Archives

Comunicati

Trucchi per migliorare la performance del portatile

I computer portatili, molto più spesso di quelli fissi, sono soggetti a movimenti ma anche a modalità di uso che ne possono rallentare il funzionamento. Non si tratta solo del fatto di usare il laptop in questione su superfici non sempre adeguate, o in posizioni non precisamente sicure, ma anche dell’usare e modificare file e programmi in modo interrotto e durante periodi di tempo relativamente corti.

Tale utilizzo può avere come conseguenza che il nostro pc non funzioni così velocemente come quando lo abbiamo acquistato, per cui adottare certe routine di mantenimento ci potrà aiutare a ricuperare un po’ della velocità iniziale e, con un po’ di disciplina, evitare ulteriori problemi di performance che potrebbero richiedere interventi di riparazioni pc verona.

In primo luogo è necessario come precauzione basica, disporre sempre di spazio sufficiente nell’hard disk del computer e pulirlo spesso di file temporanei e che non utilizziamo più. Per fare ciò possiamo utilizzare l’assistente di windows o, per migliori risultati, scaricare un software gratuito di pulizia del pc. Questi programmi rimuovono, inoltre ai file temporanei che entrano nel nostro computer mentre navighiamo su internet, i file duplicati e le entrate di registro non valide, che spesso rimangono nel nostro portatile anche dopo aver eliminato i programmi a loro associati.

Con l’obiettivo di alleggerire al massimo l’hard disk è necessario, inoltre, eliminare dal pannello di controllo i programmi che non si usano più o che si sono istallati per default con l’aggiunta di altri programmi che invece sì che usiamo. Nello stesso modo, occorre togliere dalla lista di programmi di inizializzazione tutti quei software che non sono necessari e che spesso sono particolarità del produttore o di certi programmi di che veri requisiti (vedi Microsoft Office boot). Per fare ciò, basta cliccare su Esegui nel menù di Windows e inserire “msconfig”. Sulla scheda Avvio si trovano tutti i programmi che partono con Windows, molti dei quali potremo eliminare. Se non si è sicuri di quali possono essere eliminati, una rapida ricerca su Google dovrebbe chiarire i dubbi, o ci si può rivolgere ad un centro di assistenza pc verona.

Una practice sicuramente da adottare è quella di deframmentare il portatile ogni due o tre mesi. Ogni volta che apriamo e modifichiamo un file, i cambiamenti dell’archivio si salvano in una zona diversa di dove si trova il file originale. Ciò implica che ogni volta che lo apriamo, il sistema deve cercare “pezzi” dei nostri file nell’hard disk, rallentando tutti i processi in funzionamento in quel momento. Deframmentando il disco, quello che facciamo è mettere insieme tutti i pezzi di file in modo da facilitare la localizzazione dei percorsi e di velocizzare il processo di apertura e gestione dei file. Prima di deframmentare i computer portatili, bisogna fare una copia dei propri file e tenere in considerazione che questa operazione potrebbe impiegare un po’ di ore, soprattutto se non si è mai realizzata. Per accedere all’Utilità di deframmentazione dischi basta entrare su Utilità di Sistema nella sezione Accessori del menù di Windows.

Finalmente, occorre assicurarsi che il rallentamento del computer non sia dovuto ad alcun tipo di spyware istallato nel computer. Nella maggior parte dei casi, per rifiutare questa ipotesi, basterà realizzare uno scan con il proprio programma antivirus.

A cura di Alba L
Prima Posizione Srl – indicizzare siti

No Comments
Comunicati

Ancora echi da “Colazione a Mezzanotte”

Tre letture per emozionare, dare speranza e soprattutto ricordare che l’arte è ancora viva e pulsante.
Parole eleganti e toccanti si sono sentite durante “Colazione a mezzanotte”, anteprima del Mediolanum Market Forum, parole con cui si è voluta aprire una giornata dedicata all’economia ed alla crisi. I versi di Giuseppe Ungaretti che hanno emozionato profondamente il pubblico sono stati seguiti dalle parole di Ermanno Olmi , capaci di dare speranza in un momento di crisi profonda come quello in cui viviamo ed infine dal brano di Gianna Nannini in grado di richiamare quella spiritualità che troppo spesso oggi viene dimenticata.
In un luogo dove l’economia ha sempre regnato la poesia ha trovato uno spazio e lo ha usato per ricordarci che vive ancora. E le emozioni regalate dalle penne di tre grandi artisti risuonano ancora a Palazzo Mezzanotte, cercando di ricordare che arte ed economia devono tornare a camminare fianco a fianco come nel Rinascimento, uno dei periodi più lucenti della nostra storia che guarda caso è venuto dopo un periodo tra i più bui.
“La notte bella” di Giuseppe Ungaretti è stata la poesia che più ha emozionato la platea si può leggere qui di seguito:

Quale canto s’è levato stanotte/che interesse/di cristallina eco del cuore/le stelle/Quale festa sorgiva
di cuore a nozze/Sono stato/uno stagno di buio/Ora mordo come bambino /la mammella/lo spazio/
Ora sono ubriaco d’universo.

E’ possibile vedere tutti gli ospiti che sono stati presenti ed il video del format su Mediolanum Channel

No Comments
Comunicati

Alla sua V edizione il Mediolanum Market Forum diventa punto di riferimento del mondo dell’arte, dell’innovazione e della creatività coniugati con la finanza

Il mondo della finanza – grazie alle iniziative di Banca Mediolanum – intraprende con decisione il cammino per far tornare l’uomo al centro dello sviluppo.
Straordinaria affluenza all’edizione di ottobre 2009, con centinaia di domande di partecipazione rimaste inevase per la ridotta capienza del palazzo della Borsa di Milano, location dell’evento.
I temi in discussione e in approfondimento erano molteplici e complessi ma la centralità era rappresentata da una nuova visione etica come strumento per un’economia sostenibile. Questo nuovo approccio, tra l’altro condiviso anche negli ultimi due grandi meeting globali (USA e Turchia) insieme all’ingegno, alla creatività e ad una prospettiva ecologica è stato il grande protagonista del “Mediolanum Market Forum Ottobre 2009” e del nuovo format “Colazione a Mezzanotte”. A ciò si deve aggiungere, nel corso di una straordinaria giornata all’insegna della condivisione e della ‘contaminazione’, il grande impatto dato dalla presenza in sala di un cospicuo numero di artisti confluiti per il battesimo della “Arnoldo Mosca Mondadori Editore”. L’editore ha presentato, infatti, una collana di libri realizzati in numero limitato con tecniche artigianali in collaborazione con RAM, una web radio sull’arte, un occasione di connubio tra arte antica e nuove tecnologie. Su questo primo tema ha preso l’avvio la giornata, allo spaccare delle ore otto di mattina. Questa iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di Banca Mediolanum votato a promuovere attività legate alla cultura, per indagare sul ruolo dell’arte e dell’artista nella società contemporanea.

L’evento è stato trasmesso sul canale satellitare Medionalum Channel (Sky 803) ed in streaming su http://www.mediolanumchannel.tv e sul sito www.mediolanummarketforum.com, su questi portali è possibile vedere diversi contributi degli ospiti al Mediolanum Market Forum di ottobre 2008.

No Comments
Comunicati

Colazione a (palazzo) mezzanotte: ‘Dopo il ‘diluvio’ nel nome della contaminazione tra arte e finanza.

Nasce un nuovo format come anteprima del Mediolanum Market Forum in programma l’8 ottobre dalle ore 8: “Colazione a mezzanotte” nel quale verrà presentata – su invito di Banca Mediolanum – la nuova casa editrice “Arnoldo Mosca Mondadori Editore”.
La parola d’ordine dell’incontro è ‘contaminazione’. Il mondo della finanza e dell’economia si incontra con quello dell’arte e della cultura: l’arte da mero investimento ritorna ad essere espressione profonda dell’anima, espressione che aiuta a riportare l’uomo al centro di tutte le attività, anche quelle dell’economia. Un compositore, Ennio Morricone, un poeta, Valentino Zeichen, uno scrittore, Paolo Maurensig, un musicista, Carlo Crivelli ed uno scultore, Getulio Alviani, sono invitati a raccontare la loro esperienza quali fautori dei preziosi volumi della casa editrice Arnoldo Mosca Mondadori. Presenzieranno all’evento Dora Stiefelmeier, Mario Pieroni, Cristina Mondadori, Livia Pomodoro e Sara Doris oltre naturalmente a Arnoldo Mosca Mondadori. L’organizzazione dell’incontro è a cura di Mediolanum Comunicazione-Divisione Alboran.

L’evento sarà visibile sul canale satellitare Medionalum Chanell (Sky 803) ed in streaming worldwide sul sito http://www.mediolanumchannel.tv oppure su www.mediolanummarketforum.it a partire dalle ore 9.30 dell’8 ottobre 2009.

No Comments