Archives

Comunicati

Garden Center a Varese: il giardinaggio come hobby

Per chi è di Varese il Garden Center è la soluzione migliore se il giardinaggio è il suo hobby. Chi vuole coltivare un orto o far crescere delle piante, basta che abbia un piccolo giardino o un terrazzo. Per il resto basta affidarsi ai prodotti che potete trovare nei Garden Center, specializzati in giardinaggio, concimi, irrigazione, arredo per il giardino, macchine agricole e tanto altro.

Senza contare che Varese è rinomata per essere una città-giardino, ricca di aree verdi e parchi e non è un caso che lì vicino vi sia un Garden Center ben fornito. Da ricordare, inoltre, che il giardinaggio è un hobby sempre più diffuso nel nostro paese: un po’ perché rilassa e un po’ perché l’esigenza di abbellire il terrazzo o il proprio giardino e avere un po’ di verde in aree urbane diventa una necessità. Un passatempo, tuttavia, che richiede gli strumenti adatti e, se si è principianti, un punto di riferimento: ecco perché i Garden Center, come ad esempio quelli vicino Varese, sono sempre affollati. Qui i clienti possono affidarsi a professionisti del settore e farsi consigliare su quale pianta sia più adatta alle proprie esigenze, come curarla, quale tipo di seme piantare in un determinato periodo, ricevere consulenze per le malattie delle loro piante e via così.

Il Garden Center però è anche un luogo dove concedersi qualche ora di pace, girare nei vari reparti alla ricerca dell’arredamento più indicato per il proprio terrazzo o giardino, godersi la bellezza della natura esposta e…perché no? Bere un caffè in una delle apposite aree relax. Se abitate a Varese o dintorni e avete il pollice verde, il Garden Center è la vostra meta.

No Comments
Comunicati

Inverno in giardino

Dicembre è il primo mese invernale, ma di solito non è il momento più freddo dell’anno: molto più rigidi sono i mesi di gennaio e febbraio, quando la stagione entra nel vivo. Naturalmente d’inverno non bisogna abbandonare le attività di giardinaggio, e, anche se può non essere piacevole lavorare all’aperto sotto la neve o con un gelo pungente, bisogna essere molto presenti e attenti per evitare che il clima rigido le danneggi o addirittura ne pregiudichi la sopravvivenza.
Il primo accorgimento da prendere quando comincia a fare freddo sul serio è quello di proteggere le piante più fragili. Si possono riparare in diversi modi: la soluzione più economica è rivestirle con un telo di plastica, avendo cura di lasciare dei passaggi per l’aria in modo che possano traspirare e fare la fotosintesi. Se si sceglie questa via bisogna però avere cura di togliere il telo nelle giornate di sole per lasciare che assorbano calore e luce, che sono elementi essenziali per le piante e che certamente sono ridotti a causa della copertura. Un’altra soluzione consiste nel realizzare una piccola “palizzata” di canne di bambù, il cui nome tecnico è cannicciato, con cui avvolgere la pianta o anche solo il fusto, la parte vitale. E’ anche più piacevole dal punto di vista estetico, ma certamente è meno economico e poi non è adatto ai luoghi molto ventosi, perchè il vento distruggerebbe facilmente il rivestimento. Le piante si possono anche ricoprire con il cosiddetto “agritessuto”, cioè un tessuto molto traspirante che le protegge ma senza soffocarle, e in maniera più naturale rispetto alla plastica. Per quanto riguarda il terreno, si può ricoprire con uno strato sottile di stallatico che apporta sostanze nutritive e impedisce le gelate. I blog di giardinaggio, come Il Giardino di Sara o Castaldifra, danno consigli utili per affrontare il freddo nel migliore dei modi mantenendo il giardino in salute.
Se si vuole adottare una soluzione un po’ più complessa, ma sicuramente efficace, c’è poi la serra, che si può installare anche sul terrazzo. Naturalmente una volta messe in serra le piante vanno sempre curate, e anche la serra deve avere un’attenta manutenzione per conservarla intatta fino all’anno successivo.

No Comments