Archives

News

Lavori ai pronto soccorso di Bergamo e Treviglio-Caravaggio: azione di rete per contenere i disagi

  • By
  • 3 Maggio 2019

I Pronto Soccorso degli Ospedali Papa Giovanni XXIII e Treviglio-Caravaggio sono coinvolti in lavori di ristrutturazione che comporteranno una modifica temporanea negli accessi. Ats Bergamo ha presentato questo pomeriggio – giovedì 2 maggio 2019 – presso la sede di via Gallicciolli 4 a Bergamo, le misure attivate per contenere eventuali disagi. L’iter dei lavori e la loro gestione sono stati illustrati alla stampa dal Direttore Sanitario di ATS Bergamo, Carlo Alberto Tersalvi, dal Direttore Sanitario Asst Papa Giovanni XXIII, Fabio Pezzoli, dal Direttore Sanitario Asst Bergamo Ovest, Callisto Marco Bravi, dal Responsabile AAT 118 Bergamo Angelo Giupponi. Al tavolo anche i Direttori Sanitari delle strutture che hanno i PS nel bacino di utenza dei PS di BG ovest e del Papa Giovanni: ASST Bergamo Est, Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro e Policlinico San Marco di Zingonia, Humanitas Gavazzeni.

I LAVORI – A partire da lunedì 6 maggio e per circa sei settimane il Pronto Soccorso (PS) Generale e Pediatrico dell’Ospedale di Bergamo sarà interessato da lavori di ristrutturazione degli sportelli del triage e dell’area dedicata alla prima valutazione dei pazienti. L’obiettivo finale è semplificare e rendere più sicura la prima fase di valutazione del paziente, razionalizzando gli spazi. Saranno create due sale visite alle spalle degli sportelli del triage, aumentando comfort e privacy per pazienti e operatori. Le esigenze di ammodernamento derivano dall’aumento degli accessi al PS: la struttura ha accolto nell’ultimo anno quasi 100 mila pazienti (99.957) da tutta la regione, un terzo dei quali in condizioni critiche gravi e a volte gravissime. Dieci anni fa, in fase di progettazione della struttura, il PS aveva circa 10 mila accessi in meno.

Al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviglio i lavori di ristrutturazione sono iniziati lo scorso 16 aprile e interesseranno il reparto per 4 mesi, con lo spostamento dell’ingresso e del triage nella nuova struttura provvisoria realizzata a fianco di quella storica. I lavori riguarderanno l’ampliamento delle aree triage ed accettazione, l’incremento di ambulatori e studi medici, la realizzazione di ambulatori specialistici interni al Pronto Soccorso e la realizzazione del quartiere radiologico con Rx e TC interne e dedicate al Pronto Soccorso, garantendo un concreto miglioramento del comfort di utenti, accompagnatori e personale sanitario, la riduzione dei tempi di attesa per l’accettazione e per l’accesso alle cure mediche e la possibilità di svolgere la maggior parte delle procedure senza dover trasferire il paziente in altri reparti dell’ospedale. Anche gli accessi al PS di Treviglio sono alti: in un anno transitano in media più di 50 mila persone. 

IL SISTEMA DI RETE – Pur lavorando con spazi ridotti, i reparti di entrambi gli Ospedali resteranno aperti e funzionanti. I lavori potranno avere però possibili ripercussioni sulla capacità ricettiva del servizio. Al Pronto Soccorso del Papa Giovanni gli spazi dedicati a emergenze, visite, esami e osservazione funzioneranno al 100%, e non vi saranno riduzioni negli organici. Anzi, per ovviare a possibili disagi logistici legati all’utilizzo di sale d’attesa e percorsi provvisori, nelle 24 ore saranno presenti un operatore in più per il trasporto pazienti e volontari della Croce Rossa. Inoltre, una guarda giurata sarà presente per dodici ore al giorno.

Areu gestirà l’eventuale criticità del sovraffollamento del PS dell’Asst Bergamo Ovest convogliando verso gli altri ospedali al lavoro in rete in una logica che consentirà di minimizzare eventuali disagi. L’efficacia nella gestione dei lavori è garantita dal supporto offerto dalle altre strutture sanitarie provinciali e dalla collaborazione dei pazienti. Per contenere al massimo i disagi si invita infatti la popolazione a recarsi al Pronto Soccorso solo in caso di reali urgenze ed emergenze, verificando prima con l’apposita App i tempi di attesa (l’app Salutile Pronto Soccorso è scaricabile gratuitamente da Google Play e App Store). Per situazioni non urgenti si consiglia di rivolgersi al proprio medico di base o, in sua assenza, al Servizio di Continuità assistenziale dell’Asl (ex Guardia Medica).

GLI ACCESSI – A ogni accesso al PS viene attribuito un codice di priorità (codice di triage) riferito alla gravità dei problemi: Codice Rosso (assistenza immediata in caso di pericolo di vita, con precedenza assoluta), Codice Giallo (quando esiste una concreta possibilità che il paziente possa aggravarsi in breve tempo), Codice Verde (intervento differibile, per casi non gravi, con attese anche prolungate), Codice Bianco (situazioni non gravi che potrebbero essere trattate dal medico di famiglia o dallo specialista ambulatoriale. Questi casi saranno trattati solo successivamente agli altri codici e quindi l’attesa potrà essere anche molto lunga).

Ats Bergamo ricorda che il buon funzionamento del P.S., soprattutto in casi particolari come quelli generati dalla presenza dei lavori, dipende dalla collaborazione di tutti. Solo un corretto utilizzo delle strutture sanitarie evita disservizi per le strutture stesse e per gli altri utenti.

No Comments
Comunicati

DITEK, società leader nella vendita di prodotti e servizi relativi al Primo Soccorso Aziendale, ricerca con urgenza Agenti Plurimandatari

  • By
  • 18 Maggio 2010

DITEK, società leader nella vendita di prodotti e servizi relativi al Primo Soccorso Aziendale, ricerca con urgenza:

AGENTI PLURIMANDATARI

per la vendita di prodotti e servizi relativi al Primo Soccorso Aziendale disciplinati dal D.Lgs. n. 81/2008 e al D.M. 388/2003

La ricerca, per la tipologia del prodotto è rivolta a professionisti con esperienza di ogni settore industriale e commerciale in genere che vogliono integrare le proprie attività con una linea di prodotti necessaria in ogni azienda.

E’ richiesta forte motivazione.

Offriamo:

  • Prodotti altamente qualitativi
  • Mandato di agenzia
  • Corsi di formazione in azienda
  • Affiancamento iniziale nella vendita
  • Costante attività di supporto

La ricerca è rivolta esclusivamente al personale operante nelle seguenti Province della Regione Toscana:

  • Provincia di Firenze
  • Provincia di Arezzo
  • Provincia di Grosseto
  • Provincia di Livorno
  • Provincia di Lucca
  • Provincia di Massa Carrara
  • Provincia di Pisa
  • Provincia di Pistoia
  • Provincia di Prato
  • Provincia di Siena

Si prega indicare a quale Provincia fa riferimento la candidatura proposta.

La ricerca si intende rivolta ad entrambi i sessi ai sensi della legge 903/77.

Per le candidature inviare curriculum vitae completo di autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.lgs. n.196/03 e alla sua archiviazione in database DITEK S.r.l. attinenti il profilo richiesto.

mandaci un curriculum:
Telefax +39 055 7350289
Mail [email protected]

GiekoNet – Servizio di Web Writing Professionale e divulgazione di Articoli, Recensioni, Comunicati Stampa ne Web

Mail: [email protected] – Sito Web: http://www.gieko.net/

Cell: +39 3472914597

No Comments
Comunicati

Lavora con Noi! Ditek Cassette di Pronto Soccorso

  • By
  • 13 Maggio 2010

Lavora con Noi! Ditek Cassette di Pronto Soccorso

I nostri valori

Al centro della nostra attenzione quotidiana c’è la Persona come “essere umano” e non solo come “lavoratore”. La sua soddisfazione, la sua realizzazione sia Umana che Professionale sia dal lato puramente economico sia da quello di un raggiungimento degli obiettivi preposti con una continua crescita sia individuale che di gruppo.

Il Collaboratore

Ognuno è protagonista del proprio ruolo e della propria crescita. Ognuno deve vivere l’esperienza nel nostro gruppo con iniziativa, senso di responsabilità ed esemplarità. Ciascuno è responsabile della propria crescita personale e professionale, così da favorire l’evoluzione della propria squadra e dell’impresa.

Il team

Vogliamo stimolarci e coinvolgerci nella crescita e nello spirito di gruppo così che questo diventi una costante della nostro lavoro. Siamo aperti al dialogo e vogliamo confrontarci con trasparenza, dando a ciascuno la possibilità di apportare il proprio contributo.

La Mission

Essere un gruppo unito ed affiatato, informarsi e formarsi costantemente per acquisire e sviluppare competenze specifiche nei vari settori così da condividerle poi con il resto del Team. Lavoriamo per sviluppare i nostri servizi attraverso l’anticipazione e la successiva soddisfazione dei bisogni dei clienti, l’organizzazione e l’attenzione ai metodi di lavoro.

Il Risultato

Grandi obiettivi e grandi mete si raggiungono solo con un eccellente lavoro di gruppo !!! Grandi obiettivi si realizzano unendo eccellenza a perseveranza e tenacia. Il nostro impegno è rivolto ad ottenere una soddisfazione personale, unitamente a quella degli altri membri del Team così da favorire lo sviluppo dell’intera azienda. Il tutto anche attraverso la condivisione dei benefici professionali, dei risultati e dei miglioramenti ottenuti.

Contattaci o mandaci un curriculum:
Telefono +39 055 7575056
Telefax +39 055 7350289
Mobile +39 331 6163296 o +39 331 6509448
Mail [email protected]

GiekoNet – Servizio di Web Writing Professionale e divulgazione di Articoli, Recensioni, Comunicati Stampa ne Web

Mail: [email protected] – Sito Web: http://www.gieko.net/

Cell: +39 3472914597

No Comments
Comunicati

Il Kit di Pronto Soccorso, sicurezza sul lavoro.

Kit di Pronto Soccorso

kit di pronto soccorso, La Ditek Srl opera nel settore medicale, siamo specializzati nella fornitura e nell’ assistenza dei kit di primo soccorso.
Ci proponiamo al fianco dei nostri clienti per un supporto operativo concreto sulle esigenze nate dalle leggi e normative vigenti per la sicurezza sui posti di lavoro.

La DITEK è una Società specializzata nel settore della sicurezza nei luoghi di lavoro.
La nostra Azienda si propone nella fornitura e nella assistenza dei kit di pronto soccorso specifici per le varie categorie aziendali.
Armadietti, borse, cassette, zaini e tutti i componenti.
Ci avvaliamo di Aziende partners leaders nel settore con esperienze decennali.
Siamo al fianco dei nostri clienti per un supporto operativo concreto sulle esigenze nate dalle leggi e normative vigenti per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Proponiamo ai nostri clienti soluzioni su misura specifiche per le loro esigenze ed un servizio puntuale di assistenza programmata.
I nostri servizi vanno incontro alla risoluzione dei problemi legati alla sicurezza della persona sul luogo di lavoro risolvendo problematiche quali il controllo dei kit, l’approvigionamento dei prodotti, la sostituzione e smaltimento, con evidenti risparmi delle risorse dell’azienda cliente.
Disponiamo di un fornitissimo ed efficente magazzino per rispondere prontamente alle richieste di materiali inerenti la sicurezza.
Siamo organizzati con squadre e mezzi per l’assistenza presso i clienti.
La nostra Azienda propone inoltre corsi di preparazione e formazione del personale per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

La DITEK Srl si propone ad affiancare i suoi clienti nella risoluzione e gestione di tutte le problematiche inerenti la gestione dei kit di primo soccorso.
Le leggi vigenti prevedono infatti che nelle aziende siano presenti le cassette di primo soccorso complete di tutti i prodotti integri e non scaduti di validità.
La nostra assistenza evita perdite di tempo da parte degli addetti ed impiegati delle aziende supportate con la garanzia di un controllo scrupoloso :

  • La nostra società fornisce una sistematica assistenza per la manutenzione di tutti i kit di primo soccorrso.
  • Visite periodiche presso i clienti per il controllo dei contenuti dei kit ( cassette, valigette, armadietti ).
  • Verifca delle scadenze di tutti i singoli prodotti contenuti nei kit.
  • Integrazione dei prodotti mancanti.
  • Sostituzione dei prodotti con scadenze nel semestre successivo.
  • Redazione ed aggiornamento delle schede per ciascun kit.
  • Aggiornamento sulle variazioni e/o integrazioni previste dalle normative di legge.
  • Fornitura di prodotti di integrazione e/o sostituzione.

Formazione sulla sicurezza sul lavoro

La DITEK Srl insieme ai suoi partners si propone alla sua clientela con corsi di preparazione, formazione ed approfondimento per la sicurezza sul posto di lavoro.
I corsi possono essere effettuati sia presso la sede del cliente che presso i nostri uffici.
Igiene, prevenzione, protezione e salute nei luoghi di lavoro.

  • Corso squadra addetti pronto soccorso
  • Corso squadra antincendio
  • Corso rappresentante lavoratori
  • Corso per RSPP datore di lavoro – ecc.

Tutti i corsi di formazione sono tenuti da docenti abilitati con rilascio di attestazione.

Telefono +39 055 7575056 Telefax +39 055 7350289 Mobile +39 331 6163296 o +39 331 6509448 Mail [email protected]

No Comments