Archives

Comunicati

Come appendere i quadri moderni

Acquistare un nuovo quadro da parete per arredare la nostra casa è sempre un’esperienza emozionante, trovare il pezzo giusto che si adatti al resto degli arredi anche ad un costo contenuto. Ma spesso la missione non finisce con l’acquisto, dobbiamo infatti, ancora stabilire dove appenderlo per trarne la massima resa. Per appendere i quadri moderni dobbiamo considerare con attenzione alcuni importanti aspetti prima di prendere la decisione finale. Alcuni di questi sono: considerare se appendere un quadro singolo grande o un insieme di piccoli quadri, creare equilibrio nell’ambiente, valutare bene la parete sul quale abbiamo intenzione di installare il nostro acquisto, controllare la provenienza delle fonti di luce, valutare a quale altezza appendere la tela ed infine decidiamo come disporlo anche in base alla sua forma.

Come appendere uno o diversi quadri moderni?

Appendere un unico grande quadro moderno o un insieme di piccoli quadri richiede attenzioni diverse. Quindi nel caso di un quadro singolo sarà meglio isolarlo in una parete vuota o quasi vuota, mentre se dobbiamo appendere tanti quadretti sarà meglio unirli in un’unica composizione dalla forma geometrica in modo da attrarre immediatamente l’attenzione di chi entra nella stanza e per creare ad arte questo effetto possiamo posizionarci sulla soglia o al centro di una stanza e stabilire il punto esatto dove vogliamo che cada lo sguardo. Se vogliamo che il nostro spazio sia armonico ed equilibrato, dobbiamo fare in modo che lo sguardo sia ben guidato, e per fare ciò non dobbiamo creare una composizione caotica.

Cerchiamo di mantenere un buon equilibrio anche decidendo di non accostare quadri di stili diversi, cerchiamo di raggruppare quadri dipinti con la stessa tecnica nella stessa stanza, e cerchiamo di non mischiare troppi generi tra loro, quadri classici con altri quadri classici e quadri moderni con altri quadri moderni. Teniamo in considerazione anche la disposizioni di finestre, vetrate o scalinate, se l’ambiente è grande e luminoso, i quadri da appendere possono essere di dimensioni più contenute, se invece lo spazio è più costretto sarà meglio scegliere un unico grande dipinto.

Quadri moderni: parete e punti luce

Quando pensiamo a come appendere un dipinto dobbiamo sempre considerare la parete che dovrà ospitarlo e l’altezza del soffitto. Nel caso di pareti piccole e strette, scegliamo quadri verticali piccoli, e se il soffitto è molto alto possiamo appendere una tela sopra l’altra. Se invece la parete è larga ma il soffitto basso, la disposizione da adottare sarà in orizzontale, più lineare. Nel caso ancora, di ambienti con soffitti molto alti e pareti spaziose, possiamo o appendere una tela unica grande, o in alternativa, possiamo appendere più quadri dandogli la forma di un rettangolo.

Se dobbiamo appendere in quadro moderno componibile, sarà meglio dedicargli una parete intera, mentre, in un corridoio i quadri non devono essere troppo vicini ad altri complementi come specchi o lampade da parete.

Un altro dato da tenere assolutamente in considerazione sono le fonti di luce (solare e artificiale) e la distanza dalle finestre. È bene studiare gli effetti dei riflessi di luce solare provenienti dalla finestra, per valorizzarlo la luce dovrebbe arrivare dall’alto. Nel caso di quadri grandi possiamo decidere di prevedere un’illuminazione appositamente studiata, come un faretto o una fila di piccoli faretti disposti sempre in modo che la luce arrivi dalla parte superiore.

A quale altezza appendere i quadri?

Spesso ci si chiede quale è l’altezza giusta per appendere un quadro, ma per rispondere a questa domanda dobbiamo tenere in considerazione due importanti aspetti. Un primo aspetto di tipo geometrico e un secondo aspetto più pratico. Il primo consiglia di suddividere a metà la parete, poi considerando la metà superiore, dividerla nuovamente in due e appendere i quadri lungo quest’asse ideale che attraversa le due metà superiori. Il secondo metodo invece, ci suggerisce che l’altezza del quadro deve corrispondere all’altezza dell’occhio di chi osserva. Ancora più in generale possiamo dire che è meglio appendere quadri molto in alto, solo se sono molto grandi e poveri di dettagli, al contrario quadri piccoli vanno ad altezza occhi per permettere a chi lo guarda di osservarne bene i dettagli.

Se decidiamo di disporre più quadri orizzontalmente, sarà meglio mettere i più grandi ai lati; se l’allineamento è circolare, il quadro più grande va al centro e i più piccoli alle estremità. Per quadri numerosi ma molto piccoli, si può optare per un allineamento sfalsato o a zig zag per un effetto originale. Utilizzando questi semplici accorgimenti possiamo procedere tranquillamente all’installazione del nostro quadro avendo la certezza che stiamo valorizzando sia lui che la stanza che lo ospita.

Per maggiori informazioni: www.verdelillahome.com

No Comments
Comunicati

PitturiAmo si rinnova e da più visibilità ai Pittori Contemporanei

PitturiAmo, il Portale dei Pittori Contemporanei, raccoglie i quadri realizzati da artisti contemporanei che si auto-promuovono

PitturiAmo, il primo portale online interamente dedicato ai pittori indipendenti

Grazie a PitturiAmo, la prima galleria d’arte online, i pittori contemporanei emergenti hanno l’occasione di farsi conoscere e vendere quadri moderni, senza nessun tipo di intermediazione e senza rincaro sulle opere d’arte.

Le principali novità della nuova versione comprendono il completo restyling grafico adatto ai dispositivi mobile, il cambio di indirizzo in www.pitturiamo.com e l’introduzione del Ranking, un sistema interno di valutazione che da più visibilità ai quadri più visualizzati e con più ‘mi piace’.

Adesso è molto più semplice contattare l’artista per richiedere delle informazioni sul quadro o per acquistare il quadro, il tutto senza intermediazione da parte dei creatori del sito.

Il nuovo slogan di PitturiAmo è:

Solo in Italia poteva nascere il Social Network in grado di rivoluzionare, per sempre, il mondo dell’arte.

Mentre, tutte le persone che vogliono comprare un quadro online, troveranno PitturiAmo tra i primi risultati su Google, questo grazie all’ottimo posizionamento del sito web, merito del lavoro di un team di esperti di web marketing.

PitturiAmo continua ad essere un servizio gratuito ed è possibile utilizzarlo per auto-promuoversi, in maniera del tutto gratuita.

Tuttavia, se un pittore vuole ottenere ancora più visibilità di quella già assicurata dal PitturiAmo, può inserire le sue opere tra i Quadri in Evidenza e per 4 mesi i quadri saranno primi su PitturiAmo, primi su Google e su Facebook.

No Comments
Comunicati

Quadri moderni e luce, ecco cosa sapere

Ecco cosa conoscere sui quadri moderni e l’effetto della luce

Molti amano impreziosire le pareti dei propri interni, che sia l’ufficio oppure i vari ambienti della casa, ricorrendo a bellissimi quadri moderni, che con i loro colori vivaci e le loro rappresentazioni accoglienti, contribuiscono a rendere originale e di grande stile ogni interno che si rispetti. Molti, però non sanno che faretti troppo vicini oppure la luce diretta del sole possono procurare non pochi danni irreparabili, come lo sbiadire delle tinte del vostro meraviglioso quadro e quindi nella scelta e nel posizionamento dei quadri sulle pareti, bisogna fare attenzione a non posizionarli direttamente verso la luce del sole o verso neon e luci fluorescenti.

Quadri moderni e luce, leggiamo cosa fare

Onde evitare spiacevoli inconvenienti legati al danneggiamento di tele e di quadri moderni, occorre sapere che l’illuminazione deve essere ben studiata affinché regali alle tele l’effetto voluto e non sbiadisca il quadro. I faretti , ad esempio, vanno posti in modo da non creare riflessi sulla tela che ne impedirebbero di vederne il contenuto. L’ideale, dunque, sarebbe porli a 1 metro e 80 centimetri da terra. Le lampadine devono essere alogene e possedere vetro protettivo, perché senza questo dovuti accorgimenti i vostri quadri moderni o classici che siano potrebbero andare incontro alla scolorimento. Ugual cosa per la luce solare, che potrebbe contribuire allo scolorimento del quadro e provocare la perdita dell’intensità e della vivezza delle cromie dell’immagine.

Fin troppo spesso anche il vetro non aiuta a preservarne  l’integrità del quadro se esposto direttamente ai raggi UV. Infatti, è stato dimostrato che neon o altre tipologie di illuminazione eccessivamente aggressive possono alterare i colori del quadro. Infine ricordate di non appendere i quadri in corrispondenza diretta di fonti di calore e cercate di non porre luci laterali sulle tele, dal momento che potrebbero creare su di esse fastidiosi riflessi.

Seguire questi accorgimenti è più che importante, per mantenere i vostri dipinti sempre ben conservati nel tempo. Dove acquistare questi quadri per arredamento moderno? Il nostro consiglio ricade sul sito Quadrimodernionline.com, che dispone di un catalogo ben assortito con varie misure di stampe su tela a prezzi molto competitivi.

No Comments
Comunicati

Murando: quadri e fotomurali per i tuoi interni

 

Allo scopo di dare un’impronta agli interni, visita il sito Murando che offre quadri moderni e fotomurali. A tua disposizione sono motivi floreali e quelli tratti dal mondo degli animali, quadri pop art, astrazioni, immagini di grandi città. Per le persone a cui piace l’arte con la „A” maiuscola il negozio Murando ha preparato una serie di falsi d’autore che contiene riproduzioni di pittori quali Leonardo e Monet.

 

I quadri di Murando sono disponibili in 4 tecniche:  a tua disposizione sono dipinti a mano, stampe su tela, su plexiglass e stampe Hand Art. Inoltre, le opere sono disponibili in varie dimensioni e si possono scegliere anche accessori agguntivi.

Se ti chiedi perché e’ una buona idea appendere quadri nel tuo ambiente, tieni presente che le opere d’arte in generale hanno la forza di mutare del tutto il volto dei nostri interni e possono anche infuire sulla nostra psiche. Risvegliano in noi emozioni positive quali gioia, allegria, ottimismo, ci rilassano e ci danno sollievo, facilitano la concentrazione, hanno la capacità di testimoniare dei nostri gusti e delle capacita’ culturali. I quadri e i fotomurali appesi nel tuo salone sorprenderanno i tuoin famigliari e i tuoi ospiti.

 

Il negozio Murando viene in soccorso anche alle persone che sono alla ricerca di regali insoliti che uniscono in sé il grande valore estetico, pratico ed emozionale. Invece di presentarti con la solita scatola di cioccolatini, puoi dare alla tua dolce metà un’opera.

 

Se i quadri ti sembrano troppo piccoli per poter rivoluzionare l’aspetto dei tuoi interni, ti consiglio la collezione di carta da parati: la soluzione migliore per cambiare completamente l’aspetto delle pareti. Usando un fotomurale che rappresenta animali, puoi creare nella tua casa un’atmosfera simpatica, mentre una carta da parati con foto delle grande metropoli ti permetterà di partire per un viaggio alla scoperta delle grandi citta’ senza nemmeno uscire di casa.

 

No Comments
Comunicati

Stampe su tela: di cosa si tratta

Una stampa su tela è il risultato di una immagine stampata su tela che viene estesa su un telaio e visualizzata. Le stampe su tela sono spesso utilizzate nella progettazione di interni, con immagini o fotografie personalizzate. Esse sono destinate a riprodurre l’aspetto di un dipinto ad olio originale o degli acrilici su tela tesa.

Le riproduzioni di opere d’arte originali sono state stampate su tela per molti decenni con la stampa offset. Dal 1990, la stampa su tela è stata associata sia con la sublimazione, sia a processi di stampa a getto d’inchiostro (spesso indicata come repligraph o giclée). Il materiale su cui avviene la stampa è generalmente il cotone o una alternativa più economica alla plastica e spesso utilizzata per la riproduzione di immagini fotografiche.

Le stampanti per formati di grandi dimensioni arrivano sino a ricoprire dei rotoli di tela della misura di 1,5 metri o più. Le stampanti come queste permettono agli artisti e ai fotografi di trasferire le loro opere direttamente sul prodotto finale, con lenti e impostazioni della velocità di stampa atte a garantire che la qualità della stampa non venga compromessa. Una stampa artistica da parete raggiunge un peso di circa 400 gr e deve essere al 100% puro cotone bianco per una rappresentazione più precisa del colore.

Metodi di costruzione della tela

Dopo che l’immagine viene stampata, la tela viene tagliata a misura e incollata, o spillata a telaio tradizionale, o ad un pannello in legno e visualizzata in un frame o una galleria. Le cornici sono di solito costruite in pino massiccio e sostenute da rinforzi per una maggiore resistenza.

Usi comuni delle stampe

Le stampe sono comunemente usate in ambito dell’arredamento, sia scelte da interior designer professionisti che dai proprietari di casa. Esse possono essere prodotte in serie e rese disponibili presso i rivenditori di alta moda e i negozi di arredamento, o personalizzati su misura.

 

No Comments
Comunicati

Felice Galli: quadri moderni su tela espressioni del nostro tempo

Dare una definizione univoca della produzione di quadri moderni su tela di Felice Galli non è un semplice esercizio di critica e analisi artistica. Un esame attento delle collezioni vuol significare dettagliare ogni singola opera poiché ogni quadro è dotato di vita propria, un’isola in cui si sviluppa un processo narrativo.

Ogni quadro è una storia, che propone un inizio, uno svolgimento ed una fine fornendo, in taluni casi anche una morale, un messaggio che, come il soggetto rappresentato, è originale e unico. I quadri delle collezioni dell’artista rappresentano l’impatto che eventi e quotidianità hanno sull’animo e sulla personalità: nessuno di noi è immutabile, e come l’ambiente che ci circonda subisce mutazioni e cambiamenti dettati dalla percezione e dalla sensibilità.

I diversi stati d’animo sono determinanti nella produzione ed espressione artistica di Felice Galli, di cui si può certamente notare, in progressione, tutto il percorso artistico e creativo

No Comments
Comunicati

Vendita quadri moderni e contemporanei: le nuove gallerie virtuali online!

La pittura, come le altre forme di arte, scultura, musica, fotografia, ecc, sono da sempre oggetto dell’ammirazione e dell’apprezzamento di un pubblico, ultimamente, in crescita costante. L’arte non è solo da considerarsi, come il mercato vorrebbe, un bene rifugio in cui investire, ma è delizia per coloro che dell’arte e delle sue infinite manifestazioni ne hanno fatto cibo per la mente e l’anima.

Felice Galli, come moltissimi altri artisti emergenti e non, realizza e mette in vendita quadri astratti moderni e contemporanei, dipinti a mano con colori e resine naturali, in uno stile che abbraccia la contemporaneità nel suo svolgersi.

Sia nelle fotografie, scatti personalissimi, che nei quadri, Felice Galli parla la lingua dei nostri giorni: espressioni uniche di tutta la sensibilità e dell’impatto emotivo ed emozionale che gli eventi hanno sull’animo umano. Di difficile etichettatura, i quadri moderni e contemporanei in vendita all’interno del sito vetrina dell’artista, manifestano tutta l’esigenza di emergere di un creatività sensibile, volta al ritorno alle origini: la necessità di esprimere, attraverso la creazione, una narrazione complessa e completa.

No Comments
Comunicati

Lo stile tecno: un’idea per interni moderni

Lo stile tecno è nato negli anni Ottanta in Italia, quando i progettisti si sono stancati dei mobili accuratamente progettati, di alta qualità ma banali che puntavano soprattutto alla comodità, e della mancanza di originalità e di raffinatazza nel campo dell’arredamento degli interni. Lo stile tecno ha portato una visione completamente nuova per quanto riguarda il cromatismo degli interni il tipo di materiali impiegato nonché il carattere dell’arredamento.
Quanto alle decorazioni, possiamo usare quadri, soprattutto quadri moderni. Un’ottima idea è posizionare quadri di città o fotografie che si adattano perfettamente agli ambienti arredati in stile tecno. Per quanto riguarda i colori, lo stile tecno non ha paura di usare colori forti ed intensi quali l’arancione e il rosso anche se negli interni prevalgono quelli freddi.
Nel caso dei mobili l’originalità è più importante del valore pratico. I mobili sono leggeri, danno allegria e sono adeguati alle più svariate aspettative dei loro proprietari. Arredando gli interni in stile techno, non dobbiamo seguire nessuna regola riguardante le forme usate: questo si riferisce non solo ai mobili ma anche ai complementi d’arredo quali vasi o candelieri. Spesso vengono usate figure geometriche: cerchi e quadrati si intersecano, creando un insieme. Vale la pena tenere presente che negli interni arredati in stile tecno moderne forme ascetiche si uniscono a dettagli cubistici. Lo stile tecno ha portato la rivoluzione nel campo dei materiali usati: quelli pesanti e resistenti all’usura vengono sostituiti da vetro, metallo, plastica, mattone e rifiniture cromate.

dipinti gente danza misteriosa artgeist dipinti astratti

Bisogna poi tenere presente che lo stile tecno ha cambiato anche il carattere di vari oggetti d’uso quotidiano quali cavatappi, calici e pelaverdure. I progettisti vi hanno infuso una nuova vita senza lasciarci niente delle epoche precedenti. Lo stile tecno ci permette di esporre diversi elementi d’istallazione: impianti di ventilazione e tub dell’impianto idrico e cavi possono diventare elementi di composizione dell’ambiente. Col tempo i progettisti hanno cominciato a cercare una via di mezzo tra l’originalità delle loro idee e la praticità dell’arredamento.
Lo stile tecno è senz’altro una proposta molto originale, adatta a chi piace esperimentare nel campo dell’arredamento e distinguersi dalla massa. È un ottima soluzione per chi vuole arredare gli ambienti in modo innovativo e futurista.

No Comments