Archives

Comunicati

RM FORUM ‘METAL SINTERING’ – LE TECNOLOGIE DI ADDITIVAZIONE SEMPRE PIÙ COMPETITIVE

RM FORUM ‘METAL SINTERING’ – LE TECNOLOGIE DI ADDITIVAZIONE SEMPRE PIÙ COMPETITIVE

20|21 Settembre 2012  SHERATON MILAN MALPENSA AIRPORT HOTEL

Milano, 11 Aprile 2012_  RM Forum ‘Metal Sintering’ è l’Evento/Seminario organizzato da Eris Program ed Eris Eventi sul tema della Sinterizzazione Additiva di Polveri Metalliche (SLM) applicata al Rapid Manufacturing, in particolare nei settori Aeronautico, Medicale, Racing. In programma il 20 e 21 Settembre 2012, presso lo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel.

 Appuntamento il 20 e 21 Settembre 2012 presso lo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel per fare il punto sullo stato dell’arte della sinterizzazione additiva di polveri metalliche.

Rivolto ai responsabili delle aziende di service di Prototipazione e Produzione Rapida, ai titolari di aziende della subfornitura meccanica ed ai responsabili di produzione di aziende di beni di largo consumo durevoli che sono interessati ad introdurre nella loro organizzazione produttiva questa tecnologia, RM Forum ‘Metal Sintering’ si propone con due tipologie di approfondimenti: il seminario e l’evento espositivo.

Il Seminario è strutturato in tre mezze giornate dedicate ai tre diversi settori: Medi­cale, Aeronautico, Racing. Ogni momento con­tiene 6 relazioni (con traduzione simultanea) esposte da tecnici della supply-chain (AVIOPROP, CONCEPTLASER, EOS, MATERIALISE, RENISHAW, SLM SOLUTION), service provider di riferimento e opinion leader provenienti da importanti aziende che hanno introdotto in produzione questa tecnologia (SLM).

 • L’Evento Espositivo rispecchia la suddivisione merceologica del Seminario, con tre aree dedicate che ospiteranno, in desk preallestiti, le aziende specializzate nei rispettivi settori più una quarta area dedicata agli attori della supply-chain (Tecnologie, Pol­veri, Software, Certificazione).

La partecipazione è a pagamento (€ 150 a persona) ed è possibile iscriversi online accedendo alla sezione RM Forum dedicata, sul sito www.eriseventi.com. La quota di iscrizione comprende: i coffee break delle giornate di lavoro e il Buffet Lunch della seconda giornata dell’evento.

 Un seminario-evento espositivo per fare il punto sullo stato dell’arte del metal sintering

Le tecnologie di produzione rapida hanno vissuto nel corso di questi ultimi anni una continua evoluzione, diffondendosi in settori applicativi sempre più numerosi grazie ai notevoli vantaggi che consentono di ottenere in termini di time-to-market, possibilità realizzative e risparmio economico. In particolare, la sinterizzazione laser dei metalli è passata da un iniziale impiego prototipale ad un utilizzo sempre più intensivo quale tecnica di produzione industriale per la realizzazione di prodotti caratterizzati da un alto grado di personalizzazione e in numeri limitati. Per usufruire al meglio di tutti i vantaggi offerti dal metal sintering, è importante rimanere costantemente aggiornati sulle più recenti innovazioni introdotte in questo campo. È proprio con questa finalità e con l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte della sinterizzazione di polveri metalliche, creando così un’occasione di incontro tra i protagonisti della supply-chain della sinterizzazione e i potenziali utilizzatori di questa tecnologia, che Eris Program ed Eris Eventi hanno organizzato RM Forum ‘Metal Sintering’.

I temi del Seminario

I temi trattati interesseranno i diversi aspetti di questo settore. Si parlerà di:

• Stato dell’arte della Sinterizzazione Additiva (SLM) per il

Rapid Manufacturing (RM) nei settori: Medicale,  Aeronautico, Racing

• La progettazione per la SLM

• I materiali per la SLM

• I software per la gestione della produzione

• Le certificazioni a garanzia della produzione

• Analisi dei costi nell’utilizzo delle Tecnologie di Additivazione e Asportazione

• L’esperienza di Aziende di Service che forniscono un servizio di RM

• Le testimonianze di importanti aziende che hanno introdotto

le tecnologie di Additivazione nelle loro linee di produzione.

 

20|21 Settembre 2012 SHERATON MILAN MALPENSA AIRPORT HOTEL

Giovedì 20 Settembre: la prima mezza giornata inizierà dalle ore 14.00 e sarà dedicata al settore Medicale.

Venerdì 21 Settembre: la seconda giornata, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, sarà dedicata al settore Aeronautico

 (sessione mattutina) e al Racing (sessione pomeridiana).

 

Gli Sponsor dell’evento:

Gold: AVIOPROP, CONCEPTLASER, EOS, MATERIALISE, RENISHAW, SLM SOLUTION

Silver: 4D TEch, Ci-Esse/PM-Technology, ProtoService, Texer Design

 

Con il patrocinio di: APRI – Associazione Italiana di Prototipazione Rapida

 

RM FORUM ‘METAL SINTERING’ È UN EVENTO ORGANIZZATO DA:

ERIS PROGRAM_Editori Associati per la Comunicazione Industriale, opera nel settore dell’editoria periodica specializzata con pubblicazioni dedicate a settori strategici: design e progettazione di beni di largo consumo durevoli, nuovi materiali per nuove applicazioni, materie plastiche, engineering e manutenzione di impianti industriali. È associata all’A.N.E.S. – Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata (Confindustria, IFPP International Federation of Periodical Press) e all’USPI – Unione Stampa Periodica Italiana. Le pubblicazioni edite da Eris Program sono: PLAST DESIGN/RPD – Rapid Product Development / AUTOMOTIVE /CMI – Costruzione e Manutenzione Impianti. www.erisprogram.com

ERIS EVENTI_Dall’esperienza editoriale di Eris Program, un know how che vanta relazioni dirette con il mercato, conoscenze e risorse, oltre alle competenze di professionalità specializzate, nascono i ‘progetti di incontro’ di ERIS Eventi, volti all’aggiornamento professionale, all’ informazione, alla brand communication. ERIS Eventi è un progetto giovane ma che lavora con una rete di relazioni nazionali e internazionali, proponendo tematiche scientifiche importanti con l’obiettivo di promuovere professionalità e contenuti. I nostri eventi (meeting, workshop personalizzati, eventi fieristici, seminari, open day, ecc.) sono dedicati a: Responsabili di studi di engineering; Progettisti industriali; Direttori tecnici; Responsabili di Produzione; Studi di Design; Responsabili acquisti; Direttori generali; Direttori Marketing; Operatori di Service nei settori della Modellazione, Prototipazione e Produzione Rapida. www.eriseventi.com

 Per info:

ORGANIZZAZIONE/SEGRETERIA/PRESS                                             

ERIS PROGRAM S.R.L./ERIS EVENTI

Tel.+39 02 31081222

[email protected]

[email protected]

 

DIREZIONE COMMERCIALE

Guglielmo Calcagno

[email protected]

Tel.+39 02 3494367

mobile 335 1500876

 

 

Find RM Forum ‘Metal Sintering’ on: http://www.facebook.com/#!/events/339088146142164/

http://www.linkedin.com/groups?about=&gid=4331713&trk=anet_ug_grppro

https://twitter.com/#!/RMForum_2012

 

 

   ERIS PROGRAM S.R.L. via Tellini 19, 20155 Milano Tel.+39 02 3108122 www.eriseventi.com/www.erisprogram.com

No Comments
Comunicati

3D a basso costo? Sì grazie, con NKE e le nuove stampanti Designjet 3D di HP per il CAD

Realizzare in pochi minuti dei prototipi tridimensionali in ABS a basso costo oggi è possibile grazie alla tecnologia delle nuove stampanti HP Designjet 3D, perfettamente integrate da NKE – storico Autodesk Gold Partner Manufacturing Autodesk – nei sistemi di progettazione CAD per il mondo industriale e civile.

Sino a ieri, produrre dei modelli in scala o in dimensioni reali di un prototipo, imponeva investimenti in tecnologia e conoscenze tecniche che limitavano l’impiego di tali strumenti a pochi attori specializzati sul mercato o a società di servizi.  

Con l’accordo stipulato dalla casa americana HP con la società Stratasys leader nelle tecnologie FDM, si aprono scenari sino ad oggi preclusi al grande mercato.  A partire infatti da € 12.600 è oggi possibile:

»        Realizzare rapidamente in casa e a basso costo dei campioni di oggetti progettati con programmi di progettazione 3D, allo scopo di verificarne la rispondenza alle specifiche d’impiego, per valutare da subito una serie di possibili varianti di design, per provare le difficoltà di montaggio in un insieme da assemblare, e così via.

»        Risparmiare tempo e denaro, evitando di affidare tale compito a società esterne che oggi offrono questo servizio.

»        Moltiplicare la propria capacità di attrarre l’attenzione dei potenziali clienti affiancando alla tradizionale offerta cartacea, un prototipo in plastica del prodotto da costruire.

»        Divenire competitivi nella proposta di campionature a basso costo in nuovi mercati e mercati emergenti quali: plastici di edifici, oggetti di design, packaging, prodotti di consumo, ecc.

Con le stampanti HP Designjet 3D è possibile creare da zero un oggetto reale, grazie ad una serie di ugelli che depositano un particolare materiale plastico ABS realizzando l’oggetto strato per strato. Per esemplificare meglio il concetto, sarà possibile ottenere un modello reale di un progetto 3D creato con i programmi CAD 3D più diffusi semplicemente trasferendo alla stampante il formato standard STL.

Le nuove stampanti HP Designjet 3D destinate ad un utilizzo professionale, sono commercializzate dalla società NKE – Negroni Key Engineering, Autodesk Gold Partner con 20 anni di esperienza CAD CAE CAM e 7 sedi in Italia, che propone tutti i sistemi CAD e PLM Autodesk per il manufacturing, l’industrial design, le costruzioni e l’entertainment, integrandoli con i software CAM Auton/Esprit, e l’hardware HP.

Le stampanti HP Designjet 3D sono disponibili in due versioni:

  • monocromatica (dimensioni massime dell’oggetto: 203x152x152) a € 12.500 e
  • a 8 colori ottenibili con apposite cartucce in 8 colori standard (dimensioni massime dell’oggetto: 203x203x152) a € 16.500

Entrambe le stampanti sono dotate di un sofisticato ma alquanto pratico driver ottimizzatore che consente l’interfacciamento con tutte le applicazioni 3D che prevedano una uscita con file standard STL e includono un anno di garanzia on site, varie formule di estensione di garanzia nonché un servizio gratuito di smaltimento scorie, prototipi o cartucce di colore esauste.

Va previsto invece il pratico sistema di rimozione automatica dei supporti creati per la realizzazione dei pezzi, senza la necessità di impianti speciali / operatori dedicati. Una sorta di piccola vasca del costo €1.720 che, affiancata alla stampante, rimuove tutto il materiale costruttivo in eccedenza in modo assai semplice ed efficace.  Ogni caricatore di ABS costa € 148 e ha un’autonomia di 48 ore di funzionamento.

Richiedi subito, senza alcun impegno, un test e/o una proposta commerciale che soddisfi le tutte le tue necessità di produzione prototipi 3D [email protected]. Per saperne di più: http://www.negroni.it/nke/promozioni/Promo_Stampanti_HP_Designjet_3D.html

No Comments