Archives

Comunicati

Inaugurazione secondo punto vendita a Roma di Celiachiamo.com alimenti senza glutine

IL 3 dicembre 2011 ci sarà la nostra Festa, per l’Inaugurazione del nostro punto vendita!!!

Vi aspettiamo con tante Sorprese e tante Promozioni…!!!

In occasione dell’inaugurazione si effettuerà dalle ore 12:00 in poi una degustazione di molti prodotti senza glutine delle migliori marche.

Partecipate in tanti,sarà una giornata speciale !!!!!!

Il negozio è in Via Latina 162 cap 00179 zona Appio Latino .

Parcheggio gratuito per i nostri clienti.

 Offriamo inoltre un servizio con ritiro dei buoni A.S.L

Il nostro punto vendita di ROMA situato in via LATINA 162 ha all’interno un vastissimo assortimento di prodotti secchi, freschi e surgelati, privi di glutine delle migliori marche.
Birra,pizza,dolce,pane da noi Puoiiiiii!!!!!!

Abbiamo pane di varia tipologia e sostituti del pane quali crackers, fette tostate di vario tipo e preparati per impanare.

 Grandissima è la scelta di biscotti, tutti realizzati nel rispetto di un’alimentazione sana ed equilibrata gluten free, senza latte e uova. Troverai dai frollini, ai baci di dama fino ai biscotti per bambini, per soddisfare tutte le età.

Grazie alle numerose aziende produttrici presso le quali ci forniamo abbiamo una ricchissima gamma di prodotti senza glutine, senza latte e uova, tutti di prima qualità, rigorosamente garantiti A.I.C. La nostra ricchissima gamma di prodotti va dal pane e derivati, alla pasta, snacks, biscotti, farine, fino ai dolci e ai prodotti da pasticceria, sia freschi che secchi, che surgelati. L’altissimo livello delle materie prime selezionate e la cura nella preparazione garantiscono agli alimenti in vendita nel nostro negozio il gusto che spesso i prodotti senza glutine non hanno.

CELIACHIAMO.COM

Via Latina 162 – 00179 -Roma
Tel/Fax 06-60665717
email:[email protected]

No Comments
Comunicati

Prodotti senza glutine: la torta al limone Piaceri Mediterranei

  • By
  • 19 Febbraio 2010

Piaceri Mediterranei offre ai celiaci un’ampia e variegata gamma di prodotti senza glutine che tipicamente rientrano nel modello alimentare mediterraneo, capace di coniugare un corretto mix di principi nutritivi al piacere della buona tavola.

La torta al limone Piaceri Mediterranei è unica nel suo genere nei prodotti senza glutine ad oggi a disposizione e nella sua pratica confezione da 300 gr è ideale tanto per la colazione quanto per il tè, come dolce da fine pasto e come momento di festa.

Gli ingredienti:

uova, olio di girasole, farina di riso, zucchero, amido di patate, destrosio, glicerolo (stabilizzante), sciroppo di glucosio, amido di riso, inulina (fibra dietetica), gomma di guar (addensante), lecitina di colza (emulsionante), bicarbonato di sodio e fosfato di calcio (agenti lievitanti), sale, olio essenziale di limone (0,11%), antiossidante (acido ascorbico).

L’opinione della dietista (tutti i prodotti senza glutine Piaceri Mediterrani sono frutto di un lavoro di ricerca e sviluppo in stretto contatto con gli esperti del settore, tra cui anche un nutrizionista che ne valuta le caratteristiche e le proprietà nutritive):

la fonte proteica è l’uovo intero che garantisce qualità e contenuto proteico nel prodotto finito mediamente più elevato di molti altri prodotti senza glutine del commercio. Va sottolineato come può essere difficile, nei prodotti gluten free, ottenere apporti proteici in linea con quelli presenti in analoghi prodotti con glutine.
La fonte dei grassi è l’olio di semi di girasole che contiene una percentuale molto elevata di grassi polinsaturi, in particolare l’acido linoleico (fino al 75%), e una notevole quantità di vitamina E.
La scelta dell’olio essenziale di limone, prodotto dalle proprietà disinfettanti molto usato in erboristeria e aromaterapia, ha consentito di ottenere un prodotto fresco e fragrante.

No Comments
Comunicati

Ricette senza glutine per i menu delle feste con i piatti gluten free di Piaceri Mediterranei

  • By
  • 23 Dicembre 2009

Le feste sono un’occasione anche per sperimentare nuove ricette e condividerle con amici e parenti. Piaceri Mediterranei propone così delle ricette senza glutine per mettersi alla prova in cucina con nuovi piatti gluten free senza rinunciare al gusto e all’alimentazione equilibrata del modello mediterraneo.

Il celiaco può infatti seguire il modello alimentare mediterraneo. In assenza di situazioni richiedenti interventi dietetici specifici, l’unica modifica necessaria nel comportamento alimentare del celiaco è l’esclusione del glutine dalla dieta. Il modello alimentare mediterraneo si basa su un corretto mix di cereali, frutta, verdura, olio di oliva come principale fonte di lipidi, maggiori quantità di pesce anziché carne. Inoltre la cucina mediterranea prevede una preparazione dei cibi semplice, con cotture rapide di prodotti freschi.
Piaceri Mediterranei consente di avere a disposizione prodotti senza glutine da utilizzare secondo le più diffuse e abituali modalità di preparazione tipiche della cucina mediterranea.

Sul sito web Piaceri Mediterranei nella sezione ricette si possono quindi trovare tre menù pensati appositamente per le feste con ricette senza glutine che vanno dall’antipasto gluten free al primo piatto, dal secondo piatto al dolce. Le ricette si raccontano poi attraverso il commento del nutrizionista Piaceri Mediterranei che ne illustra indicazioni, proprietà nutritive ed apporto calorico.

Un assaggio? Ecco un classico antipasto a base di salatini e verdure realizzato senza glutine

Ingredienti e procedimento: preparare una pasta brisee mescolando 200 g di farina Piaceri Mediterranei con 60 g di burro ben ammorbidito, l’albume di un uovo piccolo, un poco di acqua (tra i 2 e i 4 cucchiai) e un bel pizzico di sale. Formare una palla con l’impasto che se fosse troppo morbida può essere lasciata in sosta in frigorifero per un poco. Rispettando le proporzioni la pasta risulterà di consistenza idonea ad essere subito utilizzata. Stendere la pasta in modo da formare una sorta di sfoglia sottile e ricavarne delle strisce con un taglia-pasta. Su ogni striscia sistemare qualche ingrediente (verdura cotta tritata e saltata in padella, prosciutto cotto, gorgonzola, wusterl ….). Arrotolare le strisce in modo da formare dei salatini. Cucinare in forno per circa 15 minuti a 170° C. Servire con spiedini di verdura grigliata.

Regioni di riferimento: internazionale

Apporti nutritivi (per porzione): variabili in relazione alla farcitura

Commento del dietista, varianti regionali e note: Per una perfetta riuscita della briseè – come della pasta frolla – il miglior risultato si ottiene utilizzando il burro freddo di frigorifero. E’ poi fondamentale la rapidità nell’impasto: per realizzarla sono sufficienti pochi minuti. Una volta impastata, poi, queste paste vanno fatte riposare prima di essere usate. Il riposo è essenziale perchè permette al grasso (che per la preparazione è stato ridotto a pezzetti e portato a temperatura ambiente) di risolidificarsi e alla farina, resa elastica dall’aggiunta di liquidi (albume o uovo), di perdere questa caratteristica. Se durante la lavorazione la pasta dovesse sbriciolarsi, può essere recuperata aggiungendo un po’ di acqua fredda o di albume. Se, invece, dovesse rompersi può essere ricomposta nello stampo. Queste due paste devono essere cotte in stampi leggermente imburrati e infarinati, senza eccedere: troppa farina e troppo burro tendono a bruciare, regalando alla pasta uno spiacevole retrogusto.
Lo spessore della pasta stesa deve essere di circa cm 0,5 se si cuoce a vuoto, un po’ più sottile se la crostata è già farcita, uno o due millimetri più alta quando si vogliono realizzare dei biscotti. Sia la frolla che la brisée devono – infine – essere ancora leggermente morbide quando vengono tolte dal forno. Raffreddandosi, infatti, tendono ad indurirsi e a diventare più croccanti.

Buon appetito!

E se per le feste avete sperimentato una ricetta senza glutine con dei prodotti senza glutine che ha avuto successo con i vostri amici potete pubblicarla con una vostra foto sul sito web Piaceri Mediterranei, dove già sono presenti le ricette di chi ha voluto condividere i propri menù gluten free.

No Comments
Comunicati

Celiachiamo.com apre sede a Roma

  • By
  • 16 Ottobre 2009

Dal 17 ottobre, Celiachiamo.com, oltre ad essere online avrà anche una sede fissa a Roma il via Cipro 4l.

L’inaugurazione del negozio che prevede un vastissimo assortimento di prodotti per celiaci, avrà inizio verso le 16:00 .

Il negozio Celiachiamo.com specializzato esclusivamente in alimenti senza glutine è anche convenzionato con la ASL.

I prodotti gluten free in vendita andranno dai cornetti per la prima colazione di produzione quotidiana al pane, ai supplì congelati, a torte di ogni gusto.

Altri prodotti senza glutine in vendita saranno dolci, biscotti, merende di ogni tipo.

La comoda novità sta nel servizio di ritiro ricette. Infatti sarà possibile usufruire degli stessi servizi offerti in farmacia evitando la noia di dover andare in farmacia per comprare cibo il più delle volte neanche fresco.

Celiachiamo.com si avvale infatti della partnership con Cose dell’altro pane, laboratorio che produce esclusivamente prodotti senza glutine. I clienti avranno quindi la possibilità di assaggiare prodotti sempre freschi e non più cibo in scatola o soggetto a scadenza.

In più saranno a disposizione molti prodotti consigliati dal prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia per essere più sicuri di ciò che si mangia.

Per ogni tipo di informazione è a disposizione un numero verde: 800 12 80 20.

Oppure consultate il sito http://www.celiachiamo.com/celiachia-roma

No Comments