Archives

Comunicati

Gorizia: Giornata mondiale contro la violenza alle donne-25 novembre 2021

In occasione della giornata mondiale contro
la VIOLENZA SULLE DONNE
“ NON NE AVEVO MAI PARLATO CON NESSUNO”
interverranno :
giovedì 25 novembre 2021
alle ore 18:00
presso il
Kulturni Center Lojze Bratuz
Viale XX settembre n°85
Gorizia
Il Presidente e Moderatore della Sezione Provinciale
dell’U.N.C.I. di Gorizia
Cav. Uff. Roberto Selva
Sig.ra Sivia Paoletti
Vice Presidente Vicario Acli provinciale di Gorizia
il Cav. Dott. Antonello Quattrocchi
e
il Cav. Dott. Nicola Salvato
La Cittadinanza è invitata a partecipare
(all’ingresso sarà controllato il possesso del Green Pass)

No Comments
Comunicati

Cerimonia Commemorazione 203°Campo Ospedale Militare in Mereto di Capitolo-UD

INCONTRO AL 203° OSPEDALE DA CAMPO

IN MERETO DI CAPITOLO – UD

RICORRENTE LA VISITA DEL RE VITTORIO EMANUELE III

A CENTO ANNI

Con la partecipazione:

Provincia di Udine

Comune di Santa Maria la Longa

Partecipazione dei Cappellani Militari del Friuli Venezia Giulia

Amministrazione Comunale Santa Maria la Longa

Protezione Civile Comune Santa Maria la Longa

U.N.U.C.I. Cervignano del Friuli — Unione Nazionale Ufficiali

in Congedo d’Italia.

Associazioni d’Arma e Combattentistiche

Associazione Nazionale Alpini Gruppo Comunale di Santa

Maria la Longa

L.I.D.U. FVG membro F.I.D.H. Lega Italiana dei Diritti

dell’Uomo

DALLA GRANDE GUERRA

Comitato promotore

Pietro Fracanzani, Alessandro Berghinz, Giovanni Morelli de Rossi

Comitato d’Onore

Johannes Niederhauser, Carlo Buffa di Perrero (*), Mons. Francesco Millimaci, Mons. Carmelo Giacone,

Piero Fracanzani, Nicolò Giustiniani, Igor Treleani, Antonino di Colloredo Mels, Sergio Meinero, Ugo d’Atri,

Alessandro Berghinz, Paolo Bonini, Vincenzo Verdino, Antonio Pipere 1° Maresciallo Luogotenente del

3° Reggimento Genio Guastatori, Antonello Quattrocchi resp. C.M. Croce Rossa Prov. Udine

Ufficio Stampa

Irene Giurovich—giornalista

Ideazione e cura dei testi

Alessandro Berghinz

Stampa e progetto grafico

————————————————————————————————————————————————–

PROGRAMMA AVVENIMENTI

Ore 10,30 – ammassamento Associazioni d’Arma e Combattentistiche

Ore 11,00 – Santa Messa officiata dal mons. Francesco Millimaci Priore

dell’Ordine e Mons. Carmelo Giacone concelebrante

Ore 11,45 – cerimonia commemorativa e scoprimento targa marmorea.

Benvenuto del Delegato co. Pietro Fracanzani

Presentazione del co. Antonino di Colloredo Mels

Interventi : Sindaco, Provincia di Udine, AICODS, CROCE ROSSA, co. Nicolò Giustiniani,

dr. nob. Roberto Vittorio Favero e Autorità Civili e Militari

Ore 12,30 – inaugurazione presso il foledòr mostra stampe e cartoline risalenti

la Grande Guerra gentilmente concesse dal Presidente Provinciale

della Croce Rossa Sig. Sergio Meinero e cimeli/reperti

gentilmente concessi a cura del 1° Maresciallo Luogotenente Antonio

Pipere—Direttore della Sala Museale della Caserma

“Medaglia d’Oro V.M. Tenente Giovanni Battista Berghinz” sede

del 3° Reggimento Genio Guastatori in Udine –

Ore 13,15 Rancio organizzato e concesso dall’Associazione Alpini di Santa Maria la Longa (in

caso di maltempo verrà utilizzato il foledòr)

 

 

 

No Comments
Comunicati

Lettera aperta alla classe politica

Si rimane sempre di più basiti,come Cittadini, nel leggere le diatribe correnti politiche inter-poli e gli
emolumenti ai politici di vario livello ed ai Dipendenti-accessori della Camera dei Deputati e dei vari Dirigenti Regionali,ecc. Una remunerazione che non ha paragoni in altri Paesi Civili, basti pensare al Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano che prende letteralmente il doppio del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama.Noi abbiamo oramai una struttura sociale a Caste. Chi produce e’ tartassato,chi dovrebbe “guidare” una Nazione invece, oltre che “pensare” a loro stessi:vedi diritti acquisiti, che rimangono solo per loro, mentre ad altre categorie sono stati letteralmente cancellati:vedi legge Fornero,ecc.;non guardano e non seguono valori etici e politici che dovrebbero indirizzarli ad una guida socialmente valida. Una classe dirigente intelligente dovrebbe avere quella sensibilita’ politico-sociale necessaria a recepire le problematiche della societa’, gli aiuti tecnici, giornalistici,ecc.sono presenti ed attivi, comunque l’informazione diretta ed indiretta e’ presente per recepire le istanze della Popolazione Italiana.Oramai siamo divisi in classe e ceti in struttura piramidale dove la base geometrica e’ composta da disoccupati, esodati,pensionati a basso reddito.
Siamo ancora all’ennesimo insulto nei confronti della maggioranza della Popolazione,vedi: finanziamento pubblico ai Partiti,(e sentiamo ancora qualcuno che dice se viene tolto c’è il rischio di perdita della democrazia),vitalizi,stipendi dalle Provincie alle Regioni,ecc.,poi barbieri,commessi con stipendi elevatissimi della Camera dei Deputati; esiste oramai una bibliografia degli sperperi che non ha eguali nel mondo occidentale,questo non significa pero’ che negli altri Paesi sia meglio, noi dobbiamo pensare alla nostra Italia.
Una classe politica che non produce un euro a favore della Comunità non puo’ durare.In questo Paese abbiamo delle eccellenze che nel resto del Mondo ci invidiano: vedi: la CRI, la Protezione Civile, la Sanità,
le forze dell’Ordine,ecc.; dall’altra parte i parassiti politici in assetto di comportamento continuativo e persistente nell’incapacita’ nel capire e nel sacrificarsi e nel dare quel valore aggiunto che darebbe a loro ed a noi un qualcosa di positivo. Oggi si parla di diminuire i cost, anchenella sicurezza, si riducono le Caserme dei Carabinieri e si continua a far fare sacrifici ai Militi che garantiscono la nostra sicurezza ma si aumentano le scorte,che sono pagate da noi per i nostri politici che sono i piu’ scortati del Mondo.Quando intendo Forze di Polizia intendo tutto l’universo della sicurezza nazionale.
Lo sfruttamento dell’Uomo cambia forma e metodo, ma la sostanza rimane invariata, la Storia ci ha insegnato che prima o poi la disperazione esplodera’.
Dottor Antonello Quattrocchi –Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo-Udine. Udine 14 agosto 2013

No Comments
Comunicati

Incontro con Maurizio Vuerli a Udine

Il giorno venerdi’ 5 aprile p.v. presso il Ristorante-Pizzeria “Al Garden” sito in Viale Leonardo da Vinci,n.ro 100 in Udine, alle ore 19.30, il Consigliere provinciale uscente Sig. Maurizio Vuerli ,incontrera’ alcuni amici rappresentanti della Societa’ Civile,quali uomini impegnati nel volontariato della difesa dei diritti umani,LIDU, rappresentanti di associazione e della comunita’ locale.Il Consigliere Provinciale uscente Maurizio Vuerli, gia’ Sindaco del Comune di Paularo dal 2006 al 2011 impegnato in associazioni di impegno sociale quale la LIRA, l’IPA e L’ACAT Udinese Onlus. Vuerli si candida al Comune di Udine quale Consigliere Comunale e Consigliere Provinciale nel Collegio n.3 di Udine. Temi della serata sono:
impegno e vigilanza per la difesa delle donne e dei bambini,sicurezza,logistica di movimento ed Ambiente,occupazione e mondo del lavoro .

A Cura di Antonello Quattrocchi

No Comments
Comunicati

In ricordo di Daniele Sipione.

Antonello Quattrocchi
09/02/2013 – La Lega italiana dei Diritti dell’Uomo del Friuli Venezia-Giulia vuole ricordare la scomparsa di un Grande Uomo Benemerito:Daniele Sipione, ha fondato una associazione:I Nostri Amici Lebbrosi ed attraverso essa ha portato nei diversi Continenti una grande azione di Solidarietà’ e Fratellanza,ha dato assistenza e sostegno ai piu’deboli,ha costruito ed indirizzato ad un futuri migliore milioni di Persone,ha costruito ospedali centri di assistenza medica mobili,hai dato assistenza ai Lebbrosi,ha formato medici,hai costruito scuole, case ed avviato ad un mestiere migliaia di Persone senza distinzione di religione di razza e di lingua.Noi della Lidu vogliamo ricordarTi con affetto,hai tenuto in alto il nome della Siciilia-Terra in cui sei nato-;del Friuli in cui hai sempre vissuto;dell’Italia che hai rappresentato con Onore! Noi ti abbracciamo, sei sempre stato un Amico, una Persona fidata ed affidabile ed io in particolare ti dico:Ti ho voluto bene, grazie Daniele! Ufficio Stampa Lidu Udine.Antonello Quattrocchi Comitato Centrale Nazionale LIDU/FIDH-ONU.

No Comments