di Fermare il declino con il professor Michele Boldrin, che inizierà a Siena e a Firenze il 18 ottobre e si ad Arezzo domenica 21. Qui Boldrin incontrerà la cittadinanza per illustrare nei dettagli i punti programmatici del Manifesto, tra i quali spiccano la riduzione del debito pubblico senza aumento della pressione fiscale, una seria politica di tagli alla spesa pubblica per 6 punti percentuali di Pil in 5 anni e il conseguente utilizzo delle risorse recuperate per alleggerire il carico di imposte su lavoratori e imprese, arrivando alla riduzione della pressione fiscale di almeno 5 punti in 5 anni.

L’incontro di Arezzo, insieme ad altri analoghi che si stanno tenendo in tutta Italia, ha una valenza strategica in quanto mira a tastare il polso dell’opinione pubblica nell’ottica di un ulteriore salto di qualità per arrivare alla trasformazione del Movimento in un nuovo soggetto politico, che possa presentarsi alle prossime elezioni politiche nazionali con l’obiettivo di scardinare l’attuale impasse politica e costituire una seria alternativa alla classe politica odierna, colpevole di aver portato l’Italia sull’orlo del baratro finanziario e morale.

 

Fermare il Declino è un movimento nato lo scorso agosto per iniziava di sette promotori indipendenti, tra cui Oscar Giannino e Luigi Zingales, liberi da legami politici con i partiti attuali, che hanno pubblicato a proprie spese su sei quotidiani nazionali (“Il Fatto”, “Il Mattino”, “Il Foglio”, “Il Sole 24 Ore”, “Il Gazzettino” e “Il Messaggero”), un Manifesto di appello agli italiani intitolato “Cambiare la politica, fermare il declino, tornare a crescere”. Il Manifesto, basato su 10 punti programmatici, semplici e soprattutto realizzabili, ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 30mila adesioni; allo stesso tempo anche la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a poter disporre di coordinamenti in 20 delle 21 regioni italiane.

 

Contatti:
RGR Comunicazione
Leonardo Ristori
[email protected]
Tel. +39.0587.294350

No Comments
Comunicati

Dalla Washington University a Siena: attesa per il seminario pubblico dell’economista Michele Boldrin

Per i senesi appassionati ai temi dell’economia, dell’attualità e della politica sarà un appuntamento da non perdere; giovedì 18 ottobre alle 14 il professor Michele Boldrin terrà a Siena un seminario aperto al pubblico presso l’aula cinema della facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Siena, in via Roma 47.

Professore di economia alla Washington University di St Louis,  Boldrin ha insegnato in prestigiose università statunitensi ed oggi è promotore, insieme (tra gli altri) ad Oscar Giannino e Luigi Zingales, del manifesto “Fermare il Declino”, apparso ad agosto sulle pagine di alcuni quotidiani nazionali.

Il Manifesto è basato su 10 punti programmatici semplici e pragmatici e tocca temi fondamentali, dalla necessità della riduzione della spesa pubblica e della pressione fiscale a un vasto programma di liberalizzazioni. Questo approccio ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 30mila adesioni, mentre la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a disporre di coordinamenti in quasi tutte le regioni italiane.

Al termine del seminario senese il professor Boldrin interverrà a Firenze, dove è atteso in serata a un incontro organizzato presso la sala dell’Istituto Medlight, in via Claudio Monteverdi 2. Qui illustrerà, in particolare, la  proposta di tagli alla spesa pubblica per 6 punti percentuali di Pil in 5 anni e il conseguente utilizzo delle risorse recuperate per alleggerire il carico di imposte su lavoratori e imprese, arrivando a ridurre la pressione fiscale di almeno 5 punti in 5 anni.

Il tour toscano del professor Michele Boldrin si concluderà domenica 21 ad Arezzo dove, alle 11 parteciperà a un incontro pubblico presso la suggestiva sala del Caffè dei Costanti, lo storico locale del centro di Arezzo famoso anche per aver ospitato il set del film-capolavoro “La Vita è Bella” di Roberto Benigni.

Fermare il Declino è un movimento nato lo scorso agosto per iniziava di sette promotori indipendenti, tra cui Oscar Giannino e Luigi Zingales, liberi da legami politici con i partiti attuali, che hanno pubblicato a proprie spese su sei quotidiani nazionali (“Il Fatto”, “Il Mattino”, “Il Foglio”, “Il Sole 24 Ore”, “Il Gazzettino” e “Il Messaggero”), un Manifesto di appello agli italiani intitolato “Cambiare la politica, fermare il declino, tornare a crescere”. Il Manifesto, basato su 10 punti programmatici, semplici e soprattutto realizzabili, ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 30mila adesioni; allo stesso tempo anche la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a poter disporre di coordinamenti in 20 delle 21 regioni italiane.

Contatti:
RGR Comunicazione
Leonardo Ristori
[email protected]
Tel. +39.0587.294350

No Comments
Comunicati

3a Conferenza Annuale sull’Information Warfare: sarà RGR a gestire la comunicazione dell’evento

Maglan Europe affida a RGR Comunicazione Marketing l’ufficio stampa e la comunicazione sui social media del più importante evento italiano in tema di guerra cibernetica

Roma, 6 settembre 2012La 3a conferenza nazionale sulla guerra delle Informazioni, organizzata da Maglan Information Defense & Intelligence, che quest’anno affronterà il tema delle armi cibernetiche e del processo decisionale, potrà contare sui collaudati servizi di ufficio stampa e gestione social media di RGR Comunicazione Marketing, la società toscana di comunicazione che tra i suoi clienti annovera aziende di primaria importanza nazionale e internazionale come Riello UPS, CDC e BCCforWeb.

La conferenza sull’info-war e sulle sue implicazioni per la sicurezza del sistema-Italia, giunta alla sua terza edizione, promossa dal CSSII (Centro di Studi Strategici, Internazionali e Imprenditoriali dell’Università di Firenze), dalla Link Campus University, dall’ISPRI (Istituto per gli Studi di Previsione) e dal Centro Studi “Gino Germani”, sarà gestita da Maglan Information Defense & Intelligence.

La conferenza, patrocinata dalle più importanti istituzioni politiche italiane, si rivolge a un pubblico qualificato di enti nazionali civili e militari, grandi aziende, università e centri di ricerca, e si prefigge l’obiettivo di approfondire e diffondere la conoscenza dell’emergere di nuove armi cibernetiche e dei problemi inediti che esse creano per i processi decisionali nel campo della sicurezza pubblica e privata.

Collaborare con un nome prestigioso come Maglan Europe per un evento di tale importanza per il nostro paese è per noi un onore e un impegno a cui ci siamo dedicati sin dal primo istante con la passione che ci contraddistingue e con la quale RGR svolge ogni suo incarico.” ha sottolineato Leonardo Ristori, presidente di RGR Comunicazione Marketing.

Poter disporre del supporto di un’agenzia come RGR Comunicazione Marketing, che ha la comunicazione digitale e i social media nel suo DNA, è fondamentale per Maglan che così è libera di dedicare ogni sua risorsa al proprio obiettivo primario, l’organizzazione dell’evento.” ha dichiarato l’Ing. Paolo Lezzi, Amministratore Delegato Maglan Europe, che sarà anche chairman della conferenza.

 

Gruppo Maglan – Fondato in Israele nel 1998 come laboratorio di ricerca sulle evoluzioni tecniche e comportamentali nei metodi di attacco di hacker professionali, terroristi informatici e organizzazioni di spionaggio industriale computerizzato, è ora leader internazionale in auditing e consulting per la Difesa delle Informazioni. Maglan collabora con tutte le realtà che abbiano un patrimonio informativo da difendere nel mondo governativo, della difesa e del settore privato.

RGR Comunicazione e Marketing – Nata nel 1996 è un’agenzia di comunicazione integrata 2.0 con uno staff di professionisti della comunicazione che fornisce ad aziende, enti e associazioni un insieme evoluto di servizi di consulenza e operativi, collaudato e integrato, a supporto delle attività di ufficio stampa (public relation, servizi giornalistici e rapporti con stampa e opinion leader di settore/territorio, a livello nazionale e internazionale), marketing 2.0 (integrazione, coordinamento ed armonizzazione delle attività di marketing classico con social media e viral marketing), immagine e comunicazione. RGR e i suoi specialisti (giornalisti, esperti di marketing, tecnici web, eccetera) supportano in modo coordinato l’attività di comunicazione dei clienti, armonizzandola sui media tradizionali (giornali, radio, tv) e sui nuovi social media (facebook, twitter, youtube, linkedin, eccetera). Il portfolio di RGR comprende numerose realtà operanti in un vasto numero di settori. RGR ha competenze in molteplici ambienti (Information Technology, multimedialità audio/video, produzione di beni industriali e di largo consumo, distribuzione, formazione di quadri aziendali imprenditoriali, eccetera) e vanta una lunga storia di servizi erogati a prestigiosi clienti, tra cui molti leader di mercato italiani e stranieri.

No Comments